PDA

View Full Version : SONY R1 vs FUJI 9500


tex200
19-01-2006, 16:03
Visto che ho letto che alcuni considerano la fuji 9500 alla pari della nuova
SONY R1 vorrei sentire il vostro parere in merito..

bigiagia
19-01-2006, 16:42
io le ho avute entrambe. Ora ho la sony.
A parte la lunghezza focale, la sony è un'altro pianeta.

tex200
19-01-2006, 16:50
ne ero certo Bigiagia :D
io personalmente le fuji le ritengo simili alle trus ,insomma prodotti scadenti..
pero' posso capire anche chi la pensa diversamente,ma paragonarla a SONY è esagerato..
è come comprare un paio di nike oppure un paio di scarpe cinesi :D

ancer63
19-01-2006, 17:55
ma dai tex siamo su due fascie di prezzo completamente diverse
pertanto sono prodotti imparagonabili
ma poi chi avrebbe detto che sono alla pari?
perlomeno io ho detto la 9500 segue a ruota la R1
questo non vuol dire alla pari

poi dovresti iniziare a postare dati, grafici, commenti tecnici, comparazioni che documentano l'estremo giudizio negativo che hai per le fuji
che peraltro in forum altrettanto interessanti invece nella quasi totalità le lodano come rapporto qualità prezzo: e IMHO a ragione

io non sono un fujista, come non sono un canonista o altro
io sono per le belle foto, pulite e dettagliate
se poi quelle foto vengono fatte dalla fotocamera pincopallo per me è lo stesso
una cosa è certa e documentata: e cioè che il sensore superCCD della fuji è superiore a qualsiasi altra compatta eccetto la R1
con la Fuji puoi fotografare a 400 e 800 ISO mentre tutte le altre compatte si fermano a 200, ed i livelli di dettaglio sono notevolissimi
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms9000/page13.asp
ma non lo dico io, è documentato con tanto di grafici e prove di dettaglio in molti siti autorevoli
se poi conosci una altra fotocamera che fotografa con migliore qualità: tanto meglio. ma deve essere un giudizio non condizionato da simpatie o antipatie preconcette o di esperienze personali sfortunate. documentato tanto quanto quello della 9500. con foto fatte dalle due fotocamere a confronto.
solo in quel modo il commento ed il giudizio potrà essere imparziale e realistico.

con simpatia :)

tex200
19-01-2006, 18:35
senti acer io ho avuto una sony 717 , nata 5 anni fa,aveva un f2 praticamente costante,un 800 iso reali non come i 1600 fuji..la sony costruiva macchine superiori alle attuali fuji gia 5 anni fa..altro che super ccd.
bisogna essere almeno un po obbiettivi ,posso capire che la fuji possa piacere anche perche costa molto meno delle altre,
pero' non bisogna dare informazioni sbagliate.
che la fuji 9500 sia superiore alla sony r1 l'hai detto tu vatti a rileggere..
piu righe leggibili ecc ecc...
le 2 macchine non sono molto diverse a parte l'escursione focale..
la sony costa oltre 200€ in piu
pesa 1kg ,ha un sensore il doppio della 9500
ha un monitor lcd da 2 orientabile ed anche a pozzetto. ha maggiore velocita operativa ,maggior dettaglio dovuto alle migliori lenti e sensore..

come ha detto bigiagia sono 2 pianeti completamente diversi,ma la categoria e la stessa.
solo tu puoi accostarle :D

tex200
19-01-2006, 18:41
poi sta storia delle comparazioni dove l'hai letta nel forum fuji di ragazzini,che chiaramente non menziono,comprano la 5600 e scrivono 10000 messaggi ma non ci capiscono niente :D

le prove lasciale ai professionisti.

loryebabel
19-01-2006, 18:47
poi sta storia delle comparazioni dove l'hai letta nel forum fuji di ragazzini,che chiaramente non menziono,comprano la 5600 e scrivono 10000 messaggi ma non ci capiscono niente :D

le prove lasciale ai professionisti.

Patetico, ti commenti da solo. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Gabriyzf
19-01-2006, 19:03
Patetico, ti commenti da solo. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


quoto :D

tex200
19-01-2006, 19:25
effetivamente ho esagerato,, :D
cio che volevo dire e che le prove sono molto difficili da fare,e vanno fatte da professionisti,non basta fare un crop e metterlo sul forum..
oppure prendere l'unica foto decente magari su 100 e mostrarla..
le macchine costano di piu perche valgono di+,questa è una legge inequivocabile del mercato.
si puo paragonare una fiat punto ad una golf?
cosi' non si puo paragonare una 5600 ad una H1
oppure una 9500 ad una R1

che vi piaccia oppure no :D

ancer63
19-01-2006, 19:51
eseguita l'offerta su ebay per la 5600
speriamo regga :)

mike1964
19-01-2006, 20:15
..io personalmente le fuji le ritengo simili alle trus ,insomma prodotti scadenti..

