PDA

View Full Version : Consigli generici


wolit
18-01-2006, 11:57
Ciao a tutti, un saluto a tutta la comunità!
Come molti di voi anche io traffico e ho sempre trafficato parecchio con i pc: smonta, rimonta, vendi, compra, overclocka etc. ctc.
Solo che ultimamente in effetti sto rimanendo un pò "addietrato". Ho un pc un pò anzianotto:
scheda madre - qdi advance 10t
cpu intel celeron - 1200 (100*12)
ram - dimm 320 mb (2*128+1*64) pc 133
hard disk - maxtor 80gb ata 100 7200 rpm
scheda video - ati radeon 8500

Questo pc, overclockato a 1416 mhz, portando il bus a 118 mhz e adottando un dissipatore di calore di alluminio di dimensioni spropositate con una placca di rame sul core della cpu, funziona benissimo, tanto che negli ultimi 3 anni non mi ha mai dato il minimo problema e non mi ha mai fatto pensare ad un upgrade (7800 punti di 3d mark 2000). Ultimamente però ho messo mano su 2 giochi stupendi che in effetti scattano un pò: Call Of Duty 2 e Codename Panzers: Phase 2. In effetti non è che girano male, è solo che in certe situazioni ci sono un pò di scatti che mi fanno storcere il naso! :cry: Ora: ci sono alcune cose che non ho mai capito bene. Le prestazioni tridimensionali di un pc dipendono più dalla scheda video o più da cpu e velocità del fsb? Cioé otterrei risultati migliori passando direttamente a un p4, cambiando mother board, cpu e ram oppure basterebbe cambiare scheda video per avere un netto incremento delle prestazioni? Se cambiassi scheda madre, cpu e ram, non è che poi dato che la scheda video ha solo 64 mb di memoria le prestazioni cambirebbero poco?
Poi, per cambiare la motherboard devo cambiare anche il case o posso tenerlo (è atx). Posso mantenere l'alimentatore atx da 400 w o devo passare a un 450? Il dissipatore di calore lo devo cambiare? È possibile fare tutto ciò con pochi soldi o bisogna spendere almeno 300 €?
Inoltre ci sono delle cose più generali dei pc moderni che non capisco: 4 anni fa ogni motherboard aveva un fsb e un moltiplicatore. La ram girava alla frequenza dell'fsb e per la cpu c'era un moltiplicatore che faceva 'si che la cpu girasse ad una frequenza multipla di quella del front side bus. Stop. Semplice. Oggi invece non si capisce più nulla. Se l'fsb è a 800 mhz, la RAM può girare a 400 mhz o ad altre velocità indipendenti dal fsb... non capisco, come funziona? come mi regolo? Quali sono le caratteristiche salienti di una mother board che bisogna osservare? Quanto conta la velocità della ram sulle prestazioni? Che cambia tra ddr e ddr2? E poi le CPU: quelle intel sono tutte a 3 ghz solo che nella sigla hanno un numeretto (531, 541, 551 etc.) che ne fa variare considerevolmente il prezzo. Cosa indica?
Cosa mi conviene fare secondo voi? In una configurazione economica attuale qual'è la tipica velocità di cpu, fsb e memoria? Aiuto! qualcuno mi illumini!!

Grazie a chiunque mi abbia letto!! :D