PDA

View Full Version : La CPU troppo spinta sovraccarica il mio computer...!


Tydus90
17-01-2006, 13:03
Salve a tutti,
ho da 2 settimane e mezzo rinnovato il mio computer sostituendo tutti i pezzi interni.Lo accendo e dopo un po ho una sorpresa:il computer si spegne all'improvviso esattamente come mi era successo per un lungo periodo con il mio vecchio computer.In precedenza avevo risolto il problema abbassando la frequenza della CPU dal BIOS ma questa volta la cosa è un po diversa poichè non so usare la versione del BIOS della mia nuova scheda madre che è una AsusTeK P5LD2.In più ultimamente in libreria mi è capitato che aprendo un libro di informatica ho trovato proprio le pagine che sembrava parlassero del mio problema e dicevano che se la CPU viene spinta troppo richiede troppi volt per funzionare,diventa instabile e rischia anche di bruciarsi;ma il problema è che io non ho mai cambiato le impostazioni del mio compiuter sono esattamente quelle in default datemi dal "produttore".Fra l'altro usando un software chiamato PC Probe II con il quale posso controllare la temperatura e regolare il voltaggio e la velocità di quasi tutti i miei hardware (in dotazione con il driver della scheda madre) ho visto che appena apro il programma questo lampeggia di rosso,si sente il rumore di un allarme e mi informa che la temperatura della CPU è troppo alta (Circa sugli 70-80-85 gradi quando la soglia limite di sicurezza impostata dal programma è 60 gradi e il massimo impostamibe è 95) e che ci sono problemi con la Chassis 1,la Chassis 2 e la Power Fan (che anche lampeggiano di rosso insieme alla casella della temperatura della CPU).Io pensavo che magari la mia CPU per errore impostata male richiedesse troppa energia eche appunto le prestazioni impostate troppo alte facessero si che si riscaldasse.Voi che ne pensate?Sapete dirmi qualcosa ho darmi qualche consiglio?Comunque per avere qualche altra informazione il mio processore è un Pentium 4 3Ghz 2Mb Soket 775 e ho un alimentatore da 550 volt (o Watt,non mi ricordo, ma insomma il più potente su scala commerciale...).Grazie,aspetto una vostra risposta.

giulio81
17-01-2006, 13:14
Scusa ma il pc chi te lo ha montato?

Liam Gallagher
17-01-2006, 13:14
Prima di tutto vai nel bios e cerca la sezione temperature etc e guarda, mi sorge il dubbio che hai montato in modo terrificante il dissipatore e quindi nn riesce a dissipare una mazza!

Se hai montato male il dissi la temperatura gia dal bios sara altissima, oltre il normale, dacci un occhio.

Considera che il tuo problema cosi a occhio al 90% e' colpa delle temperature assurde a cui arriva e lui giustamente si spegne x preservarsi.

Una seconda cosa: il case ha delle ventole? oppure e' tutto chiuso e isolato? anche solo 1 ventolina nel posto giusto muove l'aria nel case e risolve molti problemi, se nn hai nessuna ventola haime il calore ristagna nella zona cpu/chipset e inizia un circolo vizioso dove butta aria caldissima sul dissipatore x raffreddare e si scalda sempre di +....

Ricapitolando:
Controlla temperature bios
Dicci se hai ventole o cmq ricircolo d'aria

Cmq se vuoi provare nelle mainboard asus la sezione x modificare l'fsb e' sotto la sezione "free jumper configuration" o nome similare sotto advanced, comunque NON e' quella la soluzione, bisogna capire xche scalda, se cmq anche il vecchio pc aveva questo problema puo darsi che sia colpa di case/ventilazione etc.

Ferdy78
17-01-2006, 13:19
Allora partiamo da presupposto che l'ali sarà da 550 Watt (è di marca?) e non è il più potente in ambito commerciale..ma in ogni caso va bene per il pc che hai, soprattutto se è di marca.

Per quanto riguarda le temperature, dal bios del tuo pc hai visto se corrispondono a quelle che ti dice il programma (vabbè che dovrebbe visto che è espressamente dedicato alle asus quel software...)...in ogni caso son troppo elevate: L'hai montato tu il PC così composto?

