PDA

View Full Version : Temperatura CPU P4 640 3.2 Ghz EM64T


korikori
18-01-2006, 14:32
Posso sapere quale dovrebbe essere all'incirca la temperatura di questa CPU in fase di idle e sotto sforzo con dissipatore intel normalissimo?
Grazie a tutti

ghiry
18-01-2006, 15:13
Dovrebbe essere attorno ai 68 gradi...ma cmq io con stesso processore arrivo tranquillamente sui 72-73 (sotto sforzo) ma (mobo asus p5ld2 deluxe) non ho nessun tipo di problema ed inoltre anche il ventolino gira sempre a bassi regimi!!!!

Piuttosto volevo chiederti una cosa io visto che abbiamo lo stesso procio!!!
Tu sai mica dirmi in modo certo se il tuo procio supporta EDB (execute disable bit)????? Grazie!

ghiry
18-01-2006, 15:14
Inoltre se vuoi maggiori info:
http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL7Z8&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL

Vastx
18-01-2006, 16:38
Guardate che le vostre temp mi sembrano a dir poco allucinanti!!! :eek: :eek: :eek:

Io ho un 630 (stesso bus ma molti a 15, stesso tdp) che sta in idle a 35\36 e in full ha toccato i 55 (misurati con speedfan e con snm).
Sta su una asrock 775v88( :cry: ) e monta il dissi originale intel, però quando l'ho montato ho cambiato la pasta e ne ho messo una all'argento da 2,50 Euro.
Se non mi sbaglio le specifiche intel parlano di non superare i 65 gradi!!!
:( :( :(
Spero per voi di sbagliarmi, se non è così sarebbe meglio fare qualcosa, o ce ne sarà per poco!!!

Aspetto smentite...

Don Quitter
18-01-2006, 16:45
Attenti co ste temperature! I preocessori non si bruciano, al massimo vanno in thermal trottle, però a lungo andare si rovinano. Il dissi stock è una vera schifezza, io ho un 640, con quel dissi ho visto pure i 72° :eek: perciò è consigliabile cambiarlo.

Vastx
18-01-2006, 16:49
Attenti co ste temperature! I preocessori non si bruciano, al massimo vanno in thermal trottle, però a lungo andare si rovinano. Il dissi stock è una vera schifezza, io ho un 640, con quel dissi ho visto pure i 72° :eek: perciò è consigliabile cambiarlo.


Nonostante il dissi stock a me vada benissimo, quoto in pieno. Meglio 50euro per un buon dissi che perdere un procio da almeno 200 euro...

mastergioca
18-01-2006, 16:51
Quanto? 68 gradi? :eek: vabbè che queste cpu scaldano ma quelle temperature sono probitive specialmente se in inverno! io al massimo quando gioco arrivo a 49 con procio overcloccato, pasta intel e dissipatore originale!!! magari scazza un pò il sensore ma anche fossero 55° siamo lontani dai vostri!!! secondo me è un problema di pasta, troppa e magari grumosa...se ne siete capaci provate a ripulire lo tutto e date una bella passata di artic silver, ma leggera leggera, più si spalma con cura e senza esagerare e più si rosicchia qualcosa...poi controllate che il dissipatore sia ben stretto, ovvero che una volta montato (in caso di quello originale) dovete girare verso sx e spingere sentendo un clic e quello sarà bloccato. ASSOLUTAMENTE ANOMALA LA COSA! Fatemi sapere ciaoooooooooooo

mastergioca
18-01-2006, 16:56
a proposito kori allora il procio funziona sulla scheda madre nuova? o lo stai usando sulla p5p800?

korikori
18-01-2006, 17:18
Ciao a tutti

PROCIO P4 3.2 modello 640

X MASTERGIOCA: L'ho montato sull'altra piastra P5P800 e funziona cosa incredibile... ma l'ho rimesso sull'altra e ora magicamente funziona... all'ultimo tentativo ho detto voglio provare perchè mi piangeva il cuore... e cosa incredibile funziona!!!! e il bello è che non ho cambiato alcun componente hardware ecc... stesso alimentatore stesso di tutto... non so spiegarmi!!!! Poi una cosa ancora sulla P5P800 funzionava in idle a 39 gradi sulla P5GD1 in idle è a 32!!!!

X GLI ALTRI: non so cosa dire ma con il mio con il dissi di serie intel fa 32 gradi sulla mia P5GD1 e montato sulla P5P800 ne faceva 39 credo dipenda molto dalla scheda madre!

