Amy
18-01-2006, 14:34
Ciao a tutti,
ho pensato di intitolare il mio thread nel modo + immediato per descrivere il mio problema:
la situazione e' la seguente:
Macchina mia, macchina remota. Sulla macchina remota eseguo delle applicazioni grafiche, il cui output voglio reindirizzare sul mio monitor.
Faccio un ssh - X alla macchina remota, eseguo l'applicazione che mi interessa eseguire e quando mi aspetterei che si aprisse la finestra grafica mi viene restituito l'errore di cui sopra, precisamente:
X11 TransSocketINETconnect() can't get address for localhost:0.15 Nome or service not known
Xterm error: can't open display: localhost:0.15
Ho provato a connettermi da altre macchine e il problema e' identico...
Leggendo sul web ho accumulato un po di informazioni, e ho provato a fare la seguente cosa:
<localmachine>$ xauth list
localmachine.local.domain/unix:0 MIT-MAGIC-COOKIE-1 3ae596b12036***********35b2fe87876
<remotemachine>$ export DISPLAY=localmachine.local.domain/unix:0
<remotemachine>$ xauth add localmachine.local.domain/unix:0 MIT-MAGIC-COOKIE-1 3ae596b12036***********35b2fe87876
dove <localmachine> e' ovviamente la mia macchina in locale e <remotemachine> e la macchina a cui mi collego per lanciare l'applicazione...
Probabilmente comunque il mio problema e' a monte dell'export del display, e infatti ho letto diverse cose riguardo la rimozione dell'opzione -nolisten tcp sulla macchina remota...
come lo levo? Sulla macchina remota ho una fedora 3, su quella locale anche, tuttavia ho lo stesso problema con macchine debian da cui provo ad aprire una connessione grafica.
Ho provato a cercare l'opzione -nolisten tcp nel file /usr/X11R6/bin/startx della machina remota ovviamente ma non la trovo, a parte il fatto che non vorrei trafficare troppo, ne tantomeno a casaccio sui files di configurazione della macchina remota.
Nonostante tutta la documentazione che ho consultato online ho le idee molto confuse...
:stordita:
help...
ho pensato di intitolare il mio thread nel modo + immediato per descrivere il mio problema:
la situazione e' la seguente:
Macchina mia, macchina remota. Sulla macchina remota eseguo delle applicazioni grafiche, il cui output voglio reindirizzare sul mio monitor.
Faccio un ssh - X alla macchina remota, eseguo l'applicazione che mi interessa eseguire e quando mi aspetterei che si aprisse la finestra grafica mi viene restituito l'errore di cui sopra, precisamente:
X11 TransSocketINETconnect() can't get address for localhost:0.15 Nome or service not known
Xterm error: can't open display: localhost:0.15
Ho provato a connettermi da altre macchine e il problema e' identico...
Leggendo sul web ho accumulato un po di informazioni, e ho provato a fare la seguente cosa:
<localmachine>$ xauth list
localmachine.local.domain/unix:0 MIT-MAGIC-COOKIE-1 3ae596b12036***********35b2fe87876
<remotemachine>$ export DISPLAY=localmachine.local.domain/unix:0
<remotemachine>$ xauth add localmachine.local.domain/unix:0 MIT-MAGIC-COOKIE-1 3ae596b12036***********35b2fe87876
dove <localmachine> e' ovviamente la mia macchina in locale e <remotemachine> e la macchina a cui mi collego per lanciare l'applicazione...
Probabilmente comunque il mio problema e' a monte dell'export del display, e infatti ho letto diverse cose riguardo la rimozione dell'opzione -nolisten tcp sulla macchina remota...
come lo levo? Sulla macchina remota ho una fedora 3, su quella locale anche, tuttavia ho lo stesso problema con macchine debian da cui provo ad aprire una connessione grafica.
Ho provato a cercare l'opzione -nolisten tcp nel file /usr/X11R6/bin/startx della machina remota ovviamente ma non la trovo, a parte il fatto che non vorrei trafficare troppo, ne tantomeno a casaccio sui files di configurazione della macchina remota.
Nonostante tutta la documentazione che ho consultato online ho le idee molto confuse...
:stordita:
help...