PDA

View Full Version : un pò di domande su FW..


Mr Hyde
17-01-2006, 20:41
sono stat contattato una settimana fa da FASTWEB che mi avvisava della possibilità di poter lasciare telecom e sottoscrivere un contratto con loro.. all'inizio ero euforico e tentato di dare subito l'ok, poi ho guardato un pò le tariffe e varie condizioni e mi son ricreduto..
non mi convincono molto alcune cose e spero che possiate chiarirmele voi:
- se io mi "stacco" da telecom e vado con FW posso avere un altro operatore, mettiamo wind, per alcune tipologie di chiamate?
- il contratto di FW è VINCOLANTE per un anno oppure posso disdire quando voglio? in quanto tempo mi ridanno la linea "normale"?

dimenticavo.. rimarrei col doppino, niente fibra per il momento..

non capisco come mai nella mia zona solo FW mi proponga il distacco da telecom , mentre invece wind e tele2 non risultano ancora "pronte".. posso vedere da qualche parte entro quanto gli altri operatori saranno disponibili nella mia città?

Mr Hyde
18-01-2006, 20:24
upp

chedici
18-01-2006, 20:30
- se ti stacchi da telecom non puoi avere un'altro operatore
- puoi disdire quando vuoi soltanto che per tornare in telecom devi pagare il riallaccio della linea

Guarda che in confronto a telecom è molto vantagiosa, con il canone di 19€ al mese ti danno 300MINUTI per telefonare ed internet (sono 5 ore), telecom nelle 15€ non ti dà niente, e poi loro ti danno l'adsl certificata.

socio
18-01-2006, 20:56
- se ti stacchi da telecom non puoi avere un'altro operatore
- puoi disdire quando vuoi soltanto che per tornare in telecom devi pagare il riallaccio della linea

Guarda che in confronto a telecom è molto vantagiosa, con il canone di 19€ al mese ti danno 300MINUTI per telefonare ed internet (sono 5 ore), telecom nelle 15€ non ti dà niente, e poi loro ti danno l'adsl certificata.
Ti sei dimenticato alcune cosettine...certificata non garantita...per disdire prima dell'anno devi pagare il canone dei restanti mesi escluse le promozioni e se hai un problema sul doppino telefona a telecom e vedi cosa ti dicono quando vedranno che il tuo numero per loro non esiste.Il doppino e' di telecom !
pensaci molto bene...fastweb per l'adsl e' un operatore come un altro che al primo problema addossa la colpa a telecom di eventuali problemi...

YUKANI
18-01-2006, 21:43
Ti sei dimenticato alcune cosettine...certificata non garantita...per disdire prima dell'anno devi pagare il canone dei restanti mesi escluse le promozioni e se hai un problema sul doppino telefona a telecom e vedi cosa ti dicono quando vedranno che il tuo numero per loro non esiste.Il doppino e' di telecom !
pensaci molto bene...fastweb per l'adsl e' un operatore come un altro che al primo problema addossa la colpa a telecom di eventuali problemi...


Scusami ma credo che non sei molto informato. Allora Fastweb a differenza di altri operatori ti permette di disdire senza aspettare la conclusione dell'anno e senza pagare i canoni rimanenti.
Pr il discorso doppino non capisco il problema,se non ti funziona la manutenzione è affidata a fastweb perchè sono loro che se la vedranno con telecom visto che tu ormai sei un loro cliente.
Certo che se chiami tu non ti si filano proprio. D'altronde non esisti nemmeno più sui loro terminali. Concludo dicendoti che la connessione ADSL è certificata 6 mega e devo dire che dopo essere uscito da Telecom e proveniente da Tele2 come ADSL2 ora mi sembra di stare su un altro pianeta.
Vatti a leggere le lamentele di chi ha Alice nel post sopra cosi ti renderai conto della qualità di Telecom.

Yukani

socio
19-01-2006, 06:17
Scusami ma credo che non sei molto informato. Allora Fastweb a differenza di altri operatori ti permette di disdire senza aspettare la conclusione dell'anno e senza pagare i canoni rimanenti.
Pr il discorso doppino non capisco il problema,se non ti funziona la manutenzione è affidata a fastweb perchè sono loro che se la vedranno con telecom visto che tu ormai sei un loro cliente.
Certo che se chiami tu non ti si filano proprio. D'altronde non esisti nemmeno più sui loro terminali. Concludo dicendoti che la connessione ADSL è certificata 6 mega e devo dire che dopo essere uscito da Telecom e proveniente da Tele2 come ADSL2 ora mi sembra di stare su un altro pianeta.
Vatti a leggere le lamentele di chi ha Alice nel post sopra cosi ti renderai conto della qualità di Telecom.

