PDA

View Full Version : ECS P6VXAT


melomanu
17-01-2006, 10:49
Raga, da tempo sto cercando di assemblare un pc da usare come muletto, con cpu dissipata passivamente...

Mi manca solo una scheda madre che mi permetta di fare alcuni smanettamenti per me necessari..

Fra dei vecchi pc , ho trovato questa scheda

ECS P6VXAT con bios aggiornato all'ultimo disponibile VERS. 1.1

Ho cercato parecchio in giro , su google, e ho trovato delle info interessanti.. In primis, il manuale della suddetta scheda, dove in pratica riporta che tramite jumpers posso settare il Vcore anche ad un minimo di 1.075 V..

Ora, siccome su questa scheda, ci sta montato un Celeron Coppermine 950 Mhz ( almeno secondo quanto dice everest :D ) ho notato che come Vcore ha settato di default 1.75V ( non è un pò alto per essere un copperimne ?? :mbe: ) FSB a 100 Mhz, e molti a 9,5...

Ho provato a fare qualche test di temp su questa cpu , con una ventola schifosissima e rumorosissima, e in idle sta a 17 °, mentre dopo 2 prime95 è arrivata a max 26°, direi quindi una cpu con una buonissima temp..

Il mio intento sarebbe di dissiparla passivamente.. Sfruttando il manuale, potrei impostare il Vcore tramite i ponticelli a 1.65,1.5 e via via scendendo fin quando la cpu regge stabile..
Poichè devo usarlo come muletto, pensavo di abbassarne la frequenza a 627 Mhz ( 9,5 x 66 Mhz di FSB ) in modo tale da impostare un basso valore di Vcore e avere una cpu stabile ( non credo che per far girare emule o altro, serva una super cpu, magari ci mette di più nell'hashing ma chissene :D )..

Il problema è che dal manuale, non ho cpaito se e come si imposta il FSB a 66 Mhz :muro: :muro:

Infine: usando un samsung 200 gb , e windows xp + sp2, posso leggere tutti e 200 i gb ?

Help :D

melomanu
17-01-2006, 15:42
nessuno ne sa qualcosa ? :mbe:

melomanu
18-01-2006, 09:09
up :muro:

melomanu
18-01-2006, 17:13
forza ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D

melomanu
19-01-2006, 07:54
-.-

melomanu
20-01-2006, 15:58
oh grazie eh :muro:

melomanu
22-01-2006, 09:54
però.. se quà non si parla di super dfi o mega schede madri da overclock, o solite richieste " che compro la asuso la dfi ?? "( cose lette dette e ridette ), nessuno ti si in***a :muro: :muro: :mad:

MIKIXT
22-01-2006, 10:04
allora o vivi al polo nord o i sensori della mobo sono del tutto sballati!

il dissi almeno si scalda? fa ben contatto?

melomanu
22-01-2006, 10:26
allora o vivi al polo nord o i sensori della mobo sono del tutto sballati!

il dissi almeno si scalda? fa ben contatto?

sono messi bene dissi e tutto.. e sto in Sicilia :D

lo uso da 2 anni quel pc, sempre le stesse temp.. :)

MIKIXT
22-01-2006, 10:39
sono messi bene dissi e tutto.. e sto in Sicilia :D

lo uso da 2 anni quel pc, sempre le stesse temp.. :)

allora ok. hai provato in full load con S&M?
rigurado all'altra domanda per tenefere AGP a 66Mhz, basta tenere l'Fsb in specifica, quindi 133 o 100mhz o 66mhz...

per dissiparlo puoi usare un Dissy per Athlon XP con ventola termocntrollata supersilenziosa...

metterlo passivo seondo me è inutile...

prendi un Arctic-Cooling copper silent2 TC (TC= termocontrollato) e sentirai che silenzio! costo? 10€!

melomanu
22-01-2006, 11:19
eh ma il problema è che NON so come impostare il bus a 66 mhz tramite jumpers, perchè da bios non posso farlo ( posso passare solo da 100 a 133 a 153 circa .. )

:confused:

MIKIXT
22-01-2006, 11:24
controlla le caratteristiche della mobo...magari non supporta fSB 66...

melomanu
22-01-2006, 11:27
Il problema è che dal manuale, non ho capito se e come si imposta il FSB a 66 Mhz :muro: :muro:
Help :D

:boh:

MIKIXT
22-01-2006, 11:29
puoi farmi una scansione della pagina?

melomanu
22-01-2006, 11:30
puoi farmi una scansione della pagina?

se vuoi, posso upparti il manuale e linkartelo..
:)

MIKIXT
22-01-2006, 11:31
ok non c'è problema

melomanu
22-01-2006, 11:36
eccolo, puoi prenderlo

QUI' (http://mio.discoremoto.virgilio.it/caemga)

MIKIXT
22-01-2006, 17:57
:confused:

non c'è nessun file...

melomanu
22-01-2006, 18:36
non c'è nessun file...

:confused:
lo ho provato dopo averlo uppato.. se non ti dispiace, posso rimetterlo domani..

melomanu
23-01-2006, 08:15
prova ora, vedi se funziona..

MIKIXT
23-01-2006, 08:31
allora, prova a lasciare i due jumpers in posizione "normal" e a mettere FSB 66Mhz...

se non te lo consente dovrai tenertelo a 100mhz...

melomanu
23-01-2006, 08:34
ok.. appena posso smontarlo, provo subito.. ti ringrazio...
in caso, che tu sappia, schede madri per socket 370 che permettono di regolare fsb e vcore, ne esistono ??

MIKIXT
23-01-2006, 10:23
ok.. appena posso smontarlo, provo subito.. ti ringrazio...
in caso, che tu sappia, schede madri per socket 370 che permettono di regolare fsb e vcore, ne esistono ??

ci sono della Asus e della Abit che sono ottime ma non mi ricordo mai i modelli... :doh:

melomanu
23-01-2006, 10:51
la cuv4x ?

MIKIXT
23-01-2006, 10:53
la cuv4x ?

esatto...dovrebbe essere una di quelle..

melomanu
23-01-2006, 10:59
mm.. a trovarle però, a buon prezzo e funzionanti :muro:

cmq, appena posso provo quei settaggi dei jumpers che mi hai consigliato :)