Xoen85
19-01-2006, 14:21
CIAO RAGAZZI..
ho un problema per la gestione di oggetti...
io dovrei creare un programma per la gestione di monomi e polinomi..
ora il mio problema è questo:
io creo (come mi chiede il testo del compito da svolgere)una classe monomio che ha come membri privati un carattere(la mia incognita ES.a,b) e un double(il mio coefficente).
Poi (sempre secondo le specifiche del testo) creo un altra classe (polinomio) in cui vi è un array di tipo monomio.fin qui tutto ok..........
adeeso io ho un array contenente tutti i monomi,ma quando vado a eseguire delle operazioni tra monomi ,il risultato come lo gestisco?dove lo metto?
Aiutatemi .........
Grazie Xoen
ho un problema per la gestione di oggetti...
io dovrei creare un programma per la gestione di monomi e polinomi..
ora il mio problema è questo:
io creo (come mi chiede il testo del compito da svolgere)una classe monomio che ha come membri privati un carattere(la mia incognita ES.a,b) e un double(il mio coefficente).
Poi (sempre secondo le specifiche del testo) creo un altra classe (polinomio) in cui vi è un array di tipo monomio.fin qui tutto ok..........
adeeso io ho un array contenente tutti i monomi,ma quando vado a eseguire delle operazioni tra monomi ,il risultato come lo gestisco?dove lo metto?
Aiutatemi .........
Grazie Xoen