View Full Version : Nuovi mac Intel...Via all'overclock!!!!!
E con l'avvento della piattaforma intel si da' il via alle danze!!
Non vedo l'ora di constatare le potenzialita' di tuning di queste macchine...finora da quello che mi dicevano erano intoccabili.. ora con la tecnologia simile al pc...
Overclock delle cpu? Forse...?
Piu' semplicita' nell'aggiornare la ram? o occarla di piu'...
Non sara' come una DFI Nf4 ma date tempo al tempo e....
io di overcloccare il mio mac non ci penso neanche
*sasha ITALIA*
19-01-2006, 12:36
l'utilità ? Danneggiare macchine perfette da 2000 e più euro per cosa?
l'utilità ? Danneggiare macchine perfette da 2000 e più euro per cosa?
perkè kosì faccio 4fps in più!!!11 http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/dentone.gif
:asd:
l'utilità ? Danneggiare macchine perfette da 2000 e più euro per cosa?
per aprire safari ed ichat più velocemente, no? :D
si potrebbe chiudere il 3d per indecenza? :D
perkè kosì faccio 4fps in più!!!11 http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/dentone.gif
:asd:
:rotfl:
Odio la gente che overclocca i portatili. Che risultato ottieni overclokkando un imac intel? Oltre al maggiore consumo elettrico, maggiore instabilità, decadimento della garanzia etc etc
No, per final cut..... :D
Rovinare? :eek: Mai visto un pc? :read: vuoi che ti mandi la foto del mio "rovinato" da cui ti scrivo ora?
No, comunque non i portatili... gli imac con intel.
No, per final cut..... :D
Rovinare? :eek: Mai visto un pc? :read: vuoi che ti mandi la foto del mio "rovinato" da cui ti scrivo ora?
No, comunque non i portatili... gli imac con intel.
e firefox si carica più velocemente?
sei un professionista che usa final cut? l'hai pagato,vero? :D
che senso ha overcloccare una macchina che se ti va bene fa girare world of warcraft?
perchè si usuri prima?
per invalidare la garanzia?
per andare su internet più in fretta? :D
X-ICEMAN
19-01-2006, 13:28
Odio la gente che overclocca i portatili. Che risultato ottieni overclokkando un imac intel? Oltre al maggiore consumo elettrico, maggiore instabilità, decadimento della garanzia etc etc
in compenso sui portatil centrino style ci sono parecchie utility per undervoltarli ( e risparmiare in consumo batteria E calore prodotto ) sul mio vaio la differenza è abbastanza sensibile, magari le suddette utility le portano anche nel mondo mac e per i dual core
>e firefox si carica più velocemente?
Non fa nulla, penso che per quello vada benissimo.
>sei un professionista che usa final cut? l'hai pagato,vero?
Non ancora... :D
che senso ha overcloccare una macchina che se ti va bene fa girare world of warcraft?
mmmhh.... cosa intendi?
perchè si usuri prima?
Figurati! Anziche 10 anni la cpu ne dura solo 9? Vabbe'! meglio 9 al 20% piu' veloce che 10 al 20% piu' lento.
per invalidare la garanzia?
Questo e' da vedere...non ho idea se si riesca a fare e in che modo.
per andare su internet più in fretta?
No, per quello c'e gia il PentiumIII :D :D :D
__________________
Odio la gente che overclocca i portatili. Che risultato ottieni overclokkando un imac intel? Oltre al maggiore consumo elettrico, maggiore instabilità, decadimento della garanzia etc etc
.....maggior velocita'.
Non i portatili.. quello non lo vedo conveniente se non in rari casi. Dicevo gli imac o comunque quelli fissi.
*sasha ITALIA*
19-01-2006, 14:12
Maggiore velocità? lol :asd: ti ricordo che ci sono molti colli di bottiglia che influiscono sulle prestazioni, e siccome mi pare OVVIO che anche potendo lo potresti overclocckare di poco, morale non tene accorgi nemmeno ma rischi di rovinarlo
*sasha ITALIA*
19-01-2006, 14:13
.....maggior velocita'.
Non i portatili.. quello non lo vedo conveniente se non in rari casi. Dicevo gli imac o comunque quelli fissi.
gli iMac dentro hanno lo stesso spazio di un portatile: non overcloccki proprio nulla. Oppure ti riesce e le ventole accelerano così tanto da diventare un missile :asd:
gli iMac dentro hanno lo stesso spazio di un portatile: non overcloccki proprio nulla. Oppure ti riesce e le ventole accelerano così tanto da diventare un missile :asd:
Questo e' da vedere... molti Athlon64 li overclocchi con il dissy di serie ancje del 20% senza avere innalzamenti di calore notevoli... stessa cosa anche per i pentiumM... certo che se li si spinge a 3ghz... basta arrivare al limite tollerato...
Il mio post era piu 'che altro per far riflettere che da ora in avanti la musica (secon me) cambia anche per mac.... hai visto le foto dell'imac intel? la CPU e' su zoccolo.... Prima ai mac non potevi manco levargli la polvere... ora che sono passati a intel.. beh.. finalmente piu' liberta' per gli utenti!!
Abbasso le costrizioi, viva la liberta'.
*sasha ITALIA*
19-01-2006, 14:36
questo è l'interno
http://www.kodawarisan.com/imacg5_isight/DSC_1111a.jpg
tu dimmi, in 5 cm di spessore dove riesci ad avere un ricircolo d'aria decente
questo è l'interno
http://www.kodawarisan.com/imacg5_isight/DSC_1111a.jpg
tu dimmi, in 5 cm di spessore dove riesci ad avere un ricircolo d'aria decente
E' da provare....in foto non si capisce molto.... le cpu mobili intel sotto quell'aspetto non sono seconde a nessuno.
*sasha ITALIA*
19-01-2006, 14:43
ma l'hai mai visto un iMac ? Hai presente quanto è stretto?
se questi sono i nuovi mac users che serviranno a far aumentare la quota di mercato... vi prego, lasciateci al 5%!! :muro:
Adalgrim
19-01-2006, 15:08
overclock su mac? :lamer:
se questi sono i nuovi mac users che serviranno a far aumentare la quota di mercato... vi prego, lasciateci al 5%!! :muro:
infatti.
E' da provare....in foto non si capisce molto.... le cpu mobili intel sotto quell'aspetto non sono seconde a nessuno.
ma poi?una volta che è overclockato?a questo punto se vuoi la potenza bruta prendi un pc per giocare, che incenerisce ogni tipo di mac consumer. il mac è una macchina con una 'filosofia' dietro, se vuoi prenderlo per spingerlo e riempirlo di lucette perde di senso! la silenziosità è uno dei primi fattori che indirizzano verso l'acquisto di un mac (che sia mini,imac,ibook,powerbook o altro) della serie attuale, un overclock richiedrebbe una maggiore areazione quindi più rumore, per utilizzarla come macchina da scrivania non avrebbe alcun senso.
Su su ragazzi, non apriamo flame inutili.. siamo qui per parlare no? :)
Il Mac E' un computer, fondamentalmente non serve per giocare. Serve per lavoro giusto? (poi il fattoche siano molto belli e' un valore aggiunto, mica mi compero un mac, perche' e' bello quello lo lascio fare a un piccola percentuale di quel 5% di utenti mac)
Se ci devi lavorare, lo devi fare nel miglior modo possibile. E questo e' anche funzione delle velocita' del sistema, senno' perche avrebbero fatto i dual g5 dual core?
Ora, se prendo un imac che va 4x volte tanto di un imac con il G4, e lo spingo un pochetto di piu' rimanendo nei limiti della perfetta anzi no PERFETTA stabilita' e ottengo un sistema che va 5x volte tanto un G4, ho fatto una cosa vantaggiosa oppure no?
Ecco, questo e' cio' che "forse" si potra' fare con la nuova piattaforma.
p.s. Oltre al fatto di poter cambiare cpu visto che ' su zoccolo.
p.p.s Odio le lucine.
p.p.p.s. Gli utenti con il pc aperto non sono degli stolti...forse sono i piu' furbi...
Il mondo va avanti, la apple pure...seguiamola.
- Il Mac E' un computer, fondamentalmente non serve per giocare. Serve per lavoro giusto? (poi il fattoche siano molto belli e' un valore aggiunto, mica mi compero un mac, perche' e' bello quello lo lascio fare a un piccola percentuale di quel 5% di utenti mac)
non credo che siano una piccola percentuale degli utenti mac, la valutazione dell'estitca ha inciso molto sul comprare un prodotto qualsiasi o un macintosh per me (per il primo che ho acquistato, ovviamente oltre alle caratteristiche tecniche, e non avevo mai utilizzato osx prima)
- Se ci devi lavorare, lo devi fare nel miglior modo possibile. E questo e' anche funzione delle velocita' del sistema, senno' perche avrebbero fatto i dual g5 dual core?
se ci devi lavorare prendi una macchina per lavorare e non una macchina consumer, no? se non te la puoi permettere si può utilizzare benissimo un pc
- Ora, se prendo un imac che va 4x volte tanto di un imac con il G4, e lo spingo un pochetto di piu' rimanendo nei limiti della perfetta anzi no PERFETTA stabilita' e ottengo un sistema che va 5x volte tanto un G4, ho fatto una cosa vantaggiosa oppure no?
ma a che pro?
