PDA

View Full Version : Un aiuto e un parere -RAM-


forcedrive
19-01-2006, 14:21
Ciao a tutti, ho un quesito da porre, ho la possibilità di aggiungere al mio PC un banco di RAM da 512 ma si tratta di una marca diversa da quella già esistente.
Nel PC è già alloggiato un banco Corsair CMX 512-3200C2 e ho la possibilità di aggiungere una Kingston 512 PC3200, in pratica hanno le stesse caratteristiche ma di marca diverse.
Secondo voi sarà compatibile? o avrò dei problemi?
Grazie per l'aiuto

fedetarab
19-01-2006, 23:35
per quanto riguarda il dual channel nn credo sia possibile farlo, ma per questo aspetta il parere di qualcuno che ne sa di più anche se sono sicuro al 90% che il dual channel nn sia possibile in questo caso.
cmq ce le puoi mettere e avrai 1 gb di ram :)

Dandrake
20-01-2006, 00:28
Ciao a tutti, ho un quesito da porre, ho la possibilità di aggiungere al mio PC un banco di RAM da 512 ma si tratta di una marca diversa da quella già esistente.
Nel PC è già alloggiato un banco Corsair CMX 512-3200C2 e ho la possibilità di aggiungere una Kingston 512 PC3200, in pratica hanno le stesse caratteristiche ma di marca diverse.
Secondo voi sarà compatibile? o avrò dei problemi?
Grazie per l'aiuto


Che intendi per "hanno le stesse caratteristiche"? Montano gli stessi chip? Hanno gli stessi timings? Comunque di regola è meglio non montare due moduli di marche differenti, poichè sicuramente avranno chip diversi e gli SPD chip programmati in modo differente (il che metterà a dura prova la stabilità del sistema).

forcedrive
20-01-2006, 04:17
Per Dandrake che lo ringrazio
Per quanto riguarda LE CARATTERISTICHE non intendevo quelle costruttive, ma bensì i parametri.
Comunque il mio problema e che non riesco tanto facilmente a reperire un modulo di RAM uguale a quello già presente nel PC, ma tuttavia sono riuscito a trovare la Corsair Value Select 512 Mb Pc 3200 da accoppiare anche se non in dual channel alla Corsair CMX 512 - 3200C2, cosa mi dici a proposito?
Ringrazio tutti coloro che volessero rispondermi

Dandrake
20-01-2006, 14:35
Per Dandrake che lo ringrazio
Per quanto riguarda LE CARATTERISTICHE non intendevo quelle costruttive, ma bensì i parametri.
Comunque il mio problema e che non riesco tanto facilmente a reperire un modulo di RAM uguale a quello già presente nel PC, ma tuttavia sono riuscito a trovare la Corsair Value Select 512 Mb Pc 3200 da accoppiare anche se non in dual channel alla Corsair CMX 512 - 3200C2, cosa mi dici a proposito?
Ringrazio tutti coloro che volessero rispondermi


Anche se sono della stessa marca non è detto che andranno bene in coppia anzi...non andranno bene quasi sicuramente.

