View Full Version : Upgrade... di quasi tutto :D
IllusionTrip
17-01-2006, 15:59
Dopo mesi e mesi che lo dico e mesi e mesi che metto avanti altre cose che tengono impegnate il mio conto in banca :D è ora di cambiare il tutto perchè inizio ad avere seri problemi con molte applicazioni e anche di stabilità.
Utilizzo: giochi, compressione ed editing video, ed un utilizzo normale quale internet, p2p, masterizzaparty... sottolineo che sono uno che tende a tenere molte cose aperte e soffro nel vedere rallentamenti nel passare da un'applicazione all'altra.
Vorrei inoltre una mobo con almeno 3 pci realmente utilizzabili, tenendo conto che se uno dei pci è sotto quello della scheda video con lo spessore della stessa diventa inutilizzabile.
Ho letto un po' di thread in giro su vari forum, questo compreso, e la voglia di passare a un sistema Intel 64bit è scesa mentre è salita quella di passare a un sistema X2 AMD.
Devo cambiare quasi tutto, mobo+processore+ram+hd+scheda video+ali e vorrei non sforare i 1000 euro.
Questo il preventivo che mi ero fatto per un sistema intel:
Codegen 700W ATX 12Vv(20/24P): 59.47 euro
Western Digital Caviar SE 80GB 8MB SATA: 69 euro
2 X Western Digital Caviar SE 160GB 8MB SATA: 102 euro
DFI 925X-T2 Lan Party: 119 euro
Intel Pentium4 630J 3.0GHz 800Mhz L2-2MB: 178,20
Asus Extreme N6600GT/TD/128M PCI-E: 156 euro
Corsair TWIN2X1024-5400C4: (2x512mb) 117 euro
Totale: 902.67 euro
E un eventuale sistema AMD single core
Codegen 700W ATX 12Vv(20/24P): 59.47 euro
Western Digital Caviar SE 80GB 8MB SATA: 69 euro
2 X Western Digital Caviar SE 160GB 8MB SATA: 102 euro
AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 TRY: 199,32 euro
Asus A8N-E nForce4U AMD64 Pci-Ex 4Sata Glan sk939: 103,62 euro
Asus Extreme N6600GT/TD/128M PCI-E: 156 euro
2 X Kingmax DDR-500 512Mb PC4000 Cl3 Hardcore con chip TSOP: 73,50 euro
Totale: 938.41
Gli unici cambiamenti sono nella scheda madre, nel procio e nella ram.
Questo il preventivo invece per un sistema X2
Codegen 700W ATX 12Vv(20/24P): 59.47 euro
Western Digital Caviar SE 80GB 8MB SATA: 69 euro
2 X Western Digital Caviar SE 160GB 8MB SATA: 102 euro
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ soket 939 BOX: 340,56
Asus A8N-E nForce4U AMD64 Pci-Ex 4Sata Glan sk939: 103,62 euro
Asus Extreme N6600GT/TD/128M PCI-E: 156 euro
2 X Kingmax DDR-500 512Mb PC4000 Cl3 Hardcore con chip TSOP: 73,50 euro
Totale: 1079.65
Sforo però il budget.
Alcune riflessioni.
Overclock: non intendo avere un sistema tiratissimo ne tentare cose estreme, di certo qualcosa lo tirerò su ma m iinteressa una cosa tranquilla e rock solid per daily use e pc acceso 24 ore su 24
Alimentatore: volevo evitare di spendere 150 euro per un enermax ma non vorrei pentirmene, ho scelto un ali di una marca non sconosciuta, la'nternativa che ho trovato è un Techsolo TP-550 20/24+4pin PFC-Passivo 550Watt Blue: 47 euro.
Hard disk: Non c'è un motivo apparente per cui ho preferito WD a Seagate, i prezzi sono molto simili, tra i due quale mi conviene scegliere? Inoltre come si comportano due eventuali 200gb invece che i 160gb? Sono troppi dati per due piatti o non ci sono controindicazioni? Un 2x200gb verrebbe una manciata di euro in più.
Scheda madre: come sopra vorrei avere una mobo con 3 pci realmente utilizzabili, che abbia un chipset decente e qualche feature per overclock.
Per un sistema AMD l'alternativa è DFI Infinity NF4 SLi AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL: 116,93 euro
Processore: da quì deriva il sistema... cosa mi conviene fare? Da tutto quel che ho letto mi conviene spendere qualcosina di più per il dual core amd...
Scheda video: la 6600gt mi sembra tuttora un buon rapporto prezzo/prestazioni, se c'è qualcosa sotto i 200 euro di meglio mi interessa...
Inoltre tutte le scheda hanno stessa velocità di core/ram (a parte le versioni overcloccate dalla casa) o ci sono alcuni marchi che segano le gambe a core/ram?
Ho visto una pov con 256mb di ram, presumo che rispetto alle 128mb non ci siano reali vantaggi no?
