View Full Version : dove richiedo cartellino giallo per parcheggiare x invalidi?
come da sub dove si richiede il tesserino per parcheggiare nei posti x invalidi?
ufficio H del tuo comune, inutile aggiungere che deve richiederlo un invalido al 100% accompagnato da motivi validi per la richiesta
ufficio H del tuo comune, inutile aggiungere che deve richiederlo un invalido al 100% accompagnato da motivi validi per la richiesta
ufficio h??
solo 100%
Stigmata
18-01-2006, 18:46
non credo solo 100%... un mio collega ce l'ha per via della mamma che non è invalida al 100%
cmq dove si fa la richiesta?
ufficio H del tuo comune, inutile aggiungere che deve richiederlo un invalido al 100% accompagnato da motivi validi per la richiesta
Sicuro che ci voglia per forza un invalido al 100%?
Una mia amica si era rotta tibia e perone, gliene hanno dato uno per 2 mesi.
Non deve essere obbligatoriamente del 100%.
Se hai il 100% ne hai diritto a prescindere e lo devi richiedere alla USL di appartenenza che farà una relazione che deve essere poi portata a tua cura in comune (costo del certificato 25 euo).
Dato che lo rilascia il sindaco, ma deve passare anche per gli uffici dei vigili urbani, chiedi se lo devi portare in comune o direttamente ai vigili. (a seconda di come gli aggrada di più) (nessun costo).
Se non hai il 100%, devi comunque avere un'invalidità...io personalmente so che con il 70% lo rilasciano, ma vogliono un certificato aggiuntivo firmato da un medico USL (anche di qualsiasi ospedale purché pubblico) specialista che spiega il motivo per cui non puoi camminare e credo che siano solo due le motivazioni...agli arti inferiori e cardiopatie.
dunque mi dite che dappertutto viene rilasciato dal comune, ed ha valore ovunque?
tipo mio padre è invalido al 46% in seguito ad un emmoragia celebrale avvnuta un anno fa, percui fa fatica a camminare.
Esatto, viene rilasciato dal comune di appartenenza ed ha validità su tutto il territorio nazionale. (non ti permette solo di parcheggiare nei posti per disabili, ma se questi ultimi non ci sono o sono tutti pieni in qualsiasi altro posto e tra l'altro senza pagare il parcheggio, passare nelle zone a traffico limitato, usare le corsie preferenziali e circolare anche nelle giornate di divieto; è chiaro che a bordo della vettura ci deve essere l'intestatario del permesso)
Per quanto riguarda la percentuale di inabilità non so che dirti...vai alla tua usl e chiedi (vai direttamente dal medico responsabile dato che è lui che poi dovrà avvalorare la tua richiesta).
dottormaury
18-01-2006, 19:29
penso che per problemi motori lo rilascino tranquillamente indipendentemente dalla percentuale di invalidità
RiccardoS
19-01-2006, 07:35
In ogni caso lo rilascia il comune, poi dipende se c'è un ufficio apposito, non so nei comuni grandi... da me lo rilascia la polizia municipale (ora: polizia "locale").
Ti scrivo qui di seguito cosa devi fare esattamente ;)
Tutto ciò che ti scrivo di seguito ovviamente è per la persona invalida permanente di qualsiasi grado di percentuale.
Ciò che ti hanno scritto sopra, che lo rilascia il comune, vigili e via dicendo è riferito a quelle persone che hanno un'invalidità temporanea e comunque il comune e i vigili NON RILASCIANO MAI il tesserino se non c'è il certificato che ti rilascia la ASL di appartenenza.
Dunque:
1) vai alla ASL di appartenenza e richiedi una visita per il rilascio del contrassegno per disabili. Ti faranno compilare un semplice foglio con tutti i dati anagrafici del disabile, grado di percentuale e un certificato compilato dal tuo medico curante dove è indicata la patologia del disabile.
2) consegna il tutto alla ASL che dopo circa 3 mesi ti chiameranno per una visita accurata davanti ad una commissione, dove valuteranno se è il caso o no di rilasciare il contrassegno. Non dimenticarti di portare con te tutte le cartelle cliniche
3) a questo punto passeranno altri 2-3 mesi e la ASL ti manderà a casa un certificato positivo o negativo.
4) ora con questo certificato potrai andare dai vigili che ti rilasceranno il famoso cotrassegno la cui durata è di 5 anni.
Se hai ulteriori domande non esitare a chiedere. :)
mt_iceman
19-01-2006, 08:19
qua a bologna gli altri generi di contrassegni li rilascia l'ufficio mobilità del comune. credo sia così anche per il permesso invalidi, ovviamente accompagnato da una certificazione dell'invalidità.
qua a bologna gli altri generi di contrassegni li rilascia l'ufficio mobilità del comune. credo sia così anche per il permesso invalidi, ovviamente accompagnato da una certificazione dell'invalidità.
Appunto! Questo certificato di invalidità lo rilascia solo la ASL.
http://bitweb.tekotago.ac.nz/se205/images/2nd-18-korea-italy-yellow.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.