View Full Version : Miglior dissi 6800GT@ultra?
Jesterr78
19-01-2006, 09:46
Ciao a tutti!
Sono riuscito a flashare il bios della mia Gigabyte 6800GT@Ultra grazie alla vostra guida (grazie asdasdasdasd... :cool: ), ma adesso..
Ho bisogno di raffreddarla!!!
Le memorie adesso arrivano senza problemi a 1200 e più, ma la GPU non va oltre i 400...
Qual è secondo voi il dissi che fa per me?
Ne ho visti tanti in giro, Zalman, Coolermaster, Arctic...
Qual'è il migliore?
Chiaramente non deve essere per forza silenzioso... ;)
Grazie!!!
Jesterr78
19-01-2006, 09:56
Oh ma non mi vuole bene nessuno? :cry:
renax200
19-01-2006, 11:17
beh..se nn vuoi andare a liquido prendi lo zalman vf700cu Fatalyty..
Jesterr78
19-01-2006, 12:35
Dici?
Anche a me sembraerebbe il migliore...
Ma dimmi un pò...non è che sarebbe superfluo l'acquisto?
Secondo te poi con lo Zalman se salgo di frequenza col core gli artefatti non si presenteranno più oltre i 400 MHz?
E'un fatto di temperatura l'apparire dei glitches al 3d Mark?
:confused:
Ho sia Zalman VF700-cu che ArticCooling NV Silencer 5 rev3 e ti dico che tra i due è meglio l'artic cooling perchè sputta via l'aria calda da dentro il case invece con lo zalman resta dentro e deve venir portata fuori dalle ventole del case.
Altra differenza notevole è la presenza di un blocco unico sul NV Silencer 5 che prende GPU e RAM quindi dissipa meglio il calore di queste ultime, mentre con lo zalman hai dei piccoli dissipatorini passivi (raffreddati cosi cosi dalla ventola del VF700)
Morale della favola: con lo zalman non andavo oltre 440/1150 con l'artic vado a 470/1280
AH! dimenticavo di dire che sia su ram che su gpu ho sempre usato l'artic silver 5 ;)
Ho sia Zalman VF700-cu che ArticCooling NV Silencer 5 rev3 e ti dico che tra i due è meglio l'artic cooling perchè sputta via l'aria calda da dentro il case invece con lo zalman resta dentro e deve venir portata fuori dalle ventole del case.
Altra differenza notevole è la presenza di un blocco unico sul NV Silencer 5 che prende GPU e RAM quindi dissipa meglio il calore di queste ultime, mentre con lo zalman hai dei piccoli dissipatorini passivi (raffreddati cosi cosi dalla ventola del VF700)
Morale della favola: con lo zalman non andavo oltre 440/1150 con l'artic vado a 470/1280
AH! dimenticavo di dire che sia su ram che su gpu ho sempre usato l'artic silver 5 ;)
Sottoscrivo in pieno, pur avendo il fatal1ty. per fortuna il case ha una 120 in estrazione e due 80 in entrata, quindi il problema è davvero relativo. cmq il silencer è leggermente + rumoroso, ma non si nota poi molto.
dipende dall'aerazione del tuo case, in ogni caso usa una buona pasta dissi, arctic o coolermaster. sono entrambe molto buoni, forse lo zalman riesci a riciclarlo mentre il silencer è + specifico, difatti ne fanno molti modelli divisi per tipo di vga...
Anakin72
27-01-2006, 02:08
Io sulla mia 6800GT ho messo l'arctic silencer NV5 rev.3 (quello che va bene anche sulla 7800 per intenderci) non xè avessi problemi particolari di temp con l'originale (è una gigabyte e il dissipatore era davvero generoso) ma perchè la ventola originale era rumorosissima.
Devo dire che se di GPU sono sceso moltissimo di temperatura (da 50 in idle è passata a 37) di RAM no : ero a 57 prima e ci sono rimasto...
Volevo delucidazioni sul montaggio dell'arctic a questo punto.
