View Full Version : BUCO DI CITTA'
*sasha ITALIA*
19-01-2006, 10:39
Quanto mi sta stretto sto paesino.. non c'è nulla, NULLA!!!
Contando:
1 Cinema italiano, glia altri hanno chiuso tutti e ce ne sono altri 2 tedeschi
2 i negozi il fine sono praticamente sempre chiusi
3 Abbiamo delle leggi stupide, Blockbuster non può nemmeno vendere dopo le 20, non gli danno la licenza, penso sia l'unico caso in Italia...
4 non danno licenze per aprire centri commerciali, dobbiamo comprar tutto inc entro,non c'è molto e sono un pò tutti strozzini
5 abbiamo 2 disco, (una di un mio amico)
6 il alvoro c'è ma non c'è possibilità di scelta, se sei geometra, designer o altro non trovi nulla... cercano solo venditori, impiegatie commesse
7 per lavorare serve al 90% sapere il tedesco perfettamente.
Immaginate ora nel resto dell'Alto Adige per le valli.. praticamente per i giovani non c'è nulla..
Andrea Dandy Bestia
19-01-2006, 10:45
Trasferisci a Firenze, ci sono ottime possibilità di lavoro!!!
Pensa che la "BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.p.A. divisione Fher" di Reggello (FI), località Prulli, 103/c cerca nuovi tester per i propri prodotti, tra cui spicca il "Guttalax".
Prova ad inviare un curriculum...
E' un lavoro di merda, però è ben retribuito!
Motozappa
19-01-2006, 10:54
Mi ricordo che ci rimasi male quando entrati in un pub non ci fecero sedere perchè era quasi chiusura.. non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che era verso mezzanotte. Non riuscimmo a trovare un locale aperto in tutto il centro. La storia del patentino di bilinguismo poi mi sembra una grande vaccata, siamo in italia perchè per lavorare devo per forza saper parlare il tedesco..Però avete anche tanti lati positivi che noi ce li sogniamo
Trasferisci a Firenze, ci sono ottime possibilità di lavoro!!!
Pensa che la "BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.p.A. divisione Fher" di Reggello (FI), località Prulli, 103/c cerca nuovi tester per i propri prodotti, tra cui spicca il "Guttalax".
Prova ad inviare un curriculum...
E' un lavoro di merda, però è ben retribuito!
dacci il link!!!! :D
io faccio un lavoro di merda lo stesso e non è neppure ben retribuito!! :D :doh:
Northern Antarctica
19-01-2006, 10:58
Quanto mi sta stretto sto paesino.. non c'è nulla, NULLA!!!
Contando:
1 Cinema italiano, glia altri hanno chiuso tutti e ce ne sono altri 2 tedeschi
2 i negozi il fine sono praticamente sempre chiusi
3 Abbiamo delle leggi stupide, Blockbuster non può nemmeno vendere dopo le 20, non gli danno la licenza, penso sia l'unico caso in Italia...
4 non danno licenze per aprire centri commerciali, dobbiamo comprar tutto inc entro,non c'è molto e sono un pò tutti strozzini
5 abbiamo 2 disco, (una di un mio amico)
6 il alvoro c'è ma non c'è possibilità di scelta, se sei geometra, designer o altro non trovi nulla... cercano solo venditori, impiegatie commesse
7 per lavorare serve al 90% sapere il tedesco perfettamente.
Immaginate ora nel resto dell'Alto Adige per le valli.. praticamente per i giovani non c'è nulla..
8) a Bolzano dopo le 8 di sera c'è il coprifuoco ed è più facile incontrare qualcuno stando nel deserto di Gobi :D
GILGALAD
19-01-2006, 11:05
coprifuoco:falso.
8) a Bolzano dopo le 8 di sera c'è il coprifuoco ed è più facile incontrare qualcuno stando nel deserto di Gobi :D
9) d'estato fa un freddo porco, d'estate un caldo micidiale :D
Northern Antarctica
19-01-2006, 11:12
coprifuoco:falso.
Non lo dicevo per un discorso di sicurezza (magari tutte le città fossero sicure come Bolzano) ma perché la sera, d'inverno, in giro non c'è proprio nessuno, come in altre capoluoghi del Nord ;)
aLLaNoN81
19-01-2006, 11:33
Quanto mi sta stretto sto paesino.. non c'è nulla, NULLA!!!
Contando:
1 Cinema italiano, glia altri hanno chiuso tutti e ce ne sono altri 2 tedeschi
Scusa ma quanti cinema ti servono? uno non ti basta?
2 i negozi il fine sono praticamente sempre chiusi
Come praticamente in QUASI TUTTA italia escludendo il periodo natalizio.
3 Abbiamo delle leggi stupide, Blockbuster non può nemmeno vendere dopo le 20, non gli danno la licenza, penso sia l'unico caso in Italia...
Abito in prov. di milano e il Blockbuster più vicino a me chiude alle 20, inoltre lo evito perchè ha prezzi fuori dal mondo in confronto alle normali videoteche.
4 non danno licenze per aprire centri commerciali, dobbiamo comprar tutto inc entro,non c'è molto e sono un pò tutti strozzini
Questo si chiama protezionismo e lo si utilizza per non far fare una brutta fine ai negozi, cosa che per esempio è avvenuta in lombardia: con l'apertura dei centri commerciali molta gente ha dovuto chiudere la baracca. In ogni caso per i generi di prima necessità non venirmi a dire che non ci sono i supermercati...
5 abbiamo 2 disco, (una di un mio amico)
Per andare nella discoteca più vicina io devo farmi una ventina di Km almeno, inoltre non vedo così scandaloso il fatto di avere solo 2 discoteche, senza discoteche si vive benissimo. Le cose che non devono mancare in una città sono altre, io piuttosto mi lamento della grande mancanza di infrastrutture sportive nella maggior parte dei paesi italiani, questa si che è una cosa pietosa, le discoteche sono imprese create da privati cittadini, se nessuno ha voglia di aprirne una non vedo cosa ci sia da lamentarsi.
6 il alvoro c'è ma non c'è possibilità di scelta, se sei geometra, designer o altro non trovi nulla... cercano solo venditori, impiegatie commesse
Ogni zona ha i suoi lavori, se a te non stanno bene quelli l'unica possibilità che hai è trasferirti. Certi lavori in determinate zone non hanno nemmeno senso di esistere.
7 per lavorare serve al 90% sapere il tedesco perfettamente.
Tu non hai idea della gente che scartano a milano perchè non conosce l'inglese. Mi pare un requisito ragionevole conoscere il tedesco in una zona dove c'è il bilinguismo, se entra un cliente che parla solo tedesco e il commesso parla solo italiano la vedo dura per i due intendersi, inoltre il negozio ci fa una cattiva figura.
Immaginate ora nel resto dell'Alto Adige per le valli.. praticamente per i giovani non c'è nulla..
Impara a non sputare nel piatto dove mangi, vivi in una delle zone più belle d'Italia, mi sa che non hai idea di cosa voglia dire abitare in una città come Milano piena di traffico, smog e caos a tutte le ore, cosa c'è di bello in una città come Milano? i locali? i centri commerciali? ci si stufa alla svelta di ste cose...