Il processore era boxed (impacchettato assieme al dissipatore e ventola) o hai preso i componenti singoli?

la pasta termica l'hai messa (fra dissi e procio), sempre che non si parli di boxxato?

Per quanto riguarda i valori di default, nel bios hai provato a cliccare su optimize load default: di norma si trova nella schermata principale.

Tydus90
17-01-2006, 13:43
Il computer lo ha montato un mio amico ma quando abbiamo montato il processore abbiamo avuto un problema e abbiamo dovuto staccare il pezzetto di ferro su cui c'è la pasta termica (dissipatore?),lo abbiamo riposto nella scatola e lo abbiamo montato il giorno dopo.Cmq il processore era gia munito di ventola (quella che si posiziona sopra di esso) e della pasta termica e il mio case non ha ventole aggiuntive.Proprio ora mi sono accorto che le mie temperature sono disumane xkè facendo un giro x il sito ho trovato una persona che si lamentava poichè il suo processore arrivava a 56 gradi...

Luca Pitta
17-01-2006, 13:54
Aggiorna il bios su Asus (l'ultimo è uscito da poco)e poi segui i consigli di chi ha scritto prima di me.
Salutoni
Luca

Ferdy78
17-01-2006, 14:11
Il computer lo ha montato un mio amico ma quando abbiamo montato il processore abbiamo avuto un problema e abbiamo dovuto staccare il pezzetto di ferro su cui c'è la pasta termica (dissipatore?),lo abbiamo riposto nella scatola e lo abbiamo montato il giorno dopo.Cmq il processore era gia munito di ventola (quella che si posiziona sopra di esso) e della pasta termica e il mio case non ha ventole aggiuntive.Proprio ora mi sono accorto che le mie temperature sono disumane xkè facendo un giro x il sito ho trovato una persona che si lamentava poichè il suo processore arrivava a 56 gradi...

Scusa, ma che problemi avete avuto per quanto riguarda il dissi??

E soprattutto perchè avete tolto quella lamina di metallo tipica dei dissi per Intel :confused: :mbe: :mbe: se c'è un motivo l'avrà no...soprattutto visto che è di default sia il dissi che la ventola!
A sto punto compera un dissi nuovo (zalaman, e company) compatibile per il tuo processore e socket, la pasta termica nuova (a sto punto prendila buona pure lei, di quelle che vendono in siringhe) e rifai il tutto.

Tydus90
17-01-2006, 14:22
No,no,non abbiamo levato la piastrella di ferro sulla quale c'è la pasta.Scusa,mi sono espresso male,non sono tanto esperto...Intendevo dire ke in seguito ad un problema ke abbiamo avuto il giorno ke stavamo montando il pc abbiamo dovuto staccare il dissipatore dopo che lo avevamo attaccato e lo riabbiamo attaccato il giorno dopo.Non è forse che la pasta si è seccata durante quel periodo e questo è il motivo per cui ora non dissipa bene e la CPU si surriscalda?

Liam Gallagher
17-01-2006, 14:29
La pasta va sostituita ogni volta dopo la rimozione del dissipatore, cmq cosi a spanne immagino tu abbia fatto questo:

Montato dissipatore, utilizzato, smontato e rimesso senza pulire ne cambiare pasta o altro.

In questo caso ti consiglio un montaggio nuovo del tutto, pulendo per bene dissipatore e cpu, rimonta tutto con perizia e via.

Il problema principale penso sia questo, dopodiche vediamo!

Tydus90
17-01-2006, 14:34
Ok,molte grazie,c proverò e nel caso non funzionasse rifarò sapere...Ma sepete dirmi cosa siano lo Chassis 1,2 e la Power Fun?

gratta
17-01-2006, 14:46
Ok,molte grazie,c proverò e nel caso non funzionasse rifarò sapere...Ma sepete dirmi cosa siano lo Chassis 1,2 e la Power Fun?

Sono i sensori delle ventole sullo chassis (case, scatolone porta PC, chiamalo come vuoi... :D ) e la ventole del processore... :rolleyes: