View Full Version : 16 febbraio - M'illumino di meno
http://www.radio.rai.it/radio2/caterueb2005/images/millumino-s.gif
Radio2 - Caterpillar
presenta
M'illumino di meno
16 febbraio 2006
2^ giornata nazionale del risparmio energetico
In Italia, terra povera di materie prime atte a produrre energia, esiste un enorme e inutilizzato giacimento di energia pulita, eterna e gratuita: il risparmio energetico!
Il 16 febbraio invitiamo tutti a saccheggiare gioiosamente questo sterminato pozzo senza fondo.
info: http://www.caterueb.rai.it
------------------------------------------------
Iniziativa lodevole, chissà che serva per far passare questo importante concetto a più persone possibile. :)
IO ADERISCO!!!! :D (chi ascolta caterpillar può capire)
Sì, risparmiamo le risorse energetiche!
No allo spreco!
No alle grandi opere inutili!
No TAV-NO Ponte!
Un po' slogheggiante ma sono d'accordo. :D
Comunque tengo a sottolineare che è un'iniziativa di sensibilizzazione e non politica. :)
Swisström
18-01-2006, 21:59
Iniziativa simpatica (leggasi inutile, non ne vedo lo scopo se non far risparmiare il consumatore) :)
Mi piace il nome però :)
Iniziativa simpatica (leggasi inutile, non ne vedo lo scopo se non far risparmiare il consumatore) :)
Mi piace il nome però :)
Inutile mica tanto quando inizi a risparmiare un bel po' su riscaldamento/luce/macchina. ;)
Parlando invece in grande, una politica energetica che tende a ridurre sprechi e quindi a ridurre la domanda di energia porterebbe solo benefici, sotto tutti gli aspetti, basta solo pensare alle vicende sul gas o al prezzo del petrolio.
Comunque non vorrei trasformare il thread in un dibattito politico ma in un punto di incontro di consigli-riflessioni-idee per sensibilizzare e scambiarsi idee su come è possibile risparmiare energia vivendo comunque felici. :)
Che è il vero scopo dell'iniziativa...
Lampadine in casa a basso consumo (sono una figata! Fanno la stessa luce di una lampadina normale spendendo 1/6! )
Lampadine in casa a basso consumo (sono una figata! Fanno la stessa luce di una lampadina normale spendendo 1/6! )
Messe! :D
Regolato i vari termosifoni per scaldare solo dove serve e non al massimo ovunque. Sembra una stupidaggine ma una gestione oculata del riscaldamento porta ad un risparmio notevole!!
Ah, ovviamente macchina a metano. :cool:
Swisström
18-01-2006, 22:31
Inutile mica tanto quando inizi a risparmiare un bel po' su riscaldamento/luce/macchina. ;)
Parlando invece in grande, una politica energetica che tende a ridurre sprechi e quindi a ridurre la domanda di energia porterebbe solo benefici, sotto tutti gli aspetti, basta solo pensare alle vicende sul gas o al prezzo del petrolio.
Comunque non vorrei trasformare il thread in un dibattito politico ma in un punto di incontro di consigli-riflessioni-idee per sensibilizzare e scambiarsi idee su come è possibile risparmiare energia vivendo comunque felici. :)
Che è il vero scopo dell'iniziativa...
Okus ;)
Per esempio ora sto utilizzando un pc che consumerà intorno ai 250W solo per postare su hwu :stordita:
fra un po spengo e accendo il via epia :fagiano:
Messe! :D
Regolato i vari termosifoni per scaldare solo dove serve e non al massimo ovunque. Sembra una stupidaggine ma una gestione oculata del riscaldamento porta ad un risparmio notevole!!
Ah, ovviamente macchina a metano. :cool:
Sul riscaldamento ti do proprio ragione! Come si fa in certi condomini (con impianto centralizzato) a tenere il riscaldamento a quelle temperature ed essere poi costretti ad aprire le finestre ogni tanto dal caldo soffocante?
La stessa cosa negli uffici pubblici e scuole!
Sul riscaldamento ti do proprio ragione! Come si fa in certi condomini (con impianto centralizzato) a tenere il riscaldamento a quelle temperature ed essere poi costretti ad aprire le finestre ogni tanto dal caldo soffocante?
La stessa cosa negli uffici pubblici e scuole!