Non lo dicevo per un discorso di sicurezza (magari tutte le città fossero sicure come Bolzano) ma perché la sera, d'inverno, in giro non c'è proprio nessuno, come in altre capoluoghi del Nord ;)
/OT
mi viene da pensare che ieri o prima di ieri sul forum ho visto foto di città "nordiche" innevate...e qua a napoli posso tranquillamente uscire fuori al balcone e prendere la tintarella....escludendo il freddo che cala la sera :fagiano: :fagiano:
mt_iceman
19-01-2006, 11:42
petentino bilinguistico a parte, non pensare che a bologna ci sia chissà chè.
il centro è sempre più triste e ci son sempre le solite baggianate.
i centri comm.li son pieni fino al midollo e ti passa la voglia. considera poi che bologna strutturalmente è una cagata:
1)paladozza in centro= gioca la fortitudo=traffico bloccato
2)stazione attaccata al centro e piccola=un giorno più affolato di un'altro e si blocca tutto
3)tangenziale appiccicata: succede una cazzata e si blocca la città
4)stadio in mezzo alle case: traffico bloccato quando ci sono le partite.
5)fiera appiccicata anch'essa alla città= arriva qualche manifestazione e non ci si muove.
6)blocchi, telecamere,preferenzili e municipale dappertutto.
non c'è mai un concerto o una manifestazione, apparte un paio all'anno al palamalaguti o al concerto di mtv.
di discoteche ce ne sono 2 decenti che nell'ultimo anno son scadute da matti (senza contare che sia la capannina sia il matis son 2 buchi già di loro)
vai in qualche pub? si, va beh, ma dopo un po' ti rompi e poi girare in centro la sera sta diventando abbastanza sconsigliato, soprattutto in zona universitaria.
d'estate non c'è un cazzo. aprono un paio di disco sdozze e vai li, oppure su al parco cavaglioni, con la musica di merda. carino giusto se devi portarti una per ciulartela.
c'è il mare a 50km? ok, ma alla fine son cmq soldi fra benzina, autostrada e locale in cui si va.
non pensare di essere messo poi tanto male.
bluelake
19-01-2006, 11:53
Quanto mi sta stretto sto paesino.. non c'è nulla, NULLA!!!
Contando:
1 Cinema italiano, glia altri hanno chiuso tutti e ce ne sono altri 2 tedeschi
2 i negozi il fine sono praticamente sempre chiusi
3 Abbiamo delle leggi stupide, Blockbuster non può nemmeno vendere dopo le 20, non gli danno la licenza, penso sia l'unico caso in Italia...
4 non danno licenze per aprire centri commerciali, dobbiamo comprar tutto inc entro,non c'è molto e sono un pò tutti strozzini
5 abbiamo 2 disco, (una di un mio amico)
6 il alvoro c'è ma non c'è possibilità di scelta, se sei geometra, designer o altro non trovi nulla... cercano solo venditori, impiegatie commesse
7 per lavorare serve al 90% sapere il tedesco perfettamente.
Immaginate ora nel resto dell'Alto Adige per le valli.. praticamente per i giovani non c'è nulla..
Montecatini:
1 ci sono 2 cinema e 1 teatro + c'è il multisala a 25 km. di autostrada
2 i negozi il weekend sono spesso aperti
3 ci sono i videonoleggi self service aperti 24h
4 il centro commerciale più vicino è a 1 km, poi c'è il più grande d'Italia a 25 km. di autostrada
5 ci sono 2 disco a Montecatini, più altre 3-4 nel raggio di 15 km. (oltre a quelle di Firenze, 40 km. di autostrada, 20 minuti di macchina circa)
6 lavori ce ne sono nei dintorni... oppure nelle province vicine
7 di solito basta l'italiano, però l'inglese e il francese sono spesso graditi
c'è un solo neo: in Toscana mangiamo i bambini :D
poi c'è il più grande d'Italia a 25 km. di autostrada quello di Campi Bisenzio non lo è più da quando ha aperto Leonardo a Fiumicino
E comunque a Monsummano Slitti e Natali, meglio di così :)
Riguardo l'Alto Adige il grosso problema credo sia questo statuto speciale, che ha i suoi vantaggi ma anche svantaggi.
Riguardo Bologna; a me piace molto, essendo più buia la sera
rispetto ad altre città italiane ha molto meno inquinamento luminoso, e i portici sono magnifici.
Swisström
19-01-2006, 12:13
c'è un solo neo: in Toscana mangiamo i bambini :D
Con tutto il, ben di Dio che avete in toscana :sbav: mangiate degli insulsi bambini :cry:
Inlogitech
19-01-2006, 12:23
Quanto mi sta stretto sto paesino.. non c'è nulla, NULLA!!!
Contando:
1 Cinema italiano, glia altri hanno chiuso tutti e ce ne sono altri 2 tedeschi
2 i negozi il fine sono praticamente sempre chiusi
3 Abbiamo delle leggi stupide, Blockbuster non può nemmeno vendere dopo le 20, non gli danno la licenza, penso sia l'unico caso in Italia...
4 non danno licenze per aprire centri commerciali, dobbiamo comprar tutto inc entro,non c'è molto e sono un pò tutti strozzini
5 abbiamo 2 disco, (una di un mio amico)
6 il alvoro c'è ma non c'è possibilità di scelta, se sei geometra, designer o altro non trovi nulla... cercano solo venditori, impiegatie commesse
7 per lavorare serve al 90% sapere il tedesco perfettamente.
Immaginate ora nel resto dell'Alto Adige per le valli.. praticamente per i giovani non c'è nulla..
Guarda a Bolzano ci vivono i miei cugini per ciò che concerne il lavoro hai ragione se nn conosci il tedesco e nn hai i vari patentini sei fuori....trovi lavoro solo come operaio anche se hai la laurea :( ....i miei cugini per fortuna sono di madre lingua tedesca e nn hanno di questi probl.
Per le spese i miei cugini di solito montano in macchina e oltrepassano il confine sia per gli alimentari che per l'elettronica....diciamo che risparmiano molto in questo modo e nn sentono la necessità di acquistare al centro.
Per i divertimenti forse hai ragione, ma la noia la si sente di + d'inverno dato che d'estate vi è motlo da fare...avete dei prati e parchi bellissimi ed immensi, le passeggiate in montagna e nei boschi. Io ho passato una delle + belle estati della mia vita da voi si andava al lago di Caldaro (se nn ricordo male era questo il nome, al bistro (o come si scrive) dove l'entrata per la disco era gratuita, si attraccava da matti :oink: e ci si divertiva un sacco :D ect.....
Anche la gente è simpatica, ho conosciuto una marea di ragazzi e ragazze e bene o male so che vi conoscete un pò tutti e nn mi meraviglierei se tu conosci pure qualcuno dei ragazzi che ho conosciuto io (che so il "barone" personaggio un pò strambo e conosciuto da tutti i ragazzi in città..si parla degli ultimi anni '90).
Cmq se la città ti sta stretta è perchè ti annoi e nn trovi motivazioni per rimanere....cambia aria e trasferisciti ;)
gabberman81
19-01-2006, 12:28
Quanto mi sta stretto sto paesino.. non c'è nulla, NULLA!!!
Contando:
1 Cinema italiano, glia altri hanno chiuso tutti e ce ne sono altri 2 tedeschi
2 i negozi il fine sono praticamente sempre chiusi
3 Abbiamo delle leggi stupide, Blockbuster non può nemmeno vendere dopo le 20, non gli danno la licenza, penso sia l'unico caso in Italia...
4 non danno licenze per aprire centri commerciali, dobbiamo comprar tutto inc entro,non c'è molto e sono un pò tutti strozzini
5 abbiamo 2 disco, (una di un mio amico)
6 il alvoro c'è ma non c'è possibilità di scelta, se sei geometra, designer o altro non trovi nulla... cercano solo venditori, impiegatie commesse
7 per lavorare serve al 90% sapere il tedesco perfettamente.