Mi sapete dare una spiegazione a questo: ho come l'impressione che i nuovi proci P4 serie 6 scaldino meno della serie 5 può essere? Una cosa che ho notato è che di serie sul 540 che avevo c'era un dissipatore con la base in rame su quello del 640 nuovo non è in rame? Qual'è il migliore dissipatore da tenere tra i due? Sono grandi uguali e la ventola sul modello 540 era anche più grande credo questo confermi anche la mia tesi che il vecchio 540 scaldi di più giusto? Non sono un esperto ma chiedo a voi

Don Quitter
18-01-2006, 17:20
Quanto? 68 gradi? :eek: ...

Non mi sembra tanto strana come temperatura, specialmente se il case è poco areato e il riscaldamento è acceso.

mastergioca
19-01-2006, 17:10
scusa come non è eccessivo? io faccio le mie temperature con ambiente intorno a 24 gradi costanti (sono un gran freddoloso...) con 3 ventole nel case però questo bisogna dirlo...secondo me 68 sono un' immensità e non ci si dovrebbe arrivare, secondo me basta ordine nel case, qualche ventola, controllare la pasta, magari sganciare una paratia laterale e si va a posto! io se non gioco ma scrivo solo sto sempre comodo comodo sotto i 35 gradi...sono proprio strani sti precotti...di sicuro il mio non è uno di questi! :D attendo sviluppi ciaoooooooooooooo

Ferdy78
19-01-2006, 17:21
Concordo, oltre i 60°, anche per un pentium, son troppi e sintomo che qualcosa non funzia a dovere ;)

In questo periodo poi in pratica non dovrebbero sforare i 40° in idle....anche se si ha la stanza termosifonata o riscaldata in altra manera.

LukeHack
20-01-2006, 23:47
il mio procio in idle sta a 42-44, in full arriva a 66-68, però il TT non entra,ormai è piu di un anno che va cosi, rulla alla grane :p
ho pure cambiato il dissy con uno molto silenzioso e leggermente piu efficiente (Termaltake), però da conoscenti e amici, le temperature sono le stesse.. altro che 50 gradi in full :asd:

cmq il tutto a case APERTO, a case chiuso in idle sto sui 56,in full supero i 75 (quando gioco apro la plancia del case e risolvo..)

mastergioca
21-01-2006, 07:59
vabbè ragazzi che devo dirvi, ho già fatto la premessa che i sensori potrebbero sballare un pò, ma le minime rilevate da bios e speedfan coincidono quindi dovrebbero essere quelle, anche che ci fosse n errore di 10 gradi sulla massima io i 68 non li raggiungo...ho 3 ventole e procio ok però...per quello dico che sti precotti sono strani, bah...spero cmq che risolviate, un saluto e in bocca al lupo fate sapere ciaoooooooooooooo

Ferdy78
21-01-2006, 10:30
il mio procio in idle sta a 42-44, in full arriva a 66-68, però il TT non entra,ormai è piu di un anno che va cosi, rulla alla grane :p
ho pure cambiato il dissy con uno molto silenzioso e leggermente piu efficiente (Termaltake), però da conoscenti e amici, le temperature sono le stesse.. altro che 50 gradi in full :asd:

cmq il tutto a case APERTO, a case chiuso in idle sto sui 56,in full supero i 75 (quando gioco apro la plancia del case e risolvo..)

Oh ma per me son altine queste temperature :eek: :eek: :eek: !

Ok che non ho intel...ma a mio parere c'è qualcosina che non quadra :)

Don Quitter
21-01-2006, 12:08
Oh ma per me son altine queste temperature :eek: :eek: :eek: !

Ok che non ho intel...ma a mio parere c'è qualcosina che non quadra :)


Non sono solo alte, sono pure pericolose. Serve una soluzione (nuovo dissi, buchi sul case ecc.) sennò rischi di bruciare qualcosa.

Smemo
21-01-2006, 12:08
azz ragazzi questi Intel scaldano tantissimo! Col mio venice tirato non ho MAI visto la temperatura sopra i 33/34 sotto sforzo (per ora, siamo a gennaio, d'estate penso se ne adrà sui 45/50).. in idle sto a 25°.. :eek: (mobo 23) .. :eek: 65/70° sono tanti a gennaio e siamo a gennaio... cosa succedera ad agosto? vi andranno 80/90°?... :eek:

Don Quitter
21-01-2006, 12:17
Venti gradi di differenza tra gennaio e agosto? Ma che tieni il pc sul balcone? Guarda che non c'è tanta differenza tra estate e inverno, dentro casa.

