View Full Version : Due persone, un PC, qual'è la migliore soluzione?
Ho un PC che però viene usato anche da un'altra persona.
Non voglio che l'altro utente possa interferire nella mia 'parte' e anche che non possa vedere nulla di quello che ho/faccio.
Finora avevo un'installazione di Win98 che facevo utilizzare all'altro ed una di XP che usavo io. La soluzione non sarebbe male, in quanto la partizione di Win98 non può vedere quella di XP. Il problema è che il 98 comincia a trovare dei limiti, in particolare non permette di usare iTunes o cmq di utilizzarlo per interfacciarlo all'iPod.
Quale altra soluzione posso utilizzare?
1) Usare 2 utenti sulla stessa installazione di XP? Che misure dovrei adottare per rendere privata la mia utenza, compresa la navigazione in rete?
2) Usare 2 installazioni di XP? Si può fare con la stessa copia di XP oppure devo usare una versione Pro (quella che ho) ed una Home?
3)Alternative?
Grazie ;)
lucalucius
18-01-2006, 18:43
Certo puoi installare due sistemi operativi uguali ma non è molto conveniente per la velocità, puoi creare due utenti con restrizioni diverse, ognuno con i propri documenti.
Ciao Rokie,
Il modo piu sicuro e piu leggero a mio avviso per risolvere il problema di protezione dei propri dati personali è quello di usare un unico Os WinXp e poi impostare l'altra utenza in modo che non possa accedere a determinate cartelle o ad usare determinati programmi che risiedono nel pc.
Per rendere tutto ciò possibile basta seguire le indicazioni di queste guide
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1065542
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038929
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1026882
Fammi sapere ciao
Figurati, è un piacere essere d'aiuto, se hai altre curiosità non esistere
Ciao GXp
tutmosi3
19-01-2006, 08:35
Io ho procurato 2 copie di 2000 per il vecchio PC della mia fidanzata.
Questo PC è usato sia da lei (per fare il back up del suo notebook) che da suo padre, per fare qualche lavoretto.
Tramite Partition Logic ho creato 3 partizioni NTFS ed installato i 2 Windows 2000 metre la 3^ l'ho lasciata per il suddetto back up.
Ho modificato anche il file boot.ini in modo che all'avvio non vennissero fuori dei poco indicativi nomi di sistemi operativi ma direttamente il nome di mia morosa e di suo padre.
Questa è la soluzione migliore perchè puoi affidare ad ogni utente un SO con le proprie configurazioni. Inizialmente avevamo provato con 2 utenti nello stesso SO ma suo padre aveva paura di fare danni anche nei file della figlia, quindi non usaba il computer. Gli abbiamo creato un account limitato ma all'avvio la scheda wireless dava dei problemi, così abbiamo optato per la partzione separata con un SO indipendente.
Se vuoi mantenere XP e 98 c'è un modo per far leggere NTFS anche a Windows 98.
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=6199
Ciao
azetaelle
19-01-2006, 09:38
cavoli, 5 minuti su questo forum sono più redditizi di 2 ore su quei cavolo di help di windows XP! :) :)
solo una curiosità: col mio account, che appartiene al gruppo degli administrators (e solo a quello), ho disabilitato l'accesso al secondo hard disk per gli Users (controllo completo - nega).
Risultato: il disco mi è sparito da gestione risorse! Perchè? Io sono administrator, non user!
Alla fine per rivedere il disco ho dovuto riconnettermi come "Administrator" e riattivare tutti i diritti per gli user.
o sono scemo io, oppure tutta la gestione dei diritti, delle password ecc.... su XP Pro e su windows 2003 server mi sembra alquanto incasinata (9 volte su 10 ottieni l'esatto contrario di quello che vorresti)
ciao e grazie a chi mi svela l'arcano...
tutmosi3
19-01-2006, 09:52
cavoli, 5 minuti su questo forum sono più redditizi di 2 ore su quei cavolo di help di windows XP! :) :)
solo una curiosità: col mio account, che appartiene al gruppo degli administrators (e solo a quello), ho disabilitato l'accesso al secondo hard disk per gli Users (controllo completo - nega).
Risultato: il disco mi è sparito da gestione risorse! Perchè? Io sono administrator, non user!
Alla fine per rivedere il disco ho dovuto riconnettermi come "Administrator" e riattivare tutti i diritti per gli user.
o sono scemo io, oppure tutta la gestione dei diritti, delle password ecc.... su XP Pro e su windows 2003 server mi sembra alquanto incasinata (9 volte su 10 ottieni l'esatto contrario di quello che vorresti)
ciao e grazie a chi mi svela l'arcano...
Questa non te la so spiegare.
Prova a creare un nuovo account Admin e vedere se lui lo vede.
Mi sembra strano che ti sparisca l'icona, generalmente l'icona rimane ma appare accesso negato
azetaelle
19-01-2006, 14:13
grazie GiacoXP,
ho provato a creare un altro utente del gruppo Admin, se accedo col suo nome vedo l'icona del disco ma non riesco ad accedere al contenuto. Salvo entrare in protezione, disattivare "nega controllo completo" per il gruppo Users.
In pratica sono io stesso a permettermi/vietarmi l'accesso a un disco (col mio account potevo solo vietarmelo, nel senso che impostando "nega controllo completo" spariva proprio l'icona del disco e quindi non c'era più verso di metterci mano), in pratica una cazzata....
ma a questo punto mi sa che ci rinuncio, prima di trovarmi definitivamente col disco bloccato. Probabilmente è qualche casino dovuto anche al fatto di avere una rete win 2003 server con dominio, e a questo punto i diritti/divieti si intrecciano in modo incomprensibile
grazie comunque
Si penso anche io ... è alcuanto strano cmq io ho suggerito a piu utenti di usare quella soluzione x le cartelle e non m si era mai posto un quesito del genere.
X curiosità prova a fare una prova e vedere che succede a rendere privata una cartella !
Ciao GXp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.