Ram: dato che non mi interessa overcloccare all'infinito non mi interessa spendere 250 euro per un 2x512mb, le ram che ho messo mi costano circa 140 euro, se esistono moduli migliori intorno ai 150 euro mi interessa. Le v-data 566 con tccd costano troppo, 240 euro di ram mi sembra esagerato per quel che mi serve.
Per finire... il case... stavo pensando di chiedere in giro per un full tower da rimettere in sesto, magari solo graffiato ma integro internamente, non mi interessa assolutamente l'estetica perchè a verniciare un case ci vuole 1 ora, mi interessa solo che sia spazioso e costi il meno possibile, ho trovato full tower a 70/90 euro ma preferirei spenderne di meno.
Scusate a lunghezza :P
IllusionTrip
17-01-2006, 17:14
Piccolo change.
Per la scheda video ho trovato questa:
Gainward 6600GT 128Mb Gddr3 ViVo 2*DVI GS Pci-Ex: 180 euro.
La Asus che avevo citato mi sembra strana, dallo shop la vedo come 400/900, le 6600gt liscie solitamente sono 500/1000.
Questa della Gainward ha memorie da 2ns e frequenze 540/1050.
Delle frequenze di default poco mi frega perchè salire di 40mhz di gpu è semplice, però perlomeno parto da ram buone e non è castrata come la Asus... se poi ci aggiungo che è VIVO e che costa comunque poco (a parte la asus "castrata" le 6600gt si trovano sui 160/170 euro).
Per la ram ho trovato anche queste:
TEAM GROUP DDR400 PC3200 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM (CHIP BH5): 165,70 euro.
Il chip è il vecchio e famoso bh5 o han fatto qualche nuova serie che non centra nulla con la precedente?
Se non ricordo male per salire voleva voltaggi esagerati no?
Come ho detto non mi interessa l'overclock pesante, le Kingmax sono delle pc500 quindi sono sicuro che a 500 ci arrivano, anche se con timings bassi presumo. Ma evito di alzare a voltaggi assurdi la ram.
Come prezzi ci ballano circa 20 euro, le Kingmax vengono 147 euro, le Team Group 165,70 euro.
Ti propongo questo:
Sheda madre:Asrock 939Dual-Sata2---€ 61,80
Processore:AMD Athlon 64 X2 3800+ boxed Manchester---€ 340,56
Scheda video:Nvidia 6800 128MB PCI-E Albatron Dual DVI retail---€ 165,00
Ram:GeIL Ultra-X PC3200 400MHz CL2 5-2-2 DDR dual ch. kit 2x512---€ 143,40
Masterizzatore dvd:NEC 4551 Dvd Dual Layer 16x----€ 50,40
Alimentatore:TAGAN 430W TG-430 U22 2Force-----€ 78,00
HD:Hitachi 80GB SATA II 7200rpm 8MB NCQ---€ 59,40
2 X Western Digital Caviar SE 160GB 8MB SATA---€ 102,00
Totale:€ 1000,56 Iva Inclusa.
Ciao ;)
IllusionTrip
17-01-2006, 19:20
Ti propongo questo:
Sheda madre:Asrock 939Dual-Sata2---€ 61,80
Processore:AMD Athlon 64 X2 3800+ boxed Manchester---€ 340,56
Scheda video:Nvidia 6800 128MB PCI-E Albatron Dual DVI retail---€ 165,00
Ram:GeIL Ultra-X PC3200 400MHz CL2 5-2-2 DDR dual ch. kit 2x512---€ 143,40
Masterizzatore dvd:NEC 4551 Dvd Dual Layer 16x----€ 50,40
Alimentatore:TAGAN 430W TG-430 U22 2Force-----€ 78,00
HD:Hitachi 80GB SATA II 7200rpm 8MB NCQ---€ 59,40
2 X Western Digital Caviar SE 160GB 8MB SATA---€ 102,00
Totale:€ 1000,56 Iva Inclusa.
Ciao ;)
Ciao!
Il masterizzatore dvd ce l'ho già, ad unità ottiche sono a posto, così come monitor, scheda audio e casse :)
In ogni caso il totale del tuo preventivo è 1102,56, hai contato un HD in meno ;)
Asrock... come sono queste mobo? Permettono overclock? Vado a vedermi la scheda tecnica.
Processore ok.
Le ram sono delle pc400 di ottima marca ma saliranno un po'? Il prezzo mi sembra buono. Le Kingmax sono pc500.
La scheda video... è da preferire la 6800 liscia alla 6600gt? Non c'è una versione Vivo?
Alimentatore... 430w non sono pochini? Volevo stare almeno sui 500w per non avere problemi...
Gli HD ok, vedo che per l'OS hai messo un Hitachi, è da preferire per qualità migliore o per prezzo minore?