- Ecco, questo e' cio' che "forse" si potra' fare con la nuova piattaforma.
ma speriamo di no!!
- p.s. Oltre al fatto di poter cambiare cpu visto che ' su zoccolo.
peggio ancora..
- p.p.s Odio le lucine.
meno male!!
- p.p.p.s. Gli utenti con il pc aperto non sono degli stolti...forse sono i piu' furbi...
? e chi ha detto che siano stolti?è questione di esigenze e macchine che possono ricoprire le suddette esigenze
- Il mondo va avanti, la apple pure...seguiamola.
preferisco rimanere indietro se è questo l'avanti.
Imho l'overclock ha senso quando il processore è praticamente lo stesso ma con 2 frequenze diverse semplicemente per ragiorni di marketing, vedi il macmini a 1.25 e 1.42
Imho l'overclock ha senso quando il processore è praticamente lo stesso ma con 2 frequenze diverse semplicemente per ragiorni di marketing, vedi il macmini a 1.25 e 1.42
SIIII!!!!!! Bravo!
Un utente Mac (ma che dico...utente mac, ste distinzioni stupide..) che ascolta quello che dico. Grazie. E vedrai che incrementi con il passaggio a intel...
>non credo che siano una piccola percentuale degli utenti mac, la valutazione >dell'estitca ha inciso molto sul comprare un prodotto qualsiasi o un >macintosh per me (per il primo che ho acquistato, ovviamente oltre alle >caratteristiche tecniche, e non avevo mai utilizzato osx prima)
Mi lasci stupefatto se mi dici che gli utenti mac hanno comperato la loro macchina solo per l'estetica...
>se ci devi lavorare prendi una macchina per lavorare e non una macchina >consumer, no? se non te la puoi permettere si può utilizzare benissimo un pc
Ok, ma applico lo stesso discorso alle macchine pro... anzi! su quelle problemi di dissipazioni non ci sono nemmeno.
- Ora, se prendo un imac che va 4x volte tanto di un imac con il G4, e lo spingo un pochetto di piu' rimanendo nei limiti della perfetta anzi no PERFETTA stabilita' e ottengo un sistema che va 5x volte tanto un G4, ho fatto una cosa vantaggiosa oppure no?
>ma a che pro?
Prima cosa che mi viene in mente..a renderizzare un filmato prima.
- Ecco, questo e' cio' che "forse" si potra' fare con la nuova piattaforma.
>ma speriamo di no!!
:cry: perche?!?!?!
- p.s. Oltre al fatto di poter cambiare cpu visto che ' su zoccolo.
>peggio ancora..
:cry: :cry: Percheeeee!?!?!?!?!
- p.p.s Odio le lucine.
>meno male!!
Grazie. E se per questo non ho nemmeno i neon sotto la macchina :D ma e' solo questione di gusti condivisibili oppure no.
- p.p.p.s. Gli utenti con il pc aperto non sono degli stolti...forse sono i piu' furbi...
>? e chi ha detto che siano stolti?è questione di esigenze e macchine che >possono ricoprire le suddette esigenze
E un aspetto infatti del mio discorso
- Il mondo va avanti, la apple pure...seguiamola.
>preferisco rimanere indietro se è questo l'avanti.
:D questo te lo sei detto da solo...
No, per final cut..... :D
Rovinare? :eek: Mai visto un pc? :read: vuoi che ti mandi la foto del mio "rovinato" da cui ti scrivo ora?
No, comunque non i portatili... gli imac con intel.
L'imac cn il core duo è un portatile a tutti gli effetti. Gli manca solo la batteria e probabilmente la scheda logica è in comune con il macbook pro.
*sasha ITALIA*
19-01-2006, 16:37
io devo ancora capire come mai negli Apple la chiamano scheda logica, e nei PC scheda madre :mbe:
Su su ragazzi, non apriamo flame inutili.. siamo qui per parlare no? :)
Il Mac E' un computer, fondamentalmente non serve per giocare. Serve per lavoro giusto? (poi il fattoche siano molto belli e' un valore aggiunto, mica mi compero un mac, perche' e' bello quello lo lascio fare a un piccola percentuale di quel 5% di utenti mac)
Se ci devi lavorare, lo devi fare nel miglior modo possibile. E questo e' anche funzione delle velocita' del sistema, senno' perche avrebbero fatto i dual g5 dual core?
ti assicuro che se fossi un professionista che usa il pc per lavoro (anche un assemblato) spendi anche mille euro in più per avere una macchina perfetta, e non ti metti a rischiare neanche un 2% la stabilità del sistema con un OC
overcloccare lo fai quando non hai niente (o poco) da perdere, non certo su una workstation che ti serve per lavorare (e per portare a casa il pane)
vorrei vedermi se non consegno un progetto in tempo e il committente viene da me con una penale da pagare, che gli dico? eh... ho alzato un po' troppo i timing della ram....
overcloccare è uno sfizio, un hobby che può essere anche molto interessante, ma ti assicuro che non lo fai su una macchina da lavoro (se hai un briciolo di INTEL-ligenza almeno :D)
poi ognuno col suo mac ci fa ciò che vuole, ma se è per questo si potevano overcloccare pure prima, non è che ora che ci sono gli intel cambi qualcosa
capisco pure un Powermac (cmq chi ha soldi per prenderselo di certo non si mette a okkarlo)
ma gli imac sono tanto che dei portatili come spazio interno (5cm compreso il pannello) e sinceramente ci penserei 2 volte prima di farlo (spazio piccolissimo, innalzamento della temperatura rischioso, e se si rompe qualcosa non è che puoi dire "amen" e cambiare la mobo: ti tocca buttare tutto (perchè stai tranquillo che apple non te lo passa in garanzia: a momenti non passano neanche i guasti veri)
PS: gli utenti con il pc aperto sono gli utenti che
a) hanno perso la parete del case
b) non hanno ancora capito che ci sono soluzioni migliori e più silenziose per fare aria al case senza far prendere polvere ai componenti interni (ad esempio un ricircolo di aria con ventole downvoltate su un percorso STUDIATO)
io devo ancora capire come mai negli Apple la chiamano scheda logica, e nei PC scheda madre :mbe:
per lo stesso motivo per cui gli hd dei mac si "inizializzano" e quelli dei pc si "formattano" :p
io devo ancora capire come mai negli Apple la chiamano scheda logica, e nei PC scheda madre :mbe:
perchè su pc quando ti si rompe la mobo tiri giù la madonna mentre LOGICAMENTE su mac non succede :D
overcloccare lo fai quando non hai niente (o poco) da perdere, non certo su una workstation che ti serve per lavorare (e per portare a casa il pane)
Sono filosofie..Hai mai visto un rally? Mica tutt hanno le wrc, alcuni anche se professionisti hanno delle macchine minori.
vorrei vedermi se non consegno un progetto in tempo e il committente viene da me con una penale da pagare, che gli dico? eh... ho alzato un po' troppo i timing della ram....
Tutti i miei sistemi sono rock solid, vuol dire che sono testati a fondo per un po' di tempo a comunque sono al di sotto del limite fisico del mio Hw.Ma abbastanza sopra i dati di targa da permettermi un buon boost.
overcloccare è uno sfizio, un hobby che può essere anche molto interessante, ma ti assicuro che non lo fai su una macchina da lavoro (se hai un briciolo di INTEL-ligenza almeno :D)
Puo' essere come no, e si un hobby, ma se fatto bene permette di avere prestazioni migliori spendendo un po' meno.
poi ognuno col suo mac ci fa ciò che vuole, ma se è per questo si potevano overcloccare pure prima, non è che ora che ci sono gli intel cambi qualcosa
Non lo sapevo, infatti il mio post voleva stimolare giusto questo.
ma gli imac sono tanto che dei portatili come spazio interno (5cm compreso il pannello) e sinceramente ci penserei 2 volte prima di farlo (spazio piccolissimo, innalzamento della temperatura rischioso, e se si rompe qualcosa non è che puoi dire "amen" e cambiare la mobo: ti tocca buttare tutto (perchè stai tranquillo che apple non te lo passa in garanzia: a momenti non passano neanche i guasti veri)
Hai RAGIONE, ma se ci rosicchio altri 200 mhz mantenendo le stesse temperature non e' che mi fa schifo...e forse i PentiumM possono.
PS: gli utenti con il pc aperto sono gli utenti che
a) hanno perso la parete del case
:D :D :D Questa e' davvero bella bella.
b) non hanno ancora capito che ci sono soluzioni migliori e più silenziose per fare aria al case senza far prendere polvere ai componenti interni (ad esempio un ricircolo di aria con ventole downvoltate su un percorso STUDIATO)[/QUOTE]
Questo e' pure vero, ma aprendo hai comunque un abbassamento di temperatura senz ausare molte ventole e senza sbatterti troppo cercando flussi d'aria che non sono all'altezza delle macchine professionali di marca.
Io per inciso ho il case chiuso.
Ok, grazie leron argomentazioni giuste, smetto qui tanto non ne ricaviamo un discorso che possa essere interessante, siamo scivolati negli idealismi. Grazie a tutti comunque. Magari ne riparliamo quando avremo dei dati veri.
