View Full Version : X chi pratica boxe o cmq usa il sacco
BadMirror
18-01-2006, 18:24
Visto che oramai da anni non ho + tempo per andare in palestra ho sempre fatto qualche esercizio casalingo, in più ho un tapis roulant su cui corro spesso. Mia sorella per Natale ha avuto la simpatica idea di regalarmi il classico sacco da boxe da appendere e guanti e devo dire che è stata un'idea molto carina, sicuramente meno noiosa dei soliti pesi o dello stesso tapis r.
Solo che è la seconda volta che mi ci alleno (faticosissimo tra l'altro devo dire, il saltellare continuamente sembra facile ma dopo mezz'ora sei zuppo di sudore e col fiatone) e subito dopo (vedi adesso) per una ventina di minuti o più mi tremano un pò mani e avambracci.
Volevo sapere:
a- è normale le prime volte?
b- ci sono delle posizioni corrette da tenere durante l'allenamento?
Considerate che io non voglio mica fare boxe, mi serve solo per tenermi in forma.
;)
BadMirror
19-01-2006, 12:11
Azz, nessuno ha mai tirato un pugno a un sacco? :D
lucadeep
19-01-2006, 13:14
Visto che oramai da anni non ho + tempo per andare in palestra ho sempre fatto qualche esercizio casalingo, in più ho un tapis roulant su cui corro spesso. Mia sorella per Natale ha avuto la simpatica idea di regalarmi il classico sacco da boxe da appendere e guanti e devo dire che è stata un'idea molto carina, sicuramente meno noiosa dei soliti pesi o dello stesso tapis r.
Solo che è la seconda volta che mi ci alleno (faticosissimo tra l'altro devo dire, il saltellare continuamente sembra facile ma dopo mezz'ora sei zuppo di sudore e col fiatone) e subito dopo (vedi adesso) per una ventina di minuti o più mi tremano un pò mani e avambracci.
Volevo sapere:
a- è normale le prime volte?
b- ci sono delle posizioni corrette da tenere durante l'allenamento?
Considerate che io non voglio mica fare boxe, mi serve solo per tenermi in forma.
;)
a- si e no, se non lo hai proprio mai mai usato ma sai abb. bene la tecnica e la postura ma sei parecchio mingherlino si è normale, altrimenti sbagli postura e rischi di infiammare i tendini e peggiorare. Non c'è una postura esatta, tutto stà nell'essere perfettamente allineato al saccone quando dai i pugni e cercari di stendere il più possibile il braccio tenendo sempre un angolo di 25° ed accompagnarlo con il movimento di tutto il busto mentre le gambe devono essere puntellate perfettamente al terreno ( e qui dipende dalla posizione di difesa presa, destra o sinistra avanti ecc... ) evita di dare pugni mentre il saccone viene verso di te ( anche se nei film si vede l'opposto ) altri suggerimenti nn me ne vengono in mente, l'unico consiglio per apprendere un pò la tecnica è quello di leggerti qualche libro di arti marziali.
BadMirror
19-01-2006, 14:11
a- si e no, se non lo hai proprio mai mai usato ma sai abb. bene la tecnica e la postura ma sei parecchio mingherlino si è normale, altrimenti sbagli postura e rischi di infiammare i tendini e peggiorare. Non c'è una postura esatta, tutto stà nell'essere perfettamente allineato al saccone quando dai i pugni e cercari di stendere il più possibile il braccio tenendo sempre un angolo di 25° ed accompagnarlo con il movimento di tutto il busto mentre le gambe devono essere puntellate perfettamente al terreno ( e qui dipende dalla posizione di difesa presa, destra o sinistra avanti ecc... ) evita di dare pugni mentre il saccone viene verso di te ( anche se nei film si vede l'opposto ) altri suggerimenti nn me ne vengono in mente, l'unico consiglio per apprendere un pò la tecnica è quello di leggerti qualche libro di arti marziali.
Grazie mille :)
Però a me non interessa la tecnica, come ho detto non mi interessa la boxe, voglio solo non farmi male. Qualche domanda: se ad es. uso il pugno destro le gambe in che posizione le devo tenere, intendo i piedi, quale sta più avanti? Ci si deve muovere continuamente oppure bisogna fermarsi quando si colpisce?
Mi spieghi meglio il fatto dell'angolo di 25°?
Visto che oramai da anni non ho + tempo per andare in palestra ho sempre fatto qualche esercizio casalingo, in più ho un tapis roulant su cui corro spesso. Mia sorella per Natale ha avuto la simpatica idea di regalarmi il classico sacco da boxe da appendere e guanti e devo dire che è stata un'idea molto carina, sicuramente meno noiosa dei soliti pesi o dello stesso tapis r.
Solo che è la seconda volta che mi ci alleno (faticosissimo tra l'altro devo dire, il saltellare continuamente sembra facile ma dopo mezz'ora sei zuppo di sudore e col fiatone) e subito dopo (vedi adesso) per una ventina di minuti o più mi tremano un pò mani e avambracci.
Volevo sapere:
a- è normale le prime volte?
b- ci sono delle posizioni corrette da tenere durante l'allenamento?
Considerate che io non voglio mica fare boxe, mi serve solo per tenermi in forma.
;)
a E' normale, quando ti alleni duramente ti potrà anche capitare che se devi prendere un bicchiere d'acqua, fai fatica a tenerlo saldo. Ma è normalissimo, soprattutto le prime volte.
b Più che delle posizioni, c'è il modo giusto per tirare i pugni, fare il giusto movimento con la spalla e il resto del corpo, ma è un po' difficile da spiegare a parole. Quoto quanto detto da lucadeep, però aggiungo che devi stare attento a non stendere troppo il braccio prima dell'impatto, altrimenti rischi di farti male al gomito.