Ho letto che alcuni di voi hanno messo la pasta siliconica sopra le ram : però l'arctic ha una specie di gommini adesivi per andare a contatto... l'avete messa tra i gommini e le ram della scheda?
Grazie.
Jesterr78
27-01-2006, 10:14
Ragazzi adeeso ho preso il Fatal1ty e l'ho montato...
Sono passato da 400/1100 col dissi standard a 435/1270...
Possibile che il processore non vada più di così?
Ho provato col NiBiToR ad alzare il voltaggio fino a 1.5, ma non c'è differenza con l'1.4 del mio bios ultra della Gigabyte (la marca della mia 6800GT).
A questi punti...
E'un problema di calore (non credo...sta a 50°fissi) o di bios?
Quale bios mi consigliate di provare?
Grazie...
:confused:
bitluigi
28-04-2006, 15:29
Ciao a tutti!
Sono riuscito a flashare il bios della mia Gigabyte 6800GT@Ultra grazie alla vostra guida (grazie asdasdasdasd... :cool: ), ma adesso..
Ciao Jesterr78 potresi dirmi dove posso trovare le istruzioni per flashare la 6800gt @ ultra?
Più che altro mi servirebbe il bios già moddato, come flashare il bios lo so.
ciao
xxfamousxx
28-04-2006, 15:38
Io sulla mia 6800GT ho messo l'arctic silencer NV5 rev.3 (quello che va bene anche sulla 7800 per intenderci) non xè avessi problemi particolari di temp con l'originale (è una gigabyte e il dissipatore era davvero generoso) ma perchè la ventola originale era rumorosissima.
Devo dire che se di GPU sono sceso moltissimo di temperatura (da 50 in idle è passata a 37) di RAM no : ero a 57 prima e ci sono rimasto...
Volevo delucidazioni sul montaggio dell'arctic a questo punto.
Ho letto che alcuni di voi hanno messo la pasta siliconica sopra le ram : però l'arctic ha una specie di gommini adesivi per andare a contatto... l'avete messa tra i gommini e le ram della scheda?
Grazie.
come fai a sapere le temp delle mem? che programma usi? io con atitool le temp delle mem nn me le da...ho una 6800 ultra
Mah..Io ho letto in giro che si preferisce lo Zalman..Di sicuro è silenziosissimo. Poi in quanto a temperature..basta fare un convoglio (se non si ha voglia di mettere ventole in IN/OUT)...
renax200
19-05-2006, 12:24
beh secondo me tu dovevi prima vedere se era un problema di temperature troppo alte oppure se era proprio la skeda ke non reggeva le frequenze...skusa a quanto ti saliva la temperatura in full load prima di prendere lo zalman?
Ragazzi adeeso ho preso il Fatal1ty e l'ho montato...
Sono passato da 400/1100 col dissi standard a 435/1270...
Possibile che il processore non vada più di così?
Ho provato col NiBiToR ad alzare il voltaggio fino a 1.5, ma non c'è differenza con l'1.4 del mio bios ultra della Gigabyte (la marca della mia 6800GT).
A questi punti...
E'un problema di calore (non credo...sta a 50°fissi) o di bios?
Quale bios mi consigliate di provare?
Grazie...
:confused:
probabile che si fermi a 435..
in fondo prima andava a 350... ;)
cmq
scherzi a parte, se la tua appartiene alla 1 versione dell'NV40 cioe con procedura di fabbricazione a 0,13micron direi che sei al limite (le ultra andavano a 425), cioè sei al limite fisico della scheda, + di cosi non può andare.
per i voltaggi, stacci attento.
io, anche se ho un buon dissi (come vedi in firma), non mi fiderei a 1,5 troppi volt, troppo calore da dissiopare, tanto se il limite, come io credo, sia fisico a 1,5 o a 1,4 va uguale.
quindi abbasserei i volt (almeno io).
Poi come diceva un altro + su, l'artic cooling è anche un estrattore, l'altro no......
Quindi il calore generato dalla gpu non viene espulso fuori dal case ma rimane in circolo e deve essere espulso dalla ventola del case......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.