Tutti i miei sistemi sono rock solid
non come uno non overcloccato
Puo' essere come no, e si un hobby, ma se fatto bene permette di avere prestazioni migliori spendendo un po' meno.
si vede che non sei un professionista che lo fa per lavoro
quando devi spendere 20mila euro in attrezzatura (senza contare le licenze software) non rischi neanche a rischiartelo per l'anticamera del cervello di risparmiare 200 euro per un processore
e te lo dice uno che overclocca da sempre, ma non ci pensa nemmeno di toccare quello che "gli porta a casa la pagnotta", perchè in ballo ho penali che mi possono portare al fallimento
mi bastano i problemi che potrebbero esserci, senza andare a rischiarne altri
Questo e' pure vero, ma aprendo hai comunque un abbassamento di temperatura senz ausare molte ventole e senza sbatterti troppo cercando flussi d'aria che non sono all'altezza delle macchine professionali di marca.
Io per inciso ho il case chiuso.
certo, ma questo comporta un aumento del deposito della polvere interna, e un aumento del rumore
4 ventole posizionate correttamente e downvoltate a 5v fanno decisamente meglio di un case aperto (anche come silenziosità)
Ok, grazie leron argomentazioni giuste, smetto qui tanto non ne ricaviamo un discorso che possa essere interessante, siamo scivolati negli idealismi. Grazie a tutti comunque. Magari ne riparliamo quando avremo dei dati veri.
io non ho nulla in contrario a overcloccare un mac, quello che voglio spiegarti è di non aspettarti un grande seguito proponendo una cosa simile, in quanto apple non produce macchine che possono entrare nel "target" di utilizzo degli overclockers: gli imac e i powermac sono "intoccabili" nel senso che se fai qualche danno sei fregato e puoi buttare via tutto, e in ogni caso non hai un grosso margine attorno a cui lavorare, mentre i powermac costano veramente tanto (d'altro canto sono workstation professionali, sono pochi quelli che si comprano un dual xeon per overcloccarlo) e il target di utilizzo dei professionisi che li comprano non è certo di quelli che si mettono a smanettare: Apple fornisce dei prodotti completi e finiti, proprio per il target di
utenza che non vuole preoccuparsi minimamente di sapere "quello che c'è dentro"
per questo non credo che troverai molte persone disposte a overcloccare un mac: sarebbe come cercare qualcuno che vuole fare tuning su una Rolls Royce
cerca di capire... stiamo parlando dei nostri "cuccioli". mettergli mano col rischio anche solo remoto di fargli più male del dovuto per mio puro sfizio è una cosa che non potrei mai fare.
un conto è divertirsi a giocare truccando una panda, un conto è rischiare di fare danni mettendo mano al motore di una maserati.
ci sono cose che si possono fare, e altre no :rolleyes: il mac fa parte del secondo gruppo ;)
...vorrei vedermi se non consegno un progetto in tempo e il committente viene da me con una penale da pagare, che gli dico? eh... ho alzato un po' troppo i timing della ram....
:D
cosimo.barletta
19-01-2006, 18:48
SIIII!!!!!! Bravo!
Un utente Mac (ma che dico...utente mac, ste distinzioni stupide..) che ascolta quello che dico. Grazie. E vedrai che incrementi con il passaggio a intel...
Ma poi per cosa questi incrementi?
Un Mac non è un pc, è un mac.
L'overclock è inutile in ambito mac.
I giochi?
Sono solo una fetta del mercato e in ambito mac la fetta più grossa è il DTP e l'audio.
A proposito di Audio, molti professionisti hanno ancora grandi soddisfazioni dal.... Classic!
Una macchina pressochè indistruttibile che funziona anche sotto la pioggia.
In ambito DTP overclock o potenze assurde sono inutili.
E l'utente Mac medio?
PEr lui basta un G3 400-500 con molta ram.
aggiungo che la filosofia delle macchine apple è proprio quella di essere di semplici utilizzo ed immediate, io sono passato ad apple per usare il macintosh non perderci ore in manutenzione,overclock,guasti di sistema o qualsiasi altra cosa. sono migrato da pc a mac proprio per questo, sarei scemo se mi mettessi ad overcloccarlo :D sarebbe come overcloccare una playstation 2: chi ha voglia, e a cosa servirebbe?
Caesar_091
19-01-2006, 18:55
E con l'avvento della piattaforma intel si da' il via alle danze!!
Non vedo l'ora di constatare le potenzialita' di tuning di queste macchine...finora da quello che mi dicevano erano intoccabili.. ora con la tecnologia simile al pc...
Overclock delle cpu? Forse...?
Piu' semplicita' nell'aggiornare la ram? o occarla di piu'...
Non sara' come una DFI Nf4 ma date tempo al tempo e....
IMHO ti sei aggiudicato il tread più triste del 2006.
Per la cronaca (e per evitare la solita disinformazione che quando si parla di Ma cregna sovrana tra gli utenti di altre piattaforme): i nuovi Mac così come i vecchi si potranno sicuramete overclockare. Alcuni via software, altri saldatore alla mano... ma il problema resta: perché mai dovresti fare una cosa del genere? bah...
E' una fissa da ragazzini in preda a tempeste ormonali non altrimenti sfogabili questa di overclockare a tutti i costi.
E' proprio triste.
Caesar_091
19-01-2006, 19:00
se questi sono i nuovi mac users che serviranno a far aumentare la quota di mercato... vi prego, lasciateci al 5%!! :muro:
Non pensavo che avrei mai letto un post come questo su un forum come HWUpgrade. Forse che la comunità Mac di HWUpgrade sta finalmente acquistando maggiore spessore? Non può che farmi piacere.
Te lo meriti tutto: respect! :cincin: :mano:
cosimo.barletta
19-01-2006, 19:05
se ci rosicchio altri 200 mhz mantenendo le stesse temperature non e' che mi fa schifo...
All'uso pratico non cambia nulla.
dei dati?
beh, ad esempio nei processori della famiglia power di IBM differenze degne di nota le si rilevavano appena al raddoppiare della frequenza di test.
Esempio:
G4 550 vs G4 900 -> differenze sì ma non eclatanti
G4 550 vs G4 1330 -> differenze notevoli
Tanto che pur avendo la casa piena di G4 e G5 per l'uso normale (leggi web, mail, office etc...) uso un vecchio iBook G3 900 (che è quello che uso ora).
Allo stesso tempo il G4 14 1420 è in stop... fa un po' te.
La scelta di passare da RISC a CISC è forte e prettamente commerciale.
Dal punto di vista tecnico avrei preferito qualche architettura superscalare multiP.
Proprio proprio avendo voluto cambiare uP sarei passato ai MIPS...
Ma la cosa buffa è che la mela va verso l' x86 mentre MSoft per la sua ultima creatura abbia abbracciato un uP di origine Power... :mc:
P.S.
non sono contro gli overclock ma tali interventi o hanno carattere di sfida fine a se stessa o sono perlopiù inutili.
Io mi sono overcloccato pure il cell (fino a 400Mhz)ma era per gioco.
poi sono tornato ai 200Mhz di base e non è che mi interessi sequake in 220x176 vada più a scatti... il cell è un cell e non una console portatile, altrimenti mi prendo una psp.
Allo stesso modo un mac è un mac ed è assurdo prenderlo per non usarlo da Mac...
Ad esempio mio fratello usa il suo ibook quasi esclusivamente col virtual pc...
Per me è un abominio..
Non pensavo che avrei mai letto un post come questo su un forum come HWUpgrade. Forse che la comunità Mac di HWUpgrade sta finalmente acquistando maggiore spessore? Non può che farmi piacere.
Te lo meriti tutto: respect! :cincin: :mano:
Grazie. Finalmente uno che non mi attacca a prescindere. Qualche argomentazione e' pure valida ma la maggior parte sono solo da FANBOY attaccati ad una macchina PALESEMENTE inferiore in Hw e molto migliore in sw.
Ma chi lo paragona un mac alla maserati!! Ah ah ah, volevo aprire una discussione curiosa e invece ho toccato gli animi di gente frustrata dal fatto di avere d'ora in poi un intel (nemico) in casa!!! Ha ha ha
Ovviamente non la penso veramente cosi' ma il non voler discutere o solamente coalizzarsi contro non mi e' sembrato carino. Tutto qua.
Grazie invece a chi ha risposto con lo spirito giusto come Leron.
p.s. Per inciso per rispondere oggi al forum mi si e' piantato explorer 20 volte!!! come adesso! Ma chissenefrega!
Il Mac lo prendero' lo stesso e lo affianchero' al mio PC ma non certo per entrare nel vostro club.
Ecco, ora almeno ho dato un vero motivo per offendermi. VIA!
Quando lessi che si passava ad Intel, ho sperato che non saremmo finiti così ... tutto inutile :cry:
cosimo.barletta
20-01-2006, 08:13
Io non sono un Fanboy.
uso power come x86 come mips indifferentemente.
semplicemente uso il mac per quello che deve fare.
per giocare preferisco una console.
capisco anche però che su console alcuni giochi siano inpraticabili (vedi strategia anche se qualcosa si muove con la x360).
ovviamente parlo per me.
Con gli x86 (alternati ad un cube) stò cercando di ottenere il miglior risultato in una saletta home-video.
