PDA

View Full Version : SCELTA KERNEL LINUX: quale?


biasquez
17-01-2006, 21:59
salve, sono un niubbo di linux, sul mio notebook ho installato kubuntu.
ora vorrei mettere l'ultima versione stable del kernel. naturalmente sono andato su kernel.org, il kernel base distribuito da Torvalds. "per sbaglio" mi sono imbattuto in questa pagina:

http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Tra_i_vari_kernel_disponibili,_quale_scegliere%3F

in cui vengono elencate tante diverse versioni del kernel. Da quanto ho capito, il vanilla è il kernel base, il + stabile distribuito da kernel.org e sul quale si poggiano le versioni custom delle diverse distro. Per il mio portatile è consigliato il kernel ACPI-sources: ho notato ke ACPI-sources in realtà sono patch da applicare al vanilla. Ora mi chiedo:
-- queste patch si applicano prima o dopo aver compilato e installato il kernel base ?
-- si possono applicare sullo stesso kernel ACPI-sources prima e successivamente, ad esempio, ck-sources?
-- il kernel base effettivamente è sprovvisto di queste patch o cmq nelle versioni successive implementa queste patch?


GRAZiE!!!

Dcromato
17-01-2006, 22:02
Ma nei repository di ubuntu non cè nulla?

josephdrivein
18-01-2006, 07:31
Le patch si applicherebbero prima ma io ti consiglio di usarne uno già patch-ato. Normalmente la scelta migliore è installare un kernel con le patch della propria distribuzione:

Dai:
apt-cache search linux-source
oppure
apt-cache search kernel-source

Su debian (immagino quindi pure su kubuntu) l'ultimo kernel è linux-source-2.6.14, oppure scegline un altro che ti aggrada

poi
apt-get install <pacchetto>

Se vuoi puoi usare kenel-package per compilare, altrimenti fai a mano.
Cerca nel forum o su google, se ne è parlato miliardi di volte.

CARVASIN
18-01-2006, 07:57
vai qui (http://packages.ubuntu.com/
) e scarica il 2.6.15 dai rep dapper (sezione development). poi se vuoi aggiungere altre patch (ne contiene già d sue), come ad esempio quella di Con kolivas, guarda nel makefile la versione del kernel cosi da scaricare la patch giusta (se no fai come me e ti complichi la vita :D )

biasquez
18-01-2006, 15:00
x Carvasin:

se scarico da repository del Dapper, l'ultima versione contiene per caso anche le patch di Kolivas, Cox o il supporto ACPI? a questo punto, mi scarico la versione da kernel.org e me lo metto a mano le patch, dovrebbero andare bene su kubuntu

CARVASIN
18-01-2006, 15:09
no quella di kolivas non ce l'ha. il supporto all'acpi lo metti in fase di compilazione suppongo (credo di default sia inserito)

ciao

certo puoi anche scaricare il sorgente (anche quello die rep dapper è un sorgente ;) ) e mettere a mano le patch. quelli di ubuntu hanno già delle patch (quali siano però...non so).

biasquez
18-01-2006, 15:23
infatti per questo dicevo di prendere il kernel vanilla e poi metterci le patch perchè non conosco il changelog del repository.

p.s. ci sono delle patch anche del ACPI precisamente le ACPI-sources che nel vanilla non ci sono

CARVASIN
18-01-2006, 15:30
infatti per questo dicevo di prendere il kernel vanilla e poi metterci le patch perchè non conosco il changelog del repository.

p.s. ci sono delle patch anche del ACPI precisamente le ACPI-sources che nel vanilla non ci sono
guarda già stai entrando nel "tecnico" (almeno per me :) ). ho detto solo quello che sapevo ("sotto" di me ci sono quelli che chiedono quale distro usare). quindi...non so più che dirti! :fagiano:

PS: se ricordo bene quando comilai il kernel dei rep di dapper, c'era il supporto all'acpi ;)

ciao

biasquez
18-01-2006, 15:35
si per carità, ti capisco, anzi ti ringrazio per le spiegazioni. cmq nel vanilla il supporto ACPI cè sempre però da poco ho scoperto anche i sources avanzati per ACPI, ke per i portatili sono consigliati visto l'hardware integrato tipico dei portatili. GRazie di nuovo cmq