Alla s9500 è stato assegnato il Gold Diwa Award, insieme alla Panasonic FZ30; credo che tutto sommato non sia poi tanto scadente :)

http://steves-digicams.com/images6/diwa_fujifilm_s9000_gold.jpg

"The FinePix S9000 is a compact package that will solve most photographic challenges from virtually any photographer, professional and amateur alike. It is also very budget-friendly, considering the price of any 28-300 mm f/2.8-4.9 zoom lens with super macro capability as close as 1 cm, not to forget the well reputed Super CCD HR image sensor with 9 Mp resolution and many professional-like features. DIWA experts found the FinePix S9000 to be a perfect assembly of imaging essentials built into a user-friendly body at a very competitive price."

La f10, invece, è stata eletta macchina dell'anno nella sua categoria.

Appena una Trust vince uno degli stessi premi ce lo fai sapere, per cortesia; al limite anche solo se entra nella lista delle migliori ;)

mike1964
19-01-2006, 20:16
le prove lasciale ai professionisti.

Quelli che hanno rilasciato i due premi sono abbastanza professionali? :)

mike1964
19-01-2006, 20:25
effetivamente ho esagerato,, :D

Capita... :)


...non si puo paragonare una 5600 ad una H1
oppure una 9500 ad una R1

che vi piaccia oppure no :D

5600 e H1 sono paragonabili tranquillamente
; 9500 e R1 no: queste ultime due hanno caratteristiche troppo diverse; come qualità assoluta d'immagine è certamente migliore la Sony, grazie al sensore più grande, specialmente quando si sale di sensibilità; come versatilità assoluta io preferirei la Fuji, ritenedo insufficiente la focale massima della Sony; se però dovessi fare foto di architettura, ad esempio, sicuramente prenderei la R1, che ha un grandangolo più spinto. Insomma: dipende da quel che si deve fare. :)

morph_it
19-01-2006, 20:45
venendo dal forum di ragazzini, non capisco perchè tu stia qui (forum prettamente informatico) piuttosto che lì a dire queste cose...

tex200
19-01-2006, 22:09
venendo dal forum di ragazzini, non capisco perchè tu stia qui (forum prettamente informatico) piuttosto che lì a dire queste cose...
semplice perche li sono tutti come te ,imparziali.. :D
mentre a me ne me ne puo fregar di meno di difendere una macchina a priori.
io ho un pessimo carattere dico sempre quello che penso,e non sempre sta bene a tutti lo posso capire ..ma non dico falsita'. :D

ancer63
19-01-2006, 22:27
....io ho un pessimo carattere.....

noooooo!!!!! ma scherzi!!!!! :D :D :D

tex mi dispiace ma devi fartene una ragione
Fuji ad oggi è il miglior sensore montato sulle compatte
sensore superCCD con bassissimo rumore e dettaglio finissimo proprietario Fuji


fino ad ora ti sei.. :mc:

:D :D

by

tex200
19-01-2006, 22:32
MIKE..mi spiace fartelo notare, ma tu stesso dopo aver consigliato per mesi la 5600 senza neanche averla provata,scontrandoti molte volte con me :D
appena l'hai acquistata l'hai riportata indietro :D
sai cosa significa questo???
le le vecchie fuji erano migliori,le foto che hai postato si vedeva chiaramente che la 5000 aveva colori piu reali,non a caso ti sei tenuto quella...
non credo assolutamente al discorso del flash 5 metri invece di 6 :D ..
eccerto che ha anche qualche qualita' ci mancherebbe è sempre un modello nuovo,ma uno non riporta indietro una macchina aspettata mesi per tenersi quella vecchia.

per non cambiare discorso ,le macchine R1 e 9500non sono assolutamente di fasce diverse ,forse per il prezzo e qualita'
la R1 è un 5x a cui si puo aggiungere un teleobbiettivo 2x.
il problema e che le macchine sono diverse come concezzione,la sony ha un grosso sensore e piu luminosa come ottica è una macchina che al massimo puo essere confrontata con le reflex di fascia minore non con la 9500,
e non è questione di puntri di vista ,chi le ha avute entrambe lo conferma.

io rimango dell'idea che un prodotto piu costoso è sicuramente migliore,
io 2 fuji le ho avute ,ma generalmente le sony sono di un'altra categoria
come conferma anche bigiagia..
provare qualche sony per essere piu obbiettivi poi ne riparliamo...

tex200
19-01-2006, 22:34
noooooo!!!!! ma scherzi!!!!! :D :D :D

tex mi dispiace ma devi fartene una ragione
Fuji ad oggi è il miglior sensore montato sulle compatte
sensore superCCD con bassissimo rumore e dettaglio finissimo proprietario Fuji


fino ad ora ti sei.. :mc:

