PDA

View Full Version : Consiglio setup P4 3,2Ghz Northwood


maugig
19-01-2006, 10:14
Io ho un 'cavolo' di Pc Aspire, preso un anno fa con un P4 3,2Ghz HT Northwood.
Il pc in questione era in origine con 512Mb di ram DDR333, gia questo ! :mbe:

Io ho aggiunto un altro modulto da 512Mb di DDR400.

Da Bios non mi 'parla' di FSB ma di moduli DDR 266,320,400.
Avevo settato DDR320, e credo fosse anche l'impostazione con cui mi è giunto in origine. Io aggiungedo i secondi 512 ho portato questo settaggio a DDR400, tutto funziona ok. (nonostante la una delle due DDR sia PC2700)
Vi chiedo il P4 in questione non ha FSB a 200Mhz ? e quindi non sarebbe corretto impostare DDR400 come memorie ?
Se metto DDR320 come in origine, il FSB non si abbassa a 133 ? Quindi abbassandomi anche il bus di di sistema a 533 ? Le cose non sono legate tra loro ?
Voglio capire questa cosa perchè non mi pare ci sia altro parametro da bios, soprattutto perchè farlo funzionare a 133/533/3,2Ghz o 200/800/3,2Ghz mi pare ci sia una bella differenza.

Grazie per i chiarimenti.

PS : non essendoci parametri di FSB settabili da Bios, se non quelle delle DDR già citate, se volessi overclockarlo un pò su cosa vado a mettere mano che non capisco ?

tury80
19-01-2006, 10:46
prima di tutto tramite everest verifika ke mobo hai ;)
l'impostazione delle ram (o divisori) non abbassano il fsb ma appunto la frequenza di funzionamento delle memorie.
In effetti le tue ram devono lavorare a 200mhz (ossia 400 mhz ddr),solo ke uno dei due moduli andrebbe fuori specifica.
Ti consiglio di montarne due uguali almeno come frequenza cosi anke il dual channel funziona meglio :)

maugig
19-01-2006, 10:54
La scheda madre è di un pc acer e quindi non è un modello diciamo in commercio. Cmq sia proverò.
Mi pare di aver capito leggendo un pò di guide, che io posso impostare le ram in maniera asincrona dal fsb.
Quindi forse prima pur operando a 333 il fsb era cmq a 200 e quindi il bus a 800, puoi confermarmi ?
Chiaramente credo cmq che facendo funzionare le DDR a 400 in maniera sincrona con l'fsb il tutto migliori, puoi confermarmi anche questo ?

Se quindi riesco a trovare come aumentare un pò il fsb diciamo 220 o 230, le DDR le posso lasciare 400 ? Anche perchè se i settaggi sono slegati non so come aumentare anche le DDR.

tury80
19-01-2006, 11:03
si confermo e' la mia risposta definitiva :D :sofico:
se le ram non sono buonissime si deve salire in asincrono,nel tuo caso ti ripeto precurati un'altro modulo pc 3200 da 512 mb :)

maugig
19-01-2006, 11:19
Scusa se persisto nel dubbio.
Ma tra far lavorare tutto in maniera sincrona.
E spingere magari l'fsb a 220 / 230 migliorando ma facendo lavorare cpu e ddr in maniera asincrona ...

Siamo sucuri che dia tutto sto beneficio tutto sommato ?
Forse è meglio lasciare com'è ... tu che dici ?

tury80
19-01-2006, 11:35
se sali poco di fsb non vedrai miglioramenti,ma gia' con fsb 230 la differenza si sente.Tieni presente poi che alzando il fsb con le memorie in asincrono (diciamo 333mhz invece di 400mhz) queste poi saliranno vicino alle frequenze
di default.E' logico che salire in sincrono e' meglio perche non si perde banda passante,ma cmq si hanno migliori prestazioni che a default ;)

maugig
19-01-2006, 12:44
Scusa in che senso alzando il fsb con memorie in asincrono, se provo provo lasciando le DDR a 400 no ?
Per esempio vorrei fare 230 fsb e lasciare le DDR4 a 400 ...

va bene così ?