View Full Version : DFI Lanparty sk 939. Quale?
Salve raga, vorrei passare a sk 939 con DFI Lanparty, ma ho una confusione terribile in testa...
Quante DFI Lanparty sk 939 esistono?
Qualcuno sarebbe così gentile de elencarmi brevemente i modelli esistenti con caratteristiche e relativo prezzo?
Grazie in anticipo...
Su raga, non voglio una analisi dettagliata dei modelli, almeno per avere un'idea delle varie alternative..
fr4nc3sco
17-01-2006, 08:29
Su raga, non voglio una analisi dettagliata dei modelli, almeno per avere un'idea delle varie alternative..
allora ci sono:
ultra-d nf4
d-sli nf4
dr-sli nf4
expert nf4
rdx rd480
le prime 3 tele consiglio anche se modelli piu vecchi vanno benissimo con i tccd e se vuoi fare forti overclock
la expert e la rdx ha problemi con le tccd oltre 250htt
la ultra-d nn va lo sli le altre 2 va lo sli la rdx serve per il crossfire spero di essere stato utile
la ultra-d è quella che sale di più come overclock delle memorie ma non ha lo sli
La sli-d è come la prima ma con il supporto sli
la sli-dr scheda con sli e 8 serial ata contro i 4 delle prime e numerosi accessori in boundle
La sli-dr extreme uguale al ultima ma con meno accessori e una diversa disposizione dei componenti sulla scheda e altre piccole correzioni
allora ci sono:
ultra-d nf4
d-sli nf4
dr-sli nf4
expert nf4
rdx rd480
le prime 3 tele consiglio anche se modelli piu vecchi vanno benissimo con i tccd e se vuoi fare forti overclock
la expert e la rdx ha problemi con le tccd oltre 250htt
la ultra-d nn va lo sli le altre 2 va lo sli la rdx serve per il crossfire spero di essere stato utile
Dunque escludendo quella con Crossfire, ce ne sono 4 modelli...
solo il primo senza SLI, e le altre 3 con SLI.
La expert la conosco, so che è il top di gamma, e la prima, la ultra-d, è la entry level. Ma a questo punto che diff c'è tra la d-sli e la dr-sli?
fr4nc3sco
17-01-2006, 08:45
Dunque escludendo quella con Crossfire, ce ne sono 4 modelli...
solo il primo senza SLI, e le altre 3 con SLI.
La expert la conosco, so che è il top di gamma, e la prima, la ultra-d, è la entry level. Ma a questo punto che diff c'è tra la d-sli e la dr-sli?
le dotazioni la d ha meno blundle e solo 4 porte sata è identica alla ultra-d se nn che ha lo sli abilitato la dr ha 8 sata e se nn prendi la ut ha un blunde stratosferico.... consiglio vivamente almeno per adesso di nn prendere la expert ke soffre molto di poco supporto e tanti bug
la ultra-d è quella che sale di più come overclock delle memorie ma non ha lo sli
La sli-d è come la prima ma con il supporto sli
la sli-dr scheda con sli e 8 serial ata contro i 4 delle prime e numerosi accessori in boundle
La sli-dr extreme uguale al ultima ma con meno accessori e una diversa disposizione dei componenti sulla scheda e altre piccole correzioni
grazie marco, 6 stato utilissimo anche tu, ma per sli-dr extreme cosa intendi? Volevi dire forse, expert?
diciamo che se hai bisogno dello sli quella che conviene come rapporto prezzo prestazioni è la sli-d altrimenti la ultra
diciamo che se hai bisogno dello sli quella che conviene come rapporto prezzo prestazioni è la sli-d altrimenti la ultra
Ok, perfetto, anche se devo ancora meditare molto sulla CPU...
Sono un overclockers di Pentium da sempre, per cui non mi va di spendere un casino di soldi per un X2 senza saperlo gestire al meglio, purtroppo la mia esperienza in overlclock si limita alle piattaforme P4, su AMD mi occorre ancora molta pratica.
