lorenzo999
18-01-2006, 14:22
Allora, intanto qualche cenno storico :)
nel Novembre 2005 decido che un portatile potrebbe farmi comodo, uno di quelli piccolini 12"-13". Già da tempo avevo voglia di mac ma mi bloccavo sempre pensando che magari nn avrei trovato qualche programma che mi serviva. Poi trovo un G3 12" 700mhz a buon prezzo e lo prendo pensando che navigare-mail-messenger-java-mp3-divx sarebbe andato alla grande e avrei avuto una macchina portatilissima viste le sue dimensioni-peso contenuti.
Lo provo: subito mi piace l'interfaccia, il sistema è stupendo, sia a livello di struttura sia come funzionalità, exposè è un piacere per gli occhi e la dockbar è mille volte meglio di dover cercare le robe nella barra avvio. Però noto una certa lentezza in alcune cose:
-Firefox, mentre Safari gira dignitosamente
-Msn Messenger, Adiumx e Microsft Msger vanno bene ma nn hanno nulla, mentre Mercury e aMsn vanno bene quanto a feature ma sono un cancro per la scioltezza dell'intero sistema
-Divx, il colpo di grazia, quelli grandicelli vanno a scatti e vlc da problemi, oltretutto anche con i codec quicktime nn va un granchè.
Sopporto una decina di giorni poi mi rendo conto che nn è il sistema che mi aspettavo e decido di dare un'altra chance alla meluccia e passo ad un sistema più performante. Venduto l'altro prendo un bell'iBook G4 1,2Ghz con 768mb di ram ;)
Le sensazioni sono subito migliori il sistema è scattante e piacevole. Insomma un altra storia hehe, i divx vanno benone sia Vlc che quicktime. Il sistema mi piace e nel giro di un mesetto accendo il pc solo per farmi una partitina a pes5 di tanto in tanto. :)
Però ho sempre qualche perplessità quindi elenco qui di sotto Pro/Contro secondo me :)
Pro:
- Sistema piuttosto veloce
- Sistema Affidabile, mai un crash, e quando le applicazioni danno qualche problema (successo solo con quelle homebrew, mai con applicazioni normali) Alt-Mela-Esc chiude il tutto in un istante a differenza del Termina applicazioni di windows che a volte chiede 20 volte se voglio terminare o annullare.
- Bellezza inaudita. L'occhio vuole la sua parte ;)
- Exposè, il fatto di avere angoli attivi sullo schermo e che questi ti mostrino la scrivania o le finestre rimpicciolite aumentano la velocità di lavoro di parecchio, le poche volte che sono su windows continuo ad andare in basso a sx e poi dico "caz sono su win" :p
- DockBar, ho tutto a portata di mano.
- Dashboard, cazzarola quant'è utile.
- Semplicità d'uso, tutte le opzioni che ti servono sono lì in bella vista, niente robe strane da fare nei registri o chissà dove. Il Drag'n'drop è tuo amico sempre. Per collegarti ad altri computer basta un Mela+K et voilà.
- Comincio a vedere shortcut da tastiera anche sul corpo della mia ragazza.
- Niente antivirus e il firewall integrato è probabilmente il migliore mai programmato.
- All'uni quando senti un pc che fa casino, che bippa o che parte di ventolone sei sicuro che è un PC :D (noi mac siamo pochi ma comincia a cicciarne qlcn in più piano piano)
- Bello dentro, bello fuori. Il design è indiscutibile.
- Infine, non finisci mai di trovare chicche.
Prima di iniziare coi contro vorrei far notare che sono problemi relativi al MIO uso di un computer, quindi non è tutta colpa del mac in sè :)
Contro:
- Safari mi sembra acerbo, ha qualche problema sebbene con pochissimi siti. Firefox invece perfetto. Aggiornamento: Shiira è ancora meglio di Firefox :eek: Velocissssssimo :eek:
- Lentezza nel girare robe in flash nel browser. Il sito della Gazzetta manda il processore al 100% di utilizzo. Aggiornamento: anche qui risolto con Shiira :eek: Ora tutto ok, evidentemente firefox digerisce poco il flash.
- Manca un Msn Messenger decente, e lo capisco, è roba MS, però cazzarola aMsn che è l'unico decente a volte arriva ad usare il 50% della Cpu :(
- Skype durante le chiamate usa parecchio il processore, il G3 diventava quasi inutilizzabile, col G4 posso continuare ad usare il mac quasi senza problemi.
- Peer2Peer sono lentini nell'utilizzo, però sostenibile, e scaricano bene e in fretta, e in fondo aMule resta buonino nella DockBar senza fare troppi problemi.
- L'anteprima per le immagini non è un gran chè, da questo punto di vista meglio windows purtroppo.
Cmq sono soddisfatto del mio Mac e credo passerò ad un Macbook Pro quando troverò un macbook pro 12" in giro nell'usato quindi tra 8-10 mesi credo :)
Che ne pensate? Idee e commenti sui contro per risolvere o migliorare?