Da una parte c'è la miglior scelta sw su intel (e la maggior potenza di calcolo rispetto il cube che è una macchina molto vecchia).
Dall'altra il discorso che win va curato mentre os x ti fa dimenticare il fatto che ci sia un OS.
Altra cosa:
sw inesistente su mac:
Con piacere e dopo innumerevoli prove ho trovato che programmi come alcuni compilatori VHDL siano più stabili su mac os (con emu) che su win... sul perchè non ho indagato ma la cosa era sconcertante...
edoardopost
20-01-2006, 11:03
Io lavoro con un PIV, e piu' che all'overclock (che praticavo prima... ) ho sempre pensato ad un downclock per eliminare la necessità della ventola sul processore... Oggi preferisco la stabilità e la silenziosità...
Io lavoro con un PIV, e piu' che all'overclock (che praticavo prima... ) ho sempre pensato ad un downclock per eliminare la necessità della ventola sul processore... Oggi preferisco la stabilità e la silenziosità...
Da incorniciare ... ;)
edoardopost
20-01-2006, 12:32
Aspetto di vedere come si comportano le applicazioni universal (in particolare photoshop), per vendere il PIV e affiancare un IMac al mio portatile centrino... Oltre alle prestazioni vere e proprie, mi affascina la possibilità di lavorare in un ambiente comodo ed estremamente piacevole in cui lavorare (e dopo ore ed ore di lavoro davanti al computer, l'estetica aiuta eccome...)
Probabilmente apriro' l'Imac per aggiungere ram e cambiare hd (quando sara' necessario), ma l'idea di overcloccare un mac la trovo una forzatura, non passi ad un mac per la sola "potenza", se cerchi solo quella ti assembli il mostro che preferisci e vivi felice e contento con acqua, alimentatori da 500watt, luci natalizie, trombette ed ancore per tenere a terra il case. :p
francipalermo
20-01-2006, 13:02
ognuno puo far quel che vuole.
francamente le risposte date a questo 3d dalla maggior parte degli utenti mi sembrano esagerate.
ho letto aggettivi come "triste" frasi come: "sei in preda a tempeste ormonali " o simili.
mha..... :rolleyes:
Grazie. Finalmente uno che non mi attacca a prescindere. Qualche argomentazione e' pure valida ma la maggior parte sono solo da FANBOY attaccati ad una macchina PALESEMENTE inferiore in Hw e molto migliore in sw.
Ma chi lo paragona un mac alla maserati!! Ah ah ah, volevo aprire una discussione curiosa e invece ho toccato gli animi di gente frustrata dal fatto di avere d'ora in poi un intel (nemico) in casa!!! Ha ha ha
Ovviamente non la penso veramente cosi' ma il non voler discutere o solamente coalizzarsi contro non mi e' sembrato carino. Tutto qua.
Grazie invece a chi ha risposto con lo spirito giusto come Leron.
p.s. Per inciso per rispondere oggi al forum mi si e' piantato explorer 20 volte!!! come adesso! Ma chissenefrega!
Il Mac lo prendero' lo stesso e lo affianchero' al mio PC ma non certo per entrare nel vostro club.
Ecco, ora almeno ho dato un vero motivo per offendermi. VIA!
:mbe:
Caesar_091
20-01-2006, 14:24
ognuno puo far quel che vuole
Quoto, ma continuo a non capire il perché di un overclock in una macchina che, solitamente, così come te la danno, funziona perfettamente e corrisponde a quello che si è comprato ed è certificata per funzionare così come te la danno (viceversa perché non comprare qualcos'altro di più potente, più vicino alle proprie esigenze e magari più economico?).
Quoto, ma continuo a non capire il perché di un overclock in una macchina che, solitamente, così come te la danno, funziona perfettamente e corrisponde a quello che si è comprato ed è certificata per funzionare così come te la danno (viceversa perché non comprare qualcos'altro di più potente, più vicino alle proprie esigenze e magari più economico?).
il mio paragone calza alla perfezione,sarebbe come cercare di overcloccare una playstation :D:D:D
Caesar_091
20-01-2006, 14:44
p.s. Per inciso per rispondere oggi al forum mi si e' piantato explorer 20 volte!!! come adesso! Ma chissenefrega!
Mai sentito parlare di FireFox? :doh:
C'è ancora qualcuno "del giro" che si affida a quella robaccia senza neanche le tab... :rolleyes:
francipalermo
20-01-2006, 14:47
son daccordo sul fatto che overclokkarlo è inutile.
un mac sarà il mio prossimo pc al posto di quello in sign...ebbene si cambio vita.
(ecco perchè da un pò frequento la sezione e leggo i 3d)
mi ponevo solo la la questione, su come si risponde a quella che secondo me è una provocazione tutto sommato penso scherzosa, e invece qualcuno ne fa una questione personale, quasi vitale come se gli avessero dato del cornuto in una lite stradale :D
tutto imho.
Caesar_091
20-01-2006, 14:58
invece qualcuno ne fa una questione personale, quasi vitale come se gli avessero dato del cornuto in una lite stradale :D
Pensa che c'è pure gente che si prende a botte allo stadio per sostenere una decina di uomini in pantaloncini corti che inseguono e tirano calci ad una palla.
Scusate ma state veramente esagerando.
Mi sembra che alexfri sia posto col massimo garbo ed abbia risposto sempre cortesemente alle vostre repliche un po' piccanti, come se quello che stesse dicendo non appartenesse alla vostra filosofia di MacUser puri e santi.
Quoto una frase che mi ha fatto sbellicare:
volevo aprire una discussione curiosa e invece ho toccato gli animi di gente frustrata dal fatto di avere d'ora in poi un intel (nemico) in casa!!!
se posso dire la mia...non hai tutti i torti!
Non dico che io mi sia sentito tradito dalla scelta Apple, che è e rimarrà una mossa azzeccata sotto molti aspetti, ma un disturbo di fondo, un piccolo rigurgito a digerire la notizia tempo fa l'ho avuto :D
Si è parlato in diverse occasioni di overclock di cpu ibm senza destare tanto astio come in questo frangente.
Sia ben chiaro, non mi auguro di ritrovare un giorno su questo splendido forum una sezione dedicata all'overclock per Mac come già esiste ora per i pc (che è sacrosanta), ma tutto è lecito e spero anzi che un giorno vi sia una nicchia di utenti che si dedicherà a questa pratica fosse solo per curiosità ;)
ciao e torna a scrivere alexfri !!
Scusate ma state veramente esagerando.
Mi sembra che alexfri sia posto col massimo garbo ed abbia risposto sempre cortesemente alle vostre repliche un po' piccanti, come se quello che stesse dicendo non appartenesse alla vostra filosofia di MacUser puri e santi.
Quoto una frase che mi ha fatto sbellicare:
se posso dire la mia...non hai tutti i torti!
Non dico che io mi sia sentito tradito dalla scelta Apple, che è e rimarrà una mossa azzeccata sotto molti aspetti, ma un disturbo di fondo, un piccolo rigurgito a digerire la notizia tempo fa l'ho avuto :D
Si è parlato in diverse occasioni di overclock di cpu ibm senza destare tanto astio come in questo frangente.
Sia ben chiaro, non mi auguro di ritrovare un giorno su questo splendido forum una sezione dedicata all'overclock per Mac come già esiste ora per i pc (che è sacrosanta), ma tutto è lecito e spero anzi che un giorno vi sia una nicchia di utenti che si dedicherà a questa pratica fosse solo per curiosità ;)
ciao e torna a scrivere alexfri !!
Accidenti Grazie! Alla fine qualcuno si e' accorto che insomma....eh!
Ok, dai amici come prima....
Oggi invece sono andato nell'unico negozion apple della mia citta... avevano solo dei imac G5 in visione.. molto belli non c'e che dire... Gli ho spiegato un po' la mia situazione..ovviamente senza menzionare overclock...se beccavo uno mezzo mezzo erano botte! :D :D :D
Ho giochicchiato con il s.o. molto bello.
Mi ha spiazzato:
a) non c'e il led di stato dell'HD
b) mi ha detto che se voglio aggiungere un Hd devo metterlo per forza esterno...ma mica va uguale!
c) mi ha consigliato di prendere il vecchio G5 perche' secondo lui piu' stabile?!?! ma insomma va meno alla grande da quello che dice apple.
d)il mac G5 ha le ddr2 grandezza desktop(permettetemi questa liberta') mentre il core due ha la versione per portatili piu' costosa!! :cry:
Ok, ora saluto tutti... dopo la tempesta un po' di calma facendo una gita alla apple da parte mia.
a) non c'e il led di stato dell'HD
perchè non serve :D
b) mi ha detto che se voglio aggiungere un Hd devo metterlo per forza esterno...ma mica va uguale!
infatti l'imac non è una workstation, te lo abbiamo detto che praticamente è un portatile senza batteria ;)
c) mi ha consigliato di prendere il vecchio G5 perche' secondo lui piu' stabile?!?! ma insomma va meno alla grande da quello che dice apple.
lo sai come sono i commessi... se sanno dov'è il bottone di accensione è tanto
d)il mac G5 ha le ddr2 grandezza desktop(permettetemi questa liberta') mentre il core due ha la versione per portatili piu' costosa!! :cry:
non sapevo che l'imac g5 avesse le memorie "normali"
credevo che fossero rimasti a quelle dei note, anche il mio G4 Lamp ha quelle da notebook
marcowave
20-01-2006, 19:39
Mi ha spiazzato:
a) non c'e il led di stato dell'HD
b) mi ha detto che se voglio aggiungere un Hd devo metterlo per forza esterno...ma mica va uguale!
c) mi ha consigliato di prendere il vecchio G5 perche' secondo lui piu' stabile?!?! ma insomma va meno alla grande da quello che dice apple.
d)il mac G5 ha le ddr2 grandezza desktop(permettetemi questa liberta') mentre il core due ha la versione per portatili piu' costosa!! :cry:
Ok, ora saluto tutti... dopo la tempesta un po' di calma facendo una gita alla apple da parte mia.
a) mai sentita la mancanza :D
b) io ho un Hd usb 2.0 da 160 GB e va poco più lento di un ATA133.. siamo nell'ordine dei 30 MB/s... certo non è uno SCSI!