Io ti consiglio di venderti il modulo e comprarti una coppia di ram uguali...magari vendute nel kit dual channel, così avrai la sicurezza che lavoreranno in coppia senza problemi. Siccome le corsair costano e non poco, io ci penserei molto prima di fare un acquisto simile.
La maggior parte degli utenti ignora il discorso della compatibilità tra moduli ram. Le value select hanno latenze di accesso diverse rispetto ai CMX 3200C2. Molto probabilmente il sistema risulterà instabile.
TI faccio un esempio: in commercio per ora ci sono in giro (con tagli da 512Mb e 256Mb) i famosi moduli ram con chip TCCD della Samsung e anche quelli con chip Bh-5/UTT della WinBond. Questi due tipi di chip non vanno per niente daccordo pur operando potenzialmente con le stesse latenze a 200Mhz (2-2-2-5). I Bh-5 per andare a 2-2-2-5 a 200Mhz vogliono 2,8V mentre i TCCD funzionano anche a 2,5V.
Inoltre anche tra moduli con chip TCCD possono sorgere complicazioni a causa della programmazione dello SPD chip presente in ogni banco.
DI recente ho fatto la prova montando nella mia mainboard un modulo GeIL Ultra-X TCCD trasofrmato (riprogrammando lo SPD Chip) in G-skill 4400LE (TCCD) con latenze 2.5-4-4-8 @200Mhz (può andare anche a 2-2-2-5 ma la casa produttrice ha preferito impostare latenze più rilassate per migliorare la compatibilità con alcune schede madri) e un modulo delle mie GeIL Ultra-X sempre con TCCD ma senza riprogrammare lo SPD chip, cioè lasciandolo così come lo ha creato la casa produttrice. Risultato? Il pc neanche faceva il boot!! Continuava a beeppare che era una meraviglia! Perchè? Beh semplicemente perchè pur trattandosi di ram IDENTICHE fisicamente, hanno lo SPD chip programmato diversamente. Con questa prova ho potuto confermare la mia teoria: la programmazione dello SPD chip è findamentale ai fini della stabilità operativa. Lo so è un casino ma ricorda questa regola: ACCOPPIARE SOLO MODULI IDENTICI IN TUTTO E PER TUTTO!

fedetarab
20-01-2006, 16:39
scusate se mi intrometto ma volevo togliermi un dubbio...
se io metto 3 banchi da 512mb ddr, avrò semplicemente 1,5gb di ram...senza dual channel che a me nn interessa, avrò cmq problemi pur nn sfruttando il dual channel?

forcedrive
21-01-2006, 00:20
Grazie a Dandrake, con il tuo chiarimento mi hai evitato probabilmente di fare una cavolata.
Sono riuscito dopo un pò di ricerca nei negozi in rete a trovare una ram uguale alla mia cioè la Corsair CMX 512 3200c2 da affiancare a quella già esistente, ho una necessita di incrementare la RAM, dato che lavoro e uso tanto Photoshop e altri programmi di grafica i quali sono dei veri divoratori di RAM.
Il problema allo stato attuale è il seguente, visto che riuscirei ad avere due buoni banchi di ram vorrei sfruttare il dual channel che al momento la mia attuale MObo di ripiego cioè ASUS P4V8X-X non supporta La mia precedente era la ottima Abit IC7 la quale dopo che ha smesso di ridarmi le le periferiche nei slot PCI ora si trova in cantina.
Ed ecco che arrivo al punto, dato che non vorrei cambiare anche il processore che comunque è un P4 3000, vorrei rimanere con il soket 478.
Domanda, dato che non è facile in commercio reperire tanto facilmente una soket 478 cosa prendo?
Avrei trovato da CHL una ABIT IS10 oppure una Asus P4P800-X cosa ne pensi o pensate
Grazie a te e a tutti.
A comunque grazie ancora Dandrake, sei un sapientone nel settore

Dandrake
21-01-2006, 11:38
scusate se mi intrometto ma volevo togliermi un dubbio...
se io metto 3 banchi da 512mb ddr, avrò semplicemente 1,5gb di ram...senza dual channel che a me nn interessa, avrò cmq problemi pur nn sfruttando il dual channel?

Vale la stessa regola: i banchi dovranno essere identici per funzionare correttamente. Inoltre, probabilmente, bisognerà impostare il command per clock a 2T invece che a 1T

Dandrake
21-01-2006, 11:43
Grazie a Dandrake, con il tuo chiarimento mi hai evitato probabilmente di fare una cavolata.
Sono riuscito dopo un pò di ricerca nei negozi in rete a trovare una ram uguale alla mia cioè la Corsair CMX 512 3200c2 da affiancare a quella già esistente, ho una necessita di incrementare la RAM, dato che lavoro e uso tanto Photoshop e altri programmi di grafica i quali sono dei veri divoratori di RAM.
Il problema allo stato attuale è il seguente, visto che riuscirei ad avere due buoni banchi di ram vorrei sfruttare il dual channel che al momento la mia attuale MObo di ripiego cioè ASUS P4V8X-X non supporta La mia precedente era la ottima Abit IC7 la quale dopo che ha smesso di ridarmi le le periferiche nei slot PCI ora si trova in cantina.
Ed ecco che arrivo al punto, dato che non vorrei cambiare anche il processore che comunque è un P4 3000, vorrei rimanere con il soket 478.
Domanda, dato che non è facile in commercio reperire tanto facilmente una soket 478 cosa prendo?
Avrei trovato da CHL una ABIT IS10 oppure una Asus P4P800-X cosa ne pensi o pensate
Grazie a te e a tutti.
A comunque grazie ancora Dandrake, sei un sapientone nel settore

