PDA

View Full Version : Il mio Western Digital mi sta mollando ?


max60
17-01-2006, 09:37
Ciao a tutti, sto usando da tempo un hard disk della western digital da 80 Giga IDE.
Fino a ieri mai nessun problema, disco silenziosissimo.
Ieri sera ho acceso il pc e il disco si è messo a fare un rumore molto forte ogni volta che ci si accede, un crepitio che prima non ha mai fatto, tipo crak, crak, crak....
Il disco funziona, ho provato anche una utility della W.D. per il check (ho fatto però il test veloce perchè non avevo tempo), ma non ha rilevato alcun problema dando il 100% di affidabilità.
Ma per la vostra esperienza, c'è da fidarsi ?
Come ho detto il disco è sempre stato molto silenzioso, quando ci accedevo si sentiva solo un leggero rumorino di sottofondo molto discreto.
Adesso sembra di avere una padella con le castagne che friggono (esagerando un po... !).
Che dite, faccio il backup e lo butto ?

MM
17-01-2006, 10:41
Il backup andrebbe sempre fatto, anche quando i dischi funzionano, quindi... ;)

Comunque se resta il rumore io direi di tenerlo d'occhio ma non rovinarsi il sonno
Comincia a preoccuparti, anzi a prendere provvedimenti qundo magari vai a leggere qualche file e vedi che ci mette più del solito ;)

Spoiker
17-01-2006, 21:16
Ciao a tutti, sto usando da tempo un hard disk della western digital da 80 Giga IDE.
Fino a ieri mai nessun problema, disco silenziosissimo.
Ieri sera ho acceso il pc e il disco si è messo a fare un rumore molto forte ogni volta che ci si accede, un crepitio che prima non ha mai fatto, tipo crak, crak, crak....
Il disco funziona, ho provato anche una utility della W.D. per il check (ho fatto però il test veloce perchè non avevo tempo), ma non ha rilevato alcun problema dando il 100% di affidabilità.
Ma per la vostra esperienza, c'è da fidarsi ?
Come ho detto il disco è sempre stato molto silenzioso, quando ci accedevo si sentiva solo un leggero rumorino di sottofondo molto discreto.
Adesso sembra di avere una padella con le castagne che friggono (esagerando un po... !).
Che dite, faccio il backup e lo butto ?

Che utility hai usato?!?
Esistono utility per vedere lo stato dei dischi e cercare di "aggiustarli" o renderli più silenziosi? Ho il Maxtor in sign che non lo sopporto più...e se lo stacco non mi si accende il pc xkè non riesce a fare il boot...

Mi date qualche consiglio?!!?

max60
17-01-2006, 22:18
Ho usato un'utility proprietaria della western digital per fare il check del disco.
Non so se va bene anche su altri dischi.
Comunque è un mistero : stasera ho riacceso il pc è l'HD è tornato silenziosissimo come sempre.
Che vorrà dire ?
Si potrà considerarlo un episodio momentaneo ?
Mi scoccia comprare un disco nuovo se questo va bene ancora, visto poi che un W.D. dovrebbe essere una buona marca.

Spoiker
18-01-2006, 15:22
E dove posso trovarla?!!?
Considerando che ho anche io un WD

E per il mio problema cosa mi consigli?

max60
18-01-2006, 15:34
L'utility si chiama DLGDIAG (Western Digital Data LifeGuard Diagnostics) e l'avevo scaricata dal sito della W.D.
E' un eseguibile che va installato e può fare 2 tipi di check oltre alla formattazione a basso livello.
Questa è una parte della descrizione del programmino:
This MODULE of the Data Lifeguard Tools program searches for and verifies
the status of specific Western Digital drives. By accessing the Data Lifeguard
formation stored on the hard drive, the program is able to quickly and
efficiently verify the status of the drive. If any errors are logged or found,
it provides an option to return the drive to defect-free status through an
extended test or repair option. DLGDIAG for Windows runs under Win9x/Me/NT/W2K/XP and offers several options for verifying the defect-free status of your hard drive.

Sul tuo problema però non saprei che consigliarti, non mi considero esperto fino a quel punto !

Spoiker
18-01-2006, 15:49
Ok..grazie. Quando avrò un po' di tempo ci guarderò di quel programmino...

Intanto aspetto notizie o suggerimenti per il mio problema...

MM
18-01-2006, 21:05
E dove posso trovarla?!!?
Considerando che ho anche io un WD

E per il mio problema cosa mi consigli?