:D :D

by
via acer le fuji le regalano i benzinai con i punti :D

coccobell
19-01-2006, 22:41
Visto che ho letto che alcuni considerano la fuji 9500 alla pari della nuova
SONY R1 vorrei sentire il vostro parere in merito..


ciao da questa tua prima affermazione si potrebbe pensare che tu di macchine digitali ne capisca davvero poco e vuoi qualche consiglio......
poi pero' leggendo il resto del topic i dubbi spariscono e rimangono solo certezze sulle tue lacune e pippe mentali ....e scusa se te lo dico!!!!

ma veniamo alla questione del post che tanto sembra ti assilli...........

sonyR1 vs FUJI S9500........

le macchine in questione sono 2 belle compatte che appartengono alla fascia prosumer
si differenziano l'una dall'altra per diverse caratteristiche ,sensore ed obbiettivo sono quelle che piu sono saltati hai tuoi occhi,io invece ne vedo tanti altri......ma andiamo per gradi....

dici nei post che la sony e' migliore in tutto rispetto alla fuji e non ti degni neppure di postare una foto che giustifichi tali affermazioni,ma forse non possiedi neppure la macchina,hai parlato dell' obbiettivo della sonj dicendo che e migliore di quello della s9500! ed allora io mi chiedo ,da dove lo hai capito?forse dalla marca o dal fatto che e piu luminoso ? ma forse la risposta piu giusta e che non hai cognizione di obbiettivi .....quello della fuji ha un range che va da un 28 a 300mm range che ti permette un uso disparato in qualsiasi campo di impiego dal ritratto alle foto naturalistiche cosa molto importante per chi sceglie una compatta visto chenon puoi sostituirlo,il suo obbiettivo e quasi privo di distorsioni(spero che tu sappia di cosa parlo)e un'obbiettivo con una grande risoluzione ottica e molto tagliente definito da tutti gli esperti del settore come meraviglioso.......possiede uno zoom manuale meccanico che e' spettacolare niente a che vededre con i tastini della r1 e se chiedete a qualunque professionista vi rispondera' che e' una caratteristica di cui non si puo' fare a meno per la sua grande velocita e precisione,con questo comunque non intendo dire che l'obbiettivo della sonj R1 non sia buono ma solo che non e versatile come quello della s9500,veniamo ora alla qualita' delle immagini .......la sonj ha un sensore che e' il doppio di quello della fuji che produce immagini di qualita superiore agli alti iso,ma sai una cosa chi se ne frga chi scegli una compatta lo deve fare per la versatilita che essa offre altrimenti tantovale prendersi una reflex e non una macchina che non e ne l'una e ne l'altra e poi se guardi tutti i siti nazionali ed internazionali dove oltre a ciarlare si testano le macchine e si da la possibilita di visionare le foto dei test ti accorgerai che ha bassi iso la fuji lavora magnificamente e qusi non si vedono differenze con reflex blasonate.....la fuji dispone comunque di 400 iso utilizzabilissimi e con un po di accortezza altrettanto degli 800 iso....

poi aldila' della macchina di buono ci dev'essere anche il fotografo e quello non lo puoi comprare!!!


ps per quanto riguaeda i ragazzini di cui parlavi ti posso dire che e tutta gente che ama la fotografia e che ogni giorno imparano sempre di piu' grazie a quelli che tu chiami discoesetti,ansi se ti capita di ripasarci per quel forum vedi di farti spiegare qualcosa da quei ragazzini!!!!!!

tex200
19-01-2006, 22:55
chiamate qualcunaltro ..siete in pochi... :D e soprattutto piccoli.
che termini poi ed io sarei quello scontroso :D

coccobell
19-01-2006, 23:11
chiamate qualcunaltro ..siete in pochi... :D e soprattutto piccoli.
che termini poi ed io sarei quello scontroso :D

no tu sei quello che non sa una mazza ed apre bocca solo per dir cazz.....

FreeMan
19-01-2006, 23:15
dove c'è tex200 c'è casino... :rolleyes:

perchè non provi a moderare i termini quando parli con gli altri? vedo che il tuo atteggiamento non ti porta mai nulla di buono nei forum che frequenti.... chissà come mai.

Sono un pò stufo di questa situazione.. sei qui da pochissimo e posti pochissimo ma riesci a far "rendere" tantissimo il poco che fai visto che questo è già il mio secondo intervento che ti vede protagonista.

datti una regolata o entrerai nel ristretto novero degli utenti sospesi di questa sezione.

coccobell, le "spedizioni punitive" da altri forum non mi sono mai piaciute quindi vediamo di non inacerbare ulteriormente gli animi già caldi per loro conto. Se ci sono dei problemi segnali e vedrai un mio tempestivo intervento.