Di nulla! No...non sono un sapientone. Però mi tengo informato e...soprattutto....non sto mai fermo (sperimento sempre).
Per il discorso della mainboard passo la parola a qualcun'altro perchè non ho mai avuto processori intel ma sempre e solo amd. :)

jack(tool)
23-01-2006, 00:10
Anche se sono della stessa marca non è detto che andranno bene in coppia anzi...non andranno bene quasi sicuramente.

Io ti consiglio di venderti il modulo e comprarti una coppia di ram uguali...magari vendute nel kit dual channel, così avrai la sicurezza che lavoreranno in coppia senza problemi. Siccome le corsair costano e non poco, io ci penserei molto prima di fare un acquisto simile.
La maggior parte degli utenti ignora il discorso della compatibilità tra moduli ram. Le value select hanno latenze di accesso diverse rispetto ai CMX 3200C2. Molto probabilmente il sistema risulterà instabile.
TI faccio un esempio: in commercio per ora ci sono in giro (con tagli da 512Mb e 256Mb) i famosi moduli ram con chip TCCD della Samsung e anche quelli con chip Bh-5/UTT della WinBond. Questi due tipi di chip non vanno per niente daccordo pur operando potenzialmente con le stesse latenze a 200Mhz (2-2-2-5). I Bh-5 per andare a 2-2-2-5 a 200Mhz vogliono 2,8V mentre i TCCD funzionano anche a 2,5V.
Inoltre anche tra moduli con chip TCCD possono sorgere complicazioni a causa della programmazione dello SPD chip presente in ogni banco.
DI recente ho fatto la prova montando nella mia mainboard un modulo GeIL Ultra-X TCCD trasofrmato (riprogrammando lo SPD Chip) in G-skill 4400LE (TCCD) con latenze 2.5-4-4-8 @200Mhz (può andare anche a 2-2-2-5 ma la casa produttrice ha preferito impostare latenze più rilassate per migliorare la compatibilità con alcune schede madri) e un modulo delle mie GeIL Ultra-X sempre con TCCD ma senza riprogrammare lo SPD chip, cioè lasciandolo così come lo ha creato la casa produttrice. Risultato? Il pc neanche faceva il boot!! Continuava a beeppare che era una meraviglia! Perchè? Beh semplicemente perchè pur trattandosi di ram IDENTICHE fisicamente, hanno lo SPD chip programmato diversamente. Con questa prova ho potuto confermare la mia teoria: la programmazione dello SPD chip è findamentale ai fini della stabilità operativa. Lo so è un casino ma ricorda questa regola: ACCOPPIARE SOLO MODULI IDENTICI IN TUTTO E PER TUTTO!

Scusami visto che mi sembri molto preparato,sapresti dirmi se le geil ultra-x pc3200 hanno qualche problema di compatibilita' con le schede madri asus, in particolare con la a8n-e?
ti ringrazion in anticipo,ciao

Dandrake
23-01-2006, 16:02
Scusami visto che mi sembri molto preparato,sapresti dirmi se le geil ultra-x pc3200 hanno qualche problema di compatibilita' con le schede madri asus, in particolare con la a8n-e?
ti ringrazion in anticipo,ciao


Assolutamente no! ;)

Non hanno problemi nè le Ultra-X TCCD vecchia serie (quelle che ho io) nè quelle con i chip UTT.

Solo Nero
23-01-2006, 16:14
Anche se sono della stessa marca non è detto che andranno bene in coppia anzi...non andranno bene quasi sicuramente.

