IpseDixit
17-01-2006, 21:38
Washington, 17 gennaio 2006
L'Oregon, Stati Uniti, ha legalizzato l'eutanasia per i malati terminali. La decisione è stata votata dalla Corte Suprema degli Stati Uniti. La legge, l'unica del genere esistente nel paese, e' passata nonostante l'opposizione dell'amministrazione Bush. I giudici hanno votato 6 a 3 a favore del Death with Dignity act, in vigore nell'Oregon dal 1997, con cui si pensa che i medici abbiano dato "una dolce morte" a circa 200 persone.
La decisione della Corte potrebbe avere conseguenze sul resto degli Stati Uniti. Secondo la legge per poter chiudere il proprio ciclo vitale con l'aiuto farmacologico i malati devono avere un'aspettativa di vita inferiore ai sei mesi. I malati devono fare una richiesta a voce e una scritta a due settimane di distanza. I malati, al momento della domanda, devono essere in possesso di tutte le loro facoltà mentali. Due dottori devono confermare la diagnosi. I farmaci per morire sono prescritti dai dottori ma vengono coscientemente assunte dai malati
http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=59263
http://www.swissinfo.org/sit/swissinfo.html?siteSect=143&sid=6390832&cKey=1137512472000
L'Oregon, Stati Uniti, ha legalizzato l'eutanasia per i malati terminali. La decisione è stata votata dalla Corte Suprema degli Stati Uniti. La legge, l'unica del genere esistente nel paese, e' passata nonostante l'opposizione dell'amministrazione Bush. I giudici hanno votato 6 a 3 a favore del Death with Dignity act, in vigore nell'Oregon dal 1997, con cui si pensa che i medici abbiano dato "una dolce morte" a circa 200 persone.
La decisione della Corte potrebbe avere conseguenze sul resto degli Stati Uniti. Secondo la legge per poter chiudere il proprio ciclo vitale con l'aiuto farmacologico i malati devono avere un'aspettativa di vita inferiore ai sei mesi. I malati devono fare una richiesta a voce e una scritta a due settimane di distanza. I malati, al momento della domanda, devono essere in possesso di tutte le loro facoltà mentali. Due dottori devono confermare la diagnosi. I farmaci per morire sono prescritti dai dottori ma vengono coscientemente assunte dai malati
http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=59263
http://www.swissinfo.org/sit/swissinfo.html?siteSect=143&sid=6390832&cKey=1137512472000