PDA

View Full Version : Aiuto con VNC


VegetaSSJ5
17-01-2006, 20:11
Salve a tutti. Ho un pc con ubuntu con installato il pacchetto vncserver. Ho lanciato il server vncserver, si avvia senza errori. Su un pc windows ho scaricato qualche client: tightvnc, realvnc e un'altro che non ricordo... :p
Con qualsiasi client mi collego la connessione va a buon fine, ma invece di visualizzarmi il desktop mi visualizza questo:

http://img44.imageshack.us/img44/4237/screen2dx.th.png (http://img44.imageshack.us/my.php?image=screen2dx.png)

Ho cercato e visto migliaia di guide su vnc ma non ho trovato nulla che descriva il mio problema e che mi dia una soluzione. Per favore datemi una mano voi non ce la faccio più! :muro:

samu76
18-01-2006, 06:35
prova a lanciare il vncserver da root...

ho letto in giro su questo forum che in debian (?) si debba lanciare come root per poter far vedere qualcosa dall'altra parte...

altro non so...

intatno fai una prova come ti ho detto io... e vedi se funzia... in caso andasse bene, allora qualcun altro ti sarà piu di aiuto di me

VegetaSSJ5
18-01-2006, 18:50
ovviamente ho fatto la prova anche da root ma non cambia nulla... :muro:

texerasmo
19-01-2006, 09:37
controlla la cnfigurazione!!
forse è li il problema

$haka
19-01-2006, 10:04
il vncserver lo lanci da shell???

hai provato a lanciarlo dal desktop? (se ne hai uno)
che comando esatto dai?

Ma poi tu vorresti vedere il LOGIN da remoto? (perchè li la cosa cambia un pelo)

[EDIT] esiste un vncserver integrato in ubuntu (computer->desktop settings-remote desktop)
prova a vedere se ti puo aiutare.

Pardo
19-01-2006, 11:17
ho risposto alla stessa identica domanda qualche post fa

vncserver quando lo lanci apre un X e poi esegue lo script ~/.vnc/xstartup

se nel tuo xstartup non c'e` niente, ti trovi X senza niente quindi appunto lo schermo grigio

devi aggiungere all'xstartup il comando x avviare il window manager
exec startkde
o equivalente..


e comunque non devi usarlo con r00t

se lo lanci al boot del sistema o da una console o da dentro X e` irrilevante

vnc per linux non funziona come quello per win. per ogni vncserver lanciato viene creata una nuova istanza d X. non e` possibile con vnc per linux accedere allo stesso X che c'e` in esecuzione localmente sul pc remoto

$haka
19-01-2006, 11:26
per ogni vncserver lanciato viene creata una nuova istanza d X. non e` possibile con vnc per linux accedere allo stesso X che c'e` in esecuzione localmente sul pc remoto

ecco io pero per esempio sul mio serverino ho Sarge, xdm e Xfce

in /etc/X11/xdm/Xservers

ho inserito
:0 local /usr/bin/Xvnc -geometry 800x600 -depth 16

questa stringa e non mi apre un altra sessione di X ma sfrutta quella stessa. o perlomeno se lo lancio, io in locale non riesco a visualizzare nessuna sessione X.

è possibile modificare la stringa in modo da avere il doppio effetto? cioè sia X in locale che da remoto?

VegetaSSJ5
19-01-2006, 18:01
texerasmo di quale configurazione parli? io ho semplicemente scaricato il pacchetto vncserver, poi ho lanciato vncpasswd e poi vncserver per far partire il server, tutto qui.

$haka ho provato a lanciare vncserver dalla shell su kde. non voglio che il client veda la schermata di login, mi basta che entri sul desktop sfruttando la sesisone già aperta.

Pardo io ho provato a lanciare vncserver sia da root che da utente. nel file ~/.vnc/xstartup ho messo startkde seguendo una guida su un sito.

VegetaSSJ5
19-01-2006, 19:10
Ragazzi ora non so cosa è successo ma funziona :boh: però ora il problema è un'altro. una volta collegato al server, il pc (server) diventa talmente lento che è insostenibile... che si può fare?

questo è il mio file ~/.vnc/xstartup

#!/bin/sh

using SESSION_MANAGER
exec /etc/X11/xinitrc

[ -r $HOME/.Xresources ] && xrdb $HOME/.Xresources
xsetroot -solid grey
vncconfig -iconic &
xterm -geometry 80x24+10+10 -ls -title "$VNCDESKTOP Desktop" &
#twm &
startkde &

$haka
19-01-2006, 22:32
Ma se lanci solo un xvncviewer <nomehost>:<numerodisplay>

oppure se lo lanci da una shell aperta dall'interfaccia grafica?

VegetaSSJ5
20-01-2006, 18:31
Ma se lanci solo un xvncviewer <nomehost>:<numerodisplay>

oppure se lo lanci da una shell aperta dall'interfaccia grafica?
senti questo è quello che faccio:

server: lancio vncserver.

client: lancio vncviewer nomehost:numerodiaplsy.

è lentissimo. tutto qui. :O