PDA

View Full Version : Spiegazioni x uno gnubbo!!


Vorloj
17-01-2006, 15:07
Salve gente

come da titolo, sono uno gnubbolotto nel campo e vorrei cercare di capire qualcosa,
Innanzitutto io ho un Intel P4 2,8 ghz su una Asus P4P800, dando un'occhiata su vari post (di cui ho capito si e no il 3%) ho visto che esiste un programma speedfan che controlla un po la velocità della ventola e la temp del procio.
Scaricato installato e inziato ad occhiare

Vorrei sapere da voi qualche info
1) a che temp può arrivare (in linea generale, so che cambia da procio a procio) senza ricevere danni?
2) a quanto può essere overcloccato?
3) come si overclocca?
4) sto coso segna 25° mi sembra un po bassina...

Scusate x le domande ma vorrei iniziare a capirci qualcosa..
Grazie

OverClocK79®
17-01-2006, 15:13
si scrive niubbo e non gnubbo
deriva da newbie e una sorta di adattamento :D

per il resto le tue domande sono troppo generiche

SpeedFan rileva dei valori
che devono essere adattati da sensore a sensore
è meglio se ti scarichi Everest che è più semplice e spiega più cose.

il sensore non è sempre preciso
IMHO una temp elevata è 50/60° una a cui si danneggia la cpu
è 70/80° ma dipende da sensore a sensore.

quando avevo il 2.8 ero arrivato a 3.5 senza problemi
ma si può fare meglio
25° potrebbe essere in idle come non potrebbe essere la temp della cpu.

per l'OC c'è la sezione adatta

BYEZZZZZZZZZZZ

Vorloj
17-01-2006, 15:27
Bien Ciao Over

sisi so come si scrive niubbo ma uso gnubbo x, come diciamo a Roma, cazzeggiare..

1) ho visto everest ma sono tutte ver trial la home è stata sospesa, preferiscono commerciare...o almeno così dicono sul sito!
2)puoi spiegarmi cosa significa idle?
IMHO che sarebbe?

Grazie, ora mi cerco la sez oc (nn sapevo di essere ot)

OverClocK79®
17-01-2006, 15:29
idle è uno stato della cpu
significa in stato di riposo

IMHO è un'abbreviazione dall'inglese
si usa per dire secondo me o secondo la mia modesta opinione.

BYEZZZZZZZZZZZZ

wiltord
17-01-2006, 15:31
a lezioni di forum, maestro: OverClocK79®...:asd:

Vorloj
17-01-2006, 17:05
si scrive niubbo e non gnubbo
deriva da newbie e una sorta di adattamento :D

per il resto le tue domande sono troppo generiche

SpeedFan rileva dei valori
che devono essere adattati da sensore a sensore
è meglio se ti scarichi Everest che è più semplice e spiega più cose.

il sensore non è sempre preciso
IMHO una temp elevata è 50/60° una a cui si danneggia la cpu
è 70/80° ma dipende da sensore a sensore.

quando avevo il 2.8 ero arrivato a 3.5 senza problemi
ma si può fare meglio
25° potrebbe essere in idle come non potrebbe essere la temp della cpu.

per l'OC c'è la sezione adatta

BYEZZZZZZZZZZZ


dunque scaricato everest effettivamente 25° era la temp della sk madre, mentre ora con i dovuti paralleli ho scoperto che il mio procio viaggia a c.ca 32°
Chiedo a te poi mi reindirizzo, ho letto una guida all'oc, che dice che si fa tutto tramite bios, è vero (e quindi continuo a studiare in quella direzione) o come per l'oc delle sk video esistono programmi???

grazie

OverClocK79®
17-01-2006, 18:25
impara prima le basi, si praticamente tutto da BIOS
i soft sono per gente esperta che sa dove mettere le mani.

BYEZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
17-01-2006, 19:46
a lezioni di forum, maestro: OverClocK79®...:asd:
:rotfl::rotfl::rotfl:

Vorloj
17-01-2006, 21:10
scusate ma sapete indirizzarmi???
nn riesco a trovare una spiegazione che possa aiutarmi... :muro: ho una Asus p4p800 e riesco a vedere dove devo mettere le mani e soprattutto nn ho capito un accidente di niente su che cavolo devo fare alla ram.... :confused:

hornet75
18-01-2006, 00:09
scusate ma sapete indirizzarmi???
nn riesco a trovare una spiegazione che possa aiutarmi... :muro: ho una Asus p4p800 e riesco a vedere dove devo mettere le mani e soprattutto nn ho capito un accidente di niente su che cavolo devo fare alla ram.... :confused:


hai trovato un'altro "felice" possessore di P4P800, anzitutto portati nel menu advanced quindi Jumperfree configuration e seleziona AI overclock tuner su manual. La prima cosa da fare è "fixare" AGP/PCI Frequency su 66.00/33.00 (assolutamente no AUTO). a questo punto puoi iniziare con delle prove agendo sul CPU Exernal frequency salendo di 10 MHz alla volta e provare se il PC parte e carica windows. Qunado vedi che si riavvia o non parte fermati (previo reset) e torna indietro e cerca di trovare la frequenza stabile magari facendo qualche test con il superPI da 32MB.

