PDA

View Full Version : Hanno rubato un portatile a un mio amico.


Legolasd
17-01-2006, 13:04
Salve a tutti ad un mio mio amico e' stato "scippato" un portatile. Lui ha fatto denuncia e tutto e voleva sapere se l'eventuale "ladruncolo" connettendosi a internet era possibilmente rintracciabile oppure basta cambiare SO e è andato perso per sempre.

Catan
17-01-2006, 13:16
una volt FORMATTATO è perso per sempre o meglio per rintracciarlo odvrebbero trovare i seriali sulla macchina

Legolasd
17-01-2006, 13:22
Ma per trovare i seriali e' necessario averlo materialmente davanti oppure e' possibile anche arrivarci via web? Se montassero un firewall non potrebbero ugualmente arrivarci pero' giusto?

thor101
17-01-2006, 13:25
Molte marche, tra cui la toshiba, mantengono una lista dei seriali dei portatili rubati. Naturalmente il tuo amico dovrebbe denunciare il furto. Certo mi sembra improbabile che si possa risalire al seriale del notebook collegandosi ad internet, a meno che la casa produttrice non abbia messo un programma che comunica il seriale ogni volta.

danyroma80
17-01-2006, 13:34
se non si è scritto il seriale, direi che è impossobile rintracciare il portatile

thor101
17-01-2006, 15:46
beh il seriale se non sbaglio è anche sulla scatola originale del portatile...

Catan
17-01-2006, 18:54
io ci metterei una pietra sopra
a meno di vederlo fisicamente via web una volta formattato è pressoche impossibile rintracciarlo

Para Noir
17-01-2006, 20:25
Sarà possibile rintracciarlo solo se il ladro è così pazzo da portarlo in assistenza (e spero per il tuo amico che lo sia). In tutti gli altri casi, a meno di non alzarlo e leggere il seriale sotto, è impossibile.

Comq comunica a Toshiba il seriale del nb così se prima o poi gli passa per le mani lo becchi.

Buona fortuna.

recoil
17-01-2006, 20:54
qualche tempo fa si era parlato di una protezione nel bios nei notebook ma non ricordo se era una proposta per il futuro o realtà. in quel caso anche il format non servirebbe ad impedire la spedizione periodica di pacchetti UDP verso un server con indicato il seriale che permetterebbe di rintracciare l'IP e pizzicare il ladro che si collega da casa

qualcuno ha magari il link alla discussione che avevamo fatto?

cmq mi pare di ricordare che non si trattava di Toshiba, quindi in questo specifico caso c'è ben poco da fare se non segnalare la cosa e sperare che i ladri siano dei grandissimi babbi

Fuzzo
17-01-2006, 21:19
Non credo sia possibile :)

marcoluciano
18-01-2006, 23:05
qualche tempo fa si era parlato di una protezione nel bios nei notebook ma non ricordo se era una proposta per il futuro o realtà. in quel caso anche il format non servirebbe ad impedire la spedizione periodica di pacchetti UDP verso un server con indicato il seriale che permetterebbe di rintracciare l'IP e pizzicare il ladro che si collega da casai

Lo faranno nei prossimi Dell, tramite un software chiamato Computrace (tm).

C'e' gia l'opzione abilitabile nel Bios di alcuni modelli che usciranno da qui a breve...

Para Noir
19-01-2006, 09:00
Lo faranno nei prossimi Dell, tramite un software chiamato Computrace (tm).

C'e' gia l'opzione abilitabile nel Bios di alcuni modelli che usciranno da qui a breve...

Questo da un lato è bene, e dall'altro è male. Dato che sarà associabile il mio seriale al mio ip, e quindi c'è qualcuno che saprà la mia identità in rete, senza nemmeno doverlo andare a chiedere al mio isp. O sbaglio?

danyroma80
19-01-2006, 10:01
Questo da un lato è bene, e dall'altro è male. Dato che sarà associabile il mio seriale al mio ip, e quindi c'è qualcuno che saprà la mia identità in rete, senza nemmeno doverlo andare a chiedere al mio isp. O sbaglio?

questa cosa è vera, ma credo che nessun altro oltre al proprietario e a Dell sappiano quale sia il codice del notebook e quindi di fatto preservando la privacy. E' evidente che questo possa essere una facilitazione da parte della polizia per risalire all'autore di qualche reato, ma se una persona ha la coscienza pulita non lo vedo un problema.