Cmq lo uso solo come database, quindi non mi serve una velocità estrema..
c)Penso si riferisse al fatto che i nuovi intel hanno oancora pochissimo software nativo.. e che quindi il software emulato sia meno performante..e anche un po' meno stabile.
d)Questa non la sapevo!!
Cmq anche io sono sempre stato un fanatico dell'overlclock.. ma dopo un po' di anni mi è passata la voglia. Troppa fatica per misere prestazioni in più.. Ho deciso di passare a apple proprio per non dovermi più preoccupare di smontare il PC!
Cio non toglie che se qualcuno vuole farlo è del tutto libero!
Io passo!
eoropall
20-01-2006, 20:03
Quando lessi che si passava ad Intel, ho sperato che non saremmo finiti così ... tutto inutile :cry:
:asd:
Qualcosa mi dice che le quotazioni sul mercato dell'usato saranno presto ridimensionate :D
eoropall
20-01-2006, 20:12
se questi sono i nuovi mac users che serviranno a far aumentare la quota di mercato... vi prego, lasciateci al 5%!! :muro:
E io ti tico che l'incidenza di questi nuovi mac user sarà più o meno del doppio.. :fiufiu:
Nel senso che grazie a questi giochini compreranno il doppio delle macchine :asd:
eoropall
20-01-2006, 20:33
overcloccare è uno sfizio, un hobby che può essere anche molto interessante, ma ti assicuro che non lo fai su una macchina da lavoro (se hai un briciolo di INTEL-ligenza almeno :D)
poi ognuno col suo mac ci fa ciò che vuole, ma se è per questo si potevano overcloccare pure prima, non è che ora che ci sono gli intel cambi qualcosa
Beh, il fatto di poter cambiare il processore non è poco :stordita:
Beh, il fatto di poter cambiare il processore non è poco :stordita:
vero, io parlavo dal punto di vista dell'OC , per spiegare che pure prima si faceva
eoropall
20-01-2006, 20:59
vero, io parlavo dal punto di vista dell'OC , per spiegare che pure prima si faceva
Si faceva ma in modo blando proprio perchè non era possibile recuperare con facilità (e a buon mercato) pezzi di ricambio onde sostituire le eventuali parti danneggiate; cpu in primis..
E' a causa di ciò che il mac deve molta della sua "sacralità"..
Lo so che "con questi giochini" probabilmente aumenterà. Ma l'utente mac da anni è abituato al concetto della famiglia, del clan... tant'è che sono nati ovunque nel mondo i famosi AMUG (Apple Macintosh User Group). Capirai che per chi ha vissuto anche solo marginalmente questo ambiente "famigliare", l'idea di "imbarbarirlo" con gente che arriva, prende un mac, lo sventra e ci mette dentro l'inverosimile non è molto rassicurante.
Già chi mette Linux sul Mac viene visto un po' con sospetto (la prima cosa che gli chiedi è "ma perché l'hai fatto?!?")... Figurati uno che ti viene a dire che vuole modificare o cambiare radicalmente l'hardware.
Il classico utente Mac ha sempre un paio di rotelle fuori di testa. Tant'è che a momenti sono più i libri sugli utenti, che quelli sui mac come computer. Esistono persino musei (uno anche in italia) sui Mac. E non perché la gente voglia vedere di quanti MHz è aumentata la cpu, o che forma aveva il case nel dato anno.
Il Mac è un computer, ma ha una personalità. Il Classic dal suo monitor ti diceva "Hello!", l'iMac G3 si disponeva in coreografie circolari come un gruppo di ballerine, l'iMac G4 ti faceva le imitazioni dalla vetrina di un negozio... non è una semplice macchina. O meglio, spesso non viene vissuto come tale.
intrepido61
20-01-2006, 22:33
sulla mia scrivania faccio convivere un imac 17 e un P4 2.8.
il case del pc è spesso aperto per;
-malfunzionamenti;
-nuove idee di configurazione;
-verifica di stronzate sognate di notte,
-noia in quanto il mac obbedisce ai comandi, pc con Xp non sempre
-se ogni tanto non tocco qualcosa.... non sono contento:
-tanto anche se sbaglio qualcosa è la volta che lo butto....
-apprezzo la libertà di poterci metter mano....
-posso metterci tutto l'hw che voglio
Col pc tutto permesso e non per odio o disprezzo, in fondo mi fa compagnia da 11 anni.
ma il mac non si tocca, non ha senso, non sono capace, è all in one, va bene com'è. della velocita assoluta non frega più niente.
taroccare il mac è violenza.
ciao a tutti
Beh, dai ragazzi, non alziamo i muretti tra i vari gruppi di utenti! ;)
Mettiamola così, se mi dicessero che posso alzare la frequenza di bus del mio iBook fino a 166 MHz con tutto stabile, rendendolo di fatto un powerbook, credo che lo farei senza troppe remore (tanto è fuori garanzia e gli ho già cambiato il disco fisso). Certo, a patto che il calore non aumenti e l'autonomia e l'affidabilità non precipitino. Ma, ahimè, c'è da mettere mano al saldatore e non ci sono garanzie di successo, quindi lascio stare e mi godo il mio mac che, in quanto tale, non necessita di manutenzione nè smanettamenti.
Per esempio i mac mini si potevano overcloccare comodamente ottenendo la versione con bus e processore superiore, spendendo meno e con risultati praticamente certi, senza impatti negativi su consumi e calore. E allora, perchè non farlo? :)
Notte a tutti!
Chiariamo, non sto' facendo la guerra all'overclock. In passato pure mio fratello ha avuto un powerbook (si parla anni '90) e l'aveva overclockato per avere una manciata di mhz in più :)
Quello che spaventa è l'atteggiamento da "Sciambola! Adesso c'è l'intel e gli possiamo cambiare anche l'anima per vedere fino a che punto tirargli il collo prima che schiatti!!", con la conseguente gara a chi riesce a tirar fuori 3fps in più spostando due connessioni sulla logica. è quello che non mi piace.
uno prende il mac perché è un mac, non perché poi sa già che lo smonta. è la mentalità che non mi piace, più che il fatto in se.
il mio ibook ad esempio ha cambiato ormai vari pezzi e non rientra neanche più nei modelli in commercio, ma è stata una cosa graduale dettata da rotture varie e occasioni particolari. non è nato come un "piglio l'ibook che costa poco, e poi appena posso gli cambio la roba così diventa come un powerbook".
se fra 5-6 mesi qualcuno dicesse "ah ragazzi, ho scoperto che spostando quel jack nel tal punto il computer migliora le prestazioni" mi andrebbe bene, ma partire a farsi le seghe mentali ancora prima di aver visto quanto effettivamente sia veloce già di suo mi pare assurdo. vuol dire che è una cosa fine a se stessa, che si vuole fare a prescindere.
quello che sto' esprimendo è un disagio che credo sia comune a molti, che prima di mettere mano al proprio mac ci pensano 50 volte e non la considerano mai una cosa da fare alla leggera, tanto perché è tecnicamente possibile. l'overclocking spesso è proprio per questo invece, e da qui tutto il discorso che stiamo facendo.
eoropall
21-01-2006, 08:01
Quello che spaventa è l'atteggiamento da "Sciambola! Adesso c'è l'intel e gli possiamo cambiare anche l'anima per vedere fino a che punto tirargli il collo prima che schiatti!!", con la conseguente gara a chi riesce a tirar fuori 3fps in più spostando due connessioni sulla logica. è quello che non mi piace.
uno prende il mac perché è un mac, non perché poi sa già che lo smonta. è la mentalità che non mi piace, più che il fatto in se.