Immaginate ora nel resto dell'Alto Adige per le valli.. praticamente per i giovani non c'è nulla..
pure da mè è cosi' (sondrio) infatti mi sto trasferendo a Milano (w Milano !!!!questa è una città !!!) adesso devo solo trovare un lavoro (sembrerà incredibile ma non riesco a trovare NULLA !! :doh: E MI SONO ISCRITTO in non so quante agen interinali :doh: )
2) compro SOLO su EBAY i negozi non mi vedono + :D
5) pure a So siam messi da schifo con le disco
6) 6 geometra e designer ???che scuole hai fatto ?? io ho studiato design 2 anni alla Noesis, di trovare lavoro in questo campo non se ne parla (non ho mai visto 1 annuncio che fosse uno : cercasi disegnatore industriale :doh: cercano solo periti meccanici e geometri)
ma tu non avevi detto che bolzano era bello ??? (o ricordo male io ??) :mbe:
p.s. ma swisstorm non era stato BANNATO ?? :mbe: :confused: (LO CHIEDO SOLO X CURIOSITà)
bluelake
19-01-2006, 12:35
quello di Campi Bisenzio non lo è più da quando ha aperto Leonardo a Fiumicino
Roma Ladrona ci ha rubato anche il primato...:ncomment: :D
Con tutto il, ben di Dio che avete in toscana :sbav: mangiate degli insulsi bambini :cry:
ma insieme ci beviamo del buon Chianti :fagiano:
Swisström
19-01-2006, 12:35
p.s. ma swisstorm non era stato BANNATO ?? :mbe: :confused: (LO CHIEDO SOLO X CURIOSITà)
Era una sospensione trasformatasi in ban,... ovvero un ban temporaneo :sofico:
insomma il tutto per non farmi mandare pvt :cry:
Swisström
19-01-2006, 12:36
ma insieme ci beviamo del buon Chianti :fagiano:
Questo migliora già un po... con un po di Limoncino per digerirli poi mi sa che non sono neanche tanto male :fagiano:
Non vedo l'ora di tornare in toscana :cry:
gabberman81
19-01-2006, 12:43
Era una sospensione trasformatasi in ban,... ovvero un ban temporaneo :sofico:
insomma il tutto per non farmi mandare pvt :cry:
INCREDIBILE !!!!!6 tornato dall' aldilà !!! :eekk: 6 un utente morto e risorto !!MIRACOLO !!!! :ave: :ave: :ave:
*sasha ITALIA*
19-01-2006, 12:48
rispondendo brevemente a tutti (devo correre a fare l'impiegato :D )
1. non me ne frega nulla che i centri comm non possano aprire per "proteggere" i commercianti del centro, hanno prezzi assurdi non me ne potrebbe fregar di meno se stanno aperti o no
2.abbiamo un'università INUTILE, a numero chiuso, altro che chiuso 100 persone di cui 70 per la proporzionale devono essere tedeschi e 30 italiani, c'è il corso di design ma professione di designer qui e altro non ce n'è
3. c'è un cazzutissimo cinema, io e M siamo andati tante di quelle volte a Trento perchè qui non fanno NULLA
4. Dopo le 7 sono aperti solo i bar: inutile che dopo si lamentino della piaga dell'alcool tra i giovani
5. un'appartamento sui 100 mq è arrivato a costare anche 800.000 euro, già dalle parti di Verona con cifre simili altro che ville vi fate!!!
6. Sarà una delle zone in cui si sta megli oin Italia ma non pensate che sia il paradiso, la crisi c'è anche qui e sempre più aziende stanno chiudendo i battenti.
gabberman81
19-01-2006, 13:27
rispondendo brevemente a tutti (devo correre a fare l'impiegato :D )
1. non me ne frega nulla che i centri comm non possano aprire per "proteggere" i commercianti del centro, hanno prezzi assurdi non me ne potrebbe fregar di meno se stanno aperti o no
2.abbiamo un'università INUTILE, a numero chiuso, altro che chiuso 100 persone di cui 70 per la proporzionale devono essere tedeschi e 30 italiani, c'è il corso di design ma professione di designer qui e altro non ce n'è
3. c'è un cazzutissimo cinema, io e M siamo andati tante di quelle volte a Trento perchè qui non fanno NULLA
4. Dopo le 7 sono aperti solo i bar: inutile che dopo si lamentino della piaga dell'alcool tra i giovani
5. un'appartamento sui 100 mq è arrivato a costare anche 800.000 euro, già dalle parti di Verona con cifre simili altro che ville vi fate!!!
6. Sarà una delle zone in cui si sta megli oin Italia ma non pensate che sia il paradiso, la crisi c'è anche qui e sempre più aziende stanno chiudendo i battenti.
fossi in te me ne andrei al volo, non ci sono mai stato ma x come me lo descrivi fa paura !! :eek: cmq le classifiche della vivibilità son tutte assurde, saran fatte da dei vecchi a cui basta vedere 2 piante a avere l'aria buona x esser felici :stordita: e il tasso di suicidi dove lo mettiamo ?? :rolleyes:
Impara a non sputare nel piatto dove mangi, vivi in una delle zone più belle d'Italia, mi sa che non hai idea di cosa voglia dire abitare in una città come Milano piena di traffico, smog e caos a tutte le ore, cosa c'è di bello in una città come Milano? i locali? i centri commerciali? ci si stufa alla svelta di ste cose...
A me milano piace :stordita:
Perchè è una città dinamica, attiva. Puoi fare tutto a tutte le ore, praticamente.
Ok dello smog ne farei a meno e con il mare vicino si starebbe meglio, però non si può avere tutto. :fagiano:
Montecatini:
1 ci sono 2 cinema e 1 teatro + c'è il multisala a 25 km. di autostrada
2 i negozi il weekend sono spesso aperti
3 ci sono i videonoleggi self service aperti 24h
4 il centro commerciale più vicino è a 1 km, poi c'è il più grande d'Italia a 25 km. di autostrada
5 ci sono 2 disco a Montecatini, più altre 3-4 nel raggio di 15 km. (oltre a quelle di Firenze, 40 km. di autostrada, 20 minuti di macchina circa)
6 lavori ce ne sono nei dintorni... oppure nelle province vicine
7 di solito basta l'italiano, però l'inglese e il francese sono spesso graditi
c'è un solo neo: in Toscana mangiamo i bambini :D
Montecatini è davvero un posto carino! Quando siamo venuti lì io e scop siam stati davvero bene.
Quincy_it
19-01-2006, 13:39
Roma Ladrona ci ha rubato anche il primato...:ncomment: :D
Tra un pò avremo il primato anche a livello europeo, stando a quello che si dice sull'ennesimo abominevole centro commerciale in via di costruzione.
Quincy_it
19-01-2006, 13:40
A me invece comincia a stufare Roma.
Troppo caos, troppo traffico, troppa gente. E' una città che sta diventando invivibile.
bluelake
19-01-2006, 13:53
rispondendo brevemente a tutti (devo correre a fare l'impiegato :D )
sì sì, troppo comodo così, Herr GlassKartoffelnkopf :O :Prrr:
Roma Ladrona ci ha rubato anche il primato...:ncomment: :D
Fosse dipeso da me, è un primato che vi avrei lasciato.
C'è anche il cinema più grande d'Italia a Fiumicino, quell'UGC Cinecitè da 24 sale, accanto al Centro Commerciale.
