View Full Version : Non c'è più religione...
Venticello
17-01-2006, 18:50
Mò la Pentax si mette a fare le reflex per la Samsung ???
A parte gli scherzi, chissà che viene fuori. Le specifiche sono in linea con quello che offre il mercato, niente di innovativo, anzi, usa solo le sd...però se costasse poco potrebbe trovare la sua nicchia di utenti alle prime armi.
http://www.dpreview.com/news/0601/06011602samsunggx1s.asp#specs
In effetti fa un pò strano vedere su di una reflex il marchio Samsung.... vedremo il prezzo.
http://img74.imageshack.us/img74/750/gx1sfrontback7es.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=gx1sfrontback7es.jpg)
Venticello
17-01-2006, 19:06
In effetti fa un pò strano vedere su di una reflex il marchio Samsung.... vedremo il prezzo.
http://img74.imageshack.us/img74/750/gx1sfrontback7es.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=gx1sfrontback7es.jpg)
Soprattutto quando detta reflex è...come dire..."curiosamente" simile a questa...
http://www.dpreview.com/news/0508/05082101pentaxistds2.asp
Soprattutto quando detta reflex è...come dire..."curiosamente" simile a questa...
http://www.dpreview.com/news/0508/05082101pentaxistds2.asp
per la serie "copia&incolla"....
Venticello
17-01-2006, 19:11
per la serie "copia&incolla"....
:D In effetti è proprio una DS2 rimarchiata...ma sinceramente non ne capisco il motivo, la Pentax si fa concorrenza da sola? Vabbè che ha l'accordo con la Samsung, ma rifare la stessa fotocamera cambiando solo il nome scritto fuori non lo capisco, anche perchè (voglio sperare) sarà venduta ad un prezzo più basso della Pentax...mah...
:D In effetti è proprio una DS2 rimarchiata...ma sinceramente non ne capisco il motivo, la Pentax si fa concorrenza da sola? Vabbè che ha l'accordo con la Samsung, ma rifare la stessa fotocamera cambiando solo il nome scritto fuori non lo capisco, anche perchè (voglio sperare) sarà venduta ad un prezzo più basso della Pentax...mah...
magari è per "prendere" utenti non fotografici ma informatici che vengono attratti di più da un marchio per loro conosciuto come è sicuramente Samsung.
Venticello
17-01-2006, 23:27
magari è per "prendere" utenti non fotografici ma informatici che vengono attratti di più da un marchio per loro conosciuto come è sicuramente Samsung.
Ma non credo...dai, la Pentax come marchio fotografico la conoscono pure i sassi!
Ma non credo...dai, la Pentax come marchio fotografico la conoscono pure i sassi!
si però i fotografi. Molte persone si sono avvicinate alla fotografia solo quando questa è diventata digitale e quindi "ha a che fare con il pc" e per questi utenti forse è più familiare la Samsung rispetto alla Pentax.
Venticello
18-01-2006, 09:42
si però i fotografi. Molte persone si sono avvicinate alla fotografia solo quando questa è diventata digitale e quindi "ha a che fare con il pc" e per questi utenti forse è più familiare la Samsung rispetto alla Pentax.
In effetti...sono proprio curioso di vedere come si comporta e soprattutto a che prezzo verrà venduta.
Sono praticamente uguali in tutto.
Di innovativo ha poco (LCD da 2.5" con 210.000 pixel), ma se venisse venduta tra i 600€ e i 700€ la sua nicchia di mercato di mercato se la ricaverebbe.
Interessante anche il fatto che usi delle comuni AA come batterie, sarebbe ora che tutti i costruttori le adottassero anche per le relfex entry-level dato che come capacità siamo oltre i 2500mAh ormai.
è una ds2, e la trovate già intorno ai 700 euro
non sarà innovativa ma non ha niente da invidiare alle sorelle nikon & co
e ha il mirino più ben fatto di tutte
Forse alla Pentax hanno pensato che se ne vengono vendute un buon numero di marchiate Samsung poi per le ottiche si deve necessariamente acquistare Pentax, e guadagnano su questo.
tommy781
18-01-2006, 11:30
semplicemente seguono le orme della Leica-Panasonic, stesse machine vendute con marchi diversi ed a prezzi diversi, non ci vedo nulla di strano, è da tempo che la Smsung annunciava di volersi cimentare nel mercato reflex, ha trovato un partner per farlo e vista la grandezza del marchio potrà sicuramente rosicare sul prezzo finale non sobbarcandosi di suo la produzione.
secondo me è una ottima cosa
io ho la *ist Ds e ne sono contentissimo
non è il nome che fa la macchina (come ormai si vede dappertutto, dove la gente pensa che esistano solo nikon e canon quando non è vero) e una maggiore diversificazione non può che giovare
una maggiore diffusione delle pentax e delle samsung, essendo identiche, porterà anche a una commercializzazione maggiore degli obiettivi
nessuno ha detto che per fare una buona fotocamera bisogna per forza essere innovativi: pentax ha presentato una ottima reflex entry level, che se la batte benissimo con le sorelle nikon e compagnia (e per alcuni ha pure vantaggi, vedi l'uso di batterie AAA che molti preferiscono per il ridottissimo costo e la possibilità di farne scorta e cambiarle quando vogliono), un mirino decisamente migliore e più luminoso, dimensioni molto compatte, la possibilità di utilizzare le ottiche analogiche senza perdere l'esposimetro (cosa che nikon non fa ), un prezzo concorrenziale....
troppo spesso si sottovalutano soluzioni ottime solo perchè "non è una canon"
non è il nome che fa la macchina (come ormai si vede dappertutto, dove la gente pensa che esistano solo nikon e canon quando non è vero)
credo che il duopolio Nikon-Canon sia ben radicato tra i fotografi digitali provenienti, però, dal tradizionale, chi è arrivato alla fotografia digitale per altre vie è sicuramente più aperto ad altre marche o perlomeno non nutre pregiudizi.
