View Full Version : Come riconoscere la qualità?
Ieri sono andato in un negozio di informatica per sentire qualche sistema 5.1, ma il negoziante mi ha detto che non era possibile per via dei numerosi cavi e cavettini, gli impallaggi, ecc...
Dato che non è possibile sentire questi sistemi prima di comprarli, come fate voi a riconoscere la qualità di un sistema? La certificazione THX basta ad assicurare l'assoluta qualità del suono?
Ciao
Raffaele
Beh, la certificazione THX ti assicura che il sistema abbia certe caratteristiche tecniche che ignoro, ma certo non basta per assicurare "l'assoluta" qualità del suono..
l'unica è sentirli suonare...
ci vuole musica di buona qualità (no mp3) e un orecchio musicale un po' allenato...
altrimenti non resta che affidarsi alle recensioni...
se vuoi asclotare musica l'ideale è un 2.1...il maggior numero di casse (5.1) porta solo confusione...
Ma le caratteristiche tecniche non servono a niente?
Quali sono le caratteristiche tecniche importanti per valutare la qualità del suono(non la potenza)?
sicuramente:
rapporto segnale/rumore (db...più è alto migliore è il suono)
risposta in frequenza (più è ampio il campo più gamme di suoni riusciremo a ripodurre...)
inoltre ci sono molti fattori "ad occhio"...
il peso (se pesa parecchio vuol dire che c'è la qualità)
la costruzione delle casse (legno o plastica, nettamente meglio il legno...bisogna picchiarlo e non deve risuonare)
il numero delle vie nella casse (in genere un tweteer e un midrange su satelliti di elevata qualità...come sai un altoparlante solo non riesce a coprire tutte le frequenze)
il prezzo :D
Ok chiaro.
Ho dato un'occhiata anche ieri sera a tnt all'articolo "come scegliere le casse" ed ho letto che più sono i tweter più è complicato per l'amplificatore comandarli.
Mi sembra logico che più sono i tweter più è bassa la probabilità di avere un sistema di qualità.
Parlo in termini probabilistici perchè ho visto casse a più di tre tweter che costano migliaia di euro(qualità assicurata!).
Quindi come stanno le cose?
Ho visto che le altec fx 6021 hanno 12 tweter ma costano circa 300 euro...queste casse saranno di qualità? Li valgono questi 300 euro?
Premesso che non è la potenza che mi interessa(anzi: mi interessa la qualità che fa decisamente a pugni con la potenza)esistono casse migliori per 300 euro?
Mi ero scordato di dire però che le fx 6021 hanno tre amplificatori ognuno dei quali comanda una coppia di tweter su ogni speaker(in tutto ogni amplificatore comanda 4 tweter), per cui penso non ci dovrebbe essere difficoltà di pilotare le casse nonostante il notevole numero di tweter(12 in tutto)...
Che ne dite?
si ma ste casse hanno solo tweeter???
i midrange e i woofer (o il subwoofer) dove sono finiti???
Dal sito:
http://www.adl.it/?lang=it§ion=scheda_prodotto&filter=all&from=produttori_listino&page=1&words=&id=2014
riporto testualmente:
"I due satelliti ultrasottili contano un totale di dodici micro-altoparlanti al neodimio da 1 pollice ciascuno, ed ogni coppia di micro-altoparlanti è pilotata dal un amplificatore dedicato. Un subwoofer da 6,5 pollici completa il suono con la riproduzione delle basse frequenze e di bassi corposi."
"Grazie alla fusione tra loro di linee di prodotti audio professionali e di tecnologie triamplificate, InConcert di Altec Lansing utilizza tre amplificatori separati per alimentare un totale di 12 micro-altoparlanti full-range ad alte prestazioni."
Come vedi parla di micro altoparlanti "full-range"...non so cosa voglia dire...
praticamente monta una marea di tweeter e non ha neanche un paio di midrange...
270€ per quei cosìi lì???
queste sono quelle che mi arrivano la settimana prossima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=930674&page=1&pp=20
pagate 175€
Le avevo adocchiate anch'io...sembrano ottime..tutte in mdf(mentre le altec hanno in legno solo il sub)...e costano circa 80 euro in meno..
Ma che vuol dire che le altec hanno altoparlanti "full range"?
E' meglio un tweter ed un midrange oppure sei altoparlanti "full range"?
E di questo che te ne pare?
http://www.adl.it/?lang=it§ion=scheda_prodotto&filter=all&from=produttori_listino&page=1&words=&id=2472
Che vuol dire che le S2 1D hanno ingressi digitale ottico e coassiale? Che vantaggi comportano questi tipi di ingresso? E che svantaggi(se ci sono)?
