PDA

View Full Version : creare un lan con 2 o + pc switch e fastweb


ortolu2
18-01-2006, 09:39
ciao, allora vi enuncio il mio piccolo problema :
ho fatsweb da tre mesi, collegati 3 pc all'Hag di fastweb, ora io vorrei collegare i 3 pc attraverso una rete locale senza che sia visibile dall'esterno, quindi ogni pc è collegato al web direttamente, e i tre pc collegati attraverso le rete locale via switch in modo che possa passare dati da un pc all'altro senza passare dalla connessione fastweb.

come posso fare? Qualcuno ha qualche consiglio da darmi

as10640
18-01-2006, 09:50
ciao, allora vi enuncio il mio piccolo problema :
ho fatsweb da tre mesi, collegati 3 pc all'Hag di fastweb, ora io vorrei collegare i 3 pc attraverso una rete locale senza che sia visibile dall'esterno, quindi ogni pc è collegato al web direttamente, e i tre pc collegati attraverso le rete locale via switch in modo che possa passare dati da un pc all'altro senza passare dalla connessione fastweb.

come posso fare? Qualcuno ha qualche consiglio da darmi
Metti uno switch e poi colleghi lo switch all'hag e ai PC....
Scusa, ma già l'hag di fastweb non è uno switch?

ortolu2
18-01-2006, 09:59
ciao, allora questo lo so l'hag di fastweb è gia uno switch, ma è 10mbits, ma non voglio condividere i dati attraverso la rete fastweb, ma volevo collegare i tre pc , i quali hanno 2 schede di rete, l'una e collegata a fastweb , l'altra la collego allo switch 100mbits per condividere i file dei tre pc.

Devil!
18-01-2006, 10:03
Fastweb Adsl e più di 3 PC (http://community.fastempire.net/index.php?topic=14149)

as10640
18-01-2006, 10:08
Metti uno switch e poi colleghi lo switch all'hag e ai PC....
Scusa, ma già l'hag di fastweb non è uno switch?
Cioè?
Quindi hai già la soluzione?

ortolu2
18-01-2006, 10:12
Fastweb Adsl e più di 3 PC (http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showtopic=14149)

No allora non mi sono spiegato bene, io non voglio avere altri pc connessi a fastweb, ma passare dati da un pc ad un altro senza dovere usare la linea fastweb che è di soli 10 mbits, ma usare lo switch 100mbits per velocizzare il trasferimento dei file.qundi una scheda è collegata all'uhb l'altra scheda è collegata all'o switch, così ogni pc

ortolu2
18-01-2006, 10:14
Ho fatto come avevo pensato, creato una lan con la procedura guidata di xp, assegnato in automatico gli indirizzi, ma l'nica rete che si vede è quella creata dallìhag di fastweb

Devil!
18-01-2006, 10:19
No allora non mi sono spiegato bene, io non voglio avere altri pc connessi a fastweb, ma passare dati da un pc ad un altro senza dovere usare la linea fastweb che è di soli 10 mbits, ma usare lo switch 100mbits per velocizzare il trasferimento dei file.qundi una scheda è collegata all'uhb l'altra scheda è collegata all'o switch, così ogni pc

Con la soluzione che ti ho proposto i client scambiano dati a 100mbit e sono anche protetti grazie ad eventuali firewall sul gateway. La condivisione della connessione puoi abilitarla come anche non farlo.
E, INOLTRE, puoi collegare ANCHE un n° maggiore di pc, ma è questo è una altro aspetto, ovvero è una soluzione che di solito si usa per superare il limite di 3 pc, ma ha anche altri risvolti (sicurezza, velocità 100/1000 mbit etc..)

ortolu2
18-01-2006, 10:23
Con la soluzione che ti ho proposto i client scambiano dati a 100mbit e sono anche protetti grazie ad eventuali firewall sul gateway. La condivisione della connessione puoi abilitarla come anche non farlo.
E, INOLTRE, puoi collegare ANCHE un n° maggiore di pc, ma è questo è una altro aspetto, ovvero è una soluzione che di solito si usa per superare il limite di 3 pc, ma ha anche altri risvolti (sicurezza, velocità 100/1000 mbit etc..)

Scusa la mia testardaggine, ma la mia soluzione è fattibile, o non c'e verso di farla funzionare?
La tua soluzione è buona, ma qual'è la differenza tra il collegare i 3 pc ll'hag di fastweb direttamente, e collegare all'hag uno switch e ad esso i 3 pc?

