PDA

View Full Version : Problemone su configurazione rete LAN


Hunky
19-01-2006, 15:10
Salve, vi espongo subito il quesito.
Ho una rete LAN con client e server di classi d'indirizzi 192.68.1.X mentre il router/access point per motivi che non sto a qui a spiegarvi deve lavorare con indirizzo 192.168.2.2, il firewall hardware ha indirizzo 192.168.1.1.
I client tramite un settaggio (credo un routing statico) riescono a navigare in internet tramite il gateway 192.168.1.1 (invece che 192.168.2.2), come posso far vedere le 2 classi d'indirizzi 192.168.1.X e 192.168.2.X? Mi spiego meglio: Il server ed i client devono rimanere con classi 192.168.1.X quindi se da rete esterna voglio connettermi in terminal server alla LAN non so come configurare il router.
Il port forwarding mi obbliga alla classe d'ndirizzi 192.168.2.X mentre i client sono 192.168.1.X.
Come posso fare per interfacciare le 2 classi? :muro:
Un grazie immenso a chi saprà aiutarmi.
Ciao

Hunky
20-01-2006, 08:35
Nessuno sa aiutarmi? :cry:

batacaldar
20-01-2006, 10:54
Hai un bel maracanà da risolvere.
Dando per scontato che il servizio TS sia abilitato sul router e sul firewall (se non ricordo male dovrebbe essere 3389 su TCP), e che ci sia un'interfaccia 1.x diposnibile sulla 2.x devi aggiungere una voce alla tabella d'instradamento del router. Il problema sta nel fatto che puoi instradare una sessione alla volta rendendo di fatto possibile il collegamento ad una sola delle macchine della LAN. Io ti consiglio di utilizzare il TS via servizio Web, che ti consentirebbe di instradare la sessione che ti serve sulla porta 80 (che deve essere resa disponibile) e da lì puoi raggiungere tutte le postazioni della LAN.

Hunky
20-01-2006, 11:36
Hai un bel maracanà da risolvere.
Dando per scontato che il servizio TS sia abilitato sul router e sul firewall (se non ricordo male dovrebbe essere 3389 su TCP), e che ci sia un'interfaccia 1.x diposnibile sulla 2.x devi aggiungere una voce alla tabella d'instradamento del router. Il problema sta nel fatto che puoi instradare una sessione alla volta rendendo di fatto possibile il collegamento ad una sola delle macchine della LAN. Io ti consiglio di utilizzare il TS via servizio Web, che ti consentirebbe di instradare la sessione che ti serve sulla porta 80 (che deve essere resa disponibile) e da lì puoi raggiungere tutte le postazioni della LAN.

Infatti è un bel casino...
Purtroppo non è solo un problema di TS (il Port Forwarding sulla 3389 è la prima cosa che ho provato a fare), ma addirittura non posso usare il router/AP come Access Point, in quanto se sul portatile con sk wi-fi mi connetto alle rete uso la classe 2.x e navigo ma non vedo la LAN se uso classe 1.X non navigo e non vedo la LAN.
Devo trovare un modo per far connettere la classe 1.X con la 2.X..
Oltretutto il firewall è davvero incasinato come settaggi..è uno Zyxell Zywall2.
Intanto ti ringrazio per l'interessamento.