Una curiosità, dove hai trovato questi prezzi? Se è uno shop online anche per mp ;)
Altre opinioni sulle componenti che ho elencato?
Ciao!
Il masterizzatore dvd ce l'ho già, ad unità ottiche sono a posto, così come monitor, scheda audio e casse :)
In ogni caso il totale del tuo preventivo è 1102,56, hai contato un HD in meno ;)
Asrock... come sono queste mobo? Permettono overclock? Vado a vedermi la scheda tecnica.
Processore ok.
Le ram sono delle pc400 di ottima marca ma saliranno un po'? Il prezzo mi sembra buono. Le Kingmax sono pc500.
La scheda video... è da preferire la 6800 liscia alla 6600gt? Non c'è una versione Vivo?
Alimentatore... 430w non sono pochini? Volevo stare almeno sui 500w per non avere problemi...
Gli HD ok, vedo che per l'OS hai messo un Hitachi, è da preferire per qualità migliore o per prezzo minore?
Una curiosità, dove hai trovato questi prezzi? Se è uno shop online anche per mp ;)
Altre opinioni sulle componenti che ho elencato?
Ok,togliendo il masterizzatore...1052,16.
L'alimentatore anche se è da 430,ha degli amperaggi a prova di bomba.Un ali buono si giudica dagi amperaggi,non dalla potenza max che erroga.Pur essendo da 430,è molto superiore a quello postato da te.
Per Hd,reputo gli Hitachi superiori a tutti i HD da 7200giri.
La scheda grafica 6800 liscia è superiore e non di poco alla 6600Gt.
Le memorie salgono,sono per Overclok.
La scheda madre è di buona fattura,permette Overclok.
Li ho presi da uno shop in Internet.
Ciao ;)
IllusionTrip
17-01-2006, 20:29
Western Digital Caviar SE 160GB 8MB SATA---€ 102,00
Nello shop ho trovato questo:
Western Digital 160GB SATAII 7200rpm 8MB: 90 euro.
E' lo stesso HD?
Il 200gb non è affidabile?
Per l'ali ho visto che c'è anche il 480W a 87 euro... non so 430watt mi sembrano pochi tenendo conto anche tutte le periferiche usb.
Il techsolo che ho citato all'inizio non è valido? E il codegen?
IllusionTrip
17-01-2006, 20:42
AMD Athlon 64 X2 3800+ boxed Manchester: 358,80 euro
AMD Opteron X2 165 s939 boxed Denmark: 366 euro
Cambiano 200 mhz... quale conviene?
(Il prezzo che hai postato tu del X2 3800 è differente...)
Edit.
Ho guardato anche le schede video.
Ho trovato la 6600GT a 135 euro, e la 6800 che hai postato tu a 165 euro.
Sei sicuro che quella 6800 sia migliore? E' per caso una di quelle che si può moddare tramite flash del bios o cose simili?
Cosa cambia rispetto alla GS a parte i 256mb di ram per quest'ultima?
Nello shop ho trovato questo:
Western Digital 160GB SATAII 7200rpm 8MB: 90 euro.
E' lo stesso HD?
Il 200gb non è affidabile?
Per l'ali ho visto che c'è anche il 480W a 87 euro... non so 430watt mi sembrano pochi tenendo conto anche tutte le periferiche usb.
Il techsolo che ho citato all'inizio non è valido? E il codegen?
Ottimo come Hd.
I due Alimentatori citati da te,non sono buoni,come ti dicevo un alimentatore non si giudica dal valore max,ma dagli amperaggi che eroga, e quello che ti ho detto è + che abbondante per il Pc che ti devi fare.
Ciao ;)
AMD Athlon 64 X2 3800+ boxed Manchester: 358,80 euro
AMD Opteron X2 165 s939 boxed Denmark: 366 euro
Cambiano 200 mhz... quale conviene?
(Il prezzo che hai postato tu del X2 3800 è differente...)
Edit.
Ho guardato anche le schede video.
Ho trovato la 6600GT a 135 euro, e la 6800 che hai postato tu a 165 euro.
Sei sicuro che quella 6800 sia migliore? E' per caso una di quelle che si può moddare tramite flash del bios o cose simili?
Cosa cambia rispetto alla GS a parte i 256mb di ram per quest'ultima?
Come processore sarebbe meglio il AMD Opteron X2 165 s939 boxed..ma ne arrivano pochi, e non so se c'è la fai a prenderlo...per questo non lo messo.
La 6800 è decisamente superiore alla 6600Gt,ma inferiore alla 6800GS.
Tra la 6800 e la 6800Gs cambia che la prima va a 350Mhz ed ha memorie 128MB Samsung BGA 2ns che vanno a 700,la 6800Gs va a 425Mhz ed ha 256MB GDDR3 da 1Ghz.