E purtroppo concordo con Quincy_it su Roma.
qui a roma c'è molto da fare :sofico: :sofico:
Tra un pò avremo il primato anche a livello europeo, stando a quello che si dice sull'ennesimo abominevole centro commerciale in via di costruzione.
hai qualche altra info?
dove lo fanno?
dove abito io sto da favola, innzanzitutto abito a 3-4 km dal centro(Mirandola) io sono di una frazione dove c'è pochissima confusione e si sta benissimo, per trovare del divertimento basta che faccia pochi km. Ad una decina di km c'è un ipermercato e poi ci sono vari posti per trovarsi la sera con gli amici, di cinema ce ne sono 2.Il centro di mirandola poi è bellissimo, quasi meglio di Modena che fa veramente pena.
Ciao
dove abito io sto da favola, innzanzitutto abito a 3-4 km dal centro(Mirandola) io sono di una frazione dove c'è pochissima confusione e si sta benissimo, per trovare del divertimento basta che faccia pochi km. Ad una decina di km c'è un ipermercato e poi ci sono vari posti per trovarsi la sera con gli amici, di cinema ce ne sono 2.Il centro di mirandola poi è bellissimo, quasi meglio di Modena che fa veramente pena.
Ciao
beh...ma alla fine in Provincia si stà meglio:
avrai certe scomodità, mancanza di certe opportunità...ma si stà davvero bene!
Io per lavoro ho dovuto lasciare la provincia di Alessandria e sono finito a Milano....traffico, confusione, inquinamento, criminalità, prezzi micidiali.....nel weekend torno nel mio mondo e mi sento un papa!
Ritengo che una volta ci fosse molta differenza tra urbanizzati e non urbanizzati (campagnoli, paesanoni, provinciali, zotici, burini...chiamali come vuoi) ma ormai tutto si è equilibrato e anche rimanendo in località relativamente piccole si può essere benissimo collegati al resto del mondo.
L'importante è sempre rendersi conto e saper vivere in realtà differenti, conoscere il più possibile e fare una scelta in base a quello.
Quincy_it
19-01-2006, 14:41
hai qualche altra info?
dove lo fanno?
Dovrebbe sorgere vicino al nuovo punto vendita Ikea (vicino all'uscita del raccordo Salaria). Zona Bufalotta se non erro.
Quincy_it
19-01-2006, 14:47
E purtroppo concordo con Quincy_it su Roma.
La mia ex abita vicino Assisi, per un anno un week-end sì ed uno no andavo da lei. Mi sembrava di andare in vacanza! :)
Calma, pace, tranquillità. Ritmi molto più rilassati, niente traffico. C'è tutto quello che serve a pochi chilometri (diversi pub, cinema multisala, centro commerciale, discoteche, ecc.).
In posti così IMHO si risparmia in stress, benzina, si hanno più ore a disposizione ogni giorno (se va bene ogni giorno perdo almeno 1 ora e 30 per andare/tornare dall'ufficio qui a Roma), si apprezza di più la vita e le piccole cose.
La Spezia, circa 100.000 abitanti (più meno che più).
Da quando hanno costruito il megagine sono rimasti solo il teatro civico e un paio di cinema che fanno programmazione "di nicchia".
I negozi sono sempre chiusi, e alla domenica , soprattutto d'inverno, è difficile trovare anche i bar aperti (molti di questi comunque chiudono alle 20). In compenso dove c'erano i cinema sono nati o dei discount alimentari o delle sale-bingo.
C'è pieno di filiali delle banche e supermercati, e al posto dei negozi di alimentari nascono negozi di informatica o di prodotti di nicchia (c'è un negozio che vende solo palloncini di tutte le forme e i colori, ad esempio).
Non esiste un centro storico, e quello che tutti considerano il centro pullula di negozi di abbigliamento i cui prezzi spesso sfidano il buon senso (ma lo spezzino è un animale strano, e se lo stesso capo di abbigliamento è reperibile in due negozi diversi è facile che lo compri in quello che ha prestigio, anche se costa il doppio).
Lavoro non ce n'è e l'unica attività in attivo, che impiega direttamente 350 persone e indirettamente più di 2000 è avversato in tutti i modi possibili. Il sogno dello spezzino medio era quello di entrare in arsenale (orario unico d'estate con uscita alle 13, agevolazioni varie, comprese quelle di essere un posto statale, leggende di gente che era pagata per dormire in ufficio, nessuna prospettiva di carriera, eccetera eccetera).
Non c'è mai stata una discoteca e il livello medio dei pub è piuttosto scarso.
Vita notturna quasi inesistente (come diceva Vergassola, se di note vuoi trovare un po' di vita devi andare al bancomat).
Però
abbiamo dei dintorni meravigliosi (le 5 terre, Portovenere, Lerici, Tellaro), con una barchetta è possibile andare a fare il bagno dove il mare è splendido, la località sciistica più vicina è a 1 ora di macchina, la Versilia è a un tiro di schioppo (20 minuti per Forte dei Marmi, 25 per Viareggio), guidando per due ore e 1/2 possiamo arrivare a Genova, Torino, Milano, Bologna, Firenze e dintorni...
Per lavoro o per studio ho risieduto, per poche settimane o qualche mese, anche in altre città (Parma, Milano, Bologna, Vicenza, Roma, Macerata, Londra, Pisa) ma sinceramente ho sempre avuto nostalgia della mia città, e non vorrei vivere da nessun'altra parte.
Northern Antarctica
19-01-2006, 15:18
La Spezia, circa 100.000 abitanti (più meno che più).
Da quando hanno costruito il megagine sono rimasti solo il teatro civico e un paio di cinema che fanno programmazione "di nicchia".
I negozi sono sempre chiusi, e alla domenica , soprattutto d'inverno, è difficile trovare anche i bar aperti (molti di questi comunque chiudono alle 20). In compenso dove c'erano i cinema sono nati o dei discount alimentari o delle sale-bingo.
C'è pieno di filiali delle banche e supermercati, e al posto dei negozi di alimentari nascono negozi di informatica o di prodotti di nicchia (c'è un negozio che vende solo palloncini di tutte le forme e i colori, ad esempio).
Non esiste un centro storico, e quello che tutti considerano il centro pullula di negozi di abbigliamento i cui prezzi spesso sfidano il buon senso (ma lo spezzino è un animale strano, e se lo stesso capo di abbigliamento è reperibile in due negozi diversi è facile che lo compri in quello che ha prestigio, anche se costa il doppio).
Lavoro non ce n'è e l'unica attività in attivo, che impiega direttamente 350 persone e indirettamente più di 2000 è avversato in tutti i modi possibili. Il sogno dello spezzino medio era quello di entrare in arsenale (orario unico d'estate con uscita alle 13, agevolazioni varie, comprese quelle di essere un posto statale, leggende di gente che era pagata per dormire in ufficio, nessuna prospettiva di carriera, eccetera eccetera).
Non c'è mai stata una discoteca e il livello medio dei pub è piuttosto scarso.
Vita notturna quasi inesistente (come diceva Vergassola, se di note vuoi trovare un po' di vita devi andare al bancomat).
Però
abbiamo dei dintorni meravigliosi (le 5 terre, Portovenere, Lerici, Tellaro), con una barchetta è possibile andare a fare il bagno dove il mare è splendido, la località sciistica più vicina è a 1 ora di macchina, la Versilia è a un tiro di schioppo (20 minuti per Forte dei Marmi, 25 per Viareggio), guidando per due ore e 1/2 possiamo arrivare a Genova, Torino, Milano, Bologna, Firenze e dintorni...
Per lavoro o per studio ho risieduto, per poche settimane o qualche mese, anche in altre città (Parma, Milano, Bologna, Vicenza, Roma, Macerata, Londra, Pisa) ma sinceramente ho sempre avuto nostalgia della mia città, e non vorrei vivere da nessun'altra parte.
Hai dimenticato la pioggia... boia dé! :muro: :sofico: :D
A me invece comincia a stufare Roma.
