View Full Version : Tanta RAM o buoni Timings? Questo è il problema...
Satan_petit_coeur
18-01-2006, 22:23
Ciao a tutti, scusate se apro un post per una cosa che probabilmente in tutto questo tempo che sono mancato nel forum avrete già ampiamente discusso, ma nei meandri dei risultati di ricerca c'era veramente da perderci dellegiornate fitte a cercare.
1) Innanzi tutto vorrei sapere da voi se mi conviene ampliare la RAM ad 1GB o a 2GB contatndo che uso il pc anche per dare games.
2) Conviene avere 2GB CAS3 o 1GB CAS2
3) E' meglio avere 1.5GB senza sfruttare il dual channell oppure 1GB sfuttando il Dual Channell
In conclusione rende il PC più performante una grande quantità di memoria oppure le piccolezze tipo timings o dual channell?
Grazie mille
Satan_petit_coeur
19-01-2006, 12:11
A me hanno detto che per le performance del PC è meglio avere poca ram ma buona.
Però così ad occhio mi viene da dire il contrario...
La parola a voi esperti :)
lukeskywalker
19-01-2006, 12:45
A me hanno detto che per le performance del PC è meglio avere poca ram ma buona.
Però così ad occhio mi viene da dire il contrario...
La parola a voi esperti :)
parlo per sistemi amd.
forse era vero con le piattaforme nf2, ora i controller integrati delle cpu a 64 bit hanno fatto diminuire l'incidenza dei timings sulle prestazioni.
Comunque non credo esista una risposta univoca, dipende dalle applicazioni ad esempio per il fotoritocco ed alcuni giochi soggetti a swapping (vedi f.e.a.r. e company) 2 Giga aiutano non poco, inoltre l'incremento di prestazioni tangibile in ambito gaming dovuto a timings rilassati è del tutto marginale a mio avviso.
in sostanza se hai un pc abbastanza pompato ora come ora meglio 2 giga.
Satan_petit_coeur
19-01-2006, 20:56
Allora, il pc è quello in firma.
Mi hanno anche detto che più di 1GB non server perchè adesso come adesso non ne viene sfruttata di più quindi è meglio puntare sui timings...
Una cosa che mi sono sempre chiesto, ma la differenza di latenza si nota ad occhio o solo con dei benchmark?
piottocentino
19-01-2006, 21:35
ultimamente molti stanno passando a 2gb, gli ultimi giochi effettivamente sono pesantucci e i 2gb aiutano...tra qualche mese saranno il nuovo standard quindi se devi comprarle ti consiglio di prendere direttamente 2gb ;)
~Mr.PartyHut~
19-01-2006, 22:05
parlo per sistemi amd.
forse era vero con le piattaforme nf2, ora i controller integrati delle cpu a 64 bit hanno fatto diminuire l'incidenza dei timings sulle prestazioni.
Comunque non credo esista una risposta univoca, dipende dalle applicazioni ad esempio per il fotoritocco ed alcuni giochi soggetti a swapping (vedi f.e.a.r. e company) 2 Giga aiutano non poco, inoltre l'incremento di prestazioni tangibile in ambito gaming dovuto a timings rilassati è del tutto marginale a mio avviso.
in sostanza se hai un pc abbastanza pompato ora come ora meglio 2 giga.
Quoto in tutto e per tutto luke, sono daccordo :)
I controller AMD64 rendono meno importanti i timings, quindi la differenza non è così eclatante. Mentre per alcuni giochi attuali e per i giochi che usciranno tra qualche mese, 2 Giga di Ram saranno diventate uno standard.
Ciao ;)
fedetarab
19-01-2006, 23:25
anche io sto comprando il terzo banco di ram da 512.
nn so se almeno con due banchi posso sfruttare il dual channel dato che i tre banchi li ho comprati separati, so solo che sono tutti e 3 512mb ddr400 ma nn so se possono stare in dual channel :confused:
vabbuò almeno ho 1.5 gb di ram, meglio che prima che ne avevo solo 1 :D
~Mr.PartyHut~
20-01-2006, 01:00
anche io sto comprando il terzo banco di ram da 512.
nn so se almeno con due banchi posso sfruttare il dual channel dato che i tre banchi li ho comprati separati, so solo che sono tutti e 3 512mb ddr400 ma nn so se possono stare in dual channel :confused:
vabbuò almeno ho 1.5 gb di ram, meglio che prima che ne avevo solo 1 :D
Attenzione!! Con 3 banchi da 512 non puoi usufruire del Dual Channel :(
devi averne 2 da 512 o 2 da 1 Giga (oppure anche 4 da 512 ma in questo caso ti giocheresti il command Rate ad 1T, perdendo quantità di banda passante e ciò equivale ad un calo di performance).