Ciao ;)
IllusionTrip
17-01-2006, 23:30
Sono arrivato quindi a questo:
Alimentatore:TAGAN 480W TG-480 U22 2Force-----€ 87,00
Asus A8N-E nForce4U AMD64 Pci-Ex 4Sata Glan sk939: 103,62 euro
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ soket 939 BOX: 340,56
GeIL Ultra-X PC3200 400MHz CL2 5-2-2 DDR dual ch. kit 2x512---€ 143,40
Nvidia 6800 128MB PCI-E Albatron Dual DVI retail---€ 165,00
Hitachi 80GB SATA II 7200rpm 8MB NCQ---€ 59,40
2 X Western Digital 160GB SATAII 7200rpm 8MB: 90 euro
Totale: 1078.98
Sto pensando a dove posso limare ancora...
Il 480W costa 9 euro in più del 430W, tanto vale ;) Ho visto che c'è un'altra serie oltre alla Force che costa leggermente di più... cambiano tutte quelle porte sul retro o cambia altro?
Per la mobo ho visto la Asrock ma ho letto che monta il chipset Uli, la Asus che ho citato è NForce4.
Penso che l'unica cosa su cui posso vedere è il fatto di prendere il 2x160gb più avanti ma tanto i prezzi non caleranno e prenderne solo uno per fare la coppia fra qualche mese... rischio di non trovarne uno uguale e di avere due HD diversi.
Alla fin fine mi sembra un buon pc con poco più di 1000 euro dai ;)
Devo recuperare un full tower a due soldi, non mi interessa l'estetica (me lo vernicio io al limite), mi interessa che sia sano dentro e che sia spazioso. Non ho voglia di spendere 80 euro per un case...
Sono arrivato quindi a questo:
Sto pensando a dove posso limare ancora...
Il 480W costa 9 euro in più del 430W, tanto vale ;) Ho visto che c'è un'altra serie oltre alla Force che costa leggermente di più... cambiano tutte quelle porte sul retro o cambia altro?
Per la mobo ho visto la Asrock ma ho letto che monta il chipset Uli, la Asus che ho citato è NForce4.
Penso che l'unica cosa su cui posso vedere è il fatto di prendere il 2x160gb più avanti ma tanto i prezzi non caleranno e prenderne solo uno per fare la coppia fra qualche mese... rischio di non trovarne uno uguale e di avere due HD diversi.
Alla fin fine mi sembra un buon pc con poco più di 1000 euro dai ;)
Devo recuperare un full tower a due soldi, non mi interessa l'estetica (me lo vernicio io al limite), mi interessa che sia sano dentro e che sia spazioso. Non ho voglia di spendere 80 euro per un case...
Hai detto cose molto intelligenti e sensate.
Ciao ;)
IllusionTrip
18-01-2006, 00:50
Ah, dimenticavo.
Dato che il pc starà acceso quasi sempre mi interessa che sia abbastanza silenzioso.
Com'è la ventola dell'ali Tagan? Fa casino?
La ventola sul chipset della mobo Asus?
La ventola sul dissi Boxed della AMD?
IllusionTrip
18-01-2006, 12:36
Mmhhh... ho letto che a breve usciranno mobo nuove per AMD che supporteranno le ddr2... e probabilmente cambia chipset...
A questo punto conviene fare un sistema come sto preventivando o aspettare... e quanto c'è da aspettare? Se poi teniamo conto che per avere dei modelli buoni, stabili e a prezzi umani bisogna aspettare qualche altro mese non so quanto in là finisco...
Ah, dimenticavo.
Dato che il pc starà acceso quasi sempre mi interessa che sia abbastanza silenzioso.
Com'è la ventola dell'ali Tagan? Fa casino?
La ventola sul chipset della mobo Asus?
La ventola sul dissi Boxed della AMD?
la ventole dell'ali è ottima.
quella della asus a me è silenziona mentre a altri fa un po di casino, vai sulla df4 ultra x stare sicuro.
x il dissi...prendi uno zalman 9500 e lo ammutolisci :D :D
OverClocK79®
18-01-2006, 13:56
vai sull'X2 3800+ sicuramente
gli altri sono nettamente più lenti.
il budget lo sfori ma non eccessivamente.
BYEZZZZZZZZZZZ
Ah, dimenticavo.
Dato che il pc starà acceso quasi sempre mi interessa che sia abbastanza silenzioso.
Com'è la ventola dell'ali Tagan? Fa casino?
La ventola sul chipset della mobo Asus?
La ventola sul dissi Boxed della AMD?
L'alimentatore e silenziosissimo.
La ventola si sente un po,ma a case chiuso,non da fastidio.
La ventola del dissipatore è silenziosa.
Ciao ;)
IllusionTrip
19-01-2006, 02:28
Mmhhh... ho letto che a breve usciranno mobo nuove per AMD che supporteranno le ddr2... e probabilmente cambia chipset...