Venticello
18-01-2006, 15:23
credo che il duopolio Nikon-Canon sia ben radicato tra i fotografi digitali provenienti, però, dal tradizionale, chi è arrivato alla fotografia digitale per altre vie è sicuramente più aperto ad altre marche o perlomeno non nutre pregiudizi.
Hai perfettamente ragione, ma questa tua affermazione si può leggere anche in un altro senso, e cioè che i fotografi provenienti dal "tradizionale" sono anche quelli con l'esperienza alle spalle, ormai abituati a fotografare in un certo modo, mentre chi arriva al digitale "per altre vie" vien da sè che non ha esperienza fotografica, quindi è normale che per lui Canon o Panasonic sono la stessa cosa. Diciamo che in un certo senso sono più "ingenui".
Hai perfettamente ragione, ma questa tua affermazione si può leggere anche in un altro senso, e cioè che i fotografi provenienti dal "tradizionale" sono anche quelli con l'esperienza alle spalle, ormai abituati a fotografare in un certo modo, mentre chi arriva al digitale "per altre vie" vien da sè che non ha esperienza fotografica, quindi è normale che per lui Canon o Panasonic sono la stessa cosa. Diciamo che in un certo senso sono più "ingenui".
forse solo meno prevenuti, anche se ho visto gente comperare delle marche improbabili di digitali (ad es. Irradio, Daewoo) ma che gli suonavano famigliari e, ti garantisco, le foto non erano un bel vedere.....
viceversa molti utenti "tradizionali" respingono la Fuji per partito preso e sbagliano perchè alcuni modelli sono molto validi.
Venticello
19-01-2006, 18:39
viceversa molti utenti "tradizionali" respingono la Fuji per partito preso e sbagliano perchè alcuni modelli sono molto validi.
E' perchè le reflex hanno l'innesto Nikon :D
a parte gli scherzi, è strano, Fuji è un marchio storico nella fotografia a pellicola, non solo - appunto - per le pellicole ma anche per le reflex, aveva perfino un proprio innesto a baionetta e una propria linea di biettivi. Certo non era molto diffusa, ma sicuramente merita più considerazione di roba tipo Sony e Panasonic, ha abbandonato da anni la fotografia tradizionale per buttarsi sul digitale e i suoi sensori fanno miracoli, magari avercela una S3 PRO! E quando è uscita la 9500 è stato l'unico momento in cui ho quasi pensato di dare via la reflex (ma poi sono rinsavito in tempo :D)
E' perchè le reflex hanno l'innesto Nikon :D
a parte gli scherzi, è strano, Fuji è un marchio storico nella fotografia a pellicola, non solo - appunto - per le pellicole ma anche per le reflex, aveva perfino un proprio innesto a baionetta e una propria linea di biettivi. Certo non era molto diffusa, ma sicuramente merita più considerazione di roba tipo Sony e Panasonic, ha abbandonato da anni la fotografia tradizionale per buttarsi sul digitale e i suoi sensori fanno miracoli, magari avercela una S3 PRO! E quando è uscita la 9500 è stato l'unico momento in cui ho quasi pensato di dare via la reflex (ma poi sono rinsavito in tempo :D)
Fiji negli ultimi anni è risalita parecchio, inizialmente si presentava solo come macchina economica ma non di qualità e l'assistenza lasciava a desiderare.
marklevi
21-01-2006, 11:52
ben venga anche la samsung ma almeno fosse stato un modello nuovo!
la pentax offre uan interessante lente zoom per le digitali, con focale che parte da14mm mi sembra, bel grandangolo!
[QUOTE=marklevi]ben venga anche la samsung ma almeno fosse stato un modello nuovo! [QUOTE]
forse per questo primo esperimento di collaborazione avranno voluto sfruttare al max. le linee di produzioni esistenti, probabilmente se il mercato dovesse rispondere bene allora faranno modifiche anche nei gusci.
[QUOTE=marklevi]ben venga anche la samsung ma almeno fosse stato un modello nuovo! [QUOTE]
forse per questo primo esperimento di collaborazione avranno voluto sfruttare al max. le linee di produzioni esistenti, probabilmente se il mercato dovesse rispondere bene allora faranno modifiche anche nei gusci.
vabbè non è il guscio che fa la macchina :D
cmq l'importante è che non cambino l'attacco
[QUOTE=DVD2005][QUOTE=marklevi]ben venga anche la samsung ma almeno fosse stato un modello nuovo!
vabbè non è il guscio che fa la macchina :D
cmq l'importante è che non cambino l'attacco
L'attacco non credo che lo cambieranno, però penso che se vendono Samsung vorrà personalizzare maggiormente i propri modelli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.