Smemo
21-01-2006, 12:32
Venti gradi di differenza tra gennaio e agosto? Ma che tieni il pc sul balcone? Guarda che non c'è tanta differenza tra estate e inverno, dentro casa.


lol si vede che non vivi a SUD... qui d'estate stiamo sui 35/40° all'ombra ad agosto... la cpu penso se ne andrà tranquilla a 50/55 in Full Load... certo se tu tieni il climatizzatore acceso di continuo il discorso cambia, io parlo di situazione SENZA climatizzatore :mc:

Dreadnought
21-01-2006, 12:41
Beh ma per avere 35° in casa d'estate devi avere una casa poco isolante... coibentazione questa sconosciuta :asd:

Quando 2 estati fa a giugno ha fatto un periodo a 36° fuori, in casa ne avevo 29°. 10 gradi in più che in inverno.

Smemo
21-01-2006, 13:08
Beh ma per avere 35° in casa d'estate devi avere una casa poco isolante... coibentazione questa sconosciuta :asd:

Quando 2 estati fa a giugno ha fatto un periodo a 36° fuori, in casa ne avevo 29°. 10 gradi in più che in inverno.



dove vivo io lo stabile ha 30 anni e sicuramente oltre ai mattoni e al cemento armato non c'è niente... senza contare che sono al 2° piano e la casa è esposta ai vento da 3 lati... e sopra non ho nessuno... e il climatizzatore che usiamo raramente ha un rendimento vergognoso... :mbe:

se fuori ce ne sono 13°, dentro ce ne sono 14-16... c'è una dispersione mostruosa... :mbe: e cmq apriamo spesso le finestre per cambiare l'aria, da voi non le aprite mai?? :mbe:

Ferdy78
21-01-2006, 13:16
Qua in estate ci son quei classici due, tre, quattro gg (al mese per tre) oltre i 40° esterni :D ...comunque torno a dire quelle temp anche se sono Intel...sono troppo alte: cambiate pasta termica, mettete due o tre ventole (a parte quella del dissi) ovviamente...e il case non INCASSATELO...se potete.... ;)

LukeHack
22-01-2006, 16:01
Non sono solo alte, sono pure pericolose. Serve una soluzione (nuovo dissi, buchi sul case ecc.) sennò rischi di bruciare qualcosa.
65 gradi per un prescott è acqua fresca... ;) ma sul serio, io ho fatto dei test e mi sono sorpreso a vedere una stabilità pazzesca su temperature devastanti..
(non ve le dico se no mi denunciate al WWP (il wwf dei proci :asd: ) )
vi ripeto,42-44 in idle e 65-66 in full è RUGIADA per un prescott ;)

LukeHack
22-01-2006, 16:03
Qua in estate ci son quei classici due, tre, quattro gg (al mese per tre) oltre i 40° esterni :D ...comunque torno a dire quelle temp anche se sono Intel...sono troppo alte: cambiate pasta termica, mettete due o tre ventole (a parte quella del dissi) ovviamente...e il case non INCASSATELO...se potete.... ;)
beh guarda prima era peggio, ho cambiato pasta,cambiato dissy e pure aggiunto ventole... infatti se prima stavo sui 70, ora sui 65..

Ferdy78
22-01-2006, 16:23
Mah, son choccato :eek: ...per scrupolo controllate il massimo sopportabile dalle vostre temp sul sito di Intel :D :D

Se è a 65 ora in inverno (ma a quanto tenete i riscaldamenti) :confused: :confused: :confused: ....in estate (sempre che non vi faccia ciao prima....) potete usarlo come forno per una bella frittata di uovo,carne al dissi e via discorrendo :D :D

PS 5 gradi solotanto con quelle modifiche....personalmente lo ritengo inaudito ;)

Don Quitter
22-01-2006, 16:24
65 gradi per un prescott è acqua fresca... ;) ma sul serio, io ho fatto dei test e mi sono sorpreso a vedere una stabilità pazzesca su temperature devastanti..
(non ve le dico se no mi denunciate al WWP (il wwf dei proci :asd: ) )
vi ripeto,42-44 in idle e 65-66 in full è RUGIADA per un prescott ;)


Forse reggerà pure, però a 70° o poco più va in thermal trottle, e da li a riavviare ci manca poco.

