PDA

View Full Version : Processori VIA da 1.500Mhz che consumano 7,5Watt??


Master Mystery
17-01-2006, 18:56
Ho appena letto questo articolo: http://www.avmagazine.it/news/htpc/622.html

Ma VIA non faceva solo chipset? "Robetta" per schede madri, non processori.. o ho capito male io l'articolo e non si intendono CPU tipo Pentium e Athlon?
A me interesserebbe un processore da 1000-1500Mhz che consumi poco, un muletto sempre online con cui potrò navigare e giocare a giochi vecchiotti.. un processore che consuma così poco sarebbe fantastico per me.
Sono già usciti? Che mobo devo comprare? Sti processori ndo li prendo? Quanto costano? :fagiano:

baila
17-01-2006, 20:48
è da un po di anni che Via si è messa a fare mobo con bassi consumi energetici e di piccole dimensioni.Vedi sul sito Via le mobo Epia!Direi che sono ottimi sti proci per fare pc super silenziosi e con buone prestazioni! :)

isd88
17-01-2006, 21:45
secondo me è meglio il geode

Master Mystery
18-01-2006, 15:47
Mi son letto gra parte del post sui "muli" a basso consumo, chi parla dei P3, chi dei celeron ecc.. non ho mai letto di tali processori. Ma come compatibilità con i software sono come gli amd o pentium? Cioè non è che sono come i mac per dire, va windows con tutti i nessi e connessi?

Cmq.. che è sto geode? :D

marino7
18-01-2006, 16:10
I VIA sono compatibili al 100% con Intel e AMD, però sono sempre stati lenti, il C3 a 1 GHz andava come un Celeron a 500 MHz, speriamo nel C7, qualcuno ne sa qualcosa? vanno bene per sistemi di ridotte dimensioni (mini-itx) che però costano cari...
I Geode più recenti sono Athlon a basso consumo e velocità, ma non se ne vedono in America, figurati in Italia...
io ti consiglio di provare a comprare usati un Duron o un Athlon e downclokkarlo e downvoltarlo, in pratica facendolo diventare un Geode, oppure un mobile celeron 478....

Master Mystery
18-01-2006, 18:26
Un athlon xp 2000+ o 2100+ mi è possibile downcloccarlo al punto di far consumare almeno sui 20-30Watt se non meno avendo una potenza che sia almeno come un 1.000Mhz Athlon o Pentium?

isd88
18-01-2006, 19:24
i via c3 sn lenti per via (scusate il gioco di parole :D :fagiano: ) delle unità per l'elaborazione dei dati in virgola mobile che vanno a metà della frequenza nominale di clock. Per un mulo nn userei mai un celeron: avendo il 30% in meno d prestazioni d un pentium d pari frequenza tendono a concumare molto d piu. Il geode inoltre si trova eccome specialmente i ngermania. Dai uno sguardo su ibei

marino7
19-01-2006, 10:04
hai ragione:doh:, io credevo fosse introvabile, il Geode lo vendono in Germania, consuma meno di 25W!:eek: Però su ebay USA non lo trovo.
Per il Celeron, io intendevo il Mobile 478, che ha 256kb di cache e va a basso voltaggio (30W di funzionamento), è però vero che l'architettura quad-pumped è fondalmentamente inefficiente dal punto di vista energetico, quindi il migliore è sicuramente il Geode.

x Master Mystery: credo di sì, cerca geode nel forum e trovi tanti 3d al riguardo...

isd88
19-01-2006, 12:50
oltre al 1750+ (che si trova facilmente) c'è il geode 1500+ che ha un consumo incredibilmente piu basso. Per il prox pc mi orientero sul geode

Master Mystery
20-01-2006, 20:44
Ho fatto qualche ricercuccia e se è quello che ho capito è un sogno che si avvera :fagiano:

Ho intenzione di utilizzarlo più che altro per navigare e scaricare con adsl sempre, e alcune volte per giocarci, ma non con giochi chissà che.. 2D e 3D di basso livello.

Cosa mi consigliate? Avete mica un sito tedesco da consigliarmi che vende tali geode già "confezionati" con case e tutto, con tanto di foto (per vedere la grandezza, il tipo di case ecc), prezzi e che spedisce con tranquillità in italia e con contrassegno?
Di ebay per ora non ne voglio sapere, tantè che comprerei solo in italia e non mi sembrano che ci sia tutta questa vastissima scelta su ibei.ittì.

Avevo in mente, per ora, un 1400Mhz, 512MB di ram, scheda video integrata (con la possibilità di aggiungerci una esterna nel caso, agp o pciexpress (anche solo pciexpress andrebbe bene), deve supportare USB2 e tante altre porte per le conessioni con tante altre periferiche, deve supportare il serial ata ecc.. e magari deve avere quel minimo di ventola con dissipatore per garantire una bassa temperatura (che per quanto fanless possa essere lo vorrei vedere sfruttato al 100% 24/24 se veramente non ha bisogno di ventole..). Ma per lo meno, un 1000Mhz è paragonabile a un 1000Mhz Athlon?

Devo stare attento a una sigla a qualcosa per prendere qualcosa di decente? Non vorrei trovarmi nella situazione di prendere una cosa che magari non è granchè.. come se prendessi una geffo 7300 pensando sia "il meglio" solo perchè è appena uscita, quando il meglio è ben altro.. perchè si, deve essere solo un muletto, ma che sia un muletto decente.. :D

LUT
13-02-2006, 14:35
x Master Mystery
Ciao
Hai trovato qualcosa?

LUT
13-02-2006, 14:40
Ciao!
Esistono in rete dei benchmark sulle performance di geode ? non trovo nulla :mc:
Come sono messi rispetti agli athlon e rispetto ai p3...

isd88
13-02-2006, 15:01
Ciao!
Esistono in rete dei benchmark sulle performance di geode ? non trovo nulla :mc:
Come sono messi rispetti agli athlon e rispetto ai p3...

i geode che trovi su ibei sn normali athlon quindi hanno prestazioni di un athlon xp

baila
13-02-2006, 15:13
Ma si trocvano in commercio?

LUT
13-02-2006, 15:36
i geode che trovi su ibei sn normali athlon quindi hanno prestazioni di un athlon xp
anke su ibei estero?
quindi è stata applicata quanto descritto in questo post di HW (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119108) dall' utente omerook?

isd88
13-02-2006, 15:56
anke su ibei estero?
quindi è stata applicata quanto descritto in questo post di HW (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119108) dall' utente omerook?

praticamente si, i geode x sn athlon xo fortunati downcloccati e downvoltai

greeneye
13-02-2006, 17:05
Io volevo farvi una proposta alternativa....

Al posto di queste configurazioni "particolari" un bel sempron 3000+ 754 su una scheda madre nvidia nforce 6100.

Come consumi con il C&Q non dovrebbe essere superiore.