PDA

View Full Version : Ma che razza di contratto è!!!!!!!!


Cippo Cippo
16-01-2006, 21:41
Ho sostenuto l'ennesimo colloquio, stavolta presso una società che si occupa di corsi ECDL.

Dovrei fare docenza ad uno o più corsi (1 corso=3h a settimana per un totale di 70h
)
Quindi un corso mi occuperebbe quasi 6 mesi.

La paga è 10 euro l'ora con un rimborso spese a chilometraggio.

il fatto è che andando a leggere il contratto presentatomi, scopro una cosa stranissima.

"l'insegnante si impegna a portare a termine tutti i corsi assegnati, fatto salvo casi di comune acordo o nei casi documentati
[...]
potrà recedere dalla presenta inviando una lettera di recesso con preavviso di 30 giorni
[...]
nel caso di inamenpimento non giustificato e comunque non concordato dovrà versare una penale il cui ammontare è il 40% della somma complessiva a lui spettante per il corso assegnatogli"

che tradotto sarebbe: se trovo un altro lavoro, migliore ovviamente, e devo andar via da loro sono costretto a pagare la bellezza di 280 € ad ogni corso assegnatomi. Quindi metti che ho 3 corsi devo dare loro quasi 900 € (e manco è detto che arrivi a guadagnarle, se decidessi di andare via prima!)

Ma è legale tutto questo?
Voi che fareste?

Discorso diverso è se questo lavoro potesse impegnarmi per più tempo, non so 3 ore OGNI GIORNO. Allora si ci starei pure. Ma tenermi vincolato per 6 mesi, sapendo che in caso di offerte lavorative migliori, sarei costretto a dover pagare sta penale, sinceramente mi infastidisce.

In pratica, avevo inmente l'idea di un lavoro che mi occupasse poco tempo, con una retribuzione media, ma che mi permettesse nel frattempo di girare per trovar altro.

In questo caso, è vero che posso girare, ma nel caso trovassi veramente qualcosa di buono, devo rimetterci di tasca mia?

pietro84
16-01-2006, 21:57
Ho sostenuto l'ennesimo colloquio, stavolta presso una società che si occupa di corsi ECDL.

Dovrei fare docenza ad uno o più corsi (1 corso=3h a settimana per un totale di 70h
)
Quindi un corso mi occuperebbe quasi 6 mesi.

La paga è 10 euro l'ora con un rimborso spese a chilometraggio.

il fatto è che andando a leggere il contratto presