View Full Version : SOUND BLASTER ESTERNA
non ho alcuna esperienza in fatto di schede audio..sulla mia mobo è presente un periferica integrata 5.1.Come giudicate una sound blaster esterna da connettere usb1.1 a 59 euri? vale la spesa? potrebbero sorgere conflitti?
grazie grazie :help:
Che ci devi fare con questa scheda? Giochi, musica, dvd? Perché vuoi una scheda esterna?
il menne
19-01-2006, 09:40
non ho alcuna esperienza in fatto di schede audio..sulla mia mobo è presente un periferica integrata 5.1.Come giudicate una sound blaster esterna da connettere usb1.1 a 59 euri? vale la spesa? potrebbero sorgere conflitti?
grazie grazie :help:
Io ho la live! 24bit external usb e secondo me è comodissima, la uso con due pc e con i portatili, la spesa, se è quella, è un poco alta, io la pagai 35 euro più di un anno fa (ma era una offerta speciale....). :D
Comunque a me nessun conflitto, mai, o problema, la qualità è discreta e ha tutti gli ingressi/uscite che a me servono. :)
L'unici problemi: NON effettua il decoding hardware di dd/dts se uno usa lo spdif, si deve avere un decoder esterno, o fare fare la decodifica in software
E'una periferica eax hd 2.0, quindi per gli ultimi giochi non sempre sono diesponibili gli effetti (generalmente oggi ci vuole eax 4 o 5).
Per il resto è molto versatile, economica, e comoda. Io l'ho associata a un impianto stereo con sintoampli esterno digitale dd/dts e mi trovo bene.
Se vuoi sapere qualcosa in particolare, sono a tua disposizione. :D
grazie per le risposte..diciamo che vorrei gadagnare qualche frame nei giochi senza spendere troppo.
Il mio pc è collegato ad un amplificatore Pioneer a6 credo degli anni 70 e le casse sono celestion ditton 15xr..non dovrebbero esserci problemi con la scheda?esistono soluzioni esterne differenti dalla creative?
il menne
19-01-2006, 11:55
grazie per le risposte..diciamo che vorrei gadagnare qualche frame nei giochi senza spendere troppo.
Il mio pc è collegato ad un amplificatore Pioneer a6 credo degli anni 70 e le casse sono celestion ditton 15xr..non dovrebbero esserci problemi con la scheda?esistono soluzioni esterne differenti dalla creative?
Forse qualcosa guadagni, ma non ho dati precisi sul quanto può incidere. :rolleyes:
Per il collegamento non ci sono problemi, naturalmente su quell'ampli ti collegherai in analogico stereo a una presa aux attraverso l'uscita front out della sb, con il cavo che trovi in ogni megastore da minijack a rca l+r. :D
Piccola precisazione: nessuna scheda creative, a parte la vecchia extigy, fa la decodifica hardware ;) La decodifica avviene sempre via software tramite i driver forniti dalla creative :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.