lukeskywalker
20-01-2006, 06:27
anche io sto comprando il terzo banco di ram da 512.
nn so se almeno con due banchi posso sfruttare il dual channel dato che i tre banchi li ho comprati separati, so solo che sono tutti e 3 512mb ddr400 ma nn so se possono stare in dual channel :confused:
vabbuò almeno ho 1.5 gb di ram, meglio che prima che ne avevo solo 1 :D
quando avevo l'abit nfs7 (in verità ne ho avute 3 :fagiano: ) se mettevo 3 banchi di ram, 2 andavano in dualchannel ed il terzo in single. per la verità il beneficio del dual channel su nf2 non poi così evidente, quindi non mi preoccuperei più di tanto. però a questo punto perchè non compri direttamente 1 giga ;)
VirusITA
20-01-2006, 07:56
Se vuoi giocare "seriamente" non pensarci neanche e vai sui 2GB... Avere timings piú spinti é come overcloccare leggermente il processore (molto leggermente), nei videogiochi darebbe un vantaggio ridicolo, tipo 0.5fps ogni 25... Molto meglio avere la possibilitá di usare texture a risoluzione extra o far diminuire tempi di caricamento e swap, cosa che puoi fare solo con 2GB... In giochi tipo fear giá fanno la differenza e x i prossimi oblivion, stalker & co saranno quasi obbligati...
Ps: ma 1.5GB in dual channel si possono ottenere facendo 512+256 per ogni canale?
fedetarab
20-01-2006, 10:38
il fatto che ora nn ho dineros per prendere 2x512mb...
ma se io ho tre banchi da 512mb...nn potrei tenerne 2 in dual channel e uno in single?
Satan_petit_coeur
20-01-2006, 10:45
Io non voglio spendere molto prendendo della RAM esagerata in quanto il mio PC ha già 3 annetti. La spesa più grande magari la vorrei fare quando le DDR2 porteranno effettivi vantaggi.
Quindi a questo punto non avendo un PC che mi permette di fare i giochi di ultima generazione con dettagli tutti al massimo, mi sembra di capire che è meglio avere tanta ram con timings non spinti piuttosto che meno ram ma molto pompata...
Confermate?
Satan_petit_coeur
20-01-2006, 10:47
Riuscite anche a rispondere alla domanda sul Dual channell?
Le menate dei timings spinti e del DC hanno boost prestazionali apprezzabili solo attraverso benchmak?
Nell'uso normale diciamo che si nota di più avere 1GB di RAM...giusto?
thegladiator
20-01-2006, 11:10
Riuscite anche a rispondere alla domanda sul Dual channell?
Le menate dei timings spinti e del DC hanno boost prestazionali apprezzabili solo attraverso benchmak?
Nell'uso normale diciamo che si nota di più avere 1GB di RAM...giusto?
Assolutamente sì....le differenze dei timings si notano a malapena nei bench, sai che roba guadagnare 1 sec al superPI se poi i giochi swappano su disco, in quanto la ram non basta come quantità.
Stesso discorso per il dual channel......prendi 2 Gb di ram anche cas3 e vedrai che differenza senza bisogno di benchmark....... ;)
Satan_petit_coeur
20-01-2006, 20:20
ok allora se dite così mi fido!!
Satan_petit_coeur
21-01-2006, 13:03
Un ultima cosa, avete parlato di "command Rate ad 1T" cos'è? E una di quelle cose che incide molto sulle performance o è trascurabile?
Grazie
~Mr.PartyHut~
21-01-2006, 15:10
Un ultima cosa, avete parlato di "command Rate ad 1T" cos'è? E una di quelle cose che incide molto sulle performance o è trascurabile?
Grazie
Si, incide abbastanza. Se si setta a 1T, si avrà un maggior trasferimento dati in ingresso e uscita dalla memoria. Questo nei giochi può incrementare la fluidità adoperando il massimo dettaglio e la velocità di caricamento. Se settato a 2T, come del resto occorre fare per la maggior parte delle memorie di fascia economica, non si fà altro che imporre un periodo di ritardo maggiore ai comandi di lettura/scrittura che si inviano alle RAM, per dar tempo alle stesse di eseguire correttamente le operazioni.
