View Full Version : ok per la radio su internet con winamp...ma x fare una televisione???
per creare una radio basta winamp e un paio di plug-in...ma per fare una televisione? una "semplice" messa in onda di alcuni video da mandare in streaming come la radio di winamp...si può fare? cosa serve?
grazie
ciao;)
misterx76
18-01-2006, 18:07
Magari dico una fesseria non avendo alcuna esperienza in merito ma presumo che per fare una tv in streaming ti basti caricare il video da te realizzato e inserito con il giusto tag html (che adesso mi sfugge). Se invece la tv intendi farla in diretta allora basta una web cam, una cuffia e un microfono e tanta tanta banda disponibile.
Ho detto una boiata?
x caricare un video intendi caricarlo prima tutto su un server? non si puo fare una cosa tipo winamp?
misterx76
18-01-2006, 22:55
Intendi un podcasting? sinceramente non saprei se ci sono delle tecniche simile anche per i video.
intendo una mini stazione televisiva...devo poter trasmettere video in differita ma anche interviste...insomma a volte ci sarà anche qualcuno a video che parla tipo telegiornale...oppure tipo talk show...
a parte una buona videocamera e dei microfoni...con cosa lo trasmetto su internet?
mi interesserebbe una cosa tipo questa: http://www.maniatv.com/ (per intenderci)...
grazie
ciao;)
misterx76
22-01-2006, 17:44
Nel sito che hai linkato hanno caricato il video online tramite uno script.
Se usi firefox e capisci un minimo di codice, fai clic con il tasto destro del mouse e scegli "visualizza sorgente pagina" e vedi che script hanno usato.
ma hai la licenza per trasmette? :D
ecco...siccome deve essere una tv e una radio di supporto ad un partito politico mi chiedevo: legalmente cosa serve fare? cosa posso e non posso trasmettere? a chi mi dovrei rivolgere nel caso nessuno sapesse nulla?
grazie ancora
ciao;)
misterx76
24-01-2006, 00:46
Ma sarebbe il sito ufficiale di un partito oppure un sito non ufficiale? Perché se ufficiale chiedi a loro di occuparsi delle licenze.
Feric Jaggar
24-01-2006, 10:00
Gio1, ti ho scritto in pvt per scambio esperienze ma poi mi son detto che se lo facciamo in pubblico magari possiamo interagire più utilmente con varie persone.
Dunque, secondo me prima di fare qualsiasi cosa bisogna farsi alcune domande e rispondersi:
1. quante persone voglio raggiungere? Mi interessa il contatto solo con un pubblico selezionato, o anche il contatto random?
2. Mi interessa tenere aperto il canale, o soprattutto veicolare determinati contenuti?
3. a che livello di tempo posso impegnarmi?
4. mi interessano le autoproduzioni o il materiale preregistrato?
Io ho cominciato a lavorare sopra questi concetti, seguendo due strade abbastanza diverse.
La prima, è quella della diffusione con un programma client/server TV p2p, POPCAST. Popcast trasforma il tuo PC con Adsl in una trasmittente, chi si collega preleva da te e da chi ha già prelevato almeno un pezzo da te. Il file può essere visualizzato solo alla fine dello scaricamento, per cui non si tratta di streaming. Il tuo "canale" viene registrato sul sito di popcast, per cui puoi contare anche su contatti random di utilizzatori dello stesso programma.
La qualità di trasmissione la decidi tu, normalmente 352x288 o 320x240 mpeg1, è buona, il limite sta nel fatto che il tuo "teleutente" deve aspettare la fine dello scaricamento per vedere, quindi non puoi esagerare in lunghezza, e inoltre mentre funziona popcast non so se riesci a fare altra roba con l'ADSL.
La seconda strada è quella più tradizionale del p2p con eMule. Qui il contatto è random per eccellenza, inoltre mentre scaricano da te le tue cose possono continuare a fare i loro scaricamenti.
Fin qui, per parlare della diffusione differita con una normale ADSL. Chiaramente, se hai un'ADSL con upload largo, migliori nettamente la cosa. Ma se vuoi fare veramente sul serio si tratta di passare ad HDSL.
Per quanto riguarda invece i contenuti, se si tratta di roba già fatta prima o poi ti incoccerai col problema dei diritti d'autore. Esistono anche archivi di roba free, tipo l'immenso magazzino di Arcoiris, ma appunto se la danno in giro loro non si capisce perchè poi la dovrebbero venire a cercare da te.
Se decidi di autoprodurre, ti dico subito che sono partito con l'idea di fare con la webcam, e sono rimasto allibito - non avevo mai avuto una webcam - per la schifezza che è l'immagine prodotta anche da una webcam come la Creative Live, quella da 50 euro. A parte la bassa sensibilità, i colori orrendi, il fatto che non riesce a rendere il moto se non come scie (altro che 25 fps!), col suo applicativo non c'è verso di mantenere il sincro audio in rec, e dalle ricerche fatte con Google nessuno c'è riuscito.
Per cui sono passato ad una telecamera panasonic analogica vecchia, attaccata alla scheda di cattura e con Virtualdub in registrazione. Unico in conveniente, per mantenerla accesa bisogna far anche registrare in cassetta, ma il risultato è decisamente buono.
Un filmato in div-x 5.11 doppia passata a 172x144, con immagini non eccessivamente dettagliate o troppo mosse, può definirsi decisamente soddisfacente e va su una lunghezza di circa 80 mb/h per un kbps 200 in fase di compressione, con audio in mp3 a 3 kb/s a 11.050 Hz che per il parlato basta. Un notiziario di mezz'ora sarebbe lungo circa 40 mb e se mezz'ora ti sembra poco, prova a puntarti la telecamera addosso e a parlare per mezz'ora senza dire cazzate... ti garantisco che mezz'ora è tanto, e come tempo di produzione e post-produzione, per fare mezz'ora al giorno, montare e inserire un po' di foto e di filmati in mezzo, minimo minimo ti partono tre ore al giorno.
Se rinunci ad un po' di "portabilità" del filmato, puoi fare il montaggio finale con Windows Movie Maker e dare in giro il filmato come .wmv, nelle compressioni estreme questo formato rende bene. Magari i titoli e gli spot promozionali te li tieni già pronti da inserire.
AUFF... che tirata! Io ho detto la mia, adesso please dite la vostra che anch'io ho bisogno di qualche idea!
ciao e grazie per l'esaustiva risposta...
ti ho risposto anche in pvt prima di vedere questo post.
per quanto rigiarda la tv ci avevo già pensato al problema della webcam...in effetti è subito da scartare...quindi ok si passa alla videocamera!
+ mi informo e + credo che mandare un filmato in diretta in streaming sia troppo complicato...
quasi quasi alla fine è meglio mettere il filmato già pronto e quindi in differita sul sito ufficiale...ovviamente con la descrizione, quanto pesa e tempi di download...
e magari far andare in loop un filmato leggero tipo uno spot del partito...
proverò a registrare con virtualdub...vediamo cosa esce e poi ti dico...
per quanto riguarda invece l'aspetto legale?
hai già risolto tutto?
grazie
ciao;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.