Troppo caos, troppo traffico, troppa gente. E' una città che sta diventando invivibile.
ovviamente presupponendo che nn cambiarei milano con nient'altro per quello che dice nickyna prendi roma.. aggiungi queste cose che hai detto su roma.. mettici il fatto che se nn esci con un pacco di soldi nn riesce a fare nulla.. aggiungici che ci sono solo locali senza spazio alla fantasia.. ergo o se imbottito di quattrini o sei fottuto.. aggiungici che le tipe sono stronze e se la tirano anche se hanno 4 gambe.. la gobba e il terzo occhio ( ma va bene così perkè + son stronze e + mi diverto ).. e hai milano..
Montecatini:
1 ci sono 2 cinema e 1 teatro + c'è il multisala a 25 km. di autostrada
2 i negozi il weekend sono spesso aperti
3 ci sono i videonoleggi self service aperti 24h
4 il centro commerciale più vicino è a 1 km, poi c'è il più grande d'Italia a 25 km. di autostrada
5 ci sono 2 disco a Montecatini, più altre 3-4 nel raggio di 15 km. (oltre a quelle di Firenze, 40 km. di autostrada, 20 minuti di macchina circa)
6 lavori ce ne sono nei dintorni... oppure nelle province vicine
7 di solito basta l'italiano, però l'inglese e il francese sono spesso graditi
c'è un solo neo: in Toscana mangiamo i bambini :D
9 mentalità di m###a dove se non sei un pottino sei out
10 c'è un degrado incredibile in alcune parti che sembra un'altra città
11 puoi essere accoltellato il sabato sera per un autoradio
12 comunque mettano il mercato il giovedì mattina devi partire alle 6 se vuoi arrivare da qualunque parte
Beh..niente male :D
gabberman81
19-01-2006, 16:43
Ritengo che una volta ci fosse molta differenza tra urbanizzati e non urbanizzati (campagnoli, paesanoni, provinciali, zotici, burini...chiamali come vuoi) ma ormai tutto si è equilibrato e anche rimanendo in località relativamente piccole si può essere benissimo collegati al resto del mondo.
.
se se :asd: vieni in provincia di Sondrio a vedere come stan messi (le mode arrivano 2-3 anni dopo quando arrivano) :asd: :asd: e sentire come parlano !! :doh: dialetto :Puke:
se se :asd: vieni in provincia di Sondrio a vedere come stan messi (le mode arrivano 2-3 anni dopo quando arrivano) :asd: :asd: e sentire come parlano !! :doh: dialetto :Puke:
ci sono casi limite......anche nel cuneese ci sono esseri umani che stanno entrando ora negli anni '80.......ma in pianura ormai siamo relativamente omogenei....credo.....spero..... :)
hai qualche altra info?
dove lo fanno?
Sono due i megacentri commerciali che saranno costruiti.
Uno tra Vigne Nuove, Bufalotta e Raccordo (Porta di Roma) e l'altro tra Tiburtina e Collatina (Ponte di Nona); entrambi con circa 250 negozi e con nuovi insediamenti abitativi intorno.
Che vanno ad aggiungersi a quello inaugurato a novembre nel comune di Fiumicino da 220 negozi, a poche centinaia di metri dal confine col comune di Roma.
Io non sono contrario ai centri commerciali in sè, sono contrario al fatto che vengano costruiti senza collegamenti come le metropolitane e che vengano concentrati in determinati quadranti (vedi Sud-Est: Romanina).
aLLaNoN81
20-01-2006, 10:18
A me milano piace :stordita:
Perchè è una città dinamica, attiva. Puoi fare tutto a tutte le ore, praticamente.
Ok dello smog ne farei a meno e con il mare vicino si starebbe meglio, però non si può avere tutto. :fagiano:
Io abito in prov di Milano, in città vado per l'università o per andare in qualche locale, effettivamente è vero quello che tu dici, ci trovi tutto a tutte le ore, ma il problema è che negli ultimi anni è peggiorata tantissimo (in certe zone c'è da aver paura ad andare in giro a piedi) e poi è una città maledettamente cara, ormai in qualunque posto entri (che sia un bup, una discoteca piuttosto che un negozio) ti spennano paurosamente. Un altro problema grosso di Milano è la viabilità, ormai è una città vecchia, non è adatta per un intenso traffico e i mezzi pubblici lasciamo mooolto a desiderare...
aLLaNoN81
20-01-2006, 10:23
se se :asd: vieni in provincia di Sondrio a vedere come stan messi (le mode arrivano 2-3 anni dopo quando arrivano) :asd: :asd: e sentire come parlano !! :doh: dialetto :Puke:
Ma tu giudichi la bontà di una città dalle mode? per dirla con parole tue: :doh: :muro: :cry: :ncomment:, non aggiungo altro :asd:
Per quanto riguarda i dialetti sappi che sono utilizzatissimi in tantissime zone d'Italia, fatti un giro dalla Toscana in giù per fartene un'idea, non credere poi che siccome in una zona non si parli il dialetto ci siano più persone colte, la schiera degli ignoranti è ben nutrita anche dove si parla italiano.
gabberman81
20-01-2006, 10:39
Ma tu giudichi la bontà di una città dalle mode? per dirla con parole tue: :doh: :muro: :cry: :ncomment:, non aggiungo altro :asd:
Per quanto riguarda i dialetti sappi che sono utilizzatissimi in tantissime zone d'Italia, fatti un giro dalla Toscana in giù per fartene un'idea, non credere poi che siccome in una zona non si parli il dialetto ci siano più persone colte, la schiera degli ignoranti è ben nutrita anche dove si parla italiano.
che ti devo dire...a me fan troppo schifo i giovani che parlano in dialetto, è da rozzi e provinciali :rolleyes:
Io abito in prov di Milano, in città vado per l'università o per andare in qualche locale, effettivamente è vero quello che tu dici, ci trovi tutto a tutte le ore, ma il problema è che negli ultimi anni è peggiorata tantissimo (in certe zone c'è da aver paura ad andare in giro a piedi) e poi è una città maledettamente cara, ormai in qualunque posto entri (che sia un bup, una discoteca piuttosto che un negozio) ti spennano paurosamente. Un altro problema grosso di Milano è la viabilità, ormai è una città vecchia, non è adatta per un intenso traffico e i mezzi pubblici lasciamo mooolto a desiderare...
Sul fatto che sia cara hai fin troppa ragione...ormai i prezzi sono davvero esorbitanti, io esco poco comunque e spesso mi trattengo il più possibile.
Per quanto riguarda la viabilità e i trasporti: non trovo la situazione così grave, mi sposto quasi sempre con i mezzi e non ho mai avuto grandi disagi, in macchina dipende dai giorni e dagli orari...comunque sarà che ho il raffronto diretto con Roma [dato che ci vado spesso]e sotto questo punto di vista, quando torno a casa mi sembra che qui la situazione sia paradisiaca :D
Per quanto riguarda la paura nell'andare a piedi: dipende molto dalla zona...però anche qui la situazione non è poi tanto tragica [avrei più paura in altri posti dove c'è più, purtroppo, criminalità]
Io giro spesso da sola a piedi, perchè abitando vicino ai navigli ed avendo quasi tutti gli amici in zona è inutile prendere la macchina..
In ogni caso queste sono le pecche di tutti, o quasi, i grossi centri urbani...se vai in altre città d'italia, così come all'estero [europa compresa], la situazione non è tanto meglio.