Quello che succedeva fino a pochi anni fa all'università, ora hanno messo le valvole termostatiche, utilissime, vorrei metterle anche a casa.
adsasdhaasddeasdd
18-01-2006, 22:57
http://www.radio.rai.it/radio2/caterueb2005/images/millumino-s.gif
Radio2 - Caterpillar
presenta
M'illumino di meno
16 febbraio 2006
2^ giornata nazionale del risparmio energetico
In Italia, terra povera di materie prime atte a produrre energia, esiste un enorme e inutilizzato giacimento di energia pulita, eterna e gratuita: il risparmio energetico!
Il 16 febbraio invitiamo tutti a saccheggiare gioiosamente questo sterminato pozzo senza fondo.
info: http://www.caterueb.rai.it
------------------------------------------------
Iniziativa lodevole, chissà che serva per far passare questo importante concetto a più persone possibile. :)
IO ADERISCO!!!! :D (chi ascolta caterpillar può capire)
io lo scorso anno non accesi il pc e le luci delle scale :read:
Don Quitter
18-01-2006, 23:29
io lo scorso anno non accesi il pc e le luci delle scale :read:
Si ma così serve a poco. Risparmi sulla corrente ma spendi il triplo in spese mediche :asd:
Lampadine in casa a basso consumo (sono una figata! Fanno la stessa luce di una lampadina normale spendendo 1/6! )
io ho lampadine a basso consumo energetico in camera mia ed in cucina. la mia camera (che condivido con mia sorella) è piuttosto grande, e la lampadina ha un'illuminazione molto tenue..è normale, si starà scaricando o ora vendono lampadine più potenti?
ci sono lampadine a basso consumo per le lampade da scrivania?
85kimeruccio
19-01-2006, 02:11
c'era un bellissimo topic (forse in scienza e tecnica) sul risparmio energetico, veramente molto interessante.
A vida è samba
19-01-2006, 06:39
Sì, risparmiamo le risorse energetiche!
No allo spreco!
No alle grandi opere inutili!
No TAV-NO Ponte!
No al buco dell'ozono
No alla guerra in iraq
No alle armi di distruzione di massa
No alla fame nel mondo...
(altra demagogia no eh?) :asd:
85kimeruccio
19-01-2006, 06:43
No al buco dell'ozono
No alla guerra in iraq
No alle armi di distruzione di massa
No alla fame nel mondo...
(altra demagogia no eh?) :asd:
allora gia che ci siamo mettiamoci anche viva la figa e siamo apposto...
:rolleyes:
A vida è samba
19-01-2006, 06:45
allora gia che ci siamo mettiamoci anche viva la figa e siamo apposto...
:rolleyes:
Va che i miei NO era sarcastici :muro:
Che hai capito?
Cmq W la Figa :O
85kimeruccio
19-01-2006, 06:50
Va che i miei NO era sarcastici :muro:
Che hai capito?
Cmq W la Figa :O
si, ho capito, era per spalleggiarti e cmq, smettiamola
Uppiamo visto che il tema è di strettissima attualità.
Io ho lampadine a risparmio energetico, caldaia e riscaldamento autonomi con cronotermostato, uso la lavatrice solo a pieno carico e a basse temperature... insomma il risparmio secondo me va fatto sempre e non solo per una giornata.
Dobbiamo imparare che le risorse non sono infinite e che le stiamo sprecando, e che dobbiamo impegnarci a trovare forme di energia alternative. Lo dimostra la situzione attuale del gas: siamo dipendenti dalla Russia perchè non abbiamo mai voluto trovare forme differenti di energia.
Perchè quel giorno non spengono anche il braciere delle olimpiadi? :asd:
*sasha ITALIA*
24-01-2006, 11:58
io me ne frego :O
Io ho lampadine a risparmio energetico, caldaia e riscaldamento autonomi con cronotermostato, uso la lavatrice solo a pieno carico e a basse temperature... insomma il risparmio secondo me va fatto sempre e non solo per una giornata.
Ecco un esempio di risparmio energetico con la testa.
Ovviamente non vale farlo un giorno solo, però può essere lo stimolo ad iniziare per chi non usa con criterio le risorse energetiche.
Fradetti
24-01-2006, 12:29
io me ne frego :O
chi ha sempre ragione....