Ma AMD 64 single core ed x2 si overclocckano allo stesso modo? Cioè quando agisci sui voltaggi, su FSB e tutto il resto, agisci contemporaneamente sui 2 core giusto?
fr4nc3sco
17-01-2006, 09:17
Ok, perfetto, anche se devo ancora meditare molto sulla CPU...
Sono un overclockers di Pentium da sempre, per cui non mi va di spendere un casino di soldi per un X2 senza saperlo gestire al meglio, purtroppo la mia esperienza in overlclock si limita alle piattaforme P4, su AMD mi occorre ancora molta pratica.
Ma AMD 64 single core ed x2 si overclocckano allo stesso modo? Cioè quando agisci sui voltaggi, su FSB e tutto il resto, agisci contemporaneamente sui 2 core giusto?
si consiglio da intellista prenditi un x2 se nn vuoi incorrere nel problema multitask e vedrai che ti stupirrai... se prendi i single rimpiangerai intel
Ok, perfetto, anche se devo ancora meditare molto sulla CPU...
Sono un overclockers di Pentium da sempre, per cui non mi va di spendere un casino di soldi per un X2 senza saperlo gestire al meglio, purtroppo la mia esperienza in overlclock si limita alle piattaforme P4, su AMD mi occorre ancora molta pratica.
Ma AMD 64 single core ed x2 si overclocckano allo stesso modo? Cioè quando agisci sui voltaggi, su FSB e tutto il resto, agisci contemporaneamente sui 2 core giusto?
Ciao si agisci sui due core quando agisci sui voltaggi e sul fsb... ad ogni modo da possessore dual core te lo sconsiglio se devi giocare e fare overclock .... al limite i single core salgono molto di più
Ciao si agisci sui due core quando agisci sui voltaggi e sul fsb... ad ogni modo da possessore dual core te lo sconsiglio se devi giocare e fare overclock .... al limite i single core salgono molto di più
Sai qual'è il problema?
1) ben presto molte applicazioni, anche i gichi raranno ottimizzati per dual core, basta vedere le ultime patch dei games per sistemi multiprocessore...
2) prendere un single core edesso significa non distaccarmi molto dalle performance del mio attuale PC, oltre alle difficoltà che si incontrano nel rivenderlo tra qualche tempo per passare all'X2..
Purtroppo per cambiare VGA non c'è altra soluzione che cambiare piattaforma, non a caso la VGA in sign l'ho già venduta, visto che sto gicando poco, e la mia ex bestiola poco si adatttava agli ultimi titoli, specie quelli in openGL, nononstante fosse (almeno sulle carte) ancora molto potente...
molto probabilmente le DFI NF4 Ultra-D e SLI DR ad oggi sono le schede madri meglio riuscite per A64...ciò detto, se devi passare ad un dual core molto dipende dalle tue possibilità finanziarie, ci sono mostri da 1000€ e passa come gli A64FX57 (single core), A64FX60 e 62 (dual core), e poi ci sono gli A64 dual core 3800x2/4400x2 che hanno invece un'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, forse i migliori dual core in commercio in questo momento.
Sempre tra i single core, ci sono gli ottimi e prestanti A64 3700+/4000+ s. diego con un ottimo rapporto prezzo prestazioni e ci sono poi i tanto diffusi A64 venice single core, ottime cpu dal prezzo accessibile a tutti e con un rapporto prezzo prestazioni eccellente e facilmente overcloccabili (vedi in sign).
Da ultimo sono entrati come un fulmine a ciel sereno gli opteron 939, cpu workstation potentissime e occabili - single core - dal costo di un A64 venice...come vedi le scelte sono tantissime e per tutti i gusti e tasche...tutte queste cpu sono pienamente supportate dalla DFI NF4 Ultra-D (senza sli) e dalla DFI NF4 SLI DR nonchè dagli altri modelli DFI che ti hanno già elencato.
