PDA

View Full Version : Alcune domade su alsa


MacRO
17-01-2006, 17:42
Ciao a tutti,

Premessa: Ho una scheda audio integrata nella scheda madre aus a7n8x, utilizzo una debian sid e alsa l'ho installato da pacchetti

Volevo farvi un paio di domande:

1-ho ricompilato il kernel 2.6.14 e ho impostato il modulo della mia scheda audio (snd-intel8x0), ho lanciato alsaconf...mi ha trovato il modulo e mi ha inoltre modificato /etc/modprobe.d/sound.
Il problema è quando accendo il pc e entro in kde la scheda audio non va subito...devo aspettare un minuto e poi funziona

2-Inoltre posso solo ascoltare un file sonoro alla volta... mentre quando avevo installato gentoo per esempio si riusciva a sentire sia la musica sia i suoni di gaim

3-ho un home theatre 5.1...come posso abilitare il 5.1??

Grazie in anticipo

Johnn
17-01-2006, 20:54
Per la 1, all'avvio di kde ascolti la musichetta, giusto?

Allora vai a dare un'occhiata in

centro di controllo-> suoni e multimedia -> sistema sonoro

In basso troverai praticamente la risposta alla domanda. Cioè kde si prende in maniera esclusiva il sistema sonoro (per la musica di avvio) per poi rilasciarlo sessanta secondi (di default) dopo. Io ho risolto togliendo la musica ché non mi piace, se vuoi puoi diminuire il numero di secondi.

Per la due e la tre non so rispondere.

Robybass
18-01-2006, 07:53
Cerco di rispondere alla 3.

Faccio solo una premessa. Se per caso hai 2 schede audio, una on board ma quella di cui hai caricato i moduli è una PCI, oltre a guardare nel menù devi essere sicuro di aver disabilitato dal BIOS quella on board. Passiamo oltre. Se sei ok, dai alsamixer, e controlla che il chipset che ti rileva sia quello corretto, se così non fosse, il motivo è quello che ti ho detto sopra. ora devi smanettare un po' con i volumi di alsamixer, e il tuo 5.1 si sentirà. Occhio quindi ad abilitare il surround, il center e regolare a tuo piacimento i livelli del front e del rear.
Quando hai trovato una regolazione che ti soddisfa, dai ESC --> ESC --> alsactl store, così salverai i volumi in alsamixer.

Fammi sapere se ti funziona

Ciao Ciao

Scoperchiatore
18-01-2006, 13:44
Disabilita il maledetto sistema di suoni kde!! E' fastidiosissimo :D
Spesso i programmi possono ridirigere l'output sonoro direttamente su alsa senza passare per quello KDE che non mi ricordo come si chiama