TorpedoBlu
19-01-2006, 12:06
in teoria il firmware della scheda di rete ha un codice univoco... se fosse possibile lavorare su internet a livello trasporto/datalink...

^v3rsus
19-01-2006, 12:18
in teoria il firmware della scheda di rete ha un codice univoco... se fosse possibile lavorare su internet a livello trasporto/datalink...

Se ti riferisci al mac address vero, però è alquanto utopico cercare di risalire al notebook per quelle vie...
Per il resto l'unica cosa che si può fare e far denuncia e comunicare i seriali alla casa produttrice nel caso in cui il furbone decidesse di mandarlo in assistenza(dubito fortemente anche perchè per l'assistenza serve una fattura-scontrino) o nell'eventualità ancora + remota che il portatile venga rivenduto come "regolare usato" ad un altrettanto povero malcapitato.
Io personalmente, con gran tristezza, mi metterei l'animo in pace...

TorpedoBlu
19-01-2006, 13:23
Se ti riferisci al mac address vero, però è alquanto utopico cercare di risalire al notebook per quelle vie...
Per il resto l'unica cosa che si può fare e far denuncia e comunicare i seriali alla casa produttrice nel caso in cui il furbone decidesse di mandarlo in assistenza(dubito fortemente anche perchè per l'assistenza serve una fattura-scontrino) o nell'eventualità ancora + remota che il portatile venga rivenduto come "regolare usato" ad un altrettanto povero malcapitato.
Io personalmente, con gran tristezza, mi metterei l'animo in pace...

infatti il mio commeto era utopico, mi spiace quando succedono queste cose, anche perchè di gente se ne incontra tanta e tanto è piacevole trovare una persona cordiale quanto fa incazzare il comportamento di certa gente.

[offtopic]hanno rubato a casa di Ruggeri 7 chitarre e 2 pc con il lavoro e le registrazioni di 2 anni, non sanno nemmeno che danno gli hanno fatto...[/offotopic]

recoil
19-01-2006, 15:55
in teoria il firmware della scheda di rete ha un codice univoco... se fosse possibile lavorare su internet a livello trasporto/datalink...

purtroppo è semplice cambiare MAC address della scheda di rete, inoltre il tuo provider vedere come indirizzo quello del tuo router ADSL non quello del notebook. l'unica cosa in teoria fattibile sarebbe quella di raccattare i MAC tramite gli hot spot così quando uno si collega a pagamento all'aeroporto o altrove viene beccato. troppo difficile

per quanto riguarda Dell è vero che potrebbero sapere dove sei sapendo il tuo nome, ma non mi sembra sto gran segreto. piuttosto potrebbero implementare una struttura di controllo in mano allo stato, di modo che i dati relativi alla tua posizione non arrivano al produttore del tuo notebook ma alla polizia. magari senza che lo si sappia...

RayMann
04-02-2006, 02:02
[offtopic]hanno rubato a casa di Ruggeri 7 chitarre e 2 pc con il lavoro e le registrazioni di 2 anni, non sanno nemmeno che danno gli hanno fatto...[/offotopic]

Beh, ma vorrei far sapere al ladro che piacere ha fatto all'Italia...

Scusate se ripesco questo thread, ma si tratta di un problema abbastanza attinente...
La mia ragazza ha acquistato un fiammante portatile Toshiba che pare abbia anche lo slot per le cialde espresso. Rendendomi conto che anche la mia solidità morale viene talvolta minata dalla voglia di scappare in luna di miele con il suddetto computer, stavamo valutando l'eventualità di preservarlo da eventuali furti (scusate la ripetizione).
I software per rintracciare mi sembrano del tutto inutili, penso che chi abbia l'intelligenza per riconoscere fra i tanti il pulsante di accensione, sappia anche capire che una formattatina gli leverebbe un bel pò di pietre dalla scarpa.
Le assicurazioni, che a quanto pare possono coprire anche il valore dei dati contenuti, sembrano sempre alquanto misteriose sulle tariffe. Vorrei appunto conoscere le vostre esperienze in merito.
Per quanto riguarda il rintracciamento hardware, la questione di risalire al mac address della scheda di rete è pura utopia, condivido in pieno. Piuttosto mi chiedevo se la presenza di un modulo GPS possa tornare utile, come negli antifurti satellitari delle auto, tanto per capirci...
Grazie in anticipo per l'attenzione :)