Parole che cmq devono essere lette e capite da altri partecipanti a questa discussione.

e ora vorrei vedere solo post civili e riguardanti il tema della discussione.

>bYeZ<

FreeMan
19-01-2006, 23:17
coccobell.. faccio finta di non aver letto il tuo ultimo post perchè scritto mentre stavo scrivendo il mio intervento.. al prossimo di questo tono sconti sospensione doppia

>bYeZ<

mike1964
19-01-2006, 23:18
MIKE..mi spiace fartelo notare, ma tu stesso dopo aver consigliato per mesi la 5600 senza neanche averla provata,scontrandoti molte volte con me :D
appena l'hai acquistata l'hai riportata indietro :D
sai cosa significa questo???
le le vecchie fuji erano migliori,le foto che hai postato si vedeva chiaramente che la 5000 aveva colori piu reali,non a caso ti sei tenuto quella...
non credo assolutamente al discorso del flash 5 metri invece di 6 :D ..
eccerto che ha anche qualche qualita' ci mancherebbe è sempre un modello nuovo,ma uno non riporta indietro una macchina aspettata mesi per tenersi quella vecchia.

Probabilmente il flash della s5600 che comprai aveva qualche problema, almeno a detta del venditore che lo ha provato con altre due macchine ed effettivamente la mia aveva un flash più debole; un paio di giorni fa ho comprato una piccola Fuji a345 per mia sorella, una macchinetta entry level, e addirittura quella ha un flash più debole della s5600 che mi portai a casa... è ovvio, quindi, che io sia rimasto molto perplesso dalla scarsa potenza del flash.
A parte questo io non sono abituato a cambiare le cose se non mi servono effettivamente; constatato che con la mia s5000 riesco più o meno a fare le stesse cose che farei con la s5600, non vedo perchè cambiarla, visto che va benissimo e mi ci trovo perfettamente a mio agio.
I colori, comunque, sono più reali sulla s5600, che ha pure un'ottima modalità "chrome", se proprio si vuole saturarli di più.
Non voglio però nascondermi dietro un dito: ammetto che mi aspettavo di più dalle alte sensibilità della nuova macchina; in realtà la s5000 tali sensibilità non le ha proprio, quindi la s5600 parte comunque in vantaggio; però mi sono reso conto che con un po' di smanettamento posso ottenere gli stessi risultati anche "tirando" il sensore della s5000 e della s5500; quindi, visto che la s5000 gia ce l'ho, perchè cambiare? per avere la maggiore velocità operativa della s5600? ma a me non serve; lo shutter lag della s5000 ormai lo controllo benissimo, e se debbo aspettare due o tre secondi prima che la macchina sia pronta a scattare dall'accensione, non è che mi cambi il mondo. Inoltre il RAW della s5600 è di 10mp, e questo mi avrebbe costretto in pratica ad aggiornare il PC.
Ormai è chiaro che mi terrò la s5000 finchè funziona; il vero salto di qualità potrei averlo solo passando a una reflex, ma non ho assolutamente voglia di appesantirmi con obiettivi, flash esterni e attrezzature varie.


per non cambiare discorso ,le macchine R1 e 9500non sono assolutamente di fasce diverse ,forse per il prezzo e qualita'
la R1 è un 5x a cui si puo aggiungere un teleobbiettivo 2x.
il problema e che le macchine sono diverse come concezzione,la sony ha un grosso sensore e piu luminosa come ottica è una macchina che al massimo puo essere confrontata con le reflex di fascia minore non con la 9500,
e non è questione di puntri di vista ,chi le ha avute entrambe lo conferma.

io rimango dell'idea che un prodotto piu costoso è sicuramente migliore,
io 2 fuji le ho avute ,ma generalmente le sony sono di un'altra categoria
come conferma anche bigiagia..
provare qualche sony per essere piu obbiettivi poi ne riparliamo...

Sono macchine assolutamente diverse; hanno focali assolutamente differenti, sensori assolutamente differenti e prezzi assolutamente differenti; in comune c'è che scattano foto entrambe. ;)

morph_it
19-01-2006, 23:25
allora risbuco io dopo la c****ata di freeman.

Dai tex non te la prendere, daltra parte sei tu ad aver aperto il post, apertamente provocatorio per di più nella sezione sbagliata.
Non ti aspettavi mica che tutti avrebbero ascoltato le tue parole prendendole per oro colato. Anche perchè qualcuno ha fatto una scelta ponderando attentamente le possibilità e se tra la sony e la fuji hanno scelto quest'ultima non saranno mica stupidi, avranno le loro buone ragioni.
Inoltre come ti hanno già chiesto, prima gentilmente, poi degenerando, se apri un post del genere almeno prepara del materiale da far vedere e su cui discutere. Non puoi cavartela semplicemente dicendo che gli altr postano immagini prese dal web e crop che non dicono nulla.