Inizialmente se non hai ram spinte vai nel menu advance/chipset e disabilita "Configure DRAM timing by SPD" quindi imposta la frequenza delle ram a 333, ovvero imposta il divisore 4/5. :cool:

Vorloj
18-01-2006, 08:38
hai trovato un'altro "felice" possessore di P4P800, anzitutto portati nel menu advanced quindi Jumperfree configuration e seleziona AI overclock tuner su manual. La prima cosa da fare è "fixare" AGP/PCI Frequency su 66.00/33.00 (assolutamente no AUTO). a questo punto puoi iniziare con delle prove agendo sul CPU Exernal frequency salendo di 10 MHz alla volta e provare se il PC parte e carica windows. Qunado vedi che si riavvia o non parte fermati (previo reset) e torna indietro e cerca di trovare la frequenza stabile magari facendo qualche test con il superPI da 32MB.

Inizialmente se non hai ram spinte vai nel menu advance/chipset e disabilita "Configure DRAM timing by SPD" quindi imposta la frequenza delle ram a 333, ovvero imposta il divisore 4/5. :cool:

Caro Hornet

ho trovato tutto, grazie, e ho iniziato a provare per ho ho alzato solo di 10mhz arrivando 3012mhz, fissato agp/pci frequenzi a 66.00/33.00, e ho fatto alcuni test con superPI.
Ora avrei alcune domande però
perchè impostare 66.00/33.00???
non riesco a leggere i risultati di superPI, non ci capisco un'accidente, oltre ad aver capito che va tutto bene perchè non crasha nulla, come faccio ad interpretare i risultati??
Ho fatto altre prove anche con hotcpu tester e prime95
Ho visto il configure DRAM ma ha frequenze differenti 266/320/400 ho due banchi da 512 DDR a 400mhz (uno è geil l'altro sconosciuto) lascio AUTO o imposto qualcosa? se si perchè?

p.s. vorrei fare delle prove con dei giochi, (+ grafica +stress) però avrei bisogno di un programma che tenga un registro del movimento della cpu, ho provato pcprobe ma non mi riconosce il chipset conosci qualcosa di analogo degno di questo nome?

Grazie e scusa per l'orda di domande

hornet75
18-01-2006, 09:06
Caro Hornet

ho trovato tutto, grazie, e ho iniziato a provare per ho ho alzato solo di 10mhz arrivando 3012mhz, fissato agp/pci frequenzi a 66.00/33.00, e ho fatto alcuni test con superPI.
Ora avrei alcune domande però
perchè impostare 66.00/33.00???
non riesco a leggere i risultati di superPI, non ci capisco un'accidente, oltre ad aver capito che va tutto bene perchè non crasha nulla, come faccio ad interpretare i risultati??
Ho fatto altre prove anche con hotcpu tester e prime95
Ho visto il configure DRAM ma ha frequenze differenti 266/320/400 ho due banchi da 512 DDR a 400mhz (uno è geil l'altro sconosciuto) lascio AUTO o imposto qualcosa? se si perchè?

Grazie e scusa per l'orda di domande


Andiamo per odine:

1: fixxare AGP e PCI serve a non "friggere" le periferiche collegate in particolare la scheda video ed eventuali schede PCI. Mi spiego la frequenza AGP di default è 66 MHz che viene fuori da un preciso rapporto 1/2 con il bus PCI quindi appunto 33/66. A sua volta il bus PCI si basa su un rapporto 1/6 con il bus di sistema (a default 33/200). alzando il bus di sistema oltre i 200 (nel nostro caso 210 MHz giusto?) i valori cambiano in questo modo: 35/210 e di conseguenza l'AGP 70 MHz. Ora fino ai 75 MHz nessun problema, oltre cominciano i rischi di bruciare la scheda video. Fixxando PCI/AGP ai valori di default sei libero di alzare il bus di sistema senza pericoli. Tutto chiaro?