Al di là dei "giochini" non dobbiamo dimenticare il principio filosofico originale che ha sempre caratterizzato l'oc.. La possibilità cioè di acquistare a buon mercato hardware con frequenze nominali scarse (ma di lotti produttivi buoni), spesso castrato onde coprire tutte le fasce di mercato ndr, e tirargli il collo fino a portarlo alle perfomances di macchine molto più costose ;)
Overcloccare una cpu in vari casi (leggi esemplari downcloccati di fabbrica per esigenze di mercato) è una procedura indolore ma anche qualora non lo fosse e la cpu dopo tot tempo schiattasse, avresti la possibilità in futuro di montare la cpu top di gamma ad un quarto del prezzo attuale.. Aggiungo: comprare un mini o un ibook "core solo" base, tirargli il collo per poi trasformarli a parità di dissipazione termica in un "core duo" sarebbe cosa buona e giusta :fiufiu:
Molti si lamentano del fatto che intel cambi spesso socket rispetto ad AMD, ma se lo fà c'è un motivo :p
Questo passaggio a Intel imho porterà non pochi vantaggi agli smanettoni, pare tra l'altro pare che il socket di Yonah sia lo stesso di merom per cui... :Perfido:
eoropall
21-01-2006, 08:22
Questo passaggio a Intel imho porterà non pochi vantaggi agli smanettoni
Precisazione: parlo degli smanettoni veri, quelli che sanno dove e soprattutto come mettere le mani; leggi temperature e tensioni.. Quelli invece che si limitano ai giochini avranno invece il piacere di "produrre" pezzi di ricambio a buon mercato :D
francipalermo
21-01-2006, 09:19
se non se ne parla qui poi dove se ne dovrebbe parlare?
ho letto prove online di overclock del minimac, cera chi aveva portato il modello minore da 1,2 gz a 1,4 ghz in tutta sicurezza e ne era soddisfatto.
io dico....perchè no?
se tra un paio d'anni il mio imac non sta piu al passo del software che si evolve, se avessi la possibilità in tutta sicurezza di dare un boost al mio processore....perchè no?
se ho la possibilità di comprare un processore piu potente tramite i canali distribuitivi e di installarlo sul mio mac senza cambiare l'intero sistema .....perchè no?
il mondo cambia veloce veloce e il buon STEVE...lo ha capito...eccome.... :D
Bene bene... e' questa la filosofia che doveva avere fin dall'inizio il post...
Quindi il minimac si puo' portare a 1.4.. mmmhh non lo spevo... mo' cerco qualche link..
Caesar_091
21-01-2006, 10:53
credevo che fossero rimasti a quelle dei note, anche il mio G4 Lamp ha quelle da notebook
Anche uno dei due slot dell'iLamp non è per moduli so-dimm.... quello "factory installed" (cioè che devi smadonnare 30 minuti per aprire la macchina prima di sostituirlo :D).
Caesar_091
21-01-2006, 10:57
Beh, il fatto di poter cambiare il processore non è poco :stordita:
Occhio perchè negli iMac nuovi lo zoccoletto per la sostituzione della CPU è stato messo soltanto perché le forniture di Yonah che animano queste macchine sono le prime in assoluto uscite da Intel (basta guardare i numeri di serie degli iMac; sono stati prodotti 3-4 mesi fa se ricordo bene): a quanto pare la mossa di Apple è stata fatta in previsione di eventuali serie di CPU difettate... così se queste dovessero bruciarsi in assistenza potranno cambiare tutto facilmente senza dover sotituire l'intera scheda logica.
Spero di no, ma dubito fortemente che in futuro continueremo a trovare CPU facilmente sostituibili anche sulle macchine di fascia bassa.
Caesar_091
21-01-2006, 10:59
Quindi il minimac si puo' portare a 1.4.. mmmhh non lo spevo... mo' cerco qualche link..
Non solo il mini: praticamente *tutti* i Mac si possono overclockare, non è mai stato questo il problema ;)
eoropall
21-01-2006, 11:51
Spero di no, ma dubito fortemente che in futuro continueremo a trovare CPU facilmente sostituibili anche sulle macchine di fascia bassa.
Tutto dipenderà imho da "quanto" Steve Jobs vuole che si diffonda la piattaforma: gli smanettoni (AMD insegna) hanno un effetto traino notevole e dopotutto intel di suo ha GIA' politiche "protezionistiche" riguardo a cpu e chipset, anche senza ulteriori penalizzazioni rispetto al mondo PC :mbe:
Questo IMO è un punto cruciale, specie adesso che le architetture sono identiche..
Ritengo però anch'io assai probabile che nelle macchine di fascia molto bassa le cpu verranno saldate.. :stordita:
Ritengo però anch'io assai probabile che nelle macchine di fascia molto bassa le cpu verranno saldate.. :stordita:
Non penso, per economie di scala le schede madri sono tutte uguali e secondo cosa richiede il mercato si installa la cpu piu' adatta... e' sempre stato cosi' nel mondo pc...perche dovrebbbero correre il rischio di avere machine con cpu saladate che il mercato non richiede? per proteggersi dallo 0,5% del 5% degli utenti mac al mondo??? naaa...
eoropall
21-01-2006, 12:25
se ho la possibilità di comprare un processore piu potente tramite i canali distribuitivi e di installarlo sul mio mac senza cambiare l'intero sistema .....perchè no?
il mondo cambia veloce veloce e il buon STEVE...lo ha capito...eccome.... :D
Speriamo che lo abbia capito BENE :asd:
Caesar_091
21-01-2006, 12:26
e' sempre stato cosi' nel mondo pc...
Appunto.
eoropall
21-01-2006, 12:39
Non penso, per economie di scala le schede madri sono tutte uguali e secondo cosa richiede il mercato si installa la cpu piu' adatta... e' sempre stato cosi' nel mondo pc...perche dovrebbbero correre il rischio di avere machine con cpu saladate che il mercato non richiede? per proteggersi dallo 0,5% del 5% degli utenti mac al mondo??? naaa...
Bisogna considerare molti fattori: di certo non possono, di punto in bianco, dare a un mini la possibilità di fare lo stesso lavoro di un powermac o giu di lì :p
intrepido61
21-01-2006, 13:55
personalmente non voglio alzare nessun muretto e non condanno overclock e affini.
ma su argomenti di questo tipo, come altri del resto, un po' di intelligente ironia può solo fare piacere.
Bene bene... e' questa la filosofia che doveva avere fin dall'inizio il post...
Quindi il minimac si puo' portare a 1.4.. mmmhh non lo spevo... mo' cerco qualche link..
in realtà il mac mini a 1.25 lo porti fino a 1.5, mentre la versione superiore non riesci ad alzarla di molto... ma il discorso non è solo questo.. io ad esempio quando ho preso il mio mini ho scelto di prenderlo a 1.25 invece che 1.4 proprio perchè avevo visto come a clock superiori la ventola si facesse sentire molto di più e molto più spesso... e a me interessava in primis un sistema silenzioso e stabile, non mi interessava il fulmine di guerra con gli effetti audio di un quadrireattore.
Non stai portando avanti un discorso assurdo di per sè, ma non hai tenuto conto che entrare nel mondo Mac non è assolutamente come entrare in un qualsiasi negozio per pc e prendersi un Dell o un HP (o un assemblato homebrew). Dietro ad un Mac c'è una "filosofia", principalmente di utilizzo e di significato, e non sto parlando degli slogan di Jobs, ma di esperienza concreta. Certo, te ne puoi strafottere ed entrare in un Apple Store, prenderti un iMac e tornare a casa, iniziare ad usarlo senza minimamente pensare al resto... ma ti perdi una grossa fetta dell'esperienza Mac, forse la più essenziale, quella che ti fa capire di "aver fatto il salto". Se salti questo passaggio allora non capirai perchè manca il led dell'hd, fino a poco fa ti saresti incazzato ad usare un mouse assurdo con un solo pulsante, senza manco una rotella, troverai il Finder una cosa pessima rispetto a Esplora Risorse, cercherai il menù contestuale e ci troverai meno della metà delle cose di Windows, troverai veramente macchinoso il modo di visualizzare i menù dlle applicazioni, stickati in cima al desktop in un modo che non si capisce, per non parlare del perchè devo usare "mela q" per uscire dai programmi invece di cliccare semplicemente sulla x (bottoncino rosso)... i lettori cd/dvd non hanno il led, non hanno il pulsante di espulsione, non hanno il volume, non hanno i tasti avanti/indietro, non hanno nulla...
Se invece avrai un po' di pazienza e curiosità allora ti immergerai in questa nuova esperienza (nulla di mistico per carità), e ti renderai conto di quanto poco te ne possa fregare di overclock, benchmark, timing e storie varie. Non che di per sè siano della cazzate, semplicemente usando un Mac non te ne fregherà più nulla. Non so come spiegartelo meglio, dovresti proprio provare. ;)
Alex
P.S. il link per far "volare" il mini è questo: http://www.lbodnar.dsl.pipex.com/macmini/ :)
in realtà il mac mini a 1.25 lo porti fino a 1.5, mentre la versione superiore non riesci ad alzarla di molto... ma il discorso non è solo questo.. io ad esempio quando ho preso il mio mini ho scelto di prenderlo a 1.25 invece che 1.4 proprio perchè avevo visto come a clock superiori la ventola si facesse sentire molto di più e molto più spesso... e a me interessava in primis un sistema silenzioso e stabile, non mi interessava il fulmine di guerra con gli effetti audio di un quadrireattore.
