PDA

View Full Version : Leggere un e-book (più altre cosine): quale la soluzione migliore?


Paganetor
17-01-2006, 09:52
ciao a tutti! :D

ho in mente di prendere un palmare per fare una serie di cose, tra le quali, l'ultima che mi è venuta in mente, è la lettura mentre sono in giro.

Fondamentalmente quello che vorrei fare è:

1) utilizzarlo come navigatore (quindi dovrebbe avere la possibilità di aggiungere il kit gps o, meglio, averlo integrato in un kit o roba simile)
2) utilizzarlo per scrivere (quindi dovrebbe avere la possibilità di comunicare con una tastiera esterna, ma penso che ormai quasi tutti i palmari offrano una qualche connessione anche wireless :) )
3) leggere mentre sono in giro (e quindi dovrebbe avere un display che non spacchi gli occhi :D )

tempo fa mi sono trovato bene con i Palm (avevo un preistorico M100 :D ), ma non ho pregiudizi di sorta... diciamo che un budget onesto sarebbe intorno ai 400 euro....

chi mi sa aiutare? :D

grazie ;)

Andrea

ayeye
17-01-2006, 12:35
qualunque palmare (basato sia su windows mobile che su palmos) puo' fare cio' che chiedi a patto che:

abbia il blutuuut (non mi ricordo mai come si scrive) sia per il gps che per una eventuale tastiera blutuuut

posso consigliarti il mio palmare: fujitsu siemens pocket loox 720 che ha sia il wifi che il blutuut e poi la possibilita' di attacrci una qualunque periferica USB (ivi comprese tastiere, stampanti, pendrive, hd esterni .... ecc ecc)

ha un bellissimo schermo
e pure la fotocamera ... io la uso come "fotocopiatrice" ...

so che sistono anche tastiere che sfruttano la porta infrarosso e infine la possibilita' di avere una tastiera full screen (questa su un qualunque palmare ... e' un software) che e' abbastanza comoda a patto di non avere delle dita enormi

Paganetor
17-01-2006, 12:44
l'ho visto, è bello "pulito" come linea e sembra potente come HW...

ma quanto costa?

ayeye
17-01-2006, 21:47
intorno ai 500 euro ma ti assicuro che e' una gran bella macchina

Paganetor
18-01-2006, 07:36
intorno ai 500 euro ma ti assicuro che e' una gran bella macchina


apperò! :D

ok, ma poi ci devo attaccare un centone per il GPS e altri soldi per la tastiera... vado un po' fuori budget :D

jumperman
18-01-2006, 08:08
Ma scusa allora buttati su un Tungsten/X la palm lo sta dando in offerta a €309 iva inclusa. Ha il blutooth ed il Wi-Fi. Ha un bello schermo da 320x480 e la possibilità, come tutti i palmari della palm di usare la scrittura a mano libera per digitalizzare le lettere facendo a meno della tastiera. Se ci fai un po di pratica è comodo, io addirittura ci prendo gli appunti durante le lezioni. (esistono cmq programmi che migliorano questa funzione e permettono una scrittura ancora più naturale) Poi se ci aggiungi una 90ina di € ti ci fai pure un'antenna GPS e non sfori il budget. L'unica cosa che ti mancherebbe è la fotocamera, che penso potrai egregiamente sostituire con quella di un cellulare. tanto se poi ti servono le foto anche sul palm le trrasferici con il BT ;)

Paganetor
18-01-2006, 08:28
Ma scusa allora buttati su un Tungsten/X la palm lo sta dando in offerta a €309 iva inclusa. Ha il blutooth ed il Wi-Fi. Ha un bello schermo da 320x480 e la possibilità, come tutti i palmari della palm di usare la scrittura a mano libera per digitalizzare le lettere facendo a meno della tastiera. Se ci fai un po di pratica è comodo, io addirittura ci prendo gli appunti durante le lezioni. (esistono cmq programmi che migliorano questa funzione e permettono una scrittura ancora più naturale) Poi se ci aggiungi una 90ina di € ti ci fai pure un'antenna GPS e non sfori il budget. L'unica cosa che ti mancherebbe è la fotocamera, che penso potrai egregiamente sostituire con quella di un cellulare. tanto se poi ti servono le foto anche sul palm le trrasferici con il BT ;)