Tutto qui. Comunque secondo me la discussione può continuare e può riacquistare toni più rilassati.

@Coccobell
Ehilà chi riscrive... ;)

@Mike
sei intervenuto mentre scrivevo :D

tex200
19-01-2006, 23:25
Probabilmente il flash della s5600 che comprai aveva qualche problema, almeno a detta del venditore che lo ha provato con altre due macchine ed effettivamente la mia aveva un flash più debole; un paio di giorni fa ho comprato una piccola Fuji a345 per mia sorella, una macchinetta entry level, e addirittura quella ha un flash più debole della s5600 che mi portai a casa... è ovvio, quindi, che io sia rimasto molto perplesso dalla scarsa potenza del flash.
A parte questo io non sono abituato a cambiare le cose se non mi servono effettivamente; constatato che con la mia s5000 riesco più o meno a fare le stesse cose che farei con la s5600, non vedo perchè cambiarla, visto che va benissimo e mi ci trovo perfettamente a mio agio.
I colori, comunque, sono più reali sulla s5600, che ha pure un'ottima modalità "chrome", se proprio si vuole saturarli di più.
Non voglio però nascondermi dietro un dito: ammetto che mi aspettavo di più dalle alte sensibilità della nuova macchina; in realtà la s5000 tali sensibilità non le ha proprio, quindi la s5600 parte comunque in vantaggio; però mi sono reso conto che con un po' di smanettamento posso ottenere gli stessi risultati anche "tirando" il sensore della s5000 e della s5500; quindi, visto che la s5000 gia ce l'ho, perchè cambiare? per avere la maggiore velocità operativa della s5600? ma a me non serve; lo shutter lag della s5000 ormai lo controllo benissimo, e se debbo aspettare due o tre secondi prima che la macchina sia pronta a scattare dall'accensione, non è che mi cambi il mondo. Inoltre il RAW della s5600 è di 10mp, e questo mi avrebbe costretto in pratica ad aggiornare il PC.
Ormai è chiaro che mi terrò la s5000 finchè funziona; il vero salto di qualità potrei averlo solo passando a una reflex, ma non ho assolutamente voglia di appesantirmi con obiettivi, flash esterni e attrezzature varie.




Sono macchine assolutamente diverse; hanno focali assolutamente differenti, sensori assolutamente differenti e prezzi assolutamente differenti; in comune c'è che scattano foto entrambe. ;)

che ti devo dire MIKE..
l'inteligenza messa al servizio dei piu deboli :D

tex200
19-01-2006, 23:32
allora risbuco io dopo la c****ata di freeman.

Dai tex non te la prendere, daltra parte sei tu ad aver aperto il post, apertamente provocatorio per di più nella sezione sbagliata.
Non ti aspettavi mica che tutti avrebbero ascoltato le tue parole prendendole per oro colato. Anche perchè qualcuno ha fatto una scelta ponderando attentamente le possibilità e se tra la sony e la fuji hanno scelto quest'ultima non saranno mica stupidi, avranno le loro buone ragioni.
Inoltre come ti hanno già chiesto, prima gentilmente, poi degenerando, se apri un post del genere almeno prepara del materiale da far vedere e su cui discutere. Non puoi cavartela semplicemente dicendo che gli altr postano immagini prese dal web e crop che non dicono nulla.

Tutto qui. Comunque secondo me la discussione può continuare e può riacquistare toni più rilassati.

@Coccobell
Ehilà chi riscrive... ;)
ti sbagli .io non ho assolutamente aperto il post per provocare,
l'ho aperto perche acer consigliava macchine e nella discussione paragonava
la 9500 alla sony R1..definendola subito a ruota e in aluni casi superiore
(e non parlo di estensione ottica)
mi sembrava giusto chiarire...
altrimenti domani scrivo la tua konica minolta è uguale alla 5600 ..che ne pensi??

ancer63
19-01-2006, 23:32
ho già detto che purtroppo non ho la disponibilità per acquistare più fotocamere per poi provarle e farmi un giudizio sulla base di prove pratiche....... come del resto immagino la maggior parte degli utenti di questo forum
quindi non mi rimane che leggere il più possibile review autorevoli e professionali, documentarmi con foto originali di più modelli e sopratutto leggere commenti di chi le fotocamere invece le possiede.
sulla base di quanto detto ribadisco la mia estrema simpatia per le Fuji, per il loro sensore, per il loro prezzo.
la 9500 è una "signora" fotocamera digitale compatta. probabilmente a mio giudizio tra le due tre migliori compattone adesso in commercio.
per quanto riguarda il titolo del thread: la risposta l'ho già data nel mio primo post
parlando più in generale di Fuji, una nota particolare voglio farla per la s5600. a mio giudizio rapporto prestazioni/prezzo impareggiabile. oggi l'ho avuta in mano per alcune decine di minuti, devo dire mi piace molto anche la sua leggerezza. che giudico essere una qualità piuttosto che un difetto. ma anche F10 F810 E550. insomma brava Fuji! sempre ovviamente IMHO

