PDA

View Full Version : Installare Suse Linux 9.3 insieme a XP!!!


Frankie2002
18-01-2006, 15:23
Ciao ragazzi, vorrei installare Suse 9.3 però nelo stesso tempo vorrei evitare di formattare per elliminare XP. Ciò è possibile? Se si..cortesemente potreste indicarmi una guida?
Ciao grazie

Dcromato
18-01-2006, 15:35
si si puo inserisci il disco di suse e ci pensa lui

Frankie2002
18-01-2006, 15:53
Ma devo inserirlo e farlo partire come boot..oppure direttamente da xp in autorun?
Ciao grazie

Dcromato
18-01-2006, 15:59
Ma devo inserirlo e farlo partire come boot..oppure direttamente da xp in autorun?
Ciao grazie
boot, logico no?

Fil9998
18-01-2006, 21:27
super Tux ti vede!

Linux esiste !





(non c'entra una cippa di mi....a , però è kool)




scherzo.... l'installer di suse è ottimo leggi tutto bene e non dovresti aver problemi, comunque backuppa tutto prima.

Frankie2002
23-01-2006, 16:26
Dunque..con Partition Magic 8 clicco su "installa un altro sistema operativo"...seleziono Linux..poi arriva alla schermata che mi chiede la posizione per la creazione (Da premettere che ho già un'altra partizione sull'hard disk) quindi mi chiede se voglio posizionarla prima di c(xp), dopo c ma prima di D(altra partizione dati), dopo D..cosa scelgo?
Ciao grazie

Frankie2002
24-01-2006, 10:05
Oppure sarebbe meglio scegliere l'opzione per ridurre le dimensioni della partizione e poi procedere da Boot?
Ciao grazie

Fil9998
24-01-2006, 13:17
iMHO c lo lasci religiosamente inalterato, mangi spazio da D e crei 500 MB una partizione linux swap e subito dopo un 10-20 giga di linux (ext3 o reiser, meglio reiser, ma se partition caccola non ti fa il reiser va mene anche ext3, tanto poi suse se la riformatta da ext3 a reiser).

vacci cauto a fare "taglia-cuci" partizioni con partition magic perchè è un programma abbastanza fatto di medda...
re-seiza quelle esistenti che è meglio.

Evita di piazzare le partizioni linux oltre il circa 85° giga perchè gli installer linux in quel caso le vedono male. Nel caso tu abbia un HD da 120 o più giga... bhè ... verso la fine del disco mettici le partizioni winfat32 che quelle le vedono sempre bene tutti.

Frankie2002
24-01-2006, 14:07
Potresti essere un po più chiaro?Ho capito molto poco, magari dimmi subito cosa fare, cmq la partizione D dati è piccola come partizione 2.5gb..quindi non so se va bene.
Ciao grazie

Fil9998
24-01-2006, 15:39
se mi dici attualmente come è spaccato l'hd e per ogni partizione cosa c'è dentro e quanto "spostabile" altrove è faacciamo prima.

comunque
imho l'ideale (da niubbo e senza spaccarsi troppo ... l'HD ... :) )
nell'ordine è

c: Winozz 20-30 giga su ntfs (di solito) suse te la monterà in /windows/c


linux swap 500 MB


reiserFS 10-20 giga con / (root) di linux suse te la monterà in /


eventuale altra partizione ext3 o reiserFS per "dati" linux suse te la monterà dove gli indichi tu ...io gli dò in genere /Linux_dati (altri fanno la partizione / più piccola, ma devi sapere quanto ne usi... diciamo ... 10 giga circa; e in questa partizione dati la montano come /home che nel modo che ti ho descritto prima invece verrà installata nella prima partizione reiserfs da 10-20 giga assieme a /)


eventuale altra partizione win fat 32 per "scambio dati" fra win e linux visibile e scrivibile da entrambi i due SO suse te la monta in /windows/d

Fil9998
24-01-2006, 15:54
prima anche solo di pensare di avviare partition magic che... di dati ne fa sparire ...


BACKUPPA TUTTO E DIPPIU' !!!


pinguino avvisato, mezzo formattato !

Frankie2002
24-01-2006, 17:27
Dunque....ho un hard disk da 60gb partizionato in 2, in pratica C con Xp e D dati di 2.5gb..tutto NTFS.
Ciao

Fil9998
25-01-2006, 12:46
benissimo!



facoltativo on
con norton ghost o acronis true image (sotto win) o Patimage (da un boot CD come knoppix o ultimate boot CD) ti salvi una immagine di C.
facoltativo off

allora dicevamo:


c lo porti a ... non so quanto è in uso ora ??
in teoria da 20 a 30 giga dovrebbero bastarti per win.
Diciamo che win lo rimpicciolisci a 30 giga.
D lo elimini.

subito dopo C crei una partizione logica file system "linux swap" da 500 MB.
Subito dopo crei una partizione "linux reiserFS" o da 10 o da 15 giga.
per ultimo formatti i rimanenti 15 - 20 giga in FAT 32 di nome D: come partizione logica ,dove terrai i dati prodotti da win e da Linux che saranno visibili e modificabili da entrambi i due SO.

booti con il DVD di suse (meglio suse 10)


e prosegui con l'installazione

mount point

win xp in /windows/c
swap
suse in /
dati fat32 in /windows/d