melomanu
17-01-2006, 10:49
Raga, da tempo sto cercando di assemblare un pc da usare come muletto, con cpu dissipata passivamente...
Mi manca solo una scheda madre che mi permetta di fare alcuni smanettamenti per me necessari..
Fra dei vecchi pc , ho trovato questa scheda
ECS P6VXAT con bios aggiornato all'ultimo disponibile VERS. 1.1
Ho cercato parecchio in giro , su google, e ho trovato delle info interessanti.. In primis, il manuale della suddetta scheda, dove in pratica riporta che tramite jumpers posso settare il Vcore anche ad un minimo di 1.075 V..
Ora, siccome su questa scheda, ci sta montato un Celeron Coppermine 950 Mhz ( almeno secondo quanto dice everest :D ) ho notato che come Vcore ha settato di default 1.75V ( non è un pò alto per essere un copperimne ?? :mbe: ) FSB a 100 Mhz, e molti a 9,5...
Ho provato a fare qualche test di temp su questa cpu , con una ventola schifosissima e rumorosissima, e in idle sta a 17 °, mentre dopo 2 prime95 è arrivata a max 26°, direi quindi una cpu con una buonissima temp..
Il mio intento sarebbe di dissiparla passivamente.. Sfruttando il manuale, potrei impostare il Vcore tramite i ponticelli a 1.65,1.5 e via via scendendo fin quando la cpu regge stabile..
Poichè devo usarlo come muletto, pensavo di abbassarne la frequenza a 627 Mhz ( 9,5 x 66 Mhz di FSB ) in modo tale da impostare un basso valore di Vcore e avere una cpu stabile ( non credo che per far girare emule o altro, serva una super cpu, magari ci mette di più nell'hashing ma chissene :D )..
Il problema è che dal manuale, non ho cpaito se e come si imposta il FSB a 66 Mhz :muro: :muro:
Infine: usando un samsung 200 gb , e windows xp + sp2, posso leggere tutti e 200 i gb ?
Help :D
Mi manca solo una scheda madre che mi permetta di fare alcuni smanettamenti per me necessari..
Fra dei vecchi pc , ho trovato questa scheda
ECS P6VXAT con bios aggiornato all'ultimo disponibile VERS. 1.1
Ho cercato parecchio in giro , su google, e ho trovato delle info interessanti.. In primis, il manuale della suddetta scheda, dove in pratica riporta che tramite jumpers posso settare il Vcore anche ad un minimo di 1.075 V..
Ora, siccome su questa scheda, ci sta montato un Celeron Coppermine 950 Mhz ( almeno secondo quanto dice everest :D ) ho notato che come Vcore ha settato di default 1.75V ( non è un pò alto per essere un copperimne ?? :mbe: ) FSB a 100 Mhz, e molti a 9,5...
Ho provato a fare qualche test di temp su questa cpu , con una ventola schifosissima e rumorosissima, e in idle sta a 17 °, mentre dopo 2 prime95 è arrivata a max 26°, direi quindi una cpu con una buonissima temp..
Il mio intento sarebbe di dissiparla passivamente.. Sfruttando il manuale, potrei impostare il Vcore tramite i ponticelli a 1.65,1.5 e via via scendendo fin quando la cpu regge stabile..
Poichè devo usarlo come muletto, pensavo di abbassarne la frequenza a 627 Mhz ( 9,5 x 66 Mhz di FSB ) in modo tale da impostare un basso valore di Vcore e avere una cpu stabile ( non credo che per far girare emule o altro, serva una super cpu, magari ci mette di più nell'hashing ma chissene :D )..
Il problema è che dal manuale, non ho cpaito se e come si imposta il FSB a 66 Mhz :muro: :muro:
Infine: usando un samsung 200 gb , e windows xp + sp2, posso leggere tutti e 200 i gb ?
Help :D