questa già mi sembra una soluzione più "fattibile" ;)

utile il BT + wi-fi, e poi ho già parecchia dimestichezza con la scrittura graffiti ;)

la fotocamera non mi serve (se guardi nella mia sign vedrai che sono già a posto sotto quel punto di vista :D )

ma il video a 320x480 non è un po' sacrificato in lettura? non sarebbe meglio una risoluzione VGA?

Paganetor
18-01-2006, 08:35
stavo guardando sul sito palm... ma che bello che è il T|X !!!

Paganetor
18-01-2006, 09:02
ho solo un dubbio: sul sito palm dicono che esiste sia il kit gps, sia la tastiera wireless... però il gps non lo trovo negli accessori, nè è indicato il prezzo...

da quant'è che è in commercio il T|X? giusto per capire se è fuori da poco (e quindi stanno immettendo adesso gli accessori sul mercato) o cosa... :mc:

jumperman
18-01-2006, 09:42
Si il T/x è uscito da non molto, diciamo poco dopo il lifedrive.
Se non trovi il gps sul palmstore è perchè secondo me non è al momento disponibile. Poi cmq per gli accessori il palstore è un po caro. Ti consiglio di guardare altrove, anche su ebay dove c'è un negozio che vende prettamente navigatori gps e ne hanno per un sacco di modelli ;) che poi non dovrebbe essere chissà che kit studiato apposta, ma una semplice antenna gps blutooth :rolleyes:
Poi per quanto riguarda la risoluzione 480x320 non mi sembra affatto poco adatta per i documenti, anzi è molto adatta. Come ti dicevo prima io ne ho uno con risoluzione 320x320 e non ho problemi a visualizzare anche lettere piccole, quindi posso visualizzare tutto il documento in senzo orizzontale, il T/x invece a fronte della grandezza dello schermo ti permette di visualizzare oltre che il senzo orizzontale anche parecchie righe in verticale rispetto al mio; un po' come negli schermi lcd con la funzione pivot ;) certo un 640x480 è indubbiamente + definito ma rispetto al costo non vale la pena, è + che sufficente un 320x320 figuriamoci un 480x320. Ovviamente sempre tenendo un budget come il tuo perchè altrimenti se non si hanno rpoblemi di soldi uno si fà direttamente un VGA e buonanotte :O

Paganetor
18-01-2006, 09:51
ah ok, grazie! :D

quindi on devo girare per engozi a cercare necessariamente il kit palm + gps, visto che è sufficiente una antenna BT esterna con relativo software (devo controllare che ci sia il software adatto al palm OS, però)

idem per la tastiera: probabilmente ne esistono di compatibili a prezzi più onesti e altrettanto valide ;)

Paganetor
18-01-2006, 10:04
cazz...pita! :D prendere il GPS a parte costa 250 euro, mentre il kit palm+gps viene 450 circa...

ci faccio un pensiero... ;)

jumperman
18-01-2006, 10:14
cazz...pita! :D prendere il GPS a parte costa 250 euro, mentre il kit palm+gps viene 450 circa...

ci faccio un pensiero... ;)

Ma chi è sto ladro? :eek: ma hai visto su ebay? ci sono negozi che vendono il nuovo, io ho comprato un antenna gps via cavo per il mio zire e l'ho pagata 90 euro.
A una cosa, non è indispensabile che con l'antenna ti vendano il software perchè vienemolto di + così. Tutte le antenne vanno bene con tutti i porgrammi. quindi puoi sempre fare come fà la maggior parte degli utenti su questo forum. ti compri un antenna ed il software lo metti te e scegli quello che ti pare.