Con tutto il, ben di Dio che avete in toscana :sbav: mangiate degli insulsi bambini :cry:
Si e fottiamo le svizzere :D
oddio da me non è poi tanto meglio
tralasciando il mio paesino dicimao che nel raggio di 20km a dove sto io c'è
cinema--->ce ne sono 3
disco--->boo ce ne sono 2-3 ma tanto non ci vado
centri commerciali-->ce ne sono 3-4
birrerie--->ce ne sono 4-5 tra cui la più grande d'italia a quanto mi risulta
pub--->na dozzina
negozi->abbastanza
lavoro-> in abbondanza se ha fatto meccanica, per un ing informatico non c'è un assoluto cazzo.
aLLaNoN81
20-01-2006, 10:53
che ti devo dire...a me fan troppo schifo i giovani che parlano in dialetto, è da rozzi e provinciali :rolleyes:
Impara a non giudicare le apparenze, potresti avere piacevoli sorprese nella vita...
gabberman81
20-01-2006, 11:01
Impara a non giudicare le apparenze, potresti avere piacevoli sorprese nella vita...
falla a qualcun altro la morale... :rolleyes: poi non capisco xche insisti nel quotarmi...non abbiamo nulla in comune e nulla da dirci... :rolleyes:
aLLaNoN81
20-01-2006, 11:01
Sul fatto che sia cara hai fin troppa ragione...ormai i prezzi sono davvero esorbitanti, io esco poco comunque e spesso mi trattengo il più possibile.
Eh, io ancora non lavoro, per me è una tragedia tutte le volte che esco...
Per quanto riguarda la viabilità e i trasporti: non trovo la situazione così grave, mi sposto quasi sempre con i mezzi e non ho mai avuto grandi disagi, in macchina dipende dai giorni e dagli orari...comunque sarà che ho il raffronto diretto con Roma [dato che ci vado spesso]e sotto questo punto di vista, quando torno a casa mi sembra che qui la situazione sia paradisiaca :D
Per quanto riguarda la paura nell'andare a piedi: dipende molto dalla zona...però anche qui la situazione non è poi tanto tragica [avrei più paura in altri posti dove c'è più, purtroppo, criminalità]
Io giro spesso da sola a piedi, perchè abitando vicino ai navigli ed avendo quasi tutti gli amici in zona è inutile prendere la macchina..
Beh paragonata a Roma ci credo che si sembra paradisiaca Milano :D In realtà ci vorrebbe almeno un'altra linea di metro e la sostituzione di quasi tutti i convogli in servizio, d'estate sembra di stare sui carri bestiame. Per quanto riguarda il traffico beata che tu che non devi usare la macchina, io ci sono stato poche volte a Milano in macchina in orario di punto e t'assicuro che ho dato fuori di matto :D PEr quanto riguarda la criminalità la zona dei navigli poi è abbastanza tranquilla, io mi riferivo ovviamente ad altre zone che sono peggiorate tantissimo negli ultimi anni :)
In ogni caso queste sono le pecche di tutti, o quasi, i grossi centri urbani...se vai in altre città d'italia, così come all'estero [europa compresa], la situazione non è tanto meglio.
Verissimo, la situazione di Milano è simile a quella di tante vecchie città europee, però è anche vero che ci sono città molto migliori, soprattutto nei paesi nordici :)
aLLaNoN81
20-01-2006, 11:02
falla a qualcun altro la morale... :rolleyes: poi non capisco xche insisti nel quotarmi...non abbiamo nulla in comune e nulla da dirci... :rolleyes:
Se non hai nulla da dirmi non rispondermi, io tento solo di farti ragionare, se non vuoi nemmeno fare uno sforzino affari tuoi, ignorami :D
Hai dimenticato la pioggia... boia dé! :muro: :sofico: :D
Boia dé è un'espressione livornese, non spezzina.
Noi usiamo il dé senza boia :D
Sulla pioggia le cose sono un po' cambiate.
Una volta eravamo il "pisciatoio d'Italia" perché cominciava a piovere in ottobre e smetteva in maggio.
Ma da quando non esistono più le mezze stagioni non piove più come una volta.
-kurgan-
20-01-2006, 11:30
Impara a non sputare nel piatto dove mangi, vivi in una delle zone più belle d'Italia, mi sa che non hai idea di cosa voglia dire abitare in una città come Milano piena di traffico, smog e caos a tutte le ore, cosa c'è di bello in una città come Milano? i locali? i centri commerciali? ci si stufa alla svelta di ste cose...
a me fa schifo il posto dove abiti tu, però evito queste uscite ;)
non ci fossero i locali credo che la mia bella vita da single diventerebbe da suicidio.
aLLaNoN81
20-01-2006, 11:33
a me fa schifo il posto dove abiti tu, però evito queste uscite ;)
non ci fossero i locali credo che la mia bella vita da single diventerebbe da suicidio.
Se è per questo fa schifo anche a me la zona dove vivo e mi ritengo anche fortunato a non abitare ancora più vicino a Milano :) Io sono single e vado nei locali ma ho anche altri interessi ed altre cose da fare oltre ad uscire a bere. Se non ci fossero i locali sicuramente non morirei di noia :D
*sasha ITALIA*
20-01-2006, 11:45
devo quotare Gabberman, sentire parlare dialetto da ragazzi fa molta tristezza...
aLLaNoN81
20-01-2006, 11:58
devo quotare Gabberman, sentire parlare dialetto da ragazzi fa molta tristezza...
Io parlo sempre italiano ma conosco 2 dialetti e se voglio ne posso parlare agilmente uno, inoltre non ho alcun accento strano derivato dai dialetti. I dialetti sono parte della cultura italiana, non vedo cosa ci sia di così scandaloso a parlarli, inoltre non sono cose solo italiane, tanto per fare un esempio sfido chiunque ad andare in Texas e capire quello che dice un americano di quella zona. Vi è il brutto stereotipo che dialetto=ignoranza ma non è così.
*sasha ITALIA*
20-01-2006, 12:09
anch'io ne so due, ma li vedo bene in bocca solo a nonni e ubriaconi al bar :D
Sarà cultura, quello che vuoi.. ma è solo uno storpiare una lingua, poi non parliamo di giù, lì è ancora peggio..
aLLaNoN81
20-01-2006, 12:13
anch'io ne so due, ma li vedo bene in bocca solo a nonni e ubriaconi al bar :D
Sarà cultura, quello che vuoi.. ma è solo uno storpiare una lingua, poi non parliamo di giù, lì è ancora peggio..
I dialetti di giù sono vere e proprie lingue :D Io conosco in parte il calabrese (ma non so spiccicare manco una parola), non c'entra nulla con l'italiano :eek: Che al giorno d'oggi ormai siano obsoleti ti di perfettamente ragione, io non mi sognerei mai di andare da un professore all'università o da un datore di lavoro e parlargli in brianzolo :D, ma c'è da dire che sono testimonianze importanti di una cultura passata che non essendo scritta, andrà quasi tutta perduta se non la si tramanda in una qualche maniera. Inoltre non sono affatto una storpiatura della lingua italiana, casomai è vero il contrario perchè l'italiano come lo conosciamo ora è nato proprio dai dialetti.
marKolino
20-01-2006, 12:23
devo quotare Gabberman, sentire parlare dialetto da ragazzi fa molta tristezza...
...io odio i tedeschi che parlano italiano... hai presente no? :D
...bellissimo quando bestemmiano :asd:
:rolleyes:
ma anche :muro: e :D
*sasha ITALIA*
20-01-2006, 12:26
...io odio i tedeschi che parlano italiano... hai presente no? :D
...bellissimo quando bestemmiano :asd:
:rolleyes:
ma anche :muro: e :D
"oshti Tu sZì KHe PaHrli PENE l'itaGliano!" :D
A parte gli scherzi magari sapessi parlare anch'io il deutsch..
marKolino
20-01-2006, 12:29
"oshti Tu sZì KHe PaHrli PENE l'itaGliano!" :D
A parte gli scherzi magari sapessi parlare anch'io il deutsch..
si vero... ma io non vorrei mai avere quel tipico loro accento.
