View Full Version : [Athlon XP2600 T-Bred] non parte Windows
millovanillo
19-01-2006, 11:35
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta o se dovevo piazzarla in "Motherboard". Nel caso chiedo ai moderatori di spostarmela se ritengono opportuno.
Ho questo problema:
ho sostituito il procio del mio muletto (AMD Xp2100+ Palomino, fsb a 266) con uno più veloce (un Amd XP2600+ T-Bred, sempre con fsb a 266).
In pratica io non ho modificato nulla, nè nel bios nè nella scheda madre, ho solo rimpiazzato il procio lento con quello rock. :p
Fino al boot del Bios tutto ok. Mi viene visto per quello che in effetti è, cioè un XP2600.
Però non mi fà partire Windows, infatti alla prima schermata del S.O. il muletto mi si pianta con schermata nera e da lì non si muove più.
Devo prestare attenzione a qualcos'altro....??
Scheda madre Gigabyte GA-7VKML.
O hai montato male il disssi o il proccio Rock non è poi così rock :D , in pratica è guasto!!
non per contraddirti Conner..........ma mi sembra che se il procio è difettoso NON viene riconosciuto (invece in questo caso viene riconosciuto), soprattutto se ha un AMI bios, il pc non parte e la mobo fa 5 'beep' brevi.........piuttosto io ricercherei le cause, come hai giustamente detto, sul montaggio errato del dissy, in quanto cmq il procio viene rionosciuto in fase di POST e quindi anche sotto bios, però magari non essendo raffreddato bene (o affatto..... :p ) va in crash subito in partenza; cosa abbastanza strana a dir la verità, ma possibile...........in quanto anche i nuovi proci, anche se nn raffreddati affatto, possono sopportare un avvio di sistema in tutta tranquillità.
@millovanillo
la mobo ti invia dei segnali sonori strani quando avvii il pc? fa dei beep anormali?
Dumah Brazorf
19-01-2006, 13:37
Assicurati di avere installato il bios F5 o superiore, rimettendo il vecchio Palo tutto funziona? Sicuro che il 2600+ sia uno dei rari a 266fsb?
Ciao.
millovanillo
19-01-2006, 13:52
Dunghue....
niente beep strani in fase di boot...
dall'interno del bios (F8, ultima release disponibile x la mia mobo) leggo una temperatura del procio di 80°C circa :eek: :eek: , quando con lo stesso dissi (sempre montato con pasta argentata) sul vecchio Palo leggo circa 40-45°C.
Possibile?? :wtf: :wtf:
In effetti non ho misurato l'ingombro in altezza del procio, anzi del core centrale rispetto ai gommini antischiacciamento posti sui 4 lati rispetto al vecchio Palo....potrebbe essere un'idea....
Riguardo al nuovo procio.....non credo sia guasto, altrimenti crasherebbe già in partenza.
Cmq ha questa sigla: AXDA2600DKV3C (che mi fa presumere sia quello giusto)
e sotto come lotto di produzione: AIUHB0304MPM.
L'etichetta non è stata manomessa quindi sono sicuro che si tratta di un 266.
Le referenze son quelle.....
Può essere un problema di timing?? Devo provare ad alzare lievemente il fsb da bios? (mi suonerebbe strano però...)
Dunghue....
niente beep strani in fase di boot...
....meglio così :D
dall'interno del bios (F8, ultima release disponibile x la mia mobo) leggo una temperatura del procio di 80°C circa :eek: :eek: , quando con lo stesso dissi (sempre montato con pasta argentata) sul vecchio Palo leggo circa 40-45°C.
Possibile?? :wtf: :wtf:
In effetti non ho misurato l'ingombro in altezza del procio, anzi del core centrale rispetto ai gommini antischiacciamento posti sui 4 lati rispetto al vecchio Palo....potrebbe essere un'idea....
infatti........probabile mal-raffreddamento........ma sei sicuro che la ventolozza del vecchio vada bene anche sul nuovo?
E cmq, l'ingombro in altezza di entrambi DOVREBBE essere lo stesso.......
Prova a toccare con la mano il dissipatore passivo...............è molto caldo?
Se fosse così avresti la certezza che il bios ti sta misurando la VERA temperatura del procio e non ti sta dando valori fasulli...........pechè può anche essere così!!!
Riguardo al nuovo procio.....non credo sia guasto, altrimenti crasherebbe già in partenza.
quoto in pieno, come ho già scritto qualche riga più su.........
Cmq ha questa sigla: AXDA2600DKV3C (che mi fa presumere sia quello giusto)
e sotto come lotto di produzione: AIUHB0304MPM.