Yukani
:confused: sei un loro dipendente ? qui sul forum ce ne sono molti...
Non fare disinformazione !!! questo forum esiste anche per questo leggiti il contratto fastweb ! cmq fai un giro sui forum dedicati e vedi i problemi che hanno gli abbonati fastweb ... disconnessioni, packet loss , banda a 2Mbits e fastweb cosa fa'...nulla!!!

YUKANI
19-01-2006, 08:48
:confused: sei un loro dipendente ? qui sul forum ce ne sono molti...
Non fare disinformazione !!! questo forum esiste anche per questo leggiti il contratto fastweb ! cmq fai un giro sui forum dedicati e vedi i problemi che hanno gli abbonati fastweb ... disconnessioni, packet loss , banda a 2Mbits e fastweb cosa fa'...nulla!!!


No non sono un loro dipendente. Se cerchi sul forum vedrai dei post in cui ero abbonato Tele2 avevo disdetto e chiedevo quale adsl sottoscrivere.
Pertanto non è come dici tu ne tantomeno faccio male informazione.
Ti confermo che posso andarmene da fastweb quando voglio senza necessariamente attendere la fine dell'anno.
Poi se qualcuno ha dei problemi con Fastweb la percentuale e sempre meno minore di quanti possano essere i problemi con altri operatori (libero, telecom etc etc).
Al momento io non mi lamento viaggio a 6 mega tutto il giorno e non solo la notte telefono mi hanno dato varie promozioni quindi non posso che parlare bene di FasTweb.
Ripeto se ti vai a leggere il lungo posto dove si parla di alice ne leggerai delle belle


Yukani

YUKANI
19-01-2006, 08:58
:confused: sei un loro dipendente ? qui sul forum ce ne sono molti...
Non fare disinformazione !!! questo forum esiste anche per questo leggiti il contratto fastweb ! cmq fai un giro sui forum dedicati e vedi i problemi che hanno gli abbonati fastweb ... disconnessioni, packet loss , banda a 2Mbits e fastweb cosa fa'...nulla!!!


Dimenticavo: forse è il caso che il contratto Fstweb lo legga tu:
Comunque per agevolarti ti allego l'articolo dove si parla di rescissione:

Articolo 21 – Durata del Contratto - Recesso
21.1 Il Contratto avrà efficacia dalla data della sua conclusione, così come individuata al precedente articolo 3 e sarà
a tempo indeterminato.
21.2 Ciascuna delle Parti ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento mediante comunicazione scritta da inviare
a mezzo raccomandata a/r, con un preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni. In caso di recesso da parte del Cliente, la[/B]
comunicazione dovrà essere inviata a FASTWEB[/B] Servizio Clienti, C.P. n.126, 20092 Cinisello Balsamo (MI).[/COLOR]
21.3 Qualora il Cliente intenda recedere dal Contratto prima del termine di un anno dalla sua conclusione, FASTWEB
avrà diritto di ottenere dal Cliente, a titolo di corrispettivo del recesso ex art. 1373, 3° comma, c.c. un importo
pari alla somma degli Importi Mensili che, in base al Contratto stipulato, sarebbero maturati in suo favore sino
alla scadenza del termine predetto. Tale disposizione non verrà applicata per i Servizi Aggiuntivi.
21.4 Qualora il Contratto sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita FASTWEB
e mediante consegna a quest’ultimo della Proposta sottoscritta dal Cliente, secondo quanto disposto dall’art. 1
del D.Lgs. 15 gennaio 1992, n.50, e qualora il Contratto sia stato stipulato a distanza mediante invio a FASTWEB
della Proposta, ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs. 22 maggio 1999, n. 185, il Cliente potrà altresì recedere
dandone comunicazione a FASTWEB mediante lettera raccomandata a/r entro 10 (dieci) giorni solari dalla conclusione
del Contratto, ai sensi degli art. 4 e seguenti del D.Lgs. 50/92 o secondo le modalità e nei limiti previsti dall’art.
5 del D.Lgs. 185/99. Resta comunque salvo il diritto di FASTWEB, e.BisMedia e/o Rai Click di addebitare i
corrispettivi per l’attivazione dei Servizi, per l’utilizzo degli stessi, per i costi direttamente sostenuti e le relative
tasse ed imposte. La comunicazione di recesso può essere inviata, in entrambi i casi sopra previsti entro lo stesso
termine, anche mediante telegramma, telex o fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata
a/r entro le 48 ore successive.
21.5 Il Cliente prende atto ed accetta che il recesso dal Contratto con FASTWEB e/o e.BisMedia e/o Rai Click comporterà
la cessazione di ogni e qualsivoglia rapporto contrattuale esistente relativamente ai Servizi erogati dalla società
nei confronti della quale è stato esercitato il recesso.
Qualora il Cliente intendesse disattivare solo alcuni dei Servizi indicati in Proposta o selezionati attraverso la Procedura
di Attivazione dovrà effettuare una “Richiesta di Variazione dei Servizi” ai sensi e con le forme dei precedente articolo
8. In tali casi il Contratto, ove tecnicamente possibile, resterà valido ed efficace per i restanti Servizi.
21.6 Ogni comunicazione del Cliente relativa all’esercizio della facoltà di recesso andrà inviata all’indirizzo di cui all’art.
14 e secondo le modalità ivi indicate.

