silgot
17-01-2006, 01:16
Ciao a tutti.
Come da titolo ho un procio pentium D 820, a raffreddarlo ci pensa un thermaltake silent LGA 775. Inoltre il case è ben ventilato ed ho provato ad alzare il FSB, senza overvolt, fino a 250MHz. Il moltiplicatore è fisso a 14, perciò in totale sono arrivato a 3500MHz.
Non ho toccato nemmeno le impostazioni delle ram, tutto a default (ho due moduli S3+ e non sono il massimo ma fanno il loro dovere).
A 3500MHz sembra tutto stabile, ho fatto girare i 3D Mark, due Super Pi 32MB in contemporanea, e l'utility di sisoft sandra del test di burning della cpu.
Senonchè, ogni volta che riavvio il pc, quest'ultimo prima si spegne (si sentono i dischi fissi spegnersi, si spengono anche le ventole), e dopo un secondo circa si riaccende.
Con fsb a 240, cioè a 3360MHz ciò non succede.
Spero non sia colpa dell'ali, xchè l'ho appena sostituito con uno di marca e 580W di potenza.
Lo spegnimento ed il successivo riavvio, invece del solito riavvio della macchina, secondo voi da cosa può essere causato?
Grazie ;)
Come da titolo ho un procio pentium D 820, a raffreddarlo ci pensa un thermaltake silent LGA 775. Inoltre il case è ben ventilato ed ho provato ad alzare il FSB, senza overvolt, fino a 250MHz. Il moltiplicatore è fisso a 14, perciò in totale sono arrivato a 3500MHz.
Non ho toccato nemmeno le impostazioni delle ram, tutto a default (ho due moduli S3+ e non sono il massimo ma fanno il loro dovere).
A 3500MHz sembra tutto stabile, ho fatto girare i 3D Mark, due Super Pi 32MB in contemporanea, e l'utility di sisoft sandra del test di burning della cpu.
Senonchè, ogni volta che riavvio il pc, quest'ultimo prima si spegne (si sentono i dischi fissi spegnersi, si spengono anche le ventole), e dopo un secondo circa si riaccende.
Con fsb a 240, cioè a 3360MHz ciò non succede.
Spero non sia colpa dell'ali, xchè l'ho appena sostituito con uno di marca e 580W di potenza.
Lo spegnimento ed il successivo riavvio, invece del solito riavvio della macchina, secondo voi da cosa può essere causato?
Grazie ;)