mike1964
19-01-2006, 23:32
ehm... piccolo errore di scrittura: volevo dire che la piccola fuji a345 ha un flash più forte (non più debole, come ho scritto per sbaglio) della s5600 che mi portai a casa. :)

morph_it
19-01-2006, 23:36
Se dici che la 5d è è uguale alla s5600 mi viene da sorridere, nient'altro. La fotocamera non mi serve certo per dimostrare quanto ce l'ho lungo :cool: :D

bigiagia
19-01-2006, 23:45
tex sei un pò cattivello nei confronti di loryebabel!
loryebabel tutto sommato non ha torto, la fuji è una
buona macchina, e tu sei fuoripista nel giudicarla una ciofeca! Io, avendola avuta, posso confermartelo.
Fino a 400 iso, si comporta bene, a 800 iso comincia
a perdersi via, i 1600 iso sono praticamente inutilizzabili.
La sony come grana si comporta come una reflex medio/entrylevel, è utilizzabilissima anche a 1600 iso.
La fuji ha un raw buono, ma il jepg tende a impastare un pò i dettagli e i colori, bisognerebbe utilizzarla sempre
in raw. Il jepg sony è migliore, più nitido e pulito. Il raw
sony è pure ottimo, unico difetto è enorme, ci stanno al massimo 40 foto in una scheda da un giga.L'obiettivo
fuji è buono, l'obiettivo sony è ottimo. La velocità operativa
della sony, pur non raggiungendo quella di una buona reflex, è decisamente superiore a quella della fuji. La fuji è
più leggera e piccola, la sony più ingombrante e pesante,
anche se, impugnata, è stabile e funzionale. La facilità di accesso ai comandi è più facile nella sony.

ancer63
19-01-2006, 23:47
ti sbagli .io non ho assolutamente aperto il post per provocare,
l'ho aperto perche acer consigliava macchine e nella discussione paragonava
la 9500 alla sony R1..definendola subito a ruota e in aluni casi superiore
(e non parlo di estensione ottica)
mi sembrava giusto chiarire...
altrimenti domani scrivo la tua konica minolta è uguale alla 5600 ..che ne pensi??

mi sembra un tantinello forzato quello che dici.
...a parte la sony R1 con un sensore particolarissimo 21.5 x 14.4 mm quindi davvero un sensore grande, e foto con bassissimo rumore digitale
ma: una fascia di prezzo completamente diversa: 850 euro
insomma una compattona alternativa alla reflex
...La R1 è stupenda. Mi piace il sensore e il rapporto 3/2 RAW.
Purtroppo oltre gli 850 euro in questo momento (e dubito che scenda di prezzo). Ed 1 Kg di peso
Comunque probabilmente attualmente è la migliore compatta digitale, seguita a ruota dalla Fuji 9500 "credimi"

quelli sopra sono i riferimenti alla R1
li trovo molto ragionevoli ed equilibrati
mai detto che la 9500 è migliore della R1
infatti ho paragonato la R1 alle reflex e quindi non alla 9500
ho anche aggiunto che escluso la R1 dopo IMHO viene la 9500
non sei daccordo? non importa! è solo il mio parere
ma addirittura aprire un thread per questo.....

tex200
19-01-2006, 23:51
Se dici che la 5d è è uguale alla s5600 mi viene da sorridere, nient'altro. La fotocamera non mi serve certo per dimostrare quanto ce l'ho lungo :cool: :D
morph,allora non hai capito..uno che consiglia macchine fortemente e poi mette sullo stesso piano R1 e 9500..a mio parere ha dimenticato qualcosa..
la simpatia per una casa ci puo stare ,ma un po di obiettivita' è dovuta ..verso chi stiamo consigliando.
tutto li'...
comunque io non ho ancora la R1 quindi lascio rispondere a chi c'è l'ha.
bay..

ancer63
19-01-2006, 23:57
tex sei un pò cattivello nei confronti di loryebabel!
loryebabel tutto sommato non ha torto, la fuji è una
buona macchina, e tu sei fuoripista nel giudicarla una ciofeca! Io, avendola avuta, posso confermartelo.
Fino a 400 iso, si comporta bene, a 800 iso comincia
a perdersi via, i 1600 iso sono praticamente inutilizzabili.
...........

analisi perfetta bigiagia
aggiungo che stiamo parlando di una fotocamera che attualmente su internet si trova a poco più di 300 euro
esattamente 309 euro
il rapporto qualità prezzo è importantissimo, e contribuisce notevolmente nel giudizio complessivo di una fotocamera
probabilmente per tex anche il prezzo accessibile non è una qualità ma un difetto!