Avvertenze: vedo nella tua sign che hai un maxtor 10, devi sapere che questo tipo di HD ad alcuni utenti non ha permesso di abilitare l'ncq e sata2 per un mancato supporto della maxtor, per il momento la cosa pare non essere risolvibile, si spera che maxtor rilasci una pacht correttiva...
Cmq la scheda madre è top per stabilità, prestazioni e overclok, la migliore. ciao
Anzitutto grazie per l'intervento... :p
Ebbene si, devo dire che la scelta è vasta, del resto come sempre ce n'è per tutte le tasche...
Un amico dovrebbe dar via un s.diego 4000+ (pensi che sui 250 euri sia conveniente?) Magari prendo quello...
Credimi, è da temp che pensavo di cambiare, quindi ho messo da parte un bel gruzzoletto, potrei spendere anche 1000 euro tra mobo e CPU, ma preferisco cercare qualkosa di brutale, senza cadere in eccessi inutili...
La questione dei maxtor mi è più che nota, ma ti ringrazio cmq per la dritta...
Il problema ringraziando il celo non mi tange, visto che il mio è si un Diamond 10, ma non è nè SATA 2 nè NCQ, ma ha solo i 16 Mb di cache che caratterizza questi ultimi modelli, ragion per cui, no problem..
Per il 4000+ a 250 euro che ne dici? Non abbiamo ancora parlato di prezzo, ma credo sia onesto per antrambi, visto che lui lo ha pagato 400 euri su e-bay..
calcola che nuovo un 3800x2 costa sui 350€, un 3700+ s diego sui 250€, un 4000+ s diego sui 380€, un opteron 150 sui 350€...mentre un A64 3200+ venice "solo" 160/170€...personalmente ho preso un venice 3200+ e l'ho occato daily a 300x9 vcore default, oppure quando mi gira lo tengo a 280x10, come dire, quasi un FX57 con un decimo di spesa... :) cmq 250 non sono male per un 4000+ s diego, specie se sale bene...ciao
Non so, vedremo se mi conferma quel prezzo...
Vuoi sapere la verità?
Mi va di smanettare, di montare da capo un nuovo sistema, e ovviamente di continuare a sfruttare il dissy e le ram da overclock che già posseggo...
Ero indeciso sull'attendere il socket M2, ma non so..
Sai che pensavo?
Se sti M2 monteranno DDR 2 a 667 MHz, che sono nella migliore delle ipotesi a CAS 3, quando overclockki a che arrivi a CAS 16!?
Pensi valga la pena attenderli? NOn mi va di buttare nel cesso ram e dissy...
Solertes
17-01-2006, 23:38
Scusate se approfitto della discussione, sapete dirmi come và la DFI infinity? E un'altra cosa...ha il divisore 150 per le RAM? Grazie mille in anticipo per le risposte :)
fr4nc3sco
18-01-2006, 06:32
Scusate se approfitto della discussione, sapete dirmi come và la DFI infinity? E un'altra cosa...ha il divisore 150 per le RAM? Grazie mille in anticipo per le risposte :)
a quel ke mi han detto usano materiali piu skadenti le ram arrivano a max 3v e la cpu a max 1,55v piu altre features in meno e per 50€ di differenza nn ne vale nn è piu una DFI da overclok ...
Solertes
18-01-2006, 09:25
a quel ke mi han detto usano materiali piu skadenti le ram arrivano a max 3v e la cpu a max 1,55v piu altre features in meno e per 50€ di differenza nn ne vale nn è piu una DFI da overclok ...