Non stai portando avanti un discorso assurdo di per sè, ma non hai tenuto conto che entrare nel mondo Mac non è assolutamente come entrare in un qualsiasi negozio per pc e prendersi un Dell o un HP (o un assemblato homebrew). Dietro ad un Mac c'è una "filosofia", principalmente di utilizzo e di significato, e non sto parlando degli slogan di Jobs, ma di esperienza concreta. Certo, te ne puoi strafottere ed entrare in un Apple Store, prenderti un iMac e tornare a casa, iniziare ad usarlo senza minimamente pensare al resto... ma ti perdi una grossa fetta dell'esperienza Mac, forse la più essenziale, quella che ti fa capire di "aver fatto il salto". Se salti questo passaggio allora non capirai perchè manca il led dell'hd, fino a poco fa ti saresti incazzato ad usare un mouse assurdo con un solo pulsante, senza manco una rotella, troverai il Finder una cosa pessima rispetto a Esplora Risorse, cercherai il menù contestuale e ci troverai meno della metà delle cose di Windows, troverai veramente macchinoso il modo di visualizzare i menù dlle applicazioni, stickati in cima al desktop in un modo che non si capisce, per non parlare del perchè devo usare "mela q" per uscire dai programmi invece di cliccare semplicemente sulla x (bottoncino rosso)... i lettori cd/dvd non hanno il led, non hanno il pulsante di espulsione, non hanno il volume, non hanno i tasti avanti/indietro, non hanno nulla...
Se invece avrai un po' di pazienza e curiosità allora ti immergerai in questa nuova esperienza (nulla di mistico per carità), e ti renderai conto di quanto poco te ne possa fregare di overclock, benchmark, timing e storie varie. Non che di per sè siano della cazzate, semplicemente usando un Mac non te ne fregherà più nulla. Non so come spiegartelo meglio, dovresti proprio provare. ;)
Alex
P.S. il link per far "volare" il mini è questo: http://www.lbodnar.dsl.pipex.com/macmini/ :)
Infatti voglio provare e vedere se mi puo' essere utile.
Pienamente d'accordo che col mac il computer si usa e non si perde tempo a smontarlo o a fare manutenzione! ;)
Però è anche vero che secondo me gli utenti cresciuti su hwupgrade hanno una "marcia in più" nello smanettamento e se gli prudono le mani ogni tanto possono sistemare qualche problema o migliorare qualche funzione dei propri mac senza troppe remore! ;) (insomma, io l'ibook lo uso e lo maltratto, non tornerei più al pc perchè osx mi piace troppo, e così pure il fatto che non devo mai spegnere il computer ma mi basta chiudere il coperchio, che la batteria dura tanto, che la ventola non parte mai, che è piccolo e leggero.. però l'HD l'ho cambiato e ne sono soddisfatto, e il mio mac non è affatto peggiorato! E se il processore anzichè a 1GHz girasse a 1,33 con bus 166 come sul PM non mi spiacerebbe, non credo che ciò implicherebbe drastici cali di durata e aumento del rumore!).
cosimo.barletta
21-01-2006, 16:55
se mi dicessero che posso alzare la frequenza di bus del mio iBook fino a 166 MHz con tutto stabile, rendendolo di fatto un powerbook...
Ma scusa da uqando la differenza tra un pb e un ibook è solo la velocita?
Al momento il miglior iBook si sogna tante cose che i vecchi Titanium facevano (e prima di loro i Pismo etc etc...)... anche se la potenza è superiore nei G4...
Esempi?
beh, basti pensare alla estensione del monitor vs duplicazione dello stesso.
Oppure al fatto della pcmcia
Caesar_091
21-01-2006, 16:57
beh, basti pensare alla estensione del monitor vs duplicazione dello stesso.
Non esiste questa differenza. Ci sono 200.000 siti che spiegnao come fare per abilitare l'estensione del desktop anche negli iBook.
Ma scusa da uqando la differenza tra un pb e un ibook è solo la velocita?
Al momento il miglior iBook si sogna tante cose che i vecchi Titanium facevano (e prima di loro i Pismo etc etc...)... anche se la potenza è superiore nei G4...
Esempi?
beh, basti pensare alla estensione del monitor vs duplicazione dello stesso.
Oppure al fatto della pcmcia
Ecco, questo e' un'altro punto che non capiscodei prodotti apple.... differenziare i prodotti con features essenziali oramai... la duplicazione dello schermo su pc la fa pure una scheda grafica da 35€ e le pcmcia sono presenti dai tempi dei 486 su tutti i portatili...
Le differenze dovrebbero essere altre anzi, a dire il vero sarebbe meglio ci fosse una sola linea di prodotti differenziata per prestazioni via via maggiori e non per privazioni fastidiose per gli utenti. Oltretutto alla apple cosa costa far estendere il monitor anziche duplicarlo?
A prescindere da tutto cio' che si e detto nei post precedenti trovo piu' corretto per gli utenti delle differenziazioni lato potenza cpu, ram, HD, grandezza schermo...
cosimo.barletta
21-01-2006, 17:06
in realtà il mac mini a 1.25 lo porti fino a 1.5,
Giusto ma... a parte la soddisfazione dell'operazione, poi cosa cambia?
quanti punti percentuali di guadagno si hanno?
Per i giochi?
Ma non avrete preso mica un mac per giocare spero?
La velocità in ambito Mac non è influente come lo è in campo PC.
Ah, molti professionisti manco usano ancora X... questo per via di molti plug in di Pshop che vanno solo su classic.
E un g4 450 (chessò magari il mitico cube :D ) sono ancora molto quotati...
Ma da quando i mac costano poco nulla (il mio ti550 costava oltre 10 pali...), la nuova schiera di utenti della mela, abituati al mondo x86, ha traslato gli usi e costumi di tale mondo -> computer con clock basso = computer vetusto.
Col Mac non è così ma molti non se ne sono ancora accorti...e mai se ne accorgeranno.
MA... c'è un ma ed è rappresentato dal HD.
In questo ambito la potenza ci vuole.
Il fatto è capire se apple rimarrà for the rest of us oppure no..
cosimo.barletta
21-01-2006, 17:08
Non esiste questa differenza. Ci sono 200.000 siti che spiegnao come fare per abilitare l'estensione del desktop anche negli iBook.
peccato che nei vecchi iBook non funzioni.. oh, io per ibook intendo anche quelli con schermo da 13,3"...
cosimo.barletta
21-01-2006, 17:14
Ecco, questo e' un'altro punto che non capiscodei prodotti apple.... differenziare i prodotti con features essenziali oramai... la duplicazione dello schermo su pc la fa pure una scheda grafica da 35€ e le pcmcia sono presenti dai tempi dei 486 su tutti i portatili...
Ma come ce la fai a far stare in un 12?
manco il PBook da 12 ha la pcmcia!
Ah, vero sui PC c'è però spesso manca il lettore di DVD (o il masterizzatore...) che hanno esterno...
E le firewire?
sui portatili intel-based (oddio è un termine ormai non utilizzabile :D) spesso si ha la presa a 4 poli invece che a 6.
E le schede di rete?
sul mio pb 550 ho una gigabit ethernet.
Il punto è che quel portatile è antico!
E su quanti portatili x86 invece c'è?
e da quanto?
(nota: il mio post non ha nulla a che fare con le guerre di religione, anzi!
Anche perchè la mia piattaforma del cuore non è quella della mela.. ma neanche della finestra o del pinguino...)
Giusto ma... a parte la soddisfazione dell'operazione, poi cosa cambia?
quanti punti percentuali di guadagno si hanno?
Mah, io col mac non ci gioco, ma se faccio un filmato con iMovie e lo comprimo in divX doppia passata per passarlo agli amici se ci metto 20 minuti anzichè 30 non è che mi dispiaccia.. soprattutto se posso farlo senza compromettere la stabilità e il resto.
E in queste cose la differenza tra un vecchio cube e un nuovo Powermac G5 si sente (anche se sicuramente non comprerei mai un powermac per fare i filmini delle vacanze).
Poi che preferisca comunque il mac (le compressioni video le potrei fare sull'Athlon XP2600+ che usa il mio babbo, sicuramente più potente dell'iBook) perchè è molto più comodo è un altro discorso! ;)
Caesar_091
21-01-2006, 17:16
Ecco, questo e' un'altro punto che non capiscodei prodotti apple.... differenziare i prodotti con features essenziali oramai...
Trovami un altro notebook da 12" pollici con caatteristiche tipo prezzo, peso, dimensioni, durata batterie, etc etc paragonabili a quelle dell'iBook con specifiche hardware essenziali che mancano all'iBook.
Si semplifico il lavoro: l'iBook è unico nel suo genere.
Se vuoi un 12" marca ASUS o IBM o Sony devi sborsare anche il doppio... poi certo hai tante altre cose in più... ma lo hai pagato anchepiù del doppio ;)
Caesar_091
21-01-2006, 17:18
peccato che nei vecchi iBook non funzioni.. oh, io per ibook intendo anche quelli con schermo da 13,3"...
Non è mai esistito un iBook con schermo da 13.3".... solo 12.1" o 14.1".
E le firewire?
sui portatili intel-based (oddio è un termine ormai non utilizzabile :D) spesso si ha la presa a 4 poli invece che a 6.
la firewire 800 non c'+ più neanche sul macbook pro
E le schede di rete?
sul mio pb 550 ho una gigabit ethernet.
Il punto è che quel portatile è antico!
E su quanti portatili x86 invece c'è?
e da quanto?
la mia realtek è gigabit, e si che ho un acer "modello baracca"
Mah, io col mac non ci gioco, ma se faccio un filmato con iMovie e lo comprimo in divX doppia passata per passarlo agli amici se ci metto 20 minuti anzichè 30 non è che mi dispiaccia.. soprattutto se posso farlo senza compromettere la stabilità e il resto.