A questo punto conviene fare un sistema come sto preventivando o aspettare... e quanto c'è da aspettare? Se poi teniamo conto che per avere dei modelli buoni, stabili e a prezzi umani bisogna aspettare qualche altro mese non so quanto in là finisco...
Per questo cosa ne pensate?
Inoltre ho visto gli ali LC, tipo il 550W col ventolone da 14cm, costa una quarantina di euro, cosa ne pensate?
Mmhhh... ora mi state facendo venire i dubbi pure sulla mamma, sono abbastanza convinto sulla Asus, la DFI è anche SLI, cosa che a me non interessa... inoltre non capisco se la prima scheda va montata sopra o sotto e quindi se i 3 slot pci rimangono utilizzabili.
Comunque sono quasi fermo sulla Asus ;)
Per questo cosa ne pensate?
Inoltre ho visto gli ali LC, tipo il 550W col ventolone da 14cm, costa una quarantina di euro, cosa ne pensate?
Mmhhh... ora mi state facendo venire i dubbi pure sulla mamma, sono abbastanza convinto sulla Asus, la DFI è anche SLI, cosa che a me non interessa... inoltre non capisco se la prima scheda va montata sopra o sotto e quindi se i 3 slot pci rimangono utilizzabili.
Comunque sono quasi fermo sulla Asus ;)
Le muove schede madri con Chipset M2 che avranno il supporto alle ddr2 usciranno nel 3° trimestre di quest'anno...ora all'inizio usciranno solo cpu da 800Euro è +,poi anche altre...indi è inutile che aspetti...questo è i mio parere.
L'alimentatore LC, tipo il 550W,non sono niente di eccezionale,sono come i Q.Tec,valgono quello che pachi,ovvero niente...
La Asus per te,va + che bene,visto che non sei un'Overclokker incallito,che necessiti di una scheda madre adatta all'Overclok,come è la DFI.
Le DFI,ci sono anche senza sli,ma come ti dicevo prima non te ne fai niente,e costa 140Euro....
La scheda video,essendo Pci-Espress,va montata nello slot Pii-Espress,se hai una scheda non sli,quella vicino al processore,se hai la sli,sempre quella + vicino al processore,ovvero la prima,perchè altrimenti non vai a 16x,ma a 8x,almeno che non sposti i jumper...e cosi ti rimangono liberi i 3 slot PCI,che non sono PCI-Espress...
Ciao ;)
Ciao
IllusionTrip
20-01-2006, 00:14
Effettivamente meglio un ali più prestante ;)
Ho letto che entro pochi giorni saliranno i prezzi degli Opteron e scenderanno gli X2, vediamo cosa cambia entro fine mese, poi ordino :)
Se avete qualche altra info sono ben accettate :) :)
OverClocK79®
20-01-2006, 01:18
credo scenderanno gli X2 più costosi
il 3800+ non credo subirà forti variazioni e comunque ci vuole un po' perchè i tagli annunciati si facciano sentire anche qui da noi.
BYEZZZZZZZZZZZ
IllusionTrip
25-01-2006, 21:03
Ad oggi ho visto che i prezzi sono scesi, e non di poco, il X2 3800+ box costava 358,80 euro, ora costa 334,80, ma sopratutto è disponibile anche tray a 318 euro ;) ;)
Ho visto che in genere sono scesi alcuni prezzi delle cose che mi interessavano:
TAGAN 480W TG-480 U22 2Force: 87 euro => 83,40 euro
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ soket 939 BOX: 358,80 EURO => 334,80 (318 tray) euro
Western Digital 160GB SATAII 7200rpm 8MB: 90 euro => 87 euro
Western Digital 200GB SATAII 7200rpm 8MB: 108 euro => 99 euro
Ho chiesto ma gli Opteron X2 non si trovan ancora... pazienza... e poi non so se 1mb di cache vale quei 200mhz in meno.
Ora un paio di altre domande.
Vorrei prendere il processore tray e prendere da subito un dissi serio, il 9500 costa 54 euro, li vale? E' silenzioso? Un'alternativa un po' più economica, valida e silenziosa?
Ho visto che è disponibile anche la Nvidia 6800GS 256MB GDDR3 PCI-E Gigabyte Retail a 210 euro, in alternativa alla Nvidia 6800 128MB PCI-E Albatron Dual DVI retail a 165 euro.
La differenza di prestazioni vale quei 45 euro? Vale la pena spenderli?
Ma non si trova più a listino la 6800GT? La GS è superiore o inferiore alla GT?
Gli hard disk, i prezzi sono scesi, un 200gb è meno sicuro di un 160gb? Per così pochi euri mi farei un 2 x 200gb invece che un 2 x 160gb ma mi era stato sconsigliato mesi fa perchè sono troppi dati sulla stessa superficie (sui due piatti). Sono cose vere?