Ciauz ;)
Lorenzo
nel Novembre 2005 decido che un portatile potrebbe farmi comodo, uno di quelli piccolini 12"-13". Già da tempo avevo voglia di mac ma mi bloccavo sempre pensando che magari nn avrei trovato qualche programma che mi serviva. Poi trovo un G3 12" 700mhz a buon prezzo e lo prendo pensando che navigare-mail-messenger-java-mp3-divx sarebbe andato alla grande e avrei avuto una macchina portatilissima viste le sue dimensioni-peso contenuti.
Lo provo: subito mi piace l'interfaccia, il sistema è stupendo, sia a livello di struttura sia come funzionalità, exposè è un piacere per gli occhi e la dockbar è mille volte meglio di dover cercare le robe nella barra avvio. Però noto una certa lentezza in alcune cose:
-Firefox, mentre Safari gira dignitosamente
-Msn Messenger, Adiumx e Microsft Msger vanno bene ma nn hanno nulla, mentre Mercury e aMsn vanno bene quanto a feature ma sono un cancro per la scioltezza dell'intero sistema
-Divx, il colpo di grazia, quelli grandicelli vanno a scatti e vlc da problemi, oltretutto anche con i codec quicktime nn va un granchè.
Sopporto una decina di giorni poi mi rendo conto che nn è il sistema che mi aspettavo e decido di dare un'altra chance alla meluccia e passo ad un sistema più performante. Venduto l'altro prendo un bell'iBook G4 1,2Ghz con 768mb di ram ;)
Le sensazioni sono subito migliori il sistema è scattante e piacevole. Insomma un altra storia hehe, i divx vanno benone sia Vlc che quicktime. Il sistema mi piace e nel giro di un mesetto accendo il pc solo per farmi una partitina a pes5 di tanto in tanto. :)
Però ho sempre qualche perplessità quindi elenco qui di sotto Pro/Contro secondo me :)
Pro:
- Sistema piuttosto veloce
- Sistema Affidabile, mai un crash, e quando le applicazioni danno qualche problema (successo solo con quelle homebrew, mai con applicazioni normali) Alt-Mela-Esc chiude il tutto in un istante a differenza del Termina applicazioni di windows che a volte chiede 20 volte se voglio terminare o annullare.
- Bellezza inaudita. L'occhio vuole la sua parte ;)
- Exposè, il fatto di avere angoli attivi sullo schermo e che questi ti mostrino la scrivania o le finestre rimpicciolite aumentano la velocità di lavoro di parecchio, le poche volte che sono su windows continuo ad andare in basso a sx e poi dico "caz sono su win" :p
- DockBar, ho tutto a portata di mano.
- Dashboard, cazzarola quant'è utile.
- Semplicità d'uso, tutte le opzioni che ti servono sono lì in bella vista, niente robe strane da fare nei registri o chissà dove. Il Drag'n'drop è tuo amico sempre. Per collegarti ad altri computer basta un Mela+K et voilà.
- Comincio a vedere shortcut da tastiera anche sul corpo della mia ragazza.
- Niente antivirus e il firewall integrato è probabilmente il migliore mai programmato.
- All'uni quando senti un pc che fa casino, che bippa o che parte di ventolone sei sicuro che è un PC :D (noi mac siamo pochi ma comincia a cicciarne qlcn in più piano piano)
- Bello dentro, bello fuori. Il design è indiscutibile.
- Infine, non finisci mai di trovare chicche.
Prima di iniziare coi contro vorrei far notare che sono problemi relativi al MIO uso di un computer, quindi non è tutta colpa del mac in sè :)
Contro:
- Safari mi sembra acerbo, ha qualche problema sebbene con pochissimi siti. Firefox invece perfetto. Aggiornamento: Shiira è ancora meglio di Firefox :eek: Velocissssssimo :eek:
- Lentezza nel girare robe in flash nel browser. Il sito della Gazzetta manda il processore al 100% di utilizzo. Aggiornamento: anche qui risolto con Shiira :eek: Ora tutto ok, evidentemente firefox digerisce poco il flash.
- Manca un Msn Messenger decente, e lo capisco, è roba MS, però cazzarola aMsn che è l'unico decente a volte arriva ad usare il 50% della Cpu :(
- Skype durante le chiamate usa parecchio il processore, il G3 diventava quasi inutilizzabile, col G4 posso continuare ad usare il mac quasi senza problemi.
- Peer2Peer sono lentini nell'utilizzo, però sostenibile, e scaricano bene e in fretta, e in fondo aMule resta buonino nella DockBar senza fare troppi problemi.
- L'anteprima per le immagini non è un gran chè, da questo punto di vista meglio windows purtroppo.
Cmq sono soddisfatto del mio Mac e credo passerò ad un Macbook Pro quando troverò un macbook pro 12" in giro nell'usato quindi tra 8-10 mesi credo :)
Che ne pensate? Idee e commenti sui contro per risolvere o migliorare?
Ciauz ;)
Lorenzo