Il punto che ti interessa è il 21..2. Quindi credo che la malainformazione la fai tu eforse mi viente da pensare che sei tu un dipendente Telecom.

Yukani

raceman
19-01-2006, 13:22
La mia esperienza personale, quindi non la verità assoluta :) :
Io ho fastweb adsl da 2 anni, da subito ho attivato la 4 Mbit prima pagando 15 euro in più al mese (assurdo costava più della fibra), poi allo stesso prezzo della 2 Mbit.
Non mi lamento della connessione. Sempre online, mai un problema con il telefono. L'unica volta che ho avuto problemi di banda, li hanno risolti in 36 ore.
Non è tutto oro quello che luccica :)
La linea tanto reclamizzata a 6 Mbit sono in pochi ad averla e io non sono uno di quelli. Indovinate di chi è la colpa?? Del doppino Telecom.... :D Non importa l'upgrade era gratis e la 4 Mbit mi basta e avanza, anzi preferirei una 2 Mbit sincrona, ma forse mio nipote avrà qualche possibilità in più di avere una connessione con un upload serio. :)
I contratti di Fastweb, come quelli di tutti gli operatori, non sono sempre uguali. Questo per chiarire sulla disdetta: io devo pagare solo due mesi in più. Un altro esempio: io ho le telefonate verso fastweb incluse (vecchio contratto), una mia amica no (abbonata da 2 mesi).
Devo dire che sono stato un felice abbonato di libero per circa 5 anni, ma anche qui erano altri tempi.
In conclusione, se non fosse per il prezzo ormai decisamente fuori mercato, la linea e il servizio in generale è buono.

>|HaRRyFocKer|
19-01-2006, 14:27
cmq fai un giro sui forum dedicati e vedi i problemi che hanno gli abbonati fastweb ... disconnessioni, packet loss , banda a 2Mbits e fastweb cosa fa'...nulla!!!

Beh sei fazioso... Non parli però di chi ha un problema e la mattina dopo ha il tecnico a casa (quale io e tante tante tante tante altre persone nel mio palazzo).
Per quanto riguarda i 6 mbit, io non lo raggiungo, ma se scendo al piano terra del mio palazzo i 6 mbit ci sono tutti. Allora è colpa dell'impianto nel mio palazzo. Non dimenticare che gli impianti nelle abitazioni non sempre sono buoni... Quando vedono che non arriva a casa Tua, il problema o è il doppino (che fortunatamente a me hanno cambiato) o l'impianto di casa. Nel mio palazzo l'impianto è penoso, i fili sono completamente ossidati. Intanto il tecnico che me l'ha detto, ha trascorso un'intera giornata a casa mia, cosa che invece in trent'anni di telecom io non ho mai visto.

Quindi per favore, smettiamola di dire stronzate, perchè i packet loss sono da imputare nella stragrande maggioranza dei casi al doppino penoso, o a fonti di disturbo e attenuazione. E dato che tutti quanti utilizzano un filo per farci passare dentro internet (se mi sentissi john chambers mi castrerebbe :D ), il problema è comune a tutti gli ISP.

So che questo post ti darà ai nervi, ma io sono stato fazioso esattamente quanto te.