Io ti consiglio di venderti il modulo e comprarti una coppia di ram uguali...magari vendute nel kit dual channel, così avrai la sicurezza che lavoreranno in coppia senza problemi. Siccome le corsair costano e non poco, io ci penserei molto prima di fare un acquisto simile.
La maggior parte degli utenti ignora il discorso della compatibilità tra moduli ram. Le value select hanno latenze di accesso diverse rispetto ai CMX 3200C2. Molto probabilmente il sistema risulterà instabile.
TI faccio un esempio: in commercio per ora ci sono in giro (con tagli da 512Mb e 256Mb) i famosi moduli ram con chip TCCD della Samsung e anche quelli con chip Bh-5/UTT della WinBond. Questi due tipi di chip non vanno per niente daccordo pur operando potenzialmente con le stesse latenze a 200Mhz (2-2-2-5). I Bh-5 per andare a 2-2-2-5 a 200Mhz vogliono 2,8V mentre i TCCD funzionano anche a 2,5V.
Inoltre anche tra moduli con chip TCCD possono sorgere complicazioni a causa della programmazione dello SPD chip presente in ogni banco.
DI recente ho fatto la prova montando nella mia mainboard un modulo GeIL Ultra-X TCCD trasofrmato (riprogrammando lo SPD Chip) in G-skill 4400LE (TCCD) con latenze 2.5-4-4-8 @200Mhz (può andare anche a 2-2-2-5 ma la casa produttrice ha preferito impostare latenze più rilassate per migliorare la compatibilità con alcune schede madri) e un modulo delle mie GeIL Ultra-X sempre con TCCD ma senza riprogrammare lo SPD chip, cioè lasciandolo così come lo ha creato la casa produttrice. Risultato? Il pc neanche faceva il boot!! Continuava a beeppare che era una meraviglia! Perchè? Beh semplicemente perchè pur trattandosi di ram IDENTICHE fisicamente, hanno lo SPD chip programmato diversamente. Con questa prova ho potuto confermare la mia teoria: la programmazione dello SPD chip è findamentale ai fini della stabilità operativa. Lo so è un casino ma ricorda questa regola: ACCOPPIARE SOLO MODULI IDENTICI IN TUTTO E PER TUTTO!

Bellissima prova e bellissima spiegazione!
Complimenti! :mano:

P.S.: cmq anche moduli identici in tutto e per tutto a volte non vanno in dual channel vero? Altrimenti i kit dual channel che ci stanno a fare? :p ;)

Dandrake
23-01-2006, 16:36
Bellissima prova e bellissima spiegazione!
Complimenti! :mano:

P.S.: cmq anche moduli identici in tutto e per tutto a volte non vanno in dual channel vero? Altrimenti i kit dual channel che ci stanno a fare? :p ;)



Eheheh...grazie. Si...a volte capita che due moduli dello stesso tipo non vadano daccordo per nulla...e sai perchè? Perchè spesso vengono prodotte ram della stessa serie ma con chip differenti.
Ad esempio, sempre le GeIl Ultra-X sono state prodotte sia con i chip TCCD sia con i chip Winond UTT. E' chiaro che se accoppi un modulo tccd e uno con utt avrai come risultato una bella frittata! :D
Con i kit dual channel la casa produttrice ti garantisce che i due moduli sono identici e che non avranno problemi.

Senji
23-01-2006, 16:43
Ho cancellato la mia risposta perche' l'ho inserita in un nuovo Topic

Federico

Lino P
23-01-2006, 16:55
Grazie a Dandrake, con il tuo chiarimento mi hai evitato probabilmente di fare una cavolata.
Sono riuscito dopo un pò di ricerca nei negozi in rete a trovare una ram uguale alla mia cioè la Corsair CMX 512 3200c2 da affiancare a quella già esistente, ho una necessita di incrementare la RAM, dato che lavoro e uso tanto Photoshop e altri programmi di grafica i quali sono dei veri divoratori di RAM.
Il problema allo stato attuale è il seguente, visto che riuscirei ad avere due buoni banchi di ram vorrei sfruttare il dual channel che al momento la mia attuale MObo di ripiego cioè ASUS P4V8X-X non supporta La mia precedente era la ottima Abit IC7 la quale dopo che ha smesso di ridarmi le le periferiche nei slot PCI ora si trova in cantina.
Ed ecco che arrivo al punto, dato che non vorrei cambiare anche il processore che comunque è un P4 3000, vorrei rimanere con il soket 478.
Domanda, dato che non è facile in commercio reperire tanto facilmente una soket 478 cosa prendo?
Avrei trovato da CHL una ABIT IS10 oppure una Asus P4P800-X cosa ne pensi o pensate
Grazie a te e a tutti.
A comunque grazie ancora Dandrake, sei un sapientone nel settore