Logicamente le RAM di fascia economica possono essere impostate ad 1T, ma potrebbero dare problemi di stabilità mentre giochi o utilizzi il PC quotidianamente, in quanto alcuni dati si potrebbero corrompere (il controller delle memorie invia più comandi di quanti la RAM potrebbe elaborarne) e windows si bloccherebbe con la famosa schermata blu :)
gargasecca
21-01-2006, 16:39
Ciao a tutti, scusate se apro un post per una cosa che probabilmente in tutto questo tempo che sono mancato nel forum avrete già ampiamente discusso, ma nei meandri dei risultati di ricerca c'era veramente da perderci dellegiornate fitte a cercare.
1) Innanzi tutto vorrei sapere da voi se mi conviene ampliare la RAM ad 1GB o a 2GB contatndo che uso il pc anche per dare games.
2) Conviene avere 2GB CAS3 o 1GB CAS2
3) E' meglio avere 1.5GB senza sfruttare il dual channell oppure 1GB sfuttando il Dual Channell
In conclusione rende il PC più performante una grande quantità di memoria oppure le piccolezze tipo timings o dual channell?
Grazie mille
Beh....vedendo il tuo pc in sign credo che tu possa avere i migliori risultati aggiungendo un bel banco BH5 da 512 x mettere tutto in dual... ;)
Magari sul mercatino..... :p
Satan_petit_coeur
21-01-2006, 16:57
Si, incide abbastanza. Se si setta a 1T, si avrà un maggior trasferimento dati in ingresso e uscita dalla memoria. Questo nei giochi può incrementare la fluidità adoperando il massimo dettaglio e la velocità di caricamento. Se settato a 2T, come del resto occorre fare per la maggior parte delle memorie di fascia economica, non si fà altro che imporre un periodo di ritardo maggiore ai comandi di lettura/scrittura che si inviano alle RAM, per dar tempo alle stesse di eseguire correttamente le operazioni.
Logicamente le RAM di fascia economica possono essere impostate ad 1T, ma potrebbero dare problemi di stabilità mentre giochi o utilizzi il PC quotidianamente, in quanto alcuni dati si potrebbero corrompere (il controller delle memorie invia più comandi di quanti la RAM potrebbe elaborarne) e windows si bloccherebbe con la famosa schermata blu :)
Grazie sei stato chiarissimo.
Questa cosa la imposto da BIOS suppongo...
Incide di più avere un buon command rate piuttosto che timing spinti giusto?
Satan_petit_coeur
21-01-2006, 16:59
Beh....vedendo il tuo pc in sign credo che tu possa avere i migliori risultati aggiungendo un bel banco BH5 da 512 x mettere tutto in dual... ;)
Magari sul mercatino..... :p
hahaha si forse è meglio che cambi hardware :D
Satan_petit_coeur
21-01-2006, 17:02
Ah scusate un'altra cosa, leggo che ci sono ram low density e high density, se ho capito bene le prime sono quelle che hanno i chip da ambo i lati mentre le seconde ce li hanno solo da un lato solo.
Cosa cambia dai due tipi?
Grazie
Attenzione!! Con 3 banchi da 512 non puoi usufruire del Dual Channel :(
devi averne 2 da 512 o 2 da 1 Giga (oppure anche 4 da 512 ma in questo caso ti giocheresti il command Rate ad 1T, perdendo quantità di banda passante e ciò equivale ad un calo di performance).
Ciao, scusa l'ignoranza, volevo farti questa domanda io ho 2 ram a-data cl3 da 1 gb, il command rate c'è l'ho impostato a 2T, leggendo quello che hai detto conviene metterlo ad 1T? Quanto uno ci guadagna di perfomance?
Grazie x la risposta.
Vicchius
21-01-2006, 17:43
io ultimamente avendo la ram in sostituzione ho usato il pc per un mese con soli 256Mb di ram, la differenza rispetto a 1Gb di ram l'ho notata eccome!! E parlo di utilizzo normale tipo navigare in internet, scaricare posta, usare office ecc ecc... Immagino che un paragone analogo si possa fare con i giochi confrontando 1Gb e 2Gb di ram: puoi anche avere 1Gb di ram iperveloce, ma se l'hard disk inizia a swappare è lui il collo di bottiglia che regola la velocità...
Tuttavia avere una memoria con timing buoni secondo me più che vantaggi dal lato prestazioni ti dà vantaggi dal lato affidabilità... mi sto accorgendo che è difficile trovare ram economica affidabile ultimamente, e di solito quella con timing aggressivi costa di più ma è anche più affidabile...