Mi viene un dubbio, ma il tuo è un 2800 FSB533 (bus133) oppure un 2800 FSB 800 (bus200) in pratica sotto bios leggi CPU Ratio 14 oppure 21?

2: il superPI è un semplicistico test prestazionale se si usa l'opzione 1M. I sistemi + performanti chiudono tale test in meno di 30 secondi. Se si usa l'opzione 32M e viene portato a termine hai un sistema che si può definire stabile poichè tale sistema mette alla frusta i vari componenti (cpu/ram). In realta per definire un sistema "rock solid" cioè solido come la roccia :D dovresti attivare una sessione di "prime95" per almeno 6/8 ore senza segnalazione di errori. (alcuni dicono addirittura 24 ore ma secondo me è esagerato).

Nel configure Dram effettivamente i valori impostabili sono 266/320/400 e si riferiscono in realtà al rapporto bus di sistema e velocità delle ram.

266 = rapporto 2:3
(se CPU external Frequenzy 133 MHz le ram andranno come DDR177 (88.5x2) :mad: )
(se CPU external Frequenzy 200 MHz le ram andranno come DDR266 (133x2) :( )
320 = rapporto 4:5
(se CPU external Frequenzy 133 MHz le ram andranno come DDR213 (106.5x2) :mad: )
(se CPU external Frequenzy 200 MHz le ram andranno come DDR320 (160x2) :) )
400 = rapporto 1:1
(se CPU external Frequenzy 133 MHz le ram andranno come DDR266 (133x2) :( )
(se CPU external Frequenzy 200 MHz le ram andranno come DDR400 (200x2) :p )

Vorloj
18-01-2006, 09:33
Andiamo per odine:

1: fixxare AGP e PCI serve a non "friggere" le periferiche collegate in particolare la scheda video ed eventuali schede PCI. Mi spiego la frequenza AGP di default è 66 MHz che viene fuori da un preciso rapporto 1/2 con il bus PCI quindi appunto 33/66. A sua volta il bus PCI si basa su un rapporto 1/6 con il bus di sistema (a default 33/200). alzando il bus di sistema oltre i 200 (nel nostro caso 210 MHz giusto?) i valori cambiano in questo modo: 35/210 e di conseguenza l'AGP 70 MHz. Ora fino ai 75 MHz nessun problema, oltre cominciano i rischi di bruciare la scheda video. Fixxando PCI/AGP ai valori di default sei libero di alzare il bus di sistema senza pericoli. Tutto chiaro?

Mi viene un dubbio, ma il tuo è un 2800 FSB533 (bus133) oppure un 2800 FSB 800 (bus200) in pratica sotto bios leggi CPU Ratio 14 oppure 21?

2: il superPI è un semplicistico test prestazionale se si usa l'opzione 1M. I sistemi + performanti chiudono tale test in meno di 30 secondi. Se si usa l'opzione 32M e viene portato a termine hai un sistema che si può definire stabile poichè tale sistema mette alla frusta i vari componenti (cpu/ram). In realta per definire un sistema "rock solid" cioè solido come la roccia :D dovresti attivare una sessione di "prime95" per almeno 6/8 ore senza segnalazione di errori. (alcuni dicono addirittura 24 ore ma secondo me è esagerato).

Nel configure Dram effettivamente i valori impostabili sono 266/320/400 e si riferiscono in realtà al rapporto bus di sistema e velocità delle ram.

266 = rapporto 2:3
(se CPU external Frequenzy 133 MHz le ram andranno come DDR177 (88.5x2) :mad: )
(se CPU external Frequenzy 200 MHz le ram andranno come DDR266 (133x2) :( )
320 = rapporto 4:5
(se CPU external Frequenzy 133 MHz le ram andranno come DDR213 (106.5x2) :mad: )
(se CPU external Frequenzy 200 MHz le ram andranno come DDR320 (160x2) :) )
400 = rapporto 1:1
(se CPU external Frequenzy 133 MHz le ram andranno come DDR266 (133x2) :( )
(se CPU external Frequenzy 200 MHz le ram andranno come DDR400 (200x2) :p )


La mia cpu ratio è 14 (sarebbe il moltiplicatore giusto? che su un intel nn si può modificar..mi sembra..)
Effettivamente le mie ram sono ddr400 ma se io cambio la cpu ext freq non varia anche il rapporto delle ram???
Una cosa curiosa è guardando con cpuz sotto memory, timings alla voce frequency mi segna 143 con un rapporto fsb:dram 3:2 è quello che devo cambiare? dovrei portare nel configure dram a 400mhz...
Per il bus ho capito, ho dovuto rileggerlo 4 volte ma ho capito...è veramente brutto avvicinarsi a qualcosa senza avere le basi giuste... :(

Vorloj
18-01-2006, 16:27
up! :p

Vorloj
18-01-2006, 17:04
ho impostato 400 nel configure dram avendo così un rapporto 1:1 il problema è che ora ho la frequenza della ram a 215mhz e questo non so quanto sia positivo...