C'è un'alternativa per la ram per fare un 2 x 1gb a un prezzo decente (ricordandosi che vorrei spingerlo un po' più su quel processore)? In campo game, editing video e per altre operazioni di meno conto si vede la differenza?
Beh... forse erano più che "un paio di domande" :D
Grazie ancitipatamente :) :)
Ad oggi ho visto che i prezzi sono scesi, e non di poco, il X2 3800+ box costava 358,80 euro, ora costa 334,80, ma sopratutto è disponibile anche tray a 318 euro ;) ;)
Ho visto che in genere sono scesi alcuni prezzi delle cose che mi interessavano:
TAGAN 480W TG-480 U22 2Force: 87 euro => 83,40 euro
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ soket 939 BOX: 358,80 EURO => 334,80 (318 tray) euro
Western Digital 160GB SATAII 7200rpm 8MB: 90 euro => 87 euro
Western Digital 200GB SATAII 7200rpm 8MB: 108 euro => 99 euro
Ho chiesto ma gli Opteron X2 non si trovan ancora... pazienza... e poi non so se 1mb di cache vale quei 200mhz in meno.
Ora un paio di altre domande.
Vorrei prendere il processore tray e prendere da subito un dissi serio, il 9500 costa 54 euro, li vale? E' silenzioso? Un'alternativa un po' più economica, valida e silenziosa?
Ho visto che è disponibile anche la Nvidia 6800GS 256MB GDDR3 PCI-E Gigabyte Retail a 210 euro, in alternativa alla Nvidia 6800 128MB PCI-E Albatron Dual DVI retail a 165 euro.
La differenza di prestazioni vale quei 45 euro? Vale la pena spenderli?
Ma non si trova più a listino la 6800GT? La GS è superiore o inferiore alla GT?
Gli hard disk, i prezzi sono scesi, un 200gb è meno sicuro di un 160gb? Per così pochi euri mi farei un 2 x 200gb invece che un 2 x 160gb ma mi era stato sconsigliato mesi fa perchè sono troppi dati sulla stessa superficie (sui due piatti). Sono cose vere?
C'è un'alternativa per la ram per fare un 2 x 1gb a un prezzo decente (ricordandosi che vorrei spingerlo un po' più su quel processore)? In campo game, editing video e per altre operazioni di meno conto si vede la differenza?
Beh... forse erano più che "un paio di domande" :D
Grazie ancitipatamente :) :)
Il dissipatore 9500 è ottimo,un'alternativa valida è lo Zalman 7700 CU, e il Thermalright Xp 90c - Rame,ma in quest'ultimo deve comprere una ventola.
La scheda Nvidia 6800GS 256MB,va molto bene e ti consiglio di prenderla al posto dell'altra,si li vale i soldi della differenza.
Per gli HD i 200Gb,non danno problemi,prendili pure,perchè lo spazio non è mai abbastanza.
2x1gb buone per quello che devi fare te,considerando che ti prendi la DFI, se non sbaglio,sono le TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON)---209Euro iva inclusa.
Ciao ;)
IllusionTrip
25-01-2006, 22:41
Quindi metto in preventivo la 6800 GS e i 200gb.
Per la mobo le alternative erano queste:
Asus A8N-E nForce4U AMD64 Pci-Ex 4Sata Glan sk939: 103,62 euro
DFI Infinity NF4 SLi AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL: 116,93 euro
Foxconn NF4UK8AA-8EKRS: 90 euro
Ero orientato sulla prima perchè noto che molti la usano tranquillamente.
La seconda mi sembra più votata all'overclock, dello SLI non mi frega nulla ma mi frega dei 3 slot PCi utilizzabili.
La terza è l'alternativa a prezzo minore.
Per la ram sono indeciso a questo punto se il 2x512mb a 143 euro o il 2 x 1gb a 209 euro... certo che il preventivo sta salendo di brutto :(
Come vanno in overclock quelle Team Group?
Liam Gallagher
25-01-2006, 23:01
Come gia detto in un altro post... che senso ha abbinare un x2 3800+ da 350 euro con una mainboard asrock che usa un chipset orripilante da 60 euro?, vogliamo darci la zappa sui piedi?
Per il resto, la asus citata mi pare + saggia come scelta.
Considera che tra Amd single core e intel single core in multitasking intel e' superiore grazie all'HT, nei giochi amd e' superiore in questa comparazione mentre intel distanzia la cugina in rendering, editing etc, questo a parita di costo, esempio P4 630 vs Venice 3200+
Se parliamo di dual core, abbiamo da un lato un x2 3800 da 350 a spanne e un P4 830 da 350 euro, e oserei dire che come prestazioni ricalchiamo cio' che e' stato detto prima.
Ovvio che una cpu intel da 170 euro non compete con una amd da 350 per carita, ma a parita di costi siam li.