Si ma a me servono 3 slot PCI e il divisore 150....non devo fare nessun record, già con la AsRock prendo i 2900 in scioltezza...mi sà che prenderò una Asus alla fine o una Epox...
fr4nc3sco
18-01-2006, 09:27
Si ma a me servono 3 slot PCI e il divisore 150....non devo fare nessun record, già con la AsRock prendo i 2900 in scioltezza...mi sà che prenderò una Asus alla fine o una Epox...
be si capisco be la infinity nn conosco nessuno che l'abbia pero la lanparty va da dio e ha molti meno problemi di asus e epox ha 3 pci e se cerchi in rete sui 140€ la prendi per quello che offre nn mi pare male... visto che con una semplice modifica poi si puo fare sli...
Solertes
18-01-2006, 09:46
LANPARTY UT NF4 SLI-DR Expert....solo questa ha tre PCI a parte la Infinity, mò la cerco in rete per vedere quanto costa :D...edit..trovata,c'è poco da ridere oltre 200 Euro...naaa
fr4nc3sco
18-01-2006, 09:48
LANPARTY UT NF4 SLI-DR Expert....solo questa ha tre PCI a parte la Infinity, mò la cerco in rete per vedere quanto costa :D
ops si scusa avevo davanti la rdx .... be se nn devi fare clock esagerati fino a 290 io ho una rdx da vendere quella con chipset ati se ti interessa prezzo interessante.....
Solertes
18-01-2006, 09:54
Grazie lo stesso....per ora rimango con la mia che và abbastanza bene a parte la sezione RAM che mi penalizza non poco....poi ho letto che la ventolina del chipset delle DFI è abbastanza rumorosa....se proprio devo spendere, recupererò una ASUS o una Abit con heat pipe....ma prima mi informo per bene, comprare Asus non mi è mai andato, le Abit ultime dicono che non siano granchè.....chissa come và la Epox...
fr4nc3sco
18-01-2006, 09:58
Grazie lo stesso....per ora rimango con la mia che và abbastanza bene a parte la sezione RAM che mi penalizza non poco....poi ho letto che la ventolina del chipset delle DFI è abbastanza rumorosa....se proprio devo spendere, recupererò una ASUS o una Abit con heat pipe....ma prima mi informo per bene, comprare Asus non mi è mai andato, le Abit ultime dicono che non siano granchè.....chissa come và la Epox...
be le asus se nn clocchi apparte qualche incompatibilita ram vanno benino le abit è in crisi nera almeno per ora le epox sono sparite e nn so che supporto abbiano secondo me è un salto nel buio
Solertes
18-01-2006, 10:00
Ma le DFI NF4 hanno il 150 come divisore per le RAM?
Perchè per il rumore,potrei ovviare con un waterblock...devo solo sdoppiare l'impianto
fr4nc3sco
18-01-2006, 10:04
Ma le DFI NF4 hanno il 150 come divisore per le RAM?
Perchè per il rumore,potrei ovviare con un waterblock...devo solo sdoppiare l'impianto
allora le lanparty hanno come divisori:
200-183-166-150-143-133-125-100 bastano?
Solertes
18-01-2006, 10:31
allora le lanparty hanno come divisori:
200-183-166-150-143-133-125-100 bastano?
Alla fine prenderò una DFI con due slot PCI....terrò fuori il modem 56k che rimonterò solo se dovrò navigare in situazioni di emergenza con l'analogico...oppure lascerò fuori la scheda audio e ripiegherò su quella integrata...a proposito ma il karajan com'è?
fr4nc3sco
18-01-2006, 10:33
Alla fine prenderò una DFI con due slot PCI....terrò fuori il modem 56k che rimonterò solo se dovrò navigare in situazioni di emergenza con l'analogico...oppure lascerò fuori la scheda audio e ripiegherò su quella integrata...a proposito ma il karajan com'è?
be va se nn hai pretese perche dicono che sia 1po skarza rispetto ad un audigy2 ....
Solertes
18-01-2006, 10:40
be va se nn hai pretese perche dicono che sia 1po skarza rispetto ad un audigy2 ....
Ok, allora rimarrà fuori il modem e dentro la Audigy
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.