L'etichetta non è stata manomessa quindi sono sicuro che si tratta di un 266.
entra nel bios e vedi che fsb del procio ti da, così stai sicuro al 100%
Può essere un problema di timing?? Devo provare ad alzare lievemente il fsb da bios? (mi suonerebbe strano però...)
nooooo...........non farlooooo............ :cry: hai già temperature altissime e la ventola boxed che nn è indicata per queste cose............se alzi il fsb overclocckeresti inevitabilmente il procio (oltre alle memorie) e allora si che lo fotteresti di sicuro!!!
p.s.:
ma sei sicuro che la tua mobo abbia il supporto pè sto processore nuovo?!?
p.p.s.:
prova a entrare nel bios e settare i parametri di default o quelli di Load Fail Safe del bios stesso e riavvia il pc............vediamo cosa succede........... :confused:
millovanillo
19-01-2006, 15:45
Prova a toccare con la mano il dissipatore passivo...............è molto caldo?
Beh....nzomma...tiepido si, ma da lì a cuocervi le uova....
"Se fosse così avresti la certezza che il bios ti sta misurando la VERA temperatura del procio e non ti sta dando valori fasulli...........pechè può anche essere così!!!"
Faccio presto, recupero una termocoppia dalla borsa attrezzi e controllo subito.
Sul vecchio procio dava una temp verosimile (intorno ai 40-45°C) quindi presumo che possa essere "quasi" corretta la temperatura letta.
"entra nel bios e vedi che fsb del procio ti da, così stai sicuro al 100%"
Il clock del fsb lo posso gestire via hw con lo switch (che cmq è settato sui 133) oppure da bios (e in questo caso con entrambe i proci mi segna di base 133, anche se ho possibilità di salire fino a 200).
"nooooo...........non farlooooo............ :cry: hai già temperature altissime e la ventola boxed che nn è indicata per queste cose............se alzi il fsb overclocckeresti inevitabilmente il procio (oltre alle memorie) e allora si che lo fotteresti di sicuro!!!"
Ah, ok....allora alzo il timing... :D :D :sofico:
"p.s.:
ma sei sicuro che la tua mobo abbia il supporto pè sto processore nuovo?!?"
Ceerto! Quando l'ho cercato mi sono premurato di controllare da mamma Gigabyte quale fosse il procio più performante supportato. E' illo.
"p.p.s.:
prova a entrare nel bios e settare i parametri di default o quelli di Load Fail Safe del bios stesso e riavvia il pc............vediamo cosa succede........... :confused:"
Questa devo ancora provarla..........me la tenevo come estrema ratio, prima del martello :p :p
Mò, x intanto je monto un dissi un pelo più grosso. Che mi consigliate?? (Ma scalda così tanto di più?? dovrebbe scaldare meno, anzi...)
millovanillo
19-01-2006, 15:53
edit: doppio post
Beh....nzomma...tiepido si, ma da lì a cuocervi le uova....
una volta io ci feci un barbecue sopra......... :mbe: ....... :D
Faccio presto, recupero una termocoppia dalla borsa attrezzi e controllo subito.
Sul vecchio procio dava una temp verosimile (intorno ai 40-45°C) quindi presumo che possa essere "quasi" corretta la temperatura letta.
allora se il dissy è tiepido PROBABILMENTE quei valori di 80° sono fasulli.......a quella temp si sente al contatto che il dissy scotta.........
Il clock del fsb lo posso gestire via hw con lo switch (che cmq è settato sui 133) oppure da bios (e in questo caso con entrambe i proci mi segna di base 133, anche se ho possibilità di salire fino a 200).
..............e tu non farlo........... ;)
nooooo...........non farlooooo............ :cry: hai già temperature altissime e la ventola boxed che nn è indicata per queste cose............se alzi il fsb overclocckeresti inevitabilmente il procio (oltre alle memorie) e allora si che lo fotteresti di sicuro!!!"
Ah, ok....allora alzo il timing... :D :D :sofico:
metti i timings delle memorie in default......con valore 'By Spd'
p.p.s.:
prova a entrare nel bios e settare i parametri di default o quelli di Load Fail Safe del bios stesso e riavvia il pc............vediamo cosa succede........... :confused:"
Questa devo ancora provarla..........me la tenevo come estrema ratio, prima del martello :p :p
ecco allora, bravo va............prova IN PRIMIS questa soluzione, visto che è un passaggio obbligato per chi aggiorna il bios delle Asrock........magari anche qui per questa cosa ce n'è bisogno (e non mi riferisco alla soluzione 'del martello' :D )
Mò, x intanto je monto un dissi un pelo più grosso. Che mi consigliate?? (Ma scalda così tanto di più?? dovrebbe scaldare meno, anzi...)
prendi un qualunque Thermalright o Thermaltake che sono tra le marche migliori.
vorrei sbagliarmi, ma secondo me quel dissy contatta male con il core del procio, perche se gia all avvio il dissy e tiepido credo proprio che le temperature segnate in bios siano reali, gli 80 ° ci stanno tutti.
1) o devi lappare il dissy
2) o si sono formate delle bolle d'aria nella pasta termocond.
3) o hai messo troppa pasta
Red Dragon
19-01-2006, 23:32
o e' il dissipatore montato male o l'alimentatore e' poco potente per il 2600,
ma se la temp. come dici e' di 80gradi, monta meglio il dissi se no fotti la cpu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.