Paganetor
18-01-2006, 10:20
Ma chi è sto ladro? :eek: ma hai visto su ebay? ci sono negozi che vendono il nuovo, io ho comprato un antenna gps via cavo per il mio zire e l'ho pagata 90 euro.
A una cosa, non è indispensabile che con l'antenna ti vendano il software perchè vienemolto di + così. Tutte le antenne vanno bene con tutti i porgrammi. quindi puoi sempre fare come fà la maggior parte degli utenti su questo forum. ti compri un antenna ed il software lo metti te e scegli quello che ti pare.


lo store palm! :D

cmq in effetti a me serve l'antenna (e possibilmente un "aggeggio" per fissare in qualche modo il palmare in auto)

il software vedo di trovarlo in giro :D

Paganetor
18-01-2006, 10:31
ho visto un negozio e-bay che ne vende uno a circa 90 euro (e avrei pure la possibilità di andamelo a prendere di persona nel negozio a Milano).

questo:

Ricevitore GPS Bluetooth BT 77 16 canali Chipset NEMERIX con istruzioni in ITALIANO!

Funziona con qualsiasi dispositivo Bluetooth (Cellulari, Palmari, Computer Portatili) e qualsiasi Software



a 85 euro circa... ;)

jumperman
18-01-2006, 10:32
Si appunto ;) cmq per fissare il palmare in auto l'ho coprato a 11 euro da media... una staffa che stava tra gli accessori per cellulari ed è una staffa universale nel senso che ha le alette che si chiudono a scatto e stringono il palmare, poi con un bottoncino le risblocca quindi va bene per varie misure ed ha una ventosa davvero ottima. Invece per fissare l'antessa gps di solito nella confezione dell'antenna stessa trovi gli accessori

jumperman
18-01-2006, 10:34
ho visto un negozio e-bay che ne vende uno a circa 90 euro (e avrei pure la possibilità di andamelo a prendere di persona nel negozio a Milano).

questo:

Ricevitore GPS Bluetooth BT 77 16 canali Chipset NEMERIX con istruzioni in ITALIANO!

Funziona con qualsiasi dispositivo Bluetooth (Cellulari, Palmari, Computer Portatili) e qualsiasi Software



a 85 euro circa... ;)

Di antenne io non me ne intendo molto, dovresti vedere su qualche forum o discussione se ne parlano e che giudizio ne danno

Paganetor
18-01-2006, 10:38
Di antenne io non me ne intendo molto, dovresti vedere su qualche forum o discussione se ne parlano e che giudizio ne danno


ok per la staffa, era venuta in mente anche a me l'idea di quella universale per il cellulare ;)

per l'antenna GPS vedo di informarmi bene prima di prenderne una di cartone! :D

Paganetor
18-01-2006, 10:54
le mappe sono fatte apposta per i software che usa il palmare o vanno bene anche quelle dei navigatori da auto? perchè mio fratello ha il navigatore che va con le navtec e magari riesco a usarle... :mc:

jumperman
19-01-2006, 07:57
le mappe sono fatte apposta per i software che usa il palmare o vanno bene anche quelle dei navigatori da auto? perchè mio fratello ha il navigatore che va con le navtec e magari riesco a usarle... :mc:

Penso di Si, cioè in linea di principio si può fare se te usi un programma che usa e quindi possa leggere le mappe della navtec. Per esempio io uso il mapopolis navigator che funziona con mappe navtec, mentre invece il tomtom mi sembra usi le mappe di un altra compagnia.
Il problema è il formato delle mappe, cioè per il palmos le mappe sono ".pdb" ovviamente non saranno così per i ppc o per i "simbian based". Tu eventualmente fai una prova, rinominando le mappe in questo modo:

Map-"NOME CITTA'"_"NOMEREGIONE"_ITA.PDB per esempio: Map-ROMA-SW_LAZIO_ITA.PDB rispettando esattamente la maiuscole e le miscuole così come le ho scritte io. In questo caso la mappa di roma è divisa in 4 parti, l'esempio che ti ho riportato è di roma sud-west. Mentre invece per mappe di città più piccole non divise tipo Firenze sara: Map-FIRENZE_TOSCANA_ITA.PDB