Per l'alimentatore o ne ho uno da 550W da 30 euro, taroccoso, funziona divinamente e le tensioni sono stabilissime, nessun problema, un ali sborone oltre a far figo torna utili in condizioni di Overclock estremo, e li diventa fondamentale, nel mio caso sopravvive con 1 ghz di overclock.
Ora propongo la mia:
P4 D830 = 340 euro
ASUS P5LD2 i945P Sck775/D,PCI-E16x,D-DDR2,SATARaid,Audio7.1,GBLan = 130 euro
Ram TwinMos 2x da 1 gb = Euro 70x2
Alimentatore Q-TEC 14348 ATX 24pin 650 WATT TRIPLE FAN Low Noise 29dB PFC = 47 Euro
Nvidia 6600gt Pci-e core 500, ram 1000 base di marca sconosciuta = Euro 130
E cosi siamo a 787 euro, ora manca la sezione dischi:
Io personalmente prenderei una soluzione di questo tipo:
2x WD Raptor 36gb 10k rpm in Raid 0 = Euro 100x2
Questo ti fornisce il top attuale di prestazioni esistenti eccetto hd scsi, un raid del genere ha delle prestazioni disco fuori di testa, l'unico difetto e' la bassa capienza, a questo si potrebbe accoppiare un:
1x WD Caviar da 250gb 7.2k rpm = Euro 110
In questo caso siamo leggermente fuori budget, ma nessun altro ha proposto una config simile, eliminando 1 hd raptor si sta allegramente nel budget da te indicato mantenendo comunque delle prestazioni ottime di un raptor, oppure 2 dischi da 7200 in raid 0, come preferisci.
La soluzione sopracitata ti offre un sistema al TOP delle performance nel campo editing video, encoding etc, e delle prestazioni "decenti" data la scheda video scarsina (e' la stessa che ho io con cui gioco a ogni cosa...) nell'ambito gaming.
Se il tuo scopo e' giocare 9 volte su 10, prenditi l'x2, se il tuo scopo e' "fare encoding etc" 9 volte su 10 prendi intel, altrimenti se sei a meta, prendi quello che ti fa + felice comprare! Ciao!
PS: la config in definitiva ha 2gb di ram in dual channel, 2 hd da 10krpm in raid0, una scheda video decente, e una scheda madre di tutto rispetto molto completa e seria.
Lasciando perdere quello che ha detto "Liam Gallagher" che non condivido,il TOP,è veramente ben lontano da quel processore che hai detto,in qualsiasi campo tu lo voglia misurare,per non parlare della configurazione poco equilibrata....basti vedere cosa hai scelto per Alimentatore un Q.Tec...,senza nulla volerne ;)
come scheda madre vai o sulla Asus,che è buona,o sulla Dfi Lanparty Ut Nf4 Ultra-d che costa 140Euro,e non la Infinity come detto da te,che non va bene.... vaglia di prenderla anche usata nel mercatino del forum la vendono sui 100Euro...perchè è la migliore scheda madre per farci tutto.
Ciao ;)
IllusionTrip
26-01-2006, 02:30
Quindi metto in preventivo la 6800 GS e i 200gb.
Per la mobo le alternative erano queste:
Asus A8N-E nForce4U AMD64 Pci-Ex 4Sata Glan sk939: 103,62 euro
DFI Infinity NF4 SLi AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL: 116,93 euro
Foxconn NF4UK8AA-8EKRS: 90 euro
Ero orientato sulla prima perchè noto che molti la usano tranquillamente.
La seconda mi sembra più votata all'overclock, dello SLI non mi frega nulla ma mi frega dei 3 slot PCi utilizzabili.
La terza è l'alternativa a prezzo minore.
Per la ram sono indeciso a questo punto se il 2x512mb a 143 euro o il 2 x 1gb a 209 euro... certo che il preventivo sta salendo di brutto :(
Come vanno in overclock quelle Team Group?
Scusate se mi autoquoto ma mi servono queste info :)
Per i sistemi Intel, inizialmente ci pensavo, poi ho cambiato idea per molti fattori. Il prezzo finale è molto simile, c'è da dire che gli Intel scaldano e consumano un boato di corrente, e comunque dai test sono ancora un po' indietro come prestazioni.
OverClocK79®
26-01-2006, 10:55
vai sulla A8N-E con 2Gb
così vai meglio per il futuro ;)
più che il TeamGroup controllerei il tipo di chip che montano.
BYEZZZZZZZZZZZZ
vai sulla A8N-E con 2Gb
così vai meglio per il futuro ;)
più che il TeamGroup controllerei il tipo di chip che montano.
BYEZZZZZZZZZZZZ
Infatti gli ho specificato:CHIP INFINEON... :D :D
Ciao ;)
Come gia detto in un altro post... che senso ha abbinare un x2 3800+ da 350 euro con una mainboard asrock che usa un chipset orripilante da 60 euro?, vogliamo darci la zappa sui piedi?
ma come te ne esci? ma l'hai provata? :rolleyes:
e poi secondo te uno allora dovrebbe prendere una cpu da 60€...? o una mobo da 350? nn capisco... :confused:
IllusionTrip
26-01-2006, 12:59
Ok, vado di mobo Asus e vedo se riesco a metter su il 2gb team group :)
L'unico dubbio che ho ora è sulla scheda video, secondo voi qual'è la miglior scheda sui 200 euro?
