PDA

View Full Version : Che faccio, aggiorno?


gandalf79
18-01-2006, 11:11
Attualmente ho questo ciarpame:
cpu: Pentium 4 2.4 GHz Northwood (senza hyper threading) con bus a 533;
mobo: Asus P4P800 (un amore di scheda :cool: );
ram: 2 moduli da 256 mega a 333 MHz ed 1 da 512 a 400, quindi 1 giga in totale;
vga: Radeon 9800 pro 128 mega, che ancora fa il suo dovere (giochicchio ogni tanto, ma non sono esigente);
2 dischi S-ATA (120 e 250), alimentatore Qtec vomitevole da 400 W (si deve "scaldare" prima che riesca a far partire il sistema) che sicuramente, un giorno di questi, impatterà sul cemento, orribile dissipatore Titan e ventolame vario sparso in giro (ovvio che fuori dal case esce un rumore infernale...).
Dunque vi chiedo: passare ad un Amd 64 (un 3200, per stare "bassi") montato su una Asrock Dual S-ATA2, conservando stessa memoria, stessa scheda video e stessi dischi, sarebbe un investimento sensato? Il problema, come sempre, è il budget... :muro:
Vedrei miglioramenti passando dal Pentium 4 all'Athlon 3200? Il cuore della questione è proprio questo!

ShadowX84
18-01-2006, 11:22
Qualche miglioramento lo dovresti vedere.

Il mio consiglio (se hai eventuali problemi di budget) è questo:

1) comprare delle ventole low-noise così almeno ti eviti il mal di testa :D

2) Cambiare la ram e passare a due banchi da 512MB, meglio se certificati per lavorare in configurazione dual channel. in modo che sfrutti tutta la banda a disposizione. (non devi necessariamente prendre un kit di memorie da 300€)

Già così dovresti avere dei miglioramenti seppur marginali.

Per quanto rigurda il resto, se decidi di passare ad AMD, ti do un consiglio che generalmente non do mai:

Aspetta l'introduzione dei nuovi socket M2 che sanciranno l'entrata di AMD nel mondo delle DDR2, in modo da dare al tuo sistema una longevità più elevata!

hornet75
18-01-2006, 11:30
Attualmente ho questo ciarpame:
cpu: Pentium 4 2.4 GHz Northwood (senza hyper threading) con bus a 533;
mobo: Asus P4P800 (un amore di scheda :cool: );
ram: 2 moduli da 256 mega a 333 MHz ed 1 da 512 a 400, quindi 1 giga in totale;
vga: Radeon 9800 pro 128 mega, che ancora fa il suo dovere (giochicchio ogni tanto, ma non sono esigente);
2 dischi S-ATA (120 e 250), alimentatore Qtec vomitevole da 400 W (si deve "scaldare" prima che riesca a far partire il sistema) che sicuramente, un giorno di questi, impatterà sul cemento, orribile dissipatore Titan e ventolame vario sparso in giro (ovvio che fuori dal case esce un rumore infernale...).
Dunque vi chiedo: passare ad un Amd 64 (un 3200, per stare "bassi") montato su una Asrock Dual S-ATA2, conservando stessa memoria, stessa scheda video e stessi dischi, sarebbe un investimento sensato? Il problema, come sempre, è il budget... :muro:
Vedrei miglioramenti passando dal Pentium 4 all'Athlon 3200? Il cuore della questione è proprio questo!

Anch'io sono dell'opinione che con una spesa minima riusciresti a ottenere dei buoni miglioramenti tenento la configurazione attuale.
Punto primo cambia le ram e prenditi due moduli da 512MB PC3200 (DDR400) sempre da usare in dual.
Punto secondo cerca qui nel mercatino un Northwood HT FSB800 magari un bel 2.8 GHz o meglio un 3.0 GHz e rivendi il tuo. Cambia assolutamente l'alimentatore e se vuoi silenzio orientati su un LC Power come il mio da 550 watt e ventolone da 14 cm. In un noto sjop online lo trovi a 39 euro. Aggiungi un paio di ventole low noise da 120 mm. Se puoi vuoi un vero balzo sulle prestazioni generali metti due dischi SATA in raid-0 vedrai che cambia musica ;)

Dimenticavo, sempre per aumentare il silenzio con una spesa minima prendi uno di questi (solo 20db)

Arctic Cooling Super Silent 4Pro/ultra
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_1383_1892.jpg

enry2772
18-01-2006, 11:48
Ciao, anche io ti consiglio di aspettare il nuovo socket M2...perche' se prendi adesso un AMD (socket 939) compreresti una cosa che tra non molto sara' superata. :)

glazio
18-01-2006, 12:43
ma se lui ha gia problemi di budget adesso, con l'uscita dello socket m2 avrà a disposizione 1500€/2000€ per rifarsi il pc tra qualche mese?
io passerei intanto allo socket 939 con una conf "bassa" per questo sk e poi tra 6 mesi ci metti un 3800x2 (intanto scende di prezzo)
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121 :read: :read:

hornet75
18-01-2006, 13:56
ma se lui ha gia problemi di budget adesso, con l'uscita dello socket m2 avrà a disposizione 1500€/2000€ per rifarsi il pc tra qualche mese?
io passerei intanto allo socket 939 con una conf "bassa" per questo sk e poi tra 6 mesi ci metti un 3800x2 (intanto scende di prezzo)
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121 :read: :read:

Veramente i processori M2 dovrebbero allinearsi come prezzo ai corrispettivi 939 considera che anche i sempron usciranno col nuovo socket.

gandalf79
18-01-2006, 15:13
Intanto grazie a tutti per i suggerimenti.
Avete un po’ raffreddato il mio entusiasmo… Speravo in un coro unanime di consigli volti al cambio di piattaforma e alla migrazione ad AMD, invece… Evidentemente non c’è quel miglioramento netto che supponevo montando un Athlon 3200 al posto del processore attuale, anche considerando che, per il resto, la configurazione (mobo e alimentatore a parte) sarebbe rimasta praticamente la stessa. E’ che non so come valutare il discorso dei 64 bit, in vista del futuro sistema operativo Microsoft: se aggiorno il sistema ora mi trovo già preparato senza affrontare una spesa enorme dopo, ma è pur vero che, come dite voi, l’incremento di prestazioni non sarebbe così evidente da giustificare la spesa (fra l’altro non faccio mai overclock) e il tempo necessario a montare tutto daccapo.
Del resto, investire soldi in un socket praticamente “morto” come il 478 non so se sarebbe una scelta molto intelligente, di certo non è lungimirante…
Ma ‘sto socket M2 quando dovrebbe uscire? Secondo voi ci sarà qualche produttore che metterà sul mercato una mobo col nuovo socket che supporterà sia l’AGP che il PCI Express, oppure la Asrock che va di moda ora resterà un esempio non imitato?
.
.
.
.
.
.
Ma sapete che quasi quasi mi prendo ‘sta benedetta Asrock e ci monto il 3200, senza tanti patemi? :tie:
(non fate caso alla "coerenza" :Prrr: )

enry2772
18-01-2006, 15:17
Il nuovo socket M2 uscira' tra qualche mese...comunque non ci vuole molto.... :)

HYPERR
18-01-2006, 16:04
Senza cambiare tutto subito, fai qualche upgrade che ti costi poco tipo:
- Vendi i moduli di ram e prendi 2*512 buoni.
- Vendi la tua cpu e passa a un p4 con bus 800.
- Prendi un buon alimentatore silenzioso (lo puoi riciclare sul tuo prossimo pc).