Basta alzare un attimo lo sguardo: FAQ e Guide, in testa alla pagina ;)

Spoiker
20-01-2006, 17:37
Come tu hai detto:
"Il rumore della rotazione non si può eliminare e non è possibile intervenire in alcun modo"

:cry: Sigh :cry:

è un po' che fa sto rumore assurdo....e ogni giorno peggiora sempre di più...
Di sicuro non lo cambio finchè non si impianta...

Me lo terrò allora..cercherò di stare di meno in camera..anche se ora come ora si sente anche se stai nelle vicinanze..cercherò di stare in stanze lontane dal pc quando non lo utilizzo...

Il massimo del fastidio l'ho avuto a ottobre e novembre perchè ero costretto a stare molto al pc facendo documenti...arrivavo a fine giornata (dopo 12-13 ore di lavoro) che mi fischiavano le orecchie...pauroso...
Per fortuna ora non è più così e non ci sto tanto (per lo meno ci sto, ma magari ascolto qualcosa o gioco e il rumore non mi da così fastidio..)

Spoiker
22-01-2006, 15:40
Cmq quel che fa casino è il maxtor...ripensandoci è lui il colpevole...e vorrei disattivarlo quando non sto usando linux..
esiste un modo da win?
No, xkè durante il boot deve essere per forza acceso perchè sennò il pc non parte..

MM
22-01-2006, 17:17
E se il PC non parte senza quel disco, come puoi disattivarlo ? ;)

Spoiker
22-01-2006, 18:47
Una volta entrato in win potrei spegnerlo...ma non so come..se lo disattivo cmq la corrente arriva e fa rumore..
dovrei tramite un qualche cosa (forse uno di quei controller che gestiscono le ventole...) poterlo spegnere..
esiste qualcosa del genere in commercio?

MM
22-01-2006, 21:30
Il sistema ti si blocca quasi sicuramente

Spoiker
22-01-2006, 22:12
Sei sicuro?!
Se lo disattivo e poi successivamente gli stacco la corrente non dovrebbe bloccarsi il sistema

considera poi che in win non lo vedo neanche...

MM
22-01-2006, 22:23
Ci capisco sempre meno: il disco è indispensabile per avviare il sistema, ma poi Win non lo vede... :wtf:
Comunque a provare ci vuole poco ;)

P.S.: ti pregherei di riportare la signature a tre righe max, come da regolamento
Grazie

Spoiker
23-01-2006, 16:13
è indispensabile in quanto serve per grub, ma poi in win non esiste...
cioè è indispensabile per far partire questo programma che ti permette di scegliere quale sistema operativo caricare, dopo, una volta caricato il sistema, l'altro disco non viene riconosciuto.

Per la sign...lo so delle 3 righe come massimo...infatti la mia è 2 righe e mezzo...non va bene?!?!

Icelord
06-02-2006, 09:31
Sei sicuro?!
Se lo disattivo e poi successivamente gli stacco la corrente non dovrebbe bloccarsi il sistema

considera poi che in win non lo vedo neanche...

Setta lo spegnimento dell'HDD da BIOS dopo X minuti di non utilizzo.

Se non utilizzi quel disco dopo un tot si spegne del tutto e ti lascia in pace.
Se poi il sistema operativo, per qualche motivo, ne ha bisogno, lo riaccende e basta.

Bye

MM
06-02-2006, 09:55
Per la sign...lo so delle 3 righe come massimo...infatti la mia è 2 righe e mezzo...non va bene?!?!

Magari lavori a 1600x1200... ;)
Si parla di 1024x768

Spoiker
06-02-2006, 15:26
Setta lo spegnimento dell'HDD da BIOS dopo X minuti di non utilizzo.

Se non utilizzi quel disco dopo un tot si spegne del tutto e ti lascia in pace.
Se poi il sistema operativo, per qualche motivo, ne ha bisogno, lo riaccende e basta.

Bye


Bene...mi sai dire come si chiama la funzione del bios che fa questo..?
Me lo spieghi dettagliatamente per favore? Non vorrei fare casini...

Spoiker
06-02-2006, 15:27
Magari lavori a 1600x1200... ;)
Si parla di 1024x768

Ah..io sto a 1280X1024...e come me ci sono molte altre persone che hanno quella risoluzione e usano una sign di 3 righe..se mi dici che il regolamento prevede a 1024...be' allora provvederò a modificarla al più presto..

(sei tu il moderatore... :D )

MM
06-02-2006, 17:45
Basta leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

In alternativa, riduci le dimensioni del carattere ;)

Spoiker
07-02-2006, 19:18
Bene...mi sai dire come si chiama la funzione del bios che fa questo..?
Me lo spieghi dettagliatamente per favore? Non vorrei fare casini...

UP