PDA

View Full Version : Non riesco più ad entrare nel pc


elena*
17-01-2006, 11:37
Salve ha tutti, stamattina, nell'intento di cancellare i rimasugli di uno spyware dal pc, ho messo mano al registro di sistema e devo aver cancellato, anche un file importante.
a
Al riavvio del sistema, infatti, fa la scansione, e mi dice che manca il file autocheck.exe.
A questo punto mi appare la schermata di windows,dove ci sono gli account del pc, e cliccandoci sopra, non riesco ad entrare. Mi dice subito disconnessione in corso, salvataggio delle impostazioni etc, e mi lascia fuori.

Il problema è che io uso un notebook, che ha un dvd-rom di ripristino che ha come due uniche opzioni, la formattazione del disco e la creazione di partizioni.

Ho provato anche a inserire un cd di windows xp che non è del notebook, e dopo essere riuscita a far partire in modalità provvisoria il pc con prompt dei comandi, alla schermata degli account, mi ha ridato lo stesso errore.

Sono disperata, vorrei trovare il modo di riuscire a far ripartire il pc, senza dover formattare e perdere quasi 40GB di dati.

lucio68
17-01-2006, 16:56
Salve ha tutti, stamattina, nell'intento di cancellare i rimasugli di uno spyware dal pc, ho messo mano al registro di sistema e devo aver cancellato, anche un file importante.
a
Al riavvio del sistema, infatti, fa la scansione, e mi dice che manca il file autocheck.exe.
A questo punto mi appare la schermata di windows,dove ci sono gli account del pc, e cliccandoci sopra, non riesco ad entrare. Mi dice subito disconnessione in corso, salvataggio delle impostazioni etc, e mi lascia fuori.

Il problema è che io uso un notebook, che ha un dvd-rom di ripristino che ha come due uniche opzioni, la formattazione del disco e la creazione di partizioni.

Ho provato anche a inserire un cd di windows xp che non è del notebook, e dopo essere riuscita a far partire in modalità provvisoria il pc con prompt dei comandi, alla schermata degli account, mi ha ridato lo stesso errore.

Sono disperata, vorrei trovare il modo di riuscire a far ripartire il pc, senza dover formattare e perdere quasi 40GB di dati.

Hai provato al riavvio a dirgli di partire ripristinando l'ultima configurazione sicuramente funzionante anziché di farlo in modalità provvisoria?
Se anche così non funzionasse puoi tentare un ripristino di sistema con un cd di windows (non quello di ripristino).