*sasha ITALIA*
20-01-2006, 12:32
per carità! :D
marKolino
20-01-2006, 12:34
comunque sai sasha... ci hanno fatto il blockbuster, il mac e stanno tirando su il multisala :asd:
I dialetti di giù sono vere e proprie lingue :D Io conosco in parte il calabrese (ma non so spiccicare manco una parola), non c'entra nulla con l'italiano :eek: Che al giorno d'oggi ormai siano obsoleti ti di perfettamente ragione, io non mi sognerei mai di andare da un professore all'università o da un datore di lavoro e parlargli in brianzolo :D, ma c'è da dire che sono testimonianze importanti di una cultura passata che non essendo scritta, andrà quasi tutta perduta se non la si tramanda in una qualche maniera. Inoltre non sono affatto una storpiatura della lingua italiana, casomai è vero il contrario perchè l'italiano come lo conosciamo ora è nato proprio dai dialetti.
Mi sembra che gli unici dialetti considerati lingua indipendente siano il veneto e il sardo.....
secondo me il dialetto è una cosa positiva e che dovrebbe essere tramandata, l'italiano rimane sempre.....ma se tra amici ogni tanto si parla in dialetto a me piace moltissimo, ha certe espressioni e significati che non sono riproducibili in italiano e mi danno un senso di appartenenza molto forte.
A' sauguma! :D
che ti devo dire...a me fan troppo schifo i giovani che parlano in dialetto, è da rozzi e provinciali :rolleyes:
:doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
che ti devo dire...a me fan troppo schifo i giovani che parlano in dialetto, è da rozzi e provinciali :rolleyes:
siamo in due...
Swisström
20-01-2006, 21:39
che ti devo dire...a me fan troppo schifo i giovani che parlano in dialetto, è da rozzi e provinciali :rolleyes:
siamo in due...
Sempre detto che voi due avete molto in comune :asd: :asd:
Nestasiato
20-01-2006, 22:45
probabilmente sono l'unico in tutto il forum che abita in un paesino dove non c'è assolutamente nulla (anzi, quasi nulla, forse un pub c'è) e che vorrebbe vivere in centro a Milano o Bologna :D
alimatteo86
20-01-2006, 23:33
Quanto mi sta stretto sto paesino.. non c'è nulla, NULLA!!!
Contando:
1 Cinema italiano, glia altri hanno chiuso tutti e ce ne sono altri 2 tedeschi
2 i negozi il fine sono praticamente sempre chiusi
3 Abbiamo delle leggi stupide, Blockbuster non può nemmeno vendere dopo le 20, non gli danno la licenza, penso sia l'unico caso in Italia...
4 non danno licenze per aprire centri commerciali, dobbiamo comprar tutto inc entro,non c'è molto e sono un pò tutti strozzini
5 abbiamo 2 disco, (una di un mio amico)
6 il alvoro c'è ma non c'è possibilità di scelta, se sei geometra, designer o altro non trovi nulla... cercano solo venditori, impiegatie commesse
7 per lavorare serve al 90% sapere il tedesco perfettamente.
Immaginate ora nel resto dell'Alto Adige per le valli.. praticamente per i giovani non c'è nulla..
1 non ci sono cinema nel raggio di 15km
2 panettiere+supermercato+poco altro
3 cos'è un blockbuster?
4 centro commerciale? abbiamo un alimentari se ci si accontenta....
5 0 discoteche, una volta c'era un pub che hanno chiuso (quando ero ancora pischello)
6 da noi cercano solo contadini e scaldasedie nei bar :D
7 almeno questo me lo risparmio :D
alimatteo86
20-01-2006, 23:48
cmq io cambierei il titolo in "l'erba del vicino è sempre più verde"
:stordita:
che ti devo dire...a me fan troppo schifo i giovani che parlano in dialetto, è da rozzi e provinciali :rolleyes:
Io invece la vedo come una tradizione e una cosa da preservare..poi vabbè,mica si può usare sempre..nn fa molto fascionnnn...:D
devo quotare Gabberman, sentire parlare dialetto da ragazzi fa molta tristezza...
Ogni tanto qualche vocabolo nel proprio dialetto ci sta, ma la cosa essenziale è che un ragazzo deve conoscere perfettamente l'italiano e stop.
Non ce ne sono di cazzi! Posso tollerare uno che riesce a parlare (e scrivere) correttamente la nostra lingua e poi ogni tanto si lascia andare al gergo dialettale, ma molti (troppi) crescono solo a suon di K e acronimi del cazzo senza avere la minima idea di cosa sia un congiuntivo od una consecutio (in questo caso più al sud).
Poi per quanto riguarda la tristezza, beh io a parma sento sempre più ragazzine bestemmiare... quello fa schifo, altro che dialetto :muro:
Ogni tanto qualche vocabolo nel proprio dialetto ci sta, ma la cosa essenziale è che un ragazzo deve conoscere perfettamente l'italiano e stop.
Non ce ne sono di cazzi! Posso tollerare uno che riesce a parlare (e scrivere) correttamente la nostra lingua e poi ogni tanto si lascia andare al gergo dialettale, ma molti (troppi) crescono solo a suon di K e acronimi del cazzo senza avere la minima idea di cosa sia un congiuntivo od una consecutio (in questo caso più al sud).
Poi per quanto riguarda la tristezza, beh io a parma sento sempre più ragazzine bestemmiare... quello fa schifo, altro che dialetto :muro:
e se bestemmia un ragazzino a bergamo è bello invece?
per la difesa del dialetto: cosa sarebbero i films con Buccirosso senza il napoletano, o quelli di Pieraccioni senza toscano della Barbera senza siciliano ecc ecc ecc
Sempre detto che voi due avete molto in comune :asd: :asd:
mi preoccuperei avessino noi due qualkosa in comune..
*sasha ITALIA*
21-01-2006, 13:20
e se bestemmia un ragazzino a bergamo è bello invece?
per la difesa del dialetto: cosa sarebbero i films con Buccirosso senza il napoletano, o quelli di Pieraccioni senza toscano della Barbera senza siciliano ecc ecc ecc
Cosa sarebbe? più bello il cinema italiano :asd:
gabberman81
21-01-2006, 13:30
Io invece la vedo come una tradizione e una cosa da preservare..poi vabbè,mica si può usare sempre..nn fa molto fascionnnn...:D
allora vai da una a provarci in dialetto :asd: :asd: puoi pure essere bello e simpatico ma verrai schifato all' istante (e lo dico x esperienza) :asd:
poi i dialetti e gli accenti + squallidi sono quelli ei paesini del nord, pure il bergamasco è inquietante :doh:
io sto cercando di perdere la cadenza valtellinese in favore di quella milanese (sono a buon punto) :sborone: :winner:
Swisström
21-01-2006, 13:32
mi preoccuperei avessino noi due qualkosa in comune..
per per fortuna aggiungerei :asd:
ke ne dici 6 daccrd? :asd:
allora vai da una a provarci in dialetto :asd: :asd: puoi pure essere bello e simpatico ma verrai schifato all' istante (e lo dico x esperienza) :asd:
tu hai scritto bello e simpatico.. com'è possibile che parli per esperienza?? :asd:
per per fortuna aggiungerei :asd:
ke ne dici 6 daccrd? :asd:
mi sa che hai sbagliato persona.. per fortuna di chi? mia?? :asd: per chi mi hai preso?? per lo zarretto 15enne strafatto ignorante e che sbaglia la consecutio?? nn ti è bastato il tuo figurone dell'altro giorno? :asd:
gabberman81
21-01-2006, 13:36
tu hai scritto bello e simpatico.. com'è possibile che parli per esperienza?? :asd:
xche una che conosco :fiufiu: a volte mi fa "ieri sera è venuto li uno, un montagnone che parlava in dialetto.." "uno puo' pure esser bello ma se mi parla in quel modo con me ha sbagliato in partenza" :read:
io non ho MAIparlato in dialetto...
andrea 250
21-01-2006, 13:46
xche una che conosco :fiufiu: a volte mi fa "ieri sera è venuto li uno, un montagnone che parlava in dialetto.." "uno puo' pure esser bello ma se mi parla in quel modo con me ha sbagliato in partenza" :read:
io non ho MAIparlato in dialetto...
alòra tè gnà mò càpì nè gòtt!!