Paganetor
19-01-2006, 08:19
Si certo le mappe che si usano per i navigatori "ad-hoc" vanno benissimo per il palmare, a patto di usare un programma che usa e quindi possa leggere le mappe della navtec. Per esempio io uso il mapopolis navigator che funziona con mappe navtec, mentre invece il tomtom mi sembra usi le mappe di un altra compagnia.


bene ;)

vedo di prendere una decisione (e se riesco a farmi fare uno sconto dall'ufficio stampa della Palm in Italia... :D )

EDIT: ok, ho preso nota anche del tuo edit, grazie :D

jumperman
19-01-2006, 08:32
Si infatti poi mi è venuto il dubbio del formato ed ho campiato la parola "vanno benissimo" con il forse :-P Ovviamente l'esempio che ti ho fatto è per il mapopolis, se vai Qui (http://www.mapopolis.com/home.jsp?v=5&pg=dl&s=1137656676570999&p=&q=7) scaricati gratuitamente il mapopolis navigator, fai la prova con le mappe e fammi sapere, sono curioso ;)

Paganetor
19-01-2006, 08:40
Si infatti poi mi è venuto il dubbio del formato ed ho campiato la parola "vanno benissimo" con il forse :-P Ovviamente l'esempio che ti ho fatto è per il mapopolis, se vai Qui (http://www.mapopolis.com/home.jsp?v=5&pg=dl&s=1137656676570999&p=&q=7) scaricati gratuitamente il mapopolis navigator, fai la prova con le mappe e fammi sapere, sono curioso ;)


scaricato ;)

vedrò di fare qualche prova... ;)

cavalloplus
19-01-2006, 12:23
la tua scelta si deve basare sulle tue esigenze...

se non ti interessa il fatto dell'usb host vai su asus a636... tutto ointegrato hai già tutto per fare anche da navigatore ci manca solo il sw e le mappe ma quelle si trovano.....

prezzo poco più di 400 euri...

Paganetor
19-01-2006, 12:29
la tua scelta si deve basare sulle tue esigenze...

se non ti interessa il fatto dell'usb host vai su asus a636... tutto ointegrato hai già tutto per fare anche da navigatore ci manca solo il sw e le mappe ma quelle si trovano.....

prezzo poco più di 400 euri...


lo schermo però è 240x320... ha una risoluzione bassina per la lettura degli e-book....

jumperman
19-01-2006, 13:55
la tua scelta si deve basare sulle tue esigenze...

se non ti interessa il fatto dell'usb host vai su asus a636... tutto ointegrato hai già tutto per fare anche da navigatore ci manca solo il sw e le mappe ma quelle si trovano.....

prezzo poco più di 400 euri...

Mha sinceramente penso sia meglio il T|X accoppiato ad un'antenna gps, primo per via della risoluzione dell'A636 240x320(che è veramente bassa se pensi che lo schermo dell'asus è un 3,5") contro 320x480 del T|X che rendono la lettura sicuramente più riposante anche in presenza di caratteri piccoli.
Secondo perchè ho visto la recensione dell'asus su solopalmari ed ho notato che per via dell'antenna gps integrata l'A636 è molto ingombrante e pesante. Ed ovviamente l'antenna non puoi staccarla e lasciarla in macchina o a casa. Quindi diciamo che è un buon prodotto per chi è spesso in viaggio e necessita di un navigatore anche quando è a piedi o in moto, ma se per te il gps è una feature interessante ma non certo così importante non lo vedo adatto IMHO :O

cavalloplus
19-01-2006, 22:35
certo certo avete ragione dipende semppre da cosa vuole una persona e dai soldi a disposizione.... personalmente avevo bisogno dell'host usb e non vooevo spendere molto perciò ho preso l'acer n50 con i suoi pro e i suoi contro..

jumperman
20-01-2006, 08:34
certo certo avete ragione dipende semppre da cosa vuole una persona e dai soldi a disposizione.... personalmente avevo bisogno dell'host usb e non vooevo spendere molto perciò ho preso l'acer n50 con i suoi pro e i suoi contro..

e si... guarda me che faccio tutto quello che mi serve con un vecchissimo zire71 :p