PDA

View Full Version : malfunzionamento hard disk esterno...


occhiodifalco
17-01-2006, 22:47
Ciao a tutti
Già una volta mi avete aiutato con successo.
Ora ho un altro problema e spero di nuovo in un vostro gentile aiuto.

Ho comprato un hard disk esterno di quelli montati dentro un cassettino da 3,5" con possibilità di collegamento sia USB2 che Firewire.

Dopo un "blocco" del programma che stavo usando per masterizzare i file contenuti in questo HD (nero burning) ho riavviato e il pc con esplora risorse non mi vede più l'HD. Mi viene fuori l'icona che mi dice "rimozione sicura periferica di archiviazione di massa" e dalla "gestione periferiche" riesco a vederlo ma non con "risorse del computer" niente da fare.
Ho provato a disinstallare.... a cambiare da Firewire a USB" ma niente da fare il problema rimane. Mi sapete dire come posso fare per risolvere?
Grazie mille a chi vorrà rispondermi

RiCiao

brown
18-01-2006, 07:13
sa tanto che devi formattarlo ...
se hai su dei dati importatni fai il recupero (dovresti recuoerare quasi tutto)
nelle faq trovi tutto
e poi riformatti

occhiodifalco
18-01-2006, 11:18
Grazie Mr. Brown!

Mi sà che hai ragione!!! :(

La cosa forse strana è che in "gestione periferiche" lo "vedo" come unità disco...


Stamattina ho inserito un altro HD nel box e quello funziona!
(nel senso che Risorse del computer lo vede e mi ci fà lavorare)

Grazie per avermi risposto! ;)

brown
18-01-2006, 12:31
succede spesso cun supporti esterni usb che se ci stai scivendo\leggendo e il pc si inchioda perdi la formattazione ... magari riesci a recuperare la formattazione ma nn ti saprei dire di preciso perche' di solito mi e' successo con chiavette e faccio prima a recuperare i dati e formattare

occhiodifalco
18-01-2006, 13:03
Ah... succede spesso? Però!!!

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Sei stato fortissimo.
Ho seguito i tuoi consigli e ho risolto!

Infatti come hai detto tu mi si è incasinato perchè mentre stavo masterizzando un file bello grosso con Nero si è bloccato ed ho dovuto utilizzare il "task manager" con "termina operazione" per uscire
e da lì in poi che sono cominciati i problemi.

Ho utilizzato il programma freeware indicatomi dalle FAQ testdisk-6.2.win e con questo ho visto che la partizione NTFS si era nascosta! Boh!

La ho ripristinata ed ora funziona di nuovo che è una meraviglia.
Grazie 1000 http://www.vocinelweb.it/faccine/ammiccanti/10.gif

brown
18-01-2006, 14:26
de nada !!
e' stato un piacere!!