Io ho trovato:
Nvidia 6800 128MB PCI-E Albatron Dual DVI retail: 165 euro
Nvidia 6800GS 256MB GDDR3 PCI-E Gigabyte Retail: 210 euro
Radeon X1600XT 256MB PCI-E Club-3D 2xDVI retail: 187,80 euro
Radeon X800GT 128MB PCI-E All-In-Wonder DUAL TUNER: 234 euro
Radeon X800GTO 256MB DDR3 PCI-E MSI: 195 euro
Radeon X800GTO2 256MB PCI-E Sapphire: 238,80 euro
Radeon X800XL 256MB VIVO PCI-E Club3D: 210 euro
Inoltre non capisco come si classifichi la 6600GS tra la 6600GT, 6800 GT e 6800 Ultra.
Non trovo comparative in cui sia presente la GS... ne sui game ne sulla parte di riproduzione filmati.
OverClocK79®
26-01-2006, 13:00
6600GS o 6800GS???
io resterei tra X800GTO2 e 6800GS (ovviamente entrambe da OC)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Vai sulla Nvidia 6800GS 256MB.
Ciao ;)
Liam Gallagher
26-01-2006, 13:18
ma come te ne esci? ma l'hai provata? :rolleyes:
e poi secondo te uno allora dovrebbe prendere una cpu da 60€...? o una mobo da 350? nn capisco... :confused:
Haime si l'ho provata la Asrock dualsata, e non e' per NULLA una mainboard fatta con componenti seri, ma proprio per nulla.
Forse vi dimenticate che come una scheda video di marca sale + in overclock e rende meglio grazie ai componenti di maggior qualita attorno allo stesso processore grafico allo stesso modo una mobo di buona qualita con componenti seri offre delle prestazioni di funzionamento migliori, dove si ha + margine per ogni cosa.
Ovvio che anche la asrock va, per carità! ma come qualita costruttiva e' molto bassa e io su un processore da 350 euro preferirei accoppiarci almeno una Asus di buona qualita, oppure una DFI se voglio proprio il top.
X DJ833
Perdonami, ti invito a provare 2 sistemi, uno con un qtek da 30 euro e uno con uno che vuoi te da 150 euro, ti invito a NON fare overclock di entrambi e usarli standard, noterai piacevolmente che il risultato e' perfettamente identico.
Non me ne volere ma gli alimentatori da 150 euro servono quando la frazione di V porta al fallimento dell'oc etc.
PS: parlo x cognizione di causa avendo 2 alimentatori Qtec e 2 di altre sottomarche varie.
IllusionTrip
26-01-2006, 13:22
6600GS o 6800GS???
io resterei tra X800GTO2 e 6800GS (ovviamente entrambe da OC)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ops, sorry, 6800gs :P
In ogni caso come prezzi siamo simili, un po' meno per la 6800gs, differenze sostanziali? Hanno dei punti a favore/contro l'una rispetto all'altra?
Liam Gallagher
26-01-2006, 13:26
Io amo molto nvidia, ma la x800gto2 ha l'enorme vantaggio di poterla moddare a x850xt che ha delle prestazioni di TUTTO rispetto!
La 6800gs si puo moddare a 6800gt forse? o comunque a che punto arriva?
X DJ833
Perdonami, ti invito a provare 2 sistemi, uno con un qtek da 30 euro e uno con uno che vuoi te da 150 euro, ti invito a NON fare overclock di entrambi e usarli standard, noterai piacevolmente che il risultato e' perfettamente identico.
Non me ne volere ma gli alimentatori da 150 euro servono quando la frazione di V porta al fallimento dell'oc etc.
PS: parlo x cognizione di causa avendo 2 alimentatori Qtec e 2 di altre sottomarche varie.
Ti posso assicurare che se prendi un Q.tec e ci metti 4Hd,2 schede grafiche 7800GTX un Dual core,senza Overclok,il Pc neanche parte....un alimentatore buono,non serve solo per Overclok,ma specialmente per rendere stabile un sistema.
Ciao ;)
OverClocK79®
26-01-2006, 14:13
Io amo molto nvidia, ma la x800gto2 ha l'enorme vantaggio di poterla moddare a x850xt che ha delle prestazioni di TUTTO rispetto!
esatto
la X800GTO2 sarebbe da consigliare
la 6800GS ha 12 pipe
anche overcloccandola al massimo credo arrivi a 6800GT o poco più perchè i Mhz recuperano la mancanza di Pipe.
BYEZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.