PDA

View Full Version : [HELP]eMule mi blocca la navigazione internet!


ZioDuff
19-01-2006, 18:40
Da ieri sera ho sto problema

In pratica con eMule in esecuzione Firefox non mi apre nessuna pagina di internet, nemmeno google!

Chiudendo eMule la navigazione va senza problemi.

Cosa può esser successo? :confused:

Vento Di Passione
19-01-2006, 19:12
Da ieri sera ho sto problema

In pratica con eMule in esecuzione Firefox non mi apre nessuna pagina di internet, nemmeno google!

Chiudendo eMule la navigazione va senza problemi.

Cosa può esser successo? :confused:

Ti ricordo che eMule occupa banda sia in download che in upload ... sei sicuro di averlo settato bene (parametri di upload e download)???
Per i programmi p2p dovresti utilizzare programmi tipo cFos Speed (a pagamento, trial x 30 giorni) che ti ottimizza la navigazione quando è in esecuzione un programma peer to peer.

Carcass
19-01-2006, 21:40
Ti ricordo che eMule occupa banda sia in download che in upload ... sei sicuro di averlo settato bene (parametri di upload e download)???
Per i programmi p2p dovresti utilizzare programmi tipo cFos Speed (a pagamento, trial x 30 giorni) che ti ottimizza la navigazione quando è in esecuzione un programma peer to peer.
ma quali programmi a pagamento..............

Devi settare l'upload del mulo al 75% della tua banda in upload datati dal tuo ISP, es: se la tua banda è 240 il tuo upload dovra essere messo a 18 mentre in down togli la spunta.........

Cmq se utilizzi le mod ormai tutte hanno l'USS, in pratica sia in down che in up se la vede lui

Cmq girate per il forum che i 3d con tutte le info ci stanno senza chiedere milioni di volte le stesse cose :D

Vento Di Passione
20-01-2006, 09:39
Mi sono espresso male :doh: ... cFos Speed NON è un programma p2p, ma serve solamente per velocizzare la connessione quando utilizzi eMule, Shareaza, etc ...
Puoi pure utilizzare solo eMule ma va configurato come indicato nel post precedente.

marcocappe
20-01-2006, 09:49
Io sono convinto che hai libero come provider ;)

satrax82
20-01-2006, 11:27
secondo me il problema deriva dal limite di connessioni simultanee di winxp sp2

Larsen
20-01-2006, 13:08
gia'... tra l'altro avevo trovato una utility per modificare quei valori... ma col formattone di pochi giorni fa l'ho persa.

non e' che ti ricordi come si chiama? (oltre tutto e' legalissimo, non vedo perche' devo avere delle limitazioni su un sistema che ho pagato per intero...)

edit: come non detto: eccola (http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads&PHPSESSID=33d27f98e1468b18e690a2bd4980cf7a#4226patch) .

Carcass
20-01-2006, 13:17
gia'... tra l'altro avevo trovato una utility per modificare quei valori... ma col formattone di pochi giorni fa l'ho persa.

non e' che ti ricordi come si chiama? (oltre tutto e' legalissimo, non vedo perche' devo avere delle limitazioni su un sistema che ho pagato per intero...)
vallo a dire a zio Bill............passa a Linux :asd:

Carcass
20-01-2006, 13:18
secondo me il problema deriva dal limite di connessioni simultanee di winxp sp2
ottimo suggerimento solo che qui quando si posta ci si crede che noi abbiamo la palla di vetro: niente info, niente OS, nulla di nulla :nono:

matteo1
20-01-2006, 13:25
tcpip.sys hacked:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754583&page=1&pp=20
consiglio il 100,non l'illimitato ;)

ZioDuff
21-01-2006, 15:59
Scusate.

Ho winxp sp2, libero come provider.

Però quella patch l'avevo già applicata tempo fa.

Ora come è potuto succedere sto casino? :doh: