PDA

View Full Version : winxp non parte senza cd installazione


Ammagamma
17-01-2006, 19:51
Ciao a tutti, ho un piccolo problema.

Ho installato WinXP SP2 su di un sistema con mobo abit nf7-s rev2, un hd hitachi sata (disco sul quale ho installato il sistema operativo) sul primo controller sata ed un hd hitachi pata in master sul primo canale.

L'installazione è proceduta bene, alla però fine mi sono accorto che il disco su cui c'è windows ha la lettera "D", mentre l'altro che uso per storage ha la lettera "C". Ero abituato ad avere la lettera "C" per i dischi di sistema, ma mi abituerò, ho pensato.

Il problema è che mi sono accorto che il sistema, all'avvio, ha bisogno di aver inserito nel lettore dvd il cd di installazione di windows, altrimenti mi da il classico messaggio "disk boot failure, insert system disk" o simile ed ovviamente il sistema non parte. Premetto che ho già cercato di risolvere il problema con la console di ripristino (con i comandi fixboot o fixmbr) ma dalla console non riesco neanche a vederlo il disco sata!

Come posso risolvere? E' un problema di lettere?

Ciao e grazie, Francesco.

Blackie
17-01-2006, 21:03
Innanzitutto controlla nel bios la sequenza del boot, magari si è disabilitato il disco fisso.
Non ho ancora provato i Sata, ma potrebbe essere il fatto che la scheda legge solo il master Pata all'avvio e non trova il sistema operativo.
Se poi vuoi provare a cambiare le lettere dei dischi basta andare nel pannello di controllo di XP scegliere STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE - Gestione computer, da lì puoi cambiare le lettere di dischi e masterizzattori.

Ammagamma
17-01-2006, 21:52
Ovviamente, le precedenze di boot nel bios le ho già controllate, è stata la prima cosa.

Provo a cambiare le lettere, ma purtroppo la lettera del disco di sistema non può essere cambiata, che io sappia.

Ciao e grazie, Francesco.

Ammagamma
18-01-2006, 09:22
Risolto!

Nel mio pc il disco PATA è il disco 0, mentre il disco SATA è il disco 1, almeno così dice "Gestione del computer". Quindi il mio boot ha le seguenti precedenze:

1) lettore cd rom
2) Serial ata

Con questa config ho riscontrato l'errore che ho postato.
(da notare che ne' al PATA ne' al SATA il computer mi ha permesso di cambiare la lettera perchè secondo lui tutti e due sono dischi di sistema: molto strano, IMHO)

Allora ho provato a cambiare le precedenze del bios:

1) lettore cdrom
2) HDD 1 (visto che nel sistema il sata è il disco1)
niente da fare.

Allora ho tentato la sorte:

1) lettore cd rom
2) HDD 0

Et voilà! Funziona.
Quindi devo dedurre che per il bios, ciò che per il sistema operativo è disco 0, è disco 1, e viceversa.

Resta da scoprire perchè se faccio partire il sistema dalla voce "Serial Ata" il disco non parte.

Grazie e ciao, Francesco.