LukeHack
22-01-2006, 23:49
Forse reggerà pure, però a 70° o poco più va in thermal trottle, e da li a riavviare ci manca poco.
e invece ti sbagli, l'ho testato personalmente, ho provato a disabilitare il TT e a mandarlo alla massima temperatura... ho giocato per ben mezz'ora a DOOM3 arrivando a 85°... stabilissimo..
con questo cosa voglio dire...
1) innanzi tutto le temp delle mobo SCAZZANO, è impossible infatti che il prescott sia stabile a 86°.. è evidente che il sensore è sballato

2) sti proci reggono temperature mostruose, comunque: ho gia superato l'estate, il procio non mi si è MAI riavviato, ho fatto test de tutti i tipi (CPU stability test 6.0 con maximum heat abilitato,golden memory, e altri), MAI un riavvio, MAI il Thermal thorttle avviato (ovviamente a case aperto), insomma un pezzo di amianto..

sulle performance dei prescott si può dire di tutto,soprattutto se paragonati ali amd 64, ma NULLA si può dire sulla loro stabilità: ECCEZIONALI. (impressione confermata anche dal mio negoziante di fiducia,preparatissimo, che ha misurato come 8/10 essere amd i proci che manda in RDA)

Don Quitter
23-01-2006, 00:02
Secondo me dovresti rifare il test con una sonda più precisa di quella della mobo. E' evidente che sballa.

Dreadnought
23-01-2006, 00:04
e invece ti sbagli, l'ho testato personalmente, ho provato a disabilitare il TT e a mandarlo alla massima temperatura... ho giocato per ben mezz'ora a DOOM3 arrivando a 85°... stabilissimo..
con questo cosa voglio dire...
disabilitare il TT non puoi, è interno alla cpu e non c'è verso.

1) innanzi tutto le temp delle mobo SCAZZANO, è impossible infatti che il prescott sia stabile a 86°.. è evidente che il sensore è sballato
niente di più corretto, soprattutto sui prescott che con il loro ampio raggio di temperature (da 25 a 70 e passa gradi) tendono ad ingannare i sensori facendo dire loro di tutto e di più tra la conversione da analogico a digitale.

2) sti proci reggono temperature mostruose, comunque: ho gia superato l'estate, il procio non mi si è MAI riavviato, ho fatto test de tutti i tipi (CPU stability test 6.0 con maximum heat abilitato,golden memory, e altri), MAI un riavvio, MAI il Thermal thorttle avviato (ovviamente a case aperto), insomma un pezzo di amianto..
Il p4 ha un controllo interno, quando la temperatura supera tot gradi (di specifica 70-75, ma poi anche il sensore interno sbaglia qualcosina) si attiva il thermal throttle, che abbatte prima un ciclo di clock ogni 2 (metà clock) poi 2 ogni 3 (1/3 del clock) fino a scendere a poche centinaia di mhz.
A quel punto la CPU si raffredda in meno di 5 secondi e non supera temperature dannose come i 100°.

sulle performance dei prescott si può dire di tutto,soprattutto se paragonati ali amd 64
scusa e a cosa vorresti paragonarli? Agli athlon XP di 2 anni fa? :asd:

ma NULLA si può dire sulla loro stabilità: ECCEZIONALI. (impressione confermata anche dal mio negoziante di fiducia,preparatissimo, che ha misurato come 8/10 essere amd i proci che manda in RDA)
RDA? volevi dire RMA?
poi cosa c'entra la stabilità con l'affidabilità?
sicuramente un p4 a 86° è tutto fuorchè stabile, come hai detto tu probabilmente il sensore scazza oppure doom3 era stabile ma la cpu ti andava come un P4-1600 e non te ne sei accorto.

sec_death
23-01-2006, 11:42
il mio prescott a 90 gradi spegneva il pc automaticamente...normalmente cmq non supero i 30 (avevo il dissi intasato)
ho cmq notato che dopo i 70-75 gradi si ha una perdita di prestazioni allucinante, cioè mi diventava un pentium 2.... ciau

LukeHack
23-01-2006, 11:45
aho me sa che qui m'hai preso pe niubbo :rolleyes:
ma se dico na cosa sarà quella no? :D