ti interessa una IC7-G? Inscatolata, manuale, cavi, come nuova.. perfetta in overclock 80 euri + ss..

otisred
23-01-2006, 21:27
Per Dandrake,
per cortesia, ho gia' montato le seguenti Ram:
''G.Skill 2x512Mb PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T 1GBFX samsung tccd''

ne vorrei montare altri due banchi ma sono quasi introvabili, cosa mi consigli di comperare sempre della GSKILL?? sotto i 180 euro??. niente overclock, purche mi permettano il 'dualchannel' su tutti i 4 slots.
Se riesci a darmi il modello e la sigla, grazie
gradito anche il pvt.cordialmente

Dandrake
23-01-2006, 22:09
Per Dandrake,
per cortesia, ho gia' montato le seguenti Ram:
''G.Skill 2x512Mb PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T 1GBFX samsung tccd''

ne vorrei montare altri due banchi ma sono quasi introvabili, cosa mi consigli di comperare sempre della GSKILL?? sotto i 180 euro??. niente overclock, purche mi permettano il 'dualchannel' su tutti i 4 slots.
Se riesci a darmi il modello e la sigla, grazie
gradito anche il pvt.cordialmente


Beh se vuoi 2Gb di ram non ti conviene proprio avere 4 moduli da 512Mb anche perchè dovrai impostare il command per clock a 2T per farle funzionare (con una bella perdita in prestazioni).
Io ti consiglierei invece di vendere i tuoi moduli e comprarti 2Gb di ram con chip UCCC o meglio ancora Micron (questi ultimi sono capaci anche di arrivare a 300Mhz con timings 3-3-3-8).

otisred
24-01-2006, 11:10
Beh se vuoi 2Gb di ram non ti conviene proprio avere 4 moduli da 512Mb anche perchè dovrai impostare il command per clock a 2T per farle funzionare (con una bella perdita in prestazioni).
Io ti consiglierei invece di vendere i tuoi moduli e comprarti 2Gb di ram con chip UCCC o meglio ancora Micron (questi ultimi sono capaci anche di arrivare a 300Mhz con timings 3-3-3-8).

Grazie mille,
faro' in questo modo, putroppo le memorie hanno solo 2 mesi di vita e mi dispiace venderle.

aldogailla
24-01-2006, 13:51
Arei anche io un problema riguardo alla memorie. in particolare su una dfi nf4 ultra d montando in dual channel 2x512 twinmoss utt se metto entrambi i banchi inizia a fare beep e poi imangono 3 led accesi. Ho provato entranbi i bachi uno va bene l'altro non vuole andare eppure provandolo su una abit con nf3 il modulo è funzionante come è possibile. In un certo momento poi lo stesso funzionava.
Non sarà mica che non fa bene contatto? non so più cosa pensare prima credevo fosse la mobo poi un jumper ora mi sa proprio che sia questo modulo di memoria che abbia dei problemi di contatto o non so cosa.

Zermak
24-01-2006, 14:01
Grazie mille,
faro' in questo modo, putroppo le memorie hanno solo 2 mesi di vita e mi dispiace venderle.

le G.Skill FX le venderesti in un batter d'occhio :D

Dandrake
24-01-2006, 15:01
le G.Skill FX le venderesti in un batter d'occhio :D

Quoto! :D

Dandrake
24-01-2006, 15:02
Arei anche io un problema riguardo alla memorie. in particolare su una dfi nf4 ultra d montando in dual channel 2x512 twinmoss utt se metto entrambi i banchi inizia a fare beep e poi imangono 3 led accesi. Ho provato entranbi i bachi uno va bene l'altro non vuole andare eppure provandolo su una abit con nf3 il modulo è funzionante come è possibile. In un certo momento poi lo stesso funzionava.
Non sarà mica che non fa bene contatto? non so più cosa pensare prima credevo fosse la mobo poi un jumper ora mi sa proprio che sia questo modulo di memoria che abbia dei problemi di contatto o non so cosa.