Devil!
18-01-2006, 10:36
la tua soluzione credo sia fattibile, ma spesso windows fa un po' di casino a gestire due schede di rete per le quali è possibile giungere allo stesso indirizzo anche se con velocità differenti. Ad esempio, potrebbe capitare che pur avendo collegato i pc a 100mbit con uno switch e a 10mbit con l'hag, anche se è possibile recuperare i file tramite la connessione a 100mbit da un pc all'altro, alla fine si usi sempre la connessione che passa per l'hag, rallentando il tutto

In questo caso dovresti specificare metriche differenti per le diverse interfacce di rete in modo che venga scelta sempre l'interfaccia con metrica minore per prima e solo quella con metrica maggiore se non sia possibile recuperare il file con l'altra interfaccia a metrica minore.
In sostanza la metrica specifica quanto è più facile raggiungere un determinato indirizzo e a metriche minori corrispondono percorsi minori.
Windows è solito impostare autonomamente la metrica, tuttavia, come in questi casi, è possibile variarla al fine di adattarla alle proprie esigenze.
Nel tuo caso, volendo sempre preferire l'interfaccia a 100mbit, imposterai per essa una metrica inferiore rispetto a quella della interfaccia a 10mbit

* Vai nel PdC > Connessioni di rete, clicca col destro sulla scheda di rete e scegli Proprietà.
* Seleziona Protocollo Internet (TCP/IP) e clicca Proprietà, quindi, nella nuova finestra, Avanzate.
* In basso, disattiva l'opzione Metrica automatica e nella casella Metrica interfaccia digita un numero inferiore a quello della strada che non vuoi usare: nell'esempio di metrica 30 per l'altra strada, in questa potresti mettere 20.
* Chiudi le varie finestre con OK.


Riguardo alla soluzione che adotta un gateway e uno switch, questa è più sicura in quanto non espone tutti i pc al web, ma solo uno; inoltre si hanno meno cavi e schede di rete da gestire. Ovviamente però il pc che fa da gateway deve rimanere acceso, oppure può essere acquistato un router che oltre a fare da switch smista anche la connessione. Per approfondimenti puoi leggere la guida linkata più sopra

Ciao

ortolu2
18-01-2006, 10:45
alloranel mio caso nella scheda che sfrutta la rete lan tra pc metto 20 e nell'altra scheda metto 30 o questi valori me li devo trovare io in qualche modo

Devil!
18-01-2006, 10:46
no, dici bene

ortolu2
18-01-2006, 10:56
allora fatto questo sui pc , ora devo creare la lan attraverso la procedura guidata di xp, e devo scegliere la lan senza connessione internet o no?

Devil!
18-01-2006, 11:01
credo di si anche se non ho mai usato la procedura guidata :D

ortolu2
18-01-2006, 11:02
se non sono troppo indiscreto tu cosa usi per creare reti tra pc

Devil!
18-01-2006, 11:05
su xp attacco la scheda di rete, vado su connessioni di rete, seleziono l'interfaccia e da proprietà/proprietà del protocollo tcp/ip imposto a mano gli ip, le subnet, gateway o dns

ortolu2
18-01-2006, 11:40
allora attraverso la procedura guidata di xp non riesco a fare vedere i pc, non è che mi diresti come fare manualmente?

Devil!
18-01-2006, 11:42
per la lan a 100mbit

PC1
ip: 192.168.0.1
subnet 255.255.255.0


PC1
ip: 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0


PC1
ip: 192.168.0.3
subnet 255.255.255.0

gateway e dns non servono

poi vai su proprietà di risorse del computer e su nome computer/cambia metti lo stesso gruppo di lavoro

ortolu2
18-01-2006, 11:51
dopo di ciò si deve fare qualche altra cosa o già si possono vedere i computer

Devil!
18-01-2006, 12:02
Dovresti aver cura di impostare correttamente i firewall, impostare i permessi per accedere alle cartelle condivise e spesso risulta una questione rognosa quest'ultima. E' sempre meglio usare sempre un solo account identico per login e password su ciascun pc (ovvero replicare lo stesso account su ciascun pc invece di crearne di nuovi e diversi)

ortolu2
18-01-2006, 12:10
guarda cio ho perso le speranza non si vedono completamente i pc :muro: , Pensavo che le 2 schede di rete che hanno i pc potessero essere utili ma invece o si usa l'una o l'altra.
Grazie della pazienza