~Mr.PartyHut~
21-01-2006, 18:00
Grazie sei stato chiarissimo.
Questa cosa la imposto da BIOS suppongo...
Incide di più avere un buon command rate piuttosto che timing spinti giusto?
Di nulla, figurati :p
Il parametro si setta da Bios.
Per l'ultima domanda posso risponderti con un "dipende". Ossia, il discorso è questo: se compri RAM di fascia economica, avrai timings poco spinti e un Command Rate 2T, se invece punti su RAM un pò più care, allora il Command Rate 1T è praticamente quasi garantito, mentre i timings variano col prezzo a salire.
Bisognerebbe vedere le tue esigenze; vedere sopratutto se punti al gioco o all'utilizzo quotidiano multimediale ecc.. ecc..
Di sicuro c'è una cosa: ora come ora (e in futuro sarà ancor peggio), 2 Giga di RAM, quindi la quantità, si farà sentire più della qualità.
Ci sono delle discussioni aperte, che stanno esaminando in maniera approfondita alcune tipologie di RAM da 2x1GB, come le Crucial Ballistix PC4000. Ti conviene darci un'occhiata ;)
Però se devo risponderti alla domanda iniziale, un Command Rate 1T è utile quando si debbono far muovere grosse quantità di dati dalla RAM e alla RAM...
I timings spinti sono utili sopratutto per benchmark velocistici come il Super Pi. Certo se si hanno anche timings spintissimi è tutto di guadagnato , ma il prezzo salirebbe alle stelle :D
Infine ti dico che io con le mie RAM, gioco da Dio, non hanno timings spinti perchè overclockate a bomba (li tengo a 3-4-4-8 1T a 285 MHz), ma la quantità si fa sentire :) e logicamente si fa sentire la frequenza alla quale le ho fatte arrivare :p
~Mr.PartyHut~
21-01-2006, 18:03
Ciao, scusa l'ignoranza, volevo farti questa domanda io ho 2 ram a-data cl3 da 1 gb, il command rate c'è l'ho impostato a 2T, leggendo quello che hai detto conviene metterlo ad 1T? Quanto uno ci guadagna di perfomance?
Grazie x la risposta.
ciao :)
si, conviene settarlo a 1T, e se le tue RAM sono capaci di tener stabile il sistema ad 1T, sei a posto :)
Le performance miglioreranno nei giochi, nei caricamenti ecc... ecc...
Certo, non visibile come il giorno e la notte, ma si avvertirà una leggera spinta in più :D
gargasecca
21-01-2006, 18:09
hahaha si forse è meglio che cambi hardware :D
ma no...la tua configurazione va benissimo....è solo che se devi passare ad 1 giga....io non avrei dubbi...cercherei un banco di vecchi BH5 da 512....e andrai alla grande.... ;)
Frankie #7
21-01-2006, 21:32
Un mese fa sulla mia K8N avevo il bios 1006 e per mettere un banco da 1GB della VDATA DDR400 (3.0-4-4-8),ho dovuto togliere i 2 da 256 della S3+ DDR400 (2.5-3-3-8).
Oggi ho scaricato il bios 1010 e le RAM vengono viste finalmente tutte e tre.
Il problema è ke vanno a 200 MHZ (2x100).
Cambiando il timing non cambia apparentemente nulla;domanda:
meglio 1.5GB@200MHZ(tutte e 3),1GB@400(VDATA) o 512@400(S3+)?
Spero non la terza opzione...
Chi avrà capito qualcosa è pregato di rispondere e non bestemmiarmi dietro,grazie.
Frankie #7
21-01-2006, 23:19
Raga,dilemma risolto.
Le RAM S3+ sono più veloci,ma 512MB vengono succhiati per l'80% da winzozz xp all'avvio
Quindi 1GB (di cui ho indicato le prestazioni nella firma).
Con le S3+ ho ottenuto in 3Dmark2001SE 12818(migliore in assoluto 13000 e rotti con un altra partizione) e in 3dmark03 3794.
Secondo voi è buono?
Satan_petit_coeur
22-01-2006, 11:37
Di nulla, figurati :p
Il parametro si setta da Bios.
Per l'ultima domanda posso risponderti con un "dipende". Ossia, il discorso è questo: se compri RAM di fascia economica, avrai timings poco spinti e un Command Rate 2T, se invece punti su RAM un pò più care, allora il Command Rate 1T è praticamente quasi garantito, mentre i timings variano col prezzo a salire.
Bisognerebbe vedere le tue esigenze; vedere sopratutto se punti al gioco o all'utilizzo quotidiano multimediale ecc.. ecc..