Che vuol dire che le S2 1D hanno ingressi digitale ottico e coassiale? Che vantaggi comportano questi tipi di ingresso? E che svantaggi(se ci sono)?
il suono è più pulito e i fruscii sono molto più ridotti. gli svantaggi sono la necessità di avere un'uscita digitale sulla scheda audio...però anche questa è ormai presente anche negli audio integrati...
rigurado al post di prima:
full range non vuol dire niente o almeno non per uno che un attimo ci capisce....è una delle solite buzzwords (parole ipertecnologiche che non vogliono dire una mazza...)...infatti lì vedo solo tweeter e basta...
le seconde che hai postato mi sembrano già meglio ma di qualcosa inferiori alle empire...che per ora si è rivelato il sistema 2.1 migliore in circolazione...(meglio anche delle Klipsch...)
Ragazzi mi state tenendo incollato al pc intere giornate! :sofico:
Sto imparando davvero tante cose...non avrei mai pensato di impiegare tanto tempo a scegliere le casse(sono partito proprio da zero).
Ora forse ci sto capendo qualcosa e credo di aver deciso...
Solo una cosa non ho capito: anch'io ad intuito direi che fra i due modelli della altec che ti ho proposto le migliori sono il secondo modello: ma perchè il primo modello costa circa 300 euro ed il secondo modello costa circa 100 euro di meno pur avendo oltre ad una maggiore qualità (almeno apparente...) anche una potenza superiore(parliamo di circa 30 W in più)?
Io ti consiglio di andare in un negozio di hi-fi e chiedere al negoziante di farti ascoltare varie casse che costano più o meno quanto vuoi spendere..
Ragazzi mi state tenendo incollato al pc intere giornate! :sofico:
Sto imparando davvero tante cose...non avrei mai pensato di impiegare tanto tempo a scegliere le casse(sono partito proprio da zero).
Ora forse ci sto capendo qualcosa e credo di aver deciso...
Solo una cosa non ho capito: anch'io ad intuito direi che fra i due modelli della altec che ti ho proposto le migliori sono il secondo modello: ma perchè il primo modello costa circa 300 euro ed il secondo modello costa circa 100 euro di meno pur avendo oltre ad una maggiore qualità (almeno apparente...) anche una potenza superiore(parliamo di circa 30 W in più)?
Allora io ho esperienza in un`altro settore diciamo inerente alla lontana, ma per giudicare se un prodotto e` buono o meno esiste solo un modo ovvero provarlo.
Se devi prendere un kit casse chiiudi gli occhi quando lo cerchi, perche` molte case sopratutto su queste fascie di prezzi puntano sull`estetica o sulle funzionalita` particolari per attirare gente, ma che in realta` nn servono a niente.
Un giudizio mio da audiofilo, se ti interessa una certa coerenza sonora lascia perdere tutti i kit che ti danno dei satelliti grandi come una fetta di prosciutto.
Io nn ascolto la musica con il pc, pero` ho ancora a casa attaccato ad esso un kit di casse della hercules di 3 annio fa che sono dei due vie veri + sub nn grande ma decente, nn si sente lo stacco evidente fra sub che si sente nella maggior parte dei kit di adesso.
Ma c'è qualcuno che conferma che queste S2 1D della Empire sono le migliori? C'è qualcuno che smentisce?
Prezioso
21-01-2006, 03:29
il primo modello costerà di più anche per il design ultrapiatto.....
hai dato un'occhiata alle megaworks 2.1 creative? probabilmente come qualità sono meglio le altec(non trovo una scheda dettagliata delle creative) ma come potenza vincono nettamente le creative
hai dato un'occhiata alle megaworks 2.1 creative? probabilmente come qualità sono meglio le altec(non trovo una scheda dettagliata delle creative) ma come potenza vincono nettamente le creative
ok per la potenza ma come qualità sono a zero...chi le aveva le ha vendute dalla disperazione (problemi di fruscio mai risolti)...
in più costano care (140/150€) e sono ancora in plastica...
Prezioso
21-01-2006, 14:12
in plastica? io avevo le megaworks 5.1(nn so se sono diverse le 2.1) avevano diffusori e sub in legno....qualità per me ottima.....bho
Sinceramente sta fissa della potenza è una cosa che non ho mai capito.
Qualità e potenza (a meno che non si parli di impianti ultracostosi)sono caratteristiche impossibili da ottenere insieme: a prezzi ragionevoli è possibile privilegiare la potenza a discapito della qualità oppure il contrario ma mai avere sia qualità che potenza.
Tetsuya1977
24-01-2006, 13:27
Quanto avrei voluto entrare nel mondo della musica molto tempo prima di quanto ho potuto fare...
Oggi non sarei un musicista ma avrei una bella fabbrichetta in Taiwan dove farei casse appiccicandoci sopra ogni tipo di numero-bollino-scritta...
Tanto la gente più numeri vede più compra (e poi si gonfia il petto con gli amici)
Fa niente se non sa nemmeno cosa sia un bass reflex e nella milgiore delle ipotesi prova le casse in uno stanzone 10x15 pensando che l'acustica della sua cameretta 4x5 con finestre sia uguale....
Sinceramente sta fissa della potenza è una cosa che non ho mai capito.
Semplice perche` con un numero dai l`idea della potenza (secondo loro), invece dare l`idea di come suona qualcosa nn lo sanno fare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.