vorrei chiarire che il mio è un tono pacifico e riflessivo
senza nessuna guerra di opinione ne con tex ne con nessun altro
sono qui in compagnia per discutere serenamente e per imparare cercando di dare un piccolo contributo

tex200
19-01-2006, 23:59
acer, hai dimenticato che dopo quando ti ho detto che non c'era paragone tra le 2 macchine tu hai risposto cosi'

tex ti sbagli
non ce nè per nessuno con la 9500
http://www.dpreview.com/reviews/fuj...9000/page13.asp
penso di poter postare il link

la definizione di questa fotocamera è impressionante
leggiti bene la pagina linkata
zoomma ulteriormente i particolari delle linee verticali ed orizzontali
confronta i 2400 oriz x 2350 vert della 9500 e le altre fotocamere
è di un'altra categoria: e si vede benissimo anche ad occhio nudo

leggiti le conclusioni di fondo pagina per il super CCD di dpreview ..
buona notte :D

ancer63
19-01-2006, 23:59
morph,allora non hai capito..uno che consiglia macchine fortemente e poi mette sullo stesso piano R1 e 9500..a mio parere ha dimenticato qualcosa..
la simpatia per una casa ci puo stare ,ma un po di obiettivita' è dovuta ..verso chi stiamo consigliando.
tutto li'...
comunque io non ho ancora la R1 quindi lascio rispondere a chi c'è l'ha.
bay..

no tex!!!!
stai forzando le mie parole e quello che intendevo dire nei post precedenti.
quell'uno non ha mai messo sullo stesso piano le due fotocamere
e te l'ho ampiamente dimostrato

ok chiudo qui!!!

ancer63
20-01-2006, 00:00
acer, hai dimenticato che dopo quando ti ho detto che non c'era paragone tra le 2 macchine tu hai risposto cosi'


e infatti hai frainteso il confronto tra fotocamere della recensione con la R1 che con la recensione niente aveva a che fare

ancer63
20-01-2006, 00:03
forse è bene che ti rileggi la pagina da me linkata come ti avevo consigliato
vedrai che non si parla di R1 che io avevo già esclusa di paragone nei post precedenti
stai cercando di giustificare un thread inutile

buona notte a te :D

tex200
20-01-2006, 00:05
tex sei un pò cattivello nei confronti di loryebabel!
loryebabel tutto sommato non ha torto, la fuji è una
buona macchina, e tu sei fuoripista nel giudicarla una ciofeca! Io, avendola avuta, posso confermartelo.
Fino a 400 iso, si comporta bene, a 800 iso comincia
a perdersi via, i 1600 iso sono praticamente inutilizzabili.
La sony come grana si comporta come una reflex medio/entrylevel, è utilizzabilissima anche a 1600 iso.
La fuji ha un raw buono, ma il jepg tende a impastare un pò i dettagli e i colori, bisognerebbe utilizzarla sempre
in raw. Il jepg sony è migliore, più nitido e pulito. Il raw
sony è pure ottimo, unico difetto è enorme, ci stanno al massimo 40 foto in una scheda da un giga.L'obiettivo
fuji è buono, l'obiettivo sony è ottimo. La velocità operativa
della sony, pur non raggiungendo quella di una buona reflex, è decisamente superiore a quella della fuji. La fuji è
più leggera e piccola, la sony più ingombrante e pesante,
anche se, impugnata, è stabile e funzionale. La facilità di accesso ai comandi è più facile nella sony.

hehe non avevo letto :mano:
lo so bigiagia ho un po esagerato, :D

bigiagia
20-01-2006, 00:48
OT:
Tex, i forum sono tutti simili, non esistono forum per
" ragazzini " e forum per " maturi" e "competenti". Per propria natura
il forum è un sistema aperto, quindi potenzialmente
frequentabile da chiunque con tutto quello che ne consegue. L'importante è saperne trarre il meglio e mettere
a disposizione con onestà quel poco o tanto che si conosce.

loryebabel
20-01-2006, 01:02
OT:
Tex, i forum sono tutti simili, non esistono forum per
" ragazzini " e forum per " maturi" e "competenti". Per propria natura
il forum è un sistema aperto, quindi potenzialmente
frequentabile da chiunque con tutto quello che ne consegue. L'importante è saperne trarre il meglio e mettere
a disposizione con onestà quel poco o tanto che si conosce.