Di sicuro c'è una cosa: ora come ora (e in futuro sarà ancor peggio), 2 Giga di RAM, quindi la quantità, si farà sentire più della qualità.
Ci sono delle discussioni aperte, che stanno esaminando in maniera approfondita alcune tipologie di RAM da 2x1GB, come le Crucial Ballistix PC4000. Ti conviene darci un'occhiata ;)
Però se devo risponderti alla domanda iniziale, un Command Rate 1T è utile quando si debbono far muovere grosse quantità di dati dalla RAM e alla RAM...
I timings spinti sono utili sopratutto per benchmark velocistici come il Super Pi. Certo se si hanno anche timings spintissimi è tutto di guadagnato , ma il prezzo salirebbe alle stelle :D
Infine ti dico che io con le mie RAM, gioco da Dio, non hanno timings spinti perchè overclockate a bomba (li tengo a 3-4-4-8 1T a 285 MHz), ma la quantità si fa sentire :) e logicamente si fa sentire la frequenza alla quale le ho fatte arrivare :p
Ok grazie mille adesso ci darò un occhiata.
Per l'altra domanda che avevo fatto sai darmi una delucidazione?
------------------------------------------------------------------------
Ah scusate un'altra cosa, leggo che ci sono ram low density e high density, se ho capito bene le prime sono quelle che hanno i chip da ambo i lati mentre le seconde ce li hanno solo da un lato solo.
Cosa cambia dai due tipi?
Grazie
-------------------------------------------------------------------------
Grazie
~Mr.PartyHut~
22-01-2006, 14:03
Ok grazie mille adesso ci darò un occhiata.
Per l'altra domanda che avevo fatto sai darmi una delucidazione?
------------------------------------------------------------------------
Ah scusate un'altra cosa, leggo che ci sono ram low density e high density, se ho capito bene le prime sono quelle che hanno i chip da ambo i lati mentre le seconde ce li hanno solo da un lato solo.
Cosa cambia dai due tipi?
Grazie
-------------------------------------------------------------------------
Grazie
mah, sinceramente non ho mai fatto caso a questa distinzione, quindi non saprei dirti nulla, mi spiace :(
Ciaooo ;)
Satan_petit_coeur
22-01-2006, 18:53
Ho guardato nel BIOS ma non l'ho mica trovata la funzione per il command rate 1To 2T...come si chiama?
~Mr.PartyHut~
22-01-2006, 20:06
Ho guardato nel BIOS ma non l'ho mica trovata la funzione per il command rate 1To 2T...come si chiama?
Ci deve essere per forza, guarda nei timings delle memorie... è un parametro che puoi settare solo a 1T o 2T
Satan_petit_coeur
22-01-2006, 20:55
Ci deve essere per forza, guarda nei timings delle memorie... è un parametro che puoi settare solo a 1T o 2T
Ho guardato tutte le voci di tutte le pagine ma proprio non l'ho trovato...nessuno che conosca la mia scheda madre che mi sappia dire dove posso trovare questa funzione?
Potrebbe essere il mio bios che non è originale ma è uno staroccato?
The_Nameless_One
22-01-2006, 21:06
meglio tanta ram...quei 7-8 decimi...fai anche 1 secondo al pi ( che non è il bench più corretto,rappresentando una situazione poco "dailyuse", ma è giusto per fare un esempio, sia ciaro ;) ) che perdi a parità di frequenza e quantitò di ram fra un 2-2-2-5 e un 3-4-4-8 ( senza entrare nel merito di alpha ecc. ) in dailyuse non li senti....ovviamente se ti interessa l' OC come passione e per benchare e non semplicemente per metterci meno a comprimere un file...meglio tanta ram e buona, vedi 2Gb di UCCC, micron o buoni infineon :D
EDIT :ma è per un upgrade generale del sistema o per il tuo attuale ?
piottocentino
23-01-2006, 10:42
meglio tanta ram e buona, vedi 2Gb di UCCC, micron o buoni infineon
quoto :p
Satan_petit_coeur
23-01-2006, 15:27
EDIT :ma è per un upgrade generale del sistema o per il tuo attuale ?
E' per quello che ho già che va ancora benino ma swappa abbestia e mi fa troppo inbestialire :muro:
Satan_petit_coeur
24-01-2006, 23:01
Nessuno si ricorda come si chiama l'impostazione del command rate sul bios dell' Abit NF7-S?
piottocentino
25-01-2006, 12:25
prova a chiedere sul thread ufficiale ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.