*sasha ITALIA*
24-01-2006, 12:38
me ne frego proprio!!! Camera mi aconsuma come una centrale termonucleare... e non è di certo colpa mia, ma dei progettisti coreani-giapponesi che creano tv, computer, home theather senza tener conto del fatto che noi Europei la corrente la paghiamo giusto un tantino di più... :stordita:
E' un attimo: camera mia, HDTV (183 watt) XBOX 360 (200 watt), HT Sony (300 watt a pieno regime) e tutto ciò per un film o una partita... che l'Italia si adegui e cominci ad investire di più sul nucleare invece che comprarla all'estero!!! Di sicuro tenenedo tutto spento un giorno non cambia "'na sega"
pietro84
24-01-2006, 13:06
No al buco dell'ozono
No alla guerra in iraq
No alle armi di distruzione di massa
No alla fame nel mondo...
(altra demagogia no eh?) :asd:
piccolo OT:
come fai a paragonare la fame nel mondo alla guerra in Iraq? :D
no alla fame nel mondo è demagogico,ok!
per la guerra in Iraq è risaputo che era solo per interessi economici e che la presenza delle armi di distruzione di massa era una bufala per giustificare la guerra e la causa di tante morti,mica è demagogia questa!
end OT
pietro84
24-01-2006, 13:08
me ne frego proprio!!! Camera mi aconsuma come una centrale termonucleare... e non è di certo colpa mia, ma dei progettisti coreani-giapponesi che creano tv, computer, home theather senza tener conto del fatto che noi Europei la corrente la paghiamo giusto un tantino di più... :stordita:
E' un attimo: camera mia, HDTV (183 watt) XBOX 360 (200 watt), HT Sony (300 watt a pieno regime) e tutto ciò per un film o una partita... che l'Italia si adegui e cominci ad investire di più sul nucleare invece che comprarla all'estero!!! Di sicuro tenenedo tutto spento un giorno non cambia "'na sega"
se lo fai solo tu si,se lo fa fanno 1000000 di persone già il risparmio comincia a pesare... :)
*sasha ITALIA*
24-01-2006, 13:37
si ma essendo un bene di prima necessità sono quegli scioperi del cavolo che appunto durano un nulla: riterrei sempre inutile ma più significativo un uso invece massiccio di corrente, tale da decretare blockout o consumi eccessivi, che porterebbero sicuramente con più probabilità a ripensare l'attuale sistema energetico italiano, un pò come il blockout estivo dell'anno scorso che rimise in forte considerazione l'utilizzo del nucleare.
si ma essendo un bene di prima necessità sono quegli scioperi del cavolo che appunto durano un nulla: riterrei sempre inutile ma più significativo un uso invece massiccio di corrente, tale da decretare blockout o consumi eccessivi, che porterebbero sicuramente con più probabilità a ripensare l'attuale sistema energetico italiano, un pò come il blockout estivo dell'anno scorso che rimise in forte considerazione l'utilizzo del nucleare.
Però in questo modo è un po' come divulgare lo sport stando distesi sul divano a bere birra e mangiare salsiccie. :D
Un tantinello incoerente. ;)
Suvvia, prendetela come un'opportunità di sensibilizzazione e di discussione delle idee per scambiarsi reciprocamente conoscenze e metodi per praticare finalmente questo risparmio energetico!
Meno uno!
E' ancora di strettissima attualità.
Sì, risparmiamo le risorse energetiche!
No allo spreco!
No alle grandi opere inutili!
No TAV-NO Ponte!
tanto per cominciare potresti dare in beneficienza il tuo pc in firma e comprarti un celeron riciclato almeno consuma di meno.
Poi potresti comprarti un asino e andare con quello in giro per la città.
Potresti farti i vestiti con le foglie di ficus.
Potresti comprare le cose in ecopelle.
Potresti coltivare pomodori e ortaggi nei vasi di casa in caso non possedessi un piccolo quadrato di terreno.
Potresti lavarti in una bacinella d'acqua e utilizzarla per tutto il giorno.
Potresti coprirti di pelli etc..per non sprecare il riscaldamento.
Potresti buttare il cellulare per evitare radiazioni.
Potresti evitare di usare il pc per venire sul forum per risparmiare corrente.