Un consiglio molto importante è quello di fasciarti le mani molto bene, soprattutto nella zona polso. Un paio di fasce costa meno di 10 euro e sono indispensabili per tenere salda la mano ed evitare infortuni e anche per proteggere la pelle che rischia di sfaldarsi di meno. Su internet trovi vari metodi per fasciarti, passo per passo, basta che cerchi 'wrap hands' su google. In più se vuoi esistono delle protezioni per le nocche della mano se iniziano a farti male.
Grazie mille :)
Però a me non interessa la tecnica, come ho detto non mi interessa la boxe, voglio solo non farmi male. Qualche domanda: se ad es. uso il pugno destro le gambe in che posizione le devo tenere, intendo i piedi, quale sta più avanti? Ci si deve muovere continuamente oppure bisogna fermarsi quando si colpisce?
Mi spieghi meglio il fatto dell'angolo di 25°?
Per i piedi devi tenere il sinistro leggermente più avanti del destro, ma non troppo, in modo da avere un buona stabilità quando usi i pugni. Il destro dev'essere un po' rivolto verso l'esterno. E' importante che anche i piedi si muovano quando lanci i pugni (senza saltellare, saldi per terra). Devono fare da perno.
Nel jab il corpo si deve portare in avanti, il piede sinistro si deve piegare in avanti. Nel dritto destro devi muovere la spalla (è importante che la forza venga dalla spalla, mai dalle braccia); il piede destro si porta in avanti senza staccare il tallone da terra). Per i ganci è tutto il torso che si muove, il braccio e la spalla devono rimanere nella stessa angolatura tra loro; i piedi si devono girare su se stessi per accompagnare tutto il movimento del corpo. L'uppercut è un movimento di torsione con il pugno rivolto verso l'alto.
Ah, una cosa che mi sono dimenticato di dire prima è che i pugni devono essere sempre ben stretti, altrimenti rischi di farti male ai polsi e alle dita.
Ho scritto un po di fretta ma spero di essermi spiegato :D
lucadeep
19-01-2006, 14:54
Grazie mille :)
Però a me non interessa la tecnica, come ho detto non mi interessa la boxe, voglio solo non farmi male. Qualche domanda: se ad es. uso il pugno destro le gambe in che posizione le devo tenere, intendo i piedi, quale sta più avanti? Ci si deve muovere continuamente oppure bisogna fermarsi quando si colpisce?
Mi spieghi meglio il fatto dell'angolo di 25°?
Non c'è una regola "standard" per la posizione dei piedi, di solito dipenda dalla tecnica di guardia e dal braccio più potente ci sono mille variabili, in linea di massima se pugni con il destro e se hai il piede destro avanti avrai una velocità maggiore ma una potnza minore, al contrario se il piede destro resta indietro torcendo tutto il busto avrai una potenza maggiore ma una minore velocità.
Il braccio non deve mai essere teso mentre si sferra un pugno per 2 semplici motivi: 1 la potenza, con un braccio teso non riuscirai mai a dare il 100%
2 il contraccolpo che subisce il braccio fà "vibrare i tendini" che possono infiammarsi o nel peggiore dei casi anche "strapparsi" e uno dei principali avvertimenti è proprio la mano tremante.
Qesta regola vale anche per le dita (ma se non usi i guantoni ), infatti il pugno dovrebbe essere chiuso senza fare forza ma piuttosto rilassato nei diretti rappidi e nei jab, mentre nei ganci si deve chiudere con forza.
Il polso deve essere saldo e perpendicolare all'avambraccio.
BadMirror
19-01-2006, 14:55
...
Ho scritto un po di fretta ma spero di essermi spiegato :D
Ti sei spiegato benissimo invece, mi hai dato consigli preziosissimi! Effettivamente i pugni mi ero accorto subito di doverli stringere e anche il consiglio delle fasciature non è male, ho una nocca della mano dx (dito medio) che nonostante i guantoni si è un pò sbucciata effettivamente.
Farò tesoro dei consigli e cercherò di metterli in pratica, per ora ho notato che tenere il ritmo per assestare bene i pugni non è affatto facile, capita di sbilanciarsi se non si fa attenzione, e anche per questo diventa abbastanza faticoso dopo un pò. Ah è anche un ottimo rimedio contro lo stress :D
Grazie a entrambi ;)
lucadeep
19-01-2006, 15:27
Ti sei spiegato benissimo invece, mi hai dato consigli preziosissimi! Effettivamente i pugni mi ero accorto subito di doverli stringere e anche il consiglio delle fasciature non è male, ho una nocca della mano dx (dito medio) che nonostante i guantoni si è un pò sbucciata effettivamente.
Farò tesoro dei consigli e cercherò di metterli in pratica, per ora ho notato che tenere il ritmo per assestare bene i pugni non è affatto facile, capita di sbilanciarsi se non si fa attenzione, e anche per questo diventa abbastanza faticoso dopo un pò. Ah è anche un ottimo rimedio contro lo stress :D
Grazie a entrambi ;)
Bè se sei alle prime armi ti converrebbe ( più che altro per non far peggio ) cominciare a dar pugni da fermo cominciando a prendere un pò la mano e capire le "reazioni" del saccone.
E mi raccomando almeno 30min di salto alla corda prima di sfogarti aiutano ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.