1) IL TT è disabilitabile :rolleyes: basta andare nella voce opportuna del bios
2) il TT è misurabile: se te dico che non l'ho visto attivarsi è perchè ho un prg che si chiama "throttleWatch" che lo misura a mo di task manager

se disabilitil il TT da bios, arrivi a 85° senza che esso intervenga MAI. solo con questo disabilitato INFATTI si arrivano a tali temperature,lasciandolo abilitato è impossibile ;)
sicuramente un p4 a 86° è tutto fuorchè stabile, come hai detto tu probabilmente il sensore scazza oppure doom3 era stabile ma la cpu ti andava come un P4-1600 e non te ne sei accorto.
un pò difficile se lo sto misurando e soprattutto se l'ho disabilitato ;)
poi cosa c'entra la stabilità con l'affidabilità?
un procio che si riavvia lo ritieni stabile? :rolleyes: io lo ritengo instabile,poi se lo vuoi chiamare inaffidabile fai pure :D

LukeHack
23-01-2006, 11:46
il mio prescott a 90 gradi spegneva il pc automaticamente...normalmente cmq non supero i 30
ho cmq notato che dopo i 70-75 gradi si ha una perdita di prestazioni allucinante, cioè mi diventava un pentium 2.... ciau
si dopo i 70 c'è lo scazzo completo, tocca aprire il case :D

Don Quitter
23-01-2006, 11:54
aho me sa che qui m'hai preso pe niubbo :rolleyes:...


Tutto giusto, però come fai a dire che il processore stava veramente a 85°?

LukeHack
23-01-2006, 15:04
Tutto giusto, però come fai a dire che il processore stava veramente a 85°?
ma infatti dubito fortemente che fossero reali...
di sicuro anzi non lo sono! quello che ho notato è che a 70 entra inesorabile il TT,quindi penso che scazzi di 5° effettivi (visto che sulla carta il TT nel 550 entra a 65 ;) )

Dreadnought
23-01-2006, 15:38
aho me sa che qui m'hai preso pe niubbo :rolleyes:
ma se dico na cosa sarà quella no? :D

1) IL TT è disabilitabile :rolleyes: basta andare nella voce opportuna del bios
2) il TT è misurabile: se te dico che non l'ho visto attivarsi è perchè ho un prg che si chiama "throttleWatch" che lo misura a mo di task manager

se disabilitil il TT da bios, arrivi a 85° senza che esso intervenga MAI. solo con questo disabilitato INFATTI si arrivano a tali temperature,lasciandolo abilitato è impossibile ;)
Puoi disabilitare il thermal throttling, ma non il thermal trip, che non è misurabile in quanto non da alcun segnale all'esterno della CPU.

LukeHack
23-01-2006, 16:20
Puoi disabilitare il thermal throttling, ma non il thermal trip, che non è misurabile in quanto non da alcun segnale all'esterno della CPU.
è vero,però posso misurare la frequenza del procio e capire quindi se il trip è entrato o meno.. a doom3 la cpu era fissa a 3400 mhz e infatti era liscio come l'olio, ragion di piu per credere che 85° sia farlocca come temp ;)

Dreadnought
23-01-2006, 16:47
Il PROCHOT# si attiva nei prescott alla temperatura di apecifica MaxCaseTemp, e inizia il thermal throttling da quei gradi, il THERMTRIP# invece si attiva 20° dopo, attorno ai 90° nei prescott e fa uno shutdown via bios da mobo.

Quindi 85° sono plausibili, se hai disabilitato il PROCHOT# da bios, ma occhio che è una temperatura che la tua CPU non dovrebbe raggiungere.

Luve
23-01-2006, 17:56
Sul sito intel segnala temp max 66 gradi poi credo si auto limiti da solo spegnendosi in caso di eccessi.
Ho una intel 945psn e il 640(il dissipatore me l'hanno installato,è intel ma non credo sia l'originale) sta a 46 in idle a 52 dopo un'ora di gioco(pes5) e a 54,55 dopo un 3dmark05

LukeHack
29-01-2006, 06:16
Il PROCHOT# si attiva nei prescott alla temperatura di apecifica MaxCaseTemp, e inizia il thermal throttling da quei gradi, il THERMTRIP# invece si attiva 20° dopo, attorno ai 90° nei prescott e fa uno shutdown via bios da mobo.

Quindi 85° sono plausibili, se hai disabilitato il PROCHOT# da bios, ma occhio che è una temperatura che la tua CPU non dovrebbe raggiungere.
no infatti, era solo per una prova di stabilità, e azz se è stabile :D
cmq il tutto dimostra ancor di più che 65-67 gradi in full load per il prescott sono caramelle