Potresti fare tante cose per risparmiare, comincia a fare nel tuo piccolo quelle invece di privare gli altri delle grandi opere và
Lucio Virzì
15-02-2006, 18:18
Speriamo aderiscano in tanti, così potrò provare in città il mio nuovo RCX400 :)
LuVi
wolfnyght
15-02-2006, 18:26
io invece dico:
si all'estrazione del metano in val padana
si al nucleare
si alle centrali solari(siamo circondati dal mare possibile che non si possa far sul mare una centrale solare?che nessuno abbia pensato su come farla?
Iniziativa simpatica (leggasi inutile, non ne vedo lo scopo se non far risparmiare il consumatore) :)
Mi piace il nome però :)
lmao
io invece dico:
si all'estrazione del metano in val padana
si al nucleare
si alle centrali solari(siamo circondati dal mare possibile che non si possa far sul mare una centrale solare?che nessuno abbia pensato su come farla?
straquoto
io invece dico:
si all'estrazione del metano in val padana
si al nucleare
si alle centrali solari(siamo circondati dal mare possibile che non si possa far sul mare una centrale solare?che nessuno abbia pensato su come farla?
si si. dove le mettiamo ste centrali nucleari?
gia succede un finimondo per le discariche... e molti rifiuti siam costretti a portarli fuori dal nostro paese... mi immagino con le centrali nucleari...
si al fotovoltaico e alla bioedilizia, facciamo case ancora come 20 anni fa...inutile...si ad un motore ibrido, basta macchine che facciano 200 km h, e pesano un casino, nn serve a niente..attualmente abbiamo quasi una macchina per abitante :eek:
si ai pannelli fotovoltaici, lo stato dovrebbe coprirci di incentivi che spingano su questa alternativa, ogni palazzo dovrebbe dotarsi di almeno 80 mq di pannelli sul tetto, anzichè farci piscine e cazzi annessi....
Swisström
15-02-2006, 19:30
lmao
wtf?
Swisström
15-02-2006, 19:31
si alle centrali solari(siamo circondati dal mare possibile che non si possa far sul mare una centrale solare?che nessuno abbia pensato su come farla?
Forse perchè costerebbe 10 volte tanto che farla sulla terraferma, richiederebbe una magigor manutenzione e... non da ultimo, l'energia solare al giorno d'oggi è poco conveniente?
Il gran giorno è arrivato, chi sta ascoltando caterpillar può sentire quanti e quanti comuni e singole persone hanno aderito.
Se andate vedere al sito del grtn http://www.grtn.it/ita/index.asp si vede nettamente la diminuzione di consumo dalle 18.
La dimostrazione che tante piccole iniziative messe insieme producono un grande effetto.
http://img117.imageshack.us/img117/6426/grtn9kd.jpg
Si vede chiaramente l'inversione del consumo.
1,5 - 1,3 MW in meno.
Insomma, se ci si impegna si può risparmiare, altro che nuove centrali!
Nosferatu
16-02-2006, 19:51
Sono GigaWatt. E sono 2 abbondanti in certi punti.
A me comunque mi hanno fatto più impressione i 2 GW di errore di "forecast" alle 8 di mattina, meno visibili ma per i più attenti sono più importanti, perché è alle 8 che devi andare al lavoro, e quindi ti "costa" di più risparmiare energia.
Io consulto quel grafico per lavoro quasi tutti i giorni, e non ha mai sbagliato un forecast (tracciato verde) di 2 GW tranne per cause di forza maggiore (blackout e simili).
Ammetto che ho partecipato nel mio piccolo credendoci solo a metà, invece il crollo delle 18 non può passare indifferente.
Ora tocca a noi dimostrare (sempre ognuno nel suo piccolo) che si può farlo tutti i giorni. Altrimenti rimangono solo prove di concetto.
Benissimo, c'è anche la conferma di uno che se ne intende.
Ovviamente adesso, visto l'effetto della dimostrazione odierna, ci si deve impegnare tutti per risparmiare senza necessariamente sconvolgere le abitudini di vita.
E come dice l'inno composto dalla banda osiris: (http://www.radio.rai.it/radio2/caterueb2005/archivio_2005/audio/millumino_di_meno.mp3)
il 16 febbraio
mi illumino lo stesso
risparmio e sono gaio
possiamo assieme adesso....
Nulla di più vero. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.