Ritornando al topic, se passi a fastweb, fai una buona scelta (o almeno io così a penso). E'vero che costa di più, ma se sei fortunato (come qualunque altro cliente di ISP) non vorrai staccarti più.

socio
19-01-2006, 21:25
21.3 Qualora il Cliente intenda recedere dal Contratto prima del termine di un anno dalla sua conclusione, FASTWEB
avrà diritto di ottenere dal Cliente, a titolo di corrispettivo del recesso ex art. 1373, 3° comma, c.c. un importo
pari alla somma degli Importi Mensili che, in base al Contratto stipulato, sarebbero maturati in suo favore sino
alla scadenza del termine predetto. Tale disposizione non verrà applicata per i Servizi Aggiuntivi.
Yukani
Ti sei risposto da solo... credo alla tua buona fede, cmq la prossima volta leggi quello che scrivi e sottoscrivi
mi hai risparmiato di scaricare il contratto, stai piu' attento...almeno quando scrivi in un forum pubblico dove altre persone potrebbero credere alle falsita'


cut
il problema o è il doppino (che fortunatamente a me hanno cambiato) o l'impianto di casa. Nel mio palazzo l'impianto è penoso, i fili sono completamente ossidati. Intanto il tecnico che me l'ha detto, ha trascorso un'intera giornata a casa mia, cosa che invece in trent'anni di telecom io non ho mai visto.

sei l'unico che conosco al quale hanno cambiato il doppino avendo il telefono funzionante ...l'unica cosa che cambiano e' quello all'interno dell'abitazione.
Riguardo al resto ti rispondo che il canone a telecom o fastweb si paga per mantenere ed ampliare le linee (doppino)

YUKANI
19-01-2006, 21:58
[QUOTE=socio]Ti sei risposto da solo... credo alla tua buona fede, cmq la prossima volta leggi quello che scrivi e sottoscrivi
mi hai risparmiato di scaricare il contratto, stai piu' attento...almeno quando scrivi in un forum pubblico dove altre persone potrebbero credere alle falsita'

Ma guarda che qui si parlava del fatto di poter rescindere il contratto indipendentemente da eventuali canoni da pagare sino alla conclusione di un anno.
In pratica nessuno mi vieta di andarmene via prima dell'anno seppur dovendo pagare i canoni.
Certo e controproducente ma non per questo non fattibile. Tutto qui.
Non so se gli altri provider ti danno questa possibilità pur pagando i restanti canoni sino alla conclusione del primo anno.
Poi ribadisco che non lavoro ne per fastweb, ne per tiscali, ne per telecom etc, ma sono solo un utente che al momento si ritiene soddisfatto della scelta fatta
Yukani

socio
19-01-2006, 22:15
senti rileggiti quello che hai scritto nel post numero 5 di questa discussione... le cose scritte rimangono e vedi di non prendere in giro le persone :gluglu:

strallo
19-01-2006, 22:39
Sono abbonato a FW ormai da anni.
All'inizio le cose non andavano benissimo, perchè, se avevi un problema, era impossibile contattare l'assistenza.
Nel tempo le cose sono migliorate ed oggi, se chiami, si fanno veramente in quattro.
La contro partita è che all'inizio la proposta di FW era veramente incredibile economicamente, oggi mi pare che esistano delle possibili alternative.
Di una cosa non sono contento: a volte capita che vi siano dei numeri che non è possibile chiamare. Alias, quando si chiama risulta sempre occupato, mentre se si prova con il cell. si trova libero!
Ho sentito dire che si tratterebbe di una sorta di ostracismo nei confronti di utenti che hanno avuto problemi con FW.......
Io non so se sia vero, spero vivamente di no, resta il fatto che il fenomeno è noioso.

chetidolanimale
20-01-2006, 04:49
io ho l'adsl FW(sto a bologna), qualche tempo fa ho chiamato per chiedere quando mi avrebbero portato la fibra, e quella al telefono mi dice pressapoco "guardi ,devo essere sincera, nei piani fastweb non è previsto di portare la fibra dalle sue parti, almeno a breve"....che bello.....
a parte questo devo dire che il servizio è stato quasi sempre all'altezza, e anche l'assistenza, nonostante una volta abbiano provato a fottermi una trentina di euro.
insomma,tutto questo per dire che in fin dei conti il servizio è buono,se non fosse che oggi come oggi ha un costo davvero sproporzionato..

cmq confermo che se hai fastweb non puoi avere contemporaneamente un altro operatore.
confermo anche che se disdici il contratto prima dei dodici mesi, paghi comunque tutti e dodici i mesi.

di buono con fastweb c'è che se in casa non hai nessun contratto con telecom, il numero di tel te lo dà fastweb, mentre ad esempio l'assistenza tele2 e tiscali mi ha detto che con loro devi prima avere un contratto con telecom(e un num di telefono), dopo puoi passare a loro...

YUKANI
20-01-2006, 17:19
senti rileggiti quello che hai scritto nel post numero 5 di questa discussione... le cose scritte rimangono e vedi di non prendere in giro le persone :gluglu:

Hai ragione e chiedo scusa. Non sono il tipo che prende in giro le persone. Erroe e basta.

Yukani