Tydus90
17-01-2006, 13:03
Salve a tutti,
ho da 2 settimane e mezzo rinnovato il mio computer sostituendo tutti i pezzi interni.Lo accendo e dopo un po ho una sorpresa:il computer si spegne all'improvviso esattamente come mi era successo per un lungo periodo con il mio vecchio computer.In precedenza avevo risolto il problema abbassando la frequenza della CPU dal BIOS ma questa volta la cosa è un po diversa poichè non so usare la versione del BIOS della mia nuova scheda madre che è una AsusTeK P5LD2.In più ultimamente in libreria mi è capitato che aprendo un libro di informatica ho trovato proprio le pagine che sembrava parlassero del mio problema e dicevano che se la CPU viene spinta troppo richiede troppi volt per funzionare,diventa instabile e rischia anche di bruciarsi;ma il problema è che io non ho mai cambiato le impostazioni del mio compiuter sono esattamente quelle in default datemi dal "produttore".Fra l'altro usando un software chiamato PC Probe II con il quale posso controllare la temperatura e regolare il voltaggio e la velocità di quasi tutti i miei hardware (in dotazione con il driver della scheda madre) ho visto che appena apro il programma questo lampeggia di rosso,si sente il rumore di un allarme e mi informa che la temperatura della CPU è troppo alta (Circa sugli 70-80-85 gradi quando la soglia limite di sicurezza impostata dal programma è 60 gradi e il massimo impostamibe è 95) e che ci sono problemi con la Chassis 1,la Chassis 2 e la Power Fan (che anche lampeggiano di rosso insieme alla casella della temperatura della CPU).Io pensavo che magari la mia CPU per errore impostata male richiedesse troppa energia eche appunto le prestazioni impostate troppo alte facessero si che si riscaldasse.Voi che ne pensate?Sapete dirmi qualcosa ho darmi qualche consiglio?Comunque per avere qualche altra informazione il mio processore è un Pentium 4 3Ghz 2Mb Soket 775 e ho un alimentatore da 550 volt (o Watt,non mi ricordo, ma insomma il più potente su scala commerciale...).Grazie,aspetto una vostra risposta.
ho da 2 settimane e mezzo rinnovato il mio computer sostituendo tutti i pezzi interni.Lo accendo e dopo un po ho una sorpresa:il computer si spegne all'improvviso esattamente come mi era successo per un lungo periodo con il mio vecchio computer.In precedenza avevo risolto il problema abbassando la frequenza della CPU dal BIOS ma questa volta la cosa è un po diversa poichè non so usare la versione del BIOS della mia nuova scheda madre che è una AsusTeK P5LD2.In più ultimamente in libreria mi è capitato che aprendo un libro di informatica ho trovato proprio le pagine che sembrava parlassero del mio problema e dicevano che se la CPU viene spinta troppo richiede troppi volt per funzionare,diventa instabile e rischia anche di bruciarsi;ma il problema è che io non ho mai cambiato le impostazioni del mio compiuter sono esattamente quelle in default datemi dal "produttore".Fra l'altro usando un software chiamato PC Probe II con il quale posso controllare la temperatura e regolare il voltaggio e la velocità di quasi tutti i miei hardware (in dotazione con il driver della scheda madre) ho visto che appena apro il programma questo lampeggia di rosso,si sente il rumore di un allarme e mi informa che la temperatura della CPU è troppo alta (Circa sugli 70-80-85 gradi quando la soglia limite di sicurezza impostata dal programma è 60 gradi e il massimo impostamibe è 95) e che ci sono problemi con la Chassis 1,la Chassis 2 e la Power Fan (che anche lampeggiano di rosso insieme alla casella della temperatura della CPU).Io pensavo che magari la mia CPU per errore impostata male richiedesse troppa energia eche appunto le prestazioni impostate troppo alte facessero si che si riscaldasse.Voi che ne pensate?Sapete dirmi qualcosa ho darmi qualche consiglio?Comunque per avere qualche altra informazione il mio processore è un Pentium 4 3Ghz 2Mb Soket 775 e ho un alimentatore da 550 volt (o Watt,non mi ricordo, ma insomma il più potente su scala commerciale...).Grazie,aspetto una vostra risposta.