Esatto, bisogna essere onesti nell'aiutare chi chiede, perchè a nostra volta in futuro avremo bisogno di chiedere noi.
Ecco perchè io do solo opinioni sulle cose di cui sono certo e non per partito preso o per simpatia.
Se facciamo tutti così, il forum cresce, e cresciamo con lui, evitando guerre personali che non portano proprio a niente. :)

Risc-pc
20-01-2006, 09:59
ne ero certo Bigiagia :D
io personalmente le fuji le ritengo simili alle trus ,insomma prodotti scadenti..
pero' posso capire anche chi la pensa diversamente,ma paragonarla a SONY è esagerato..
è come comprare un paio di nike oppure un paio di scarpe cinesi :D
Certo poprio così chissà come mai le lenti per le hasselblad xpan I e II e per la hasselblad h1 , nonché i relativi corpi sono fatti dalla fuji...proprio uno schifo meno male che c'è la sony che costa quasi il doppio ed ha il sensore che è più del doppio come dimensioni, certo che sono dei paragoni fatti proprio bene.... oltretutto a saperla usare credo che i file che escono dalla s9500 in raw siano una base di partenza eccellente per raggiungere limiti impensabili data la categoria di prezzo e la taglia del sensore.
Saluti

tex200
20-01-2006, 11:02
effettivamente 600€ contro 800 devessere il doppio... :nono:
almeno per chi aveva 8 in matematica.
il resto del discorso è inutilizzabile perche si parte da basi sbagliate .
di parte????nooooo,sei molto obbiettivo :D

tex200
20-01-2006, 11:05
certo che queste osservazioni avvalorano la mia tesi che il piu delle volte si consiglia macchine a casaccio ,si avantaggia una macchina senza avere un minimo di obbiettivita .
chiaramente in generale. :D

carne
20-01-2006, 11:31
certo che queste osservazioni avvalorano la mia tesi che il piu delle volte si consiglia macchine a casaccio ,si avantaggia una macchina senza avere un minimo di obbiettivita .
chiaramente in generale. :D
ha parlato quello che cerca di comparare macchine in cui ci passa una differenza di prezzo di 200/250 euro e che sono completamente diverse nonostante entrino entrambe nella categoria prosumer!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

FreeMan
20-01-2006, 11:39
avevo chiesto la fine dei flame...

>bYeZ<

tex200
20-01-2006, 12:01
ok.allora discutiamo sulla categoria...
personalmente non credo che siano di categorie diverse.
certo la sony costa 200€ di + ma la categoria non cambia.
1)sono entrambe prosumer
2)la 9500 ha un escursione focale +lunga ma viene raggiunta con un 2x
ma non puo raggiungere il grandangolo sony perche parte da 28..
bisongnerebbe stabilire cosa significhi categorie diverse ,
altrimenti la fuji reflex dove la mettiamo con quello che costa eppure non mi sembra migliore di una 20D.

ancer63
20-01-2006, 12:13
si continua a discutere sul niente
evitiamo di piccarci su delle posizioni preconcette ed imparziali
ribadisco che non è proponibile un confronto tra una fotocamera da 850 - 900 euro contro una fotocamera da 570 - 600 euro

si parla del 30% in più
non noccioline

poi: siamo daccordo che la sony ha qualche punto in più sia in termini di qualità, ma anche in termini di prezzo
fine della storia

tex, non ti piacciono le Fuji? niente di male, ognuno è libero di pensarla come crede
ma questo vale anche per tutti quelli che invece le Fuji piacciono
ergo: lasciate le persone esprimere il proprio parere con rispetto e senza acida ironia.

se anche questo non va bene allora si cerca lo scontro provocatorio per il flame, e quindi è giusto intervenga il moderatore.
ma spero proprio di no!!!!

tex200
20-01-2006, 12:21
sara' ma io tutto quest'odio ed acida ironia verso chiunque proprio non me lo sento. :D
se la fuji presentasse una macchina al top delle mie esigenze potrei comprarla subito..
ok ,allora lascio rospondere ad altri..x far proseguire la discussione.
io ne esco..
tao :D

Risc-pc
20-01-2006, 12:22
Ascoltami tex in photo4 abbiamo avuto modo di confrontarci più volte senza mai giungere a simili beceri confronti, quella dell'8 in matematica plis tientela per te, detto questo:
a) a listino la differenza è tale punto
b) di parte non sono assolutamente tanto che giudico la r1 un'eccellente reflex senza specchio, come lo erano con lo specchio le vecchie is 1000 e simili della olympus , a pellicola
Detto questo la fuji fa degli eccellenti prodotti che al prezzo a cui sono offerti
rappresentano un 'ottimo investimenot anche sotto il piano qualitativo.
la r1 alla fine mi costa quanto una nikon d50 col 18-70 dx (non col 18-55) parlo di streeet price, la d50 è più piccola e il 18-70 è tutt'altro che un'ottica disprezzabile, la differenza in mpixel...beh non è fondamentale dato che la taglia del sensore della sony è minore, a quel punto è possibile un confronto ed è possibile valutare s evoglio la versatilità di una reflex o preferisco la praticità di questa reflex senza specchio, con risultati del tutto sovrapponibili in quanto a qualità.
Saluti e abbassiamo un po' tutti i itoni