E in queste cose la differenza tra un vecchio cube e un nuovo Powermac G5 si sente (anche se sicuramente non comprerei mai un powermac per fare i filmini delle vacanze).
Poi che preferisca comunque il mac (le compressioni video le potrei fare sull'Athlon XP2600+ che usa il mio babbo, sicuramente più potente dell'iBook) perchè è molto più comodo è un altro discorso! ;)
quoto
cosimo.barletta
21-01-2006, 17:25
Mah, io col mac non ci gioco, ma se faccio un filmato con iMovie e lo comprimo in divX doppia passata per passarlo agli amici se ci metto 20 minuti anzichè 30 non è che mi dispiaccia.. soprattutto se posso farlo senza compromettere la stabilità e il resto.
Qui ha perfettamente ragione!
Tuttavia la cosa fondementale è appunto mantenere la stabilità che poi è la cosa che fa preferire mac a win!
Le board mac sono fatte in modo economico sui portatili e i margini di lavoro sono bassi...
Preferirei un powermac per il discorso overclock..
E in queste cose la differenza tra un vecchio cube e un nuovo Powermac G5 si sente (anche se sicuramente non comprerei mai un powermac per fare i filmini delle vacanze).
Ma mancherebbe anche che non si sentisse.
solo che appunto chi si prende un G5 per montare filmini con imovie?
Mi ricordo che sul vecchio shake era richiesto come minimo un dual g4 800.
prove alla mano sul ti550 non perdevo molto in termini di velocità...
con final cut invece i tempi erano enormi ma il punto di vista che stò trattando è quello dell'utente medio che usa mac (quindi escludo anche il professionista) e quindi web, office, mp3 etc...
Poi che preferisca comunque il mac (le compressioni video le potrei fare sull'Athlon XP2600+ che usa il mio babbo, sicuramente più potente dell'iBook) perchè è molto più comodo è un altro discorso! ;)
a me sul mac mancano fondamentalmente 2 cose: un postprocessing video mpeg2 (tipo fddshow) e schede di acquisizione con tv tuner (analogico, digi terrestre e satellitare) magari low cost...
cosimo.barletta
21-01-2006, 17:26
Non è mai esistito un iBook con schermo da 13.3".... solo 12.1" o 14.1".
sì mi sono bevuto il cervello.... :d
intendevo i 12,1" sì quelli colorati!
i 13,3 sono quelli che dovrebbero uscire powereb by intel...
cosimo.barletta
21-01-2006, 17:30
la firewire 800 non c'+ più neanche sul macbook pro
parlavo di firewire a 6poli non di 400 o 800.
La 6 poli c'è pure sugli ibook.
la mia realtek è gigabit, e si che ho un acer "modello baracca"
S' ma quanti anni ha il tuo acer?
io sul mio di acer non ho neanche la scheda di rete ed è più recente del ti550.
E' una domanda che faccio: da quanto tempo i pc portatili hanno la gigabit ethernet?
su x86 non lo so.
su power, da ottobre 2001
Ah, vero sui PC c'è però spesso manca il lettore di DVD (o il masterizzatore...) che hanno esterno...
Ma i portatili ma cnon hanno la pcmcia per motivi di spazio o per differenziazione di merketing?
E le firewire?
sui portatili intel-based (oddio è un termine ormai non utilizzabile :D) spesso si ha la presa a 4 poli invece che a 6.
Questo e' vero, ma le periferiche fire non hanno l'abitudine di essere alimentate dal portatile: vedi usb.
E le schede di rete?
sul mio pb 550 ho una gigabit ethernet.
Il punto è che quel portatile è antico!
E su quanti portatili x86 invece c'è?
e da quanto?
C'e su moltissimi oramai penso tutti.non c'e su quelli da 700€ del trony :D
(nota: il mio post non ha nulla a che fare con le guerre di religione, anzi!
Anche perchè la mia piattaforma del cuore non è quella della mela.. ma neanche della finestra o del pinguino...)
Amiga?
Calcolatrice Casio? :Prrr:
cosimo.barletta
21-01-2006, 17:45
Amiga?
Calcolatrice Casio? :Prrr:
Irix su piattaforme MIPS.
adoro i MIPS.
pure progettarli in VHDL sono meravigliosi da usare.
gli x86 sono così... ingarbugliati!
La famiglia power già molto meglio anche se preferisco MIPS per la loro semplicità strutturale.
e semplice non significa semplicistico!
ricordo il mio vecchio Octane e di come (overcloccandolo :D) mi abbia salutato... :cry:
quelli erano computer libidinosi!
(l'avevo preso su Ilmiobazar.... se qualcuno se lo ricorda!)
parlavo di firewire a 6poli non di 400 o 800.
La 6 poli c'è pure sugli ibook.
sono ben pochi gli strumenti che usano i 6 poli della firewire (alimentazione)
avere una cosa inutile non giova molto
E' una domanda che faccio: da quanto tempo i pc portatili hanno la gigabit ethernet?
su x86 non lo so.
su power, da ottobre 2001
l'acer ha un paio di anni, cmq anche qui: sono comparse quando il mercato ha ritenuto opportuno inserirle.
ben pochi tuttora hanno a che fare con reti gigabit
direi che da un anno e mezzo a questa parte buona parte dei note ha la gigabit
cosimo.barletta
21-01-2006, 18:04
sono ben pochi gli strumenti che usano i 6 poli della firewire (alimentazione)
avere una cosa inutile non giova molto
Ma io sulla miniDv avevo un cavo firewire 6 poli che sull'ibook andava a pennello.
Altri amici hanno dovuto comprarsi un cavo diverso che non costava ai tempi proprio nulla (insomma un fastidio in più).
Ma io sulla miniDv avevo un cavo firewire 6 poli che sull'ibook andava a pennello.
Altri amici hanno dovuto comprarsi un cavo diverso che non costava ai tempi proprio nulla (insomma un fastidio in più).
che videocamera è?
con tutte quelle che ho usato per lavoro, da professionali a scassatissime, non ho mai trovato una videocamera che usasse i 6 pin
cosimo.barletta
21-01-2006, 18:10
che videocamera è?
con tutte quelle che ho usato per lavoro, da professionali a scassatissime, non ho mai trovato una videocamera che usasse i 6 pin
era...
una samsung di cui non ricordo il nome.
aveva la forma di quella attuale (una canon mv5) cioè quelle verticali.
tra l'altro il cavo era compreso mentre sulle canon no.
-------
Altra cosa: sul masterizzatore esterno ho la porta firewire a 6 poli (2) e una usb 2.0
sul ibook 12 ho la usb 1.1 quindi uso da Dio la firewire 6 poli
era...
una samsung di cui non ricordo il nome.
aveva la forma di quella attuale (una canon mv5) cioè quelle verticali.
tra l'altro il cavo era compreso mentre sulle canon no.
samsung minidv... brrrrr! :D
scusa il rabbrividire :D
cosimo.barletta
21-01-2006, 18:19
samsung minidv... brrrrr! :D
scusa il rabbrividire :D
no no, fai pure!
è durata poco, molto poco...
poi sono passato a canon e i risultati erano decisamente migliori ma sono iniziati i casini... ora è in assistenza per la III volta... :rolleyes:
La prima è stata sostituita la testina, il secondo il gruppo di allineamento... ora aspetto...
no no, fai pure!
è durata poco, molto poco...
poi sono passato a canon e i risultati erano decisamente migliori ma sono iniziati i casini... ora è in assistenza per la III volta... :rolleyes:
La prima è stata sostituita la testina, il secondo il gruppo di allineamento... ora aspetto...
le batterie e le testine sono il punto dolente di canon, anche io ho a che fare spesso con questi problemi
d'altro canto nel settore consumer/prosumer hanno generalmente una ottica decisamente migliore e uno stabilizzatore insuperabile
anche le sony palmari hanno un buon stabilizzatore e sono molto resistenti.
in effetti nemmeno io ho mai visto una camera con fire 6 ploi :confused:
giusto i deck le hanno....
preferisco comperare un cavo e avere uno slot pcmcia
le batterie e le testine sono il punto dolente di canon, anche io ho a che fare spesso con questi problemi
d'altro canto nel settore consumer/prosumer hanno generalmente una ottica decisamente migliore e uno stabilizzatore insuperabile
secondo me siamo un po ot
Siccome vi trovo ferrati sulle Canon, potreste dirmi secondo voi cosa sta succedendo alla mia, che ogni tanto mi registra nero?
Cioè io sto riprendendo (ma succede anche quando la uso come webcam) e d'improvviso nel mirino (o LCD) vedo tutto nero... la voce è ok, ma il video niente.
Se spengo e riaccendo ancora tutto nero. Poi dopo un po' di riposo (o comunque quando gli pare) riprende tranquillamente a funzionare: che faccio la butto? :(
Ciao e grazie dei consigli, Jo
P.S. In riproduzione nessun problema
controlla la fascetta di collegamento del mirino, anche a me si era rotta
controlla la fascetta di collegamento del mirino, anche a me si era rotta
Non credo che possa essere questo, perché quando vedo nero anche la registrazione è nera :(
Ciao, Jo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.