Tu hai la mia stessa mainboard. Le utt devono essere montate negli slot gialli e inoltre...che bios hai su? Ci sono i bios ottimizzati per i tccd e i bios ottimizzati per i bh-5/utt...

FiL666
24-01-2006, 15:23
Arei anche io un problema riguardo alla memorie. in particolare su una dfi nf4 ultra d montando in dual channel 2x512 twinmoss utt se metto entrambi i banchi inizia a fare beep e poi imangono 3 led accesi. Ho provato entranbi i bachi uno va bene l'altro non vuole andare eppure provandolo su una abit con nf3 il modulo è funzionante come è possibile. In un certo momento poi lo stesso funzionava.
Non sarà mica che non fa bene contatto? non so più cosa pensare prima credevo fosse la mobo poi un jumper ora mi sa proprio che sia questo modulo di memoria che abbia dei problemi di contatto o non so cosa.

Stesso problema con DFI NF4SLI-D e Corsair twinx1024-4400c25 nuove e funzionanti sapresti consigliarmi poi il nome del bios ideale x TCCD? puo' essere 1T che da fastidio ? con 2T parte ma dopo un po' si riavvia... e A64Tweaker 0.6b fa cilecca ...

Dandrake
24-01-2006, 15:26
Stesso problema con DFI NF4SLI-D e Corsair twinx1024-4400c25 nuove e funzionanti sapresti consigliarmi poi il nome del bios ideale x TCCD? puo' essere 1T che da fastidio ? con 2T parte ma dopo un po' si riavvia... e A64Tweaker 0.6b fa cilecca ...

Tu devi installare il bios 623-3 e i moduli di ram devi metteri negli slot arancioni. Cmq ragazzi per la DFI Nf4 Ultra-D c'è il 3d apposito ed è tutto scritto in prima pagina...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=1&pp=20

jack(tool)
31-01-2006, 00:31
Assolutamente no! ;)

Non hanno problemi nè le Ultra-X TCCD vecchia serie (quelle che ho io) nè quelle con i chip UTT.

Grazie mille, ho chiesto perche' ho appunto una sus a8n-e e ho comprato le geil ultra-x 2-2-2-5 ddr400 pc 3200,mi si e' verificato pero' un problema,le ram sembrano non tenere i 400Mhz difatti devo parle andare a 333Mhz altrimenti il pc continua a riavviarsi, le ho provate anche su un'altra asus e il problema si e' riverificato.Ora le ho riportate al negoziante e mi e' stato detto che potrebbe essere anche un problema di compatibilita' tra geil e asus.Ora aspetto che le testino e poi ne sapro' di + cmq grazie ancora per il tuo parere

p.s.ora provo ad aprire un tr apposta per vedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema

punix
09-03-2006, 00:35
Grazie mille, ho chiesto perche' ho appunto una sus a8n-e e ho comprato le geil ultra-x 2-2-2-5 ddr400 pc 3200,mi si e' verificato pero' un problema,le ram sembrano non tenere i 400Mhz difatti devo parle andare a 333Mhz altrimenti il pc continua a riavviarsi, le ho provate anche su un'altra asus e il problema si e' riverificato.Ora le ho riportate al negoziante e mi e' stato detto che potrebbe essere anche un problema di compatibilita' tra geil e asus.Ora aspetto che le testino e poi ne sapro' di + cmq grazie ancora per il tuo parere

p.s.ora provo ad aprire un tr apposta per vedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema


...sto avendo il tuo stesso problema con una A8N-E e 2*512 corsair 4400 TCCD.. anche a me e' venuto il dubbio che ci sia una incompatibilita' con A8N-E e TCCD... tu hai poi risolto? Che settaggi hai usato?

Le mie ram sono queste: http://www.corsair.com/corsair/products/specs/TWINX1024-4400C25.pdf