:sofico: :sofico:
Talamona rulez
kikbond..ti vedo un po' troppo irrequiento ultimamente.. vediamo di calmarci ;)
>bYeZ<
kikbond..ti vedo un po' troppo irrequiento ultimamente.. vediamo di calmarci ;)
>bYeZ<
ogni due 3d ricevo una frecciata.. per ogni cosa che scrivo c'è sempre una risp ironica.. nn mi sembra tanto normale come cosa.. se ha qualkosa da dirmi che me lo dica in privato swiss.. ma così è snervante..
si raccoglie cosa si semina..
e cmq swiss è nei suoi giorni no.. fai prima ad ignorarlo
tanto è solo un forum no?
>bYeZ<
francoisk
21-01-2006, 14:05
venite a napoli!qui si che si vive bene,abbiamo il mare,la pizza il vesuvio e la gente è aperta e socievole :sofico: :muro:
si raccoglie cosa si semina..
e cmq swiss è nei suoi giorni no.. fai prima ad ignorarlo
tanto è solo un forum no?
>bYeZ<
io nn ho seminato proprio niente.. lui ha le sue ideologie di svizzero saccente.. dovrebbe imparare che si ha rispetto per quello che pensano gli altri.. perkè altrimenti l'utilità di qualche nozioncina imparata alle superiori svanisce.. ogni volta che qualkuno la pensa in modo diverso dal suo lui è sempre lì a criticare.. giudicare.. porsi al di sopra.. e creare flame.. nn mi pare tanto normale come comportamento per una persona che si reputa " uomo saggio "... la sua lotta contro tutto ciò che nn rientra nei suoi canoni e nelle sue convinzioni è in atto ormai da tempo immemore.. mi sembra strano che nn sia ancora stancato.. per quanto riguarda è solo un forum hai totalmente ragione.. ma siccome ai tempi del culto lo sentivo spesso anche per msn.. ecc.. mi dispiace che questo suo comportamento autolesionista me lo abbia fatto odiare... detto questo... esco..
e se bestemmia un ragazzino a bergamo è bello invece?
Hai capito tutto del mio discorso vero? :doh:
L'età avanza cara mia :old:
per la difesa del dialetto: cosa sarebbero i films con Buccirosso senza il napoletano, o quelli di Pieraccioni senza toscano della Barbera senza siciliano ecc ecc ecc
Il dialetto a livello di cultura è giusto che resti, ma la cultura implica anche la padronanza della lingua italiana oltre a quella locale.
Il problema è che il dialetto s'impara senza studiare mentre l'italiano lo s'impara a scuola e le scuole oggi giorno fan cagare e non insegnano un cazzo agli studenti.
Se confrontati i ragazzi d'oggi con quelli di 10 anni fa sembrano cerebrolesi al confronto, bel mondo quello in cui viviamo :O
alòra tè gnà mò càpì nè gòtt!!
:sofico: :sofico:
Talamona rulezhttp://img22.imageshack.us/img22/2330/img05557tm.jpg (http://imageshack.us)
andrea 250
22-01-2006, 13:52
http://img22.imageshack.us/img22/2330/img05557tm.jpg (http://imageshack.us)
dettaglio di .... ???
vista di cercino e mello da morbegno
andrea 250
22-01-2006, 16:19
Tè s'è dè murbègn?
Tè s'è dè murbègn?no, ma a talamona ho alcuni amici, questa foto l'ho fatta a settembre quando sono andato a trovarli
hikari84
22-01-2006, 17:07
Mazza Sasha quanta merda che hai gettato su Bolzano. :D
Mi avete messo su una tale tristezza che non so se marKolino mi vedrà più... :asd:
Mah, fatemi gli auguri. Fra qualche mese vi saprò dire... :asd:
*sasha ITALIA*
22-01-2006, 17:14
Mazza Sasha quanta merda che hai gettato su Bolzano. :D
Mi avete messo su una tale tristezza che non so se marKolino mi vedrà più... :asd:
Mah, fatemi gli auguri. Fra qualche mese vi saprò dire... :asd:
piccolo esempio: oggi pomeriggio siamo usciti io e M, dove siamo andati? Da Mc Donald's, giretto in macchin a e a casa, perchè non c'è praticamente nulla di aperto. ma baffa, ecco perchè amo le città come Londra, è sempre tutto aperto..
aLLaNoN81
22-01-2006, 17:19
piccolo esempio: oggi pomeriggio siamo usciti io e M, dove siamo andati? Da Mc Donald's, giretto in macchin a e a casa, perchè non c'è praticamente nulla di aperto. ma baffa, ecco perchè amo le città come Londra, è sempre tutto aperto..
Ma è fuori discussione praticare sport o qualche altro passatempo che non implichi centri commerciali, negozi, locali o simili?
PS: io abito vicino milano ed è tutto chiuso pure qua.
hikari84
22-01-2006, 17:20
In effetti è ben un po' triste, per quel poco che l'ho vista.
Marco abita fuori ed è ancora più da suicidio, più che il giretto sotto i portici e sulle passeggiate, non c'è molto altro.
Chi è che diceva che chi si accontenta gode? :asd:
*sasha ITALIA*
22-01-2006, 17:20
oh che due palle devo andare a correre perchè non c'è nulla fuori? :O
aLLaNoN81
22-01-2006, 17:22
oh che due palle devo andare a correre perchè non c'è nulla fuori? :O
Ma no, è che tento di capire, non hai hobbies?
hikari84
22-01-2006, 17:23
oh che due palle devo andare a correre perchè non c'è nulla fuori? :O
Ad esempio. :D
*sasha ITALIA*
22-01-2006, 17:24
questa è vita
http://interfacelift.com/wallpaper/downloads/00545_newyorkstreets_1024x768.jpg
hikari84
22-01-2006, 17:26
Azz, da un estremo all'altro. :D
*sasha ITALIA*
22-01-2006, 17:29
ah si si io amo le metropoli, fin da piccolissimo :O
aLLaNoN81
22-01-2006, 18:32
questa è vita
...cut...
Io lo chiamo scazzo supremo. Ma volendoci ragionare sopra, una volta che hai tutti i negozi ed i locali aperti che fai? non si può mica sempre stare a comprare roba o bere. Ti invito a trovarti dei passatempi, almeno occuperai più proficuamente il tuo tempo...
marKolino
22-01-2006, 20:54
giretto in macchin a e a casa, perchè non c'è praticamente nulla di aperto.
:asd:
meglio!!
cosi si evita di spendere soldi alla cazzo :asd:
braccinecorte rulez :asd: :D
hikari84
22-01-2006, 20:57
Che tristezza... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.