Posso tenerlo così o devo regolare il la frequenza del procio in maniera da nn superare mai i 200mhz per la ram?

hornet75
18-01-2006, 17:08
ho impostato 400 nel configure dram avendo così un rapporto 1:1 il problema è che ora ho la frequenza della ram a 215mhz e questo non so quanto sia positivo...

Posso tenerlo così o devo regolare il la frequenza del procio in maniera da nn superare mai i 200mhz per la ram?

come detto prima se fai overclock e non vuoi avere problemi con le ram impostale a 320 (rapporto 4:5) in questo modo stanno frequenze + tranquille e puoi dedicarti a verificare fin dove arriva il tuo processore senza la limitazione delle ram ;)

Vorloj
18-01-2006, 17:19
Grande hornet...puntuale come la morte! :D

Ascolta una cosa ho provato bf2 ho visto un cifro immane di artefatti, croci blu, roba che lampeggia e non esiste, roba che appare e scompare e via dicendo.
Si tratta di creazioni dell'oc del procio o della sk video?
o come tutto nell'informatica si va a tentativi???

hornet75
18-01-2006, 17:22
Grande hornet...puntuale come la morte! :D

Ascolta una cosa ho provato bf2 ho visto un cifro immane di artefatti, croci blu, roba che lampeggia e non esiste, roba che appare e scompare e via dicendo.
Si tratta di creazioni dell'oc del procio o della sk video?
o come tutto nell'informatica si va a tentativi???

ma i fix AGP e PCI li hai impostati ai valori 66/33?

Vorloj
18-01-2006, 17:25
sisi assolutamente fatto tutto quello che dicevi
considera però che ho oc anche la sk video
ATi radeon 9800pro sapphire 128mb 256bit 378/338@405/355
non è spinta anche perchè è tutta originale però nn so se poteva essere un diciamo "conflittlo di oc"

hornet75
18-01-2006, 17:42
sisi assolutamente fatto tutto quello che dicevi
considera però che ho oc anche la sk video
ATi radeon 9800pro sapphire 128mb 256bit 378/338@405/355
non è spinta anche perchè è tutta originale però nn so se poteva essere un diciamo "conflittlo di oc"


per ora limitati all'overclock della cpu, considera che l'alimentatore in overclock deve erogare + corrente quindi se non è buono puoi rischiare il riavvio del PC.

Io fossi in te sparerei un bel 250 MHz per vedere se la cpu regge a 3500 MHz magari dando un po di overvolt

Vorloj
18-01-2006, 18:46
per ora limitati all'overclock della cpu, considera che l'alimentatore in overclock deve erogare + corrente quindi se non è buono puoi rischiare il riavvio del PC.

Io fossi in te sparerei un bel 250 MHz per vedere se la cpu regge a 3500 MHz magari dando un po di overvolt

Ave Hornet

dunque sparato 250 e overvoltato ma niente la cpu ha deciso che nn gli piace....win mi chiedeva sempre di partire da modalità provvisoria...
Ora ho impostato tutto a 3.2ghz il che non è male dai test che ho fatto sembra stabile ma ancora devo fare le famigerate 6 ore quindi dire che è stabile è forse eccessivoa nche se nn credo mi dia problemi.
La sk video è già oc, ora l'ho un pochino abbassata devo vedere se mi da ancora problemi
La ram è impostata a 5:4 quindi con una frequenza di 183mhz

Vorloj
18-01-2006, 20:37
dunque gli artefatti ha continuato a farli fin quando non ho rimesso su auto agp/pci sembra che 3366 non piacciano a 9800pro per farlo ho dovuto riportare sotto i 75mhz però, quindi sono ridisceso a 3ghz mantenendomi sui 72mhz...
sarebbe interessante sapere la frequenza del agp o di ati per capire fin dove posso arrivare...

OverClocK79®
18-01-2006, 21:21
sarebbe consigliato sempre tenere AGP a 66 e PCI a 33mhz
di più non serve a nulla.

BYEZZZZZZZZZZZ

Vorloj
18-01-2006, 21:27
Over seguendo i consigli avevo impostato su 33/66 ma continua a creare artefatti, fin quando non l'ho reimpostato su auto...nn so che accidenti fare..