View Full Version : Consiglio per un profano - RIspondete vi prego
lucasheva
16-01-2006, 22:04
ciao ragazzi, sono nuovo diquesto forum ed uin profano per quanto concerne l'acquisizione video . volevo un consiglio per la scelta di una scheda di acquisizione. ho visto dagli argomenti del forum che ve ne intendete abbastanza.. siccome non ho esigenze professionali non so se puntare su una scheda di acquisizione vera e propria o su una scheda pctv (che ha ugualmente ingressi audio/video) che in più mi da anche i sintonizzatori tv. I modelli tra cui sono indeciso sono per i due casi "Pinnacle studio v.10 500 usb" (scheda di acquisizione) e la "Pinnacle pctv310e"(scheda tv). Sinceramente dati i prezzi molto simili non so per quale optare. a naso sceglierei la pctv la quale mi farebbe anche da dvd recorder sostanzialmente, ma non sono in grado di valutare le differenze tra le due schede in termine di acquisizione. i punti cruciali sui quali chiedo un consiglio per il confronto tra le due schede sono:
1)differenza a livello di qualità audio/video
2)differenza sui formati e quindi sulla dimensione del file acquisito; entrambe convertono e comprimono in tempo reale nei medesimi formati o ci sono differenze? dipende solo dal software o anche dall'hardware?
3)la prima scheda supporta la funzione direct-to-dvd, la seconda la supporta per quanto riguarda la registrazione dalla televisione (analogica o digitale terrestre), ma non riesco a capire se lo supporta anche in fase di acquisizione
4)con la scheda tv posso acquisire anche da videocamere digitali anche se l'ingresso è analogico vero?
5)altre differenze che ritenete interessanti
vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se non sono stato molto chiaro, ma d'altra parte mi affaccio solo ora su questo genere di applicazioni
spero di ricevere molti consigli
Jean-Luc_Picard
17-01-2006, 00:46
"Pinnacle studio v.10 500 usb" (scheda di acquisizione) e la "Pinnacle pctv310e"(scheda tv).
Ciao,
sostanzialmente sono due cose differenti, la prima e' una scheda di acquisizione per cui e' anche presente un ottimo programma di video editing che nell'altra non c'e' , mentre l'altra e' sostanzialmente un ricevitore TV digitale terrestre con 'possibilita' di una semplice gestione di video editing; devi decidere tu cosa ti interessa maggiormente e cosa far prevalere
1)differenza a livello di qualità audio/video
non conosco la scheda TV e non sono molto d'accordo sull'uso di schede tuttofare alla fine fanno tutto ma male, per cui come video in acquisizione sicuramente Studio 500 usb sara' meglio
2)differenza sui formati e quindi sulla dimensione del file acquisito; entrambe convertono e comprimono in tempo reale nei medesimi formati o ci sono differenze? dipende solo dal software o anche dall'hardware?
nessuno dei due prodotti comprime in tempo reale, tutto dipende dalla potenza del tuo pc (processore, ram, hd, ecc.ecc.)
3)la prima scheda supporta la funzione direct-to-dvd, la seconda la supporta per quanto riguarda la registrazione dalla televisione (analogica o digitale terrestre), ma non riesco a capire se lo supporta anche in fase di acquisizione
non saprei non la conosco, ma francamente dubito che sia in grado di farlo con sorgenti analogiche in ingresso, qua lascio la parola a chi conosce la scheda per la smentita :D
4)con la scheda tv posso acquisire anche da videocamere digitali anche se l'ingresso è analogico vero?
sarebbe una assurdita' usare una telecamera digitale per poi utilizzare la connessione analogica, questa serve quando si vuole vedere il girato su un TV e non per l'acquisizione, in questo caso si usa una porta Firewire presente sul pc e si trasferisce nel formato DV a 720x576 pal tipico di queste telecamere digitali
5)altre differenze che ritenete interessanti
le differenze sostanziali sono, come gia' detto poco sopra, che sono prodotti dissimili, devi vedere tu la caratteristica piu' importante che ti interessa e scegliere quella
ciao,
maurizio
lucasheva
17-01-2006, 09:19
grazie maurizio, volevo anche chiedere se con la porta ieee 1394 del notebook si può acquisire da videocamera digitale
se poi qualcuno vuole intervenire anche sulla mia prima richiesta lo faccia, che sono un pò disorientato.. :(
lucasheva
17-01-2006, 10:18
...
Jean-Luc_Picard
17-01-2006, 10:31
grazie maurizio, volevo anche chiedere se con la porta ieee 1394 del notebook si può acquisire da videocamera digitale
se poi qualcuno vuole intervenire anche sulla mia prima richiesta lo faccia, che sono un pò disorientato.. :(
Ciao,
sì puoi, ma rimane da verificare l'effettivo funzionamento causa drivers/sistema operativo usato/settaggio della bios; l'unica e provare a collegarla col cavetto e vedere se viene vista e gestita
lucasheva
03-02-2006, 00:01
ho trovato da chl la 310i pci a 56€.
l'equivalente usb2 è la 310e (la scheda che ero intenzionato a prendere) che non si trova a meno di 100€.
Tuttavia la versione chl è la oem, senza software
non so sinceramente se è anche priva di driver
che mi consigliate di fare?
lucasheva
04-02-2006, 14:13
...
Jean-Luc_Picard
04-02-2006, 16:30
Ciao,
mi spiace ma non so consigliarti, io dopo vari anni passati di tribolazioni ho deciso per un box Canopus ADVC-300 e francamente non me la sento di dare un giudizio su quel prodotto
ma ricorda che meno spendi piu' spendi, mai stato cosi' vero in questo campo; tu dici di risparmiare prendendo la scheda oem, e poi il programma devi pur comprarlo, non e' meglio avere gia' tutto insieme? vuoi provare a vedere se il video editing ti 'prende' ? puoi sempre buttare 56euri e provare, poi se ti piace questo mondo evolverti in qualche cosa di superiore e migliore; ma devi scegliere tu come impiegare i tuoi soldi; il mio consiglio e' sempre quello di provare, sempre se e' possibile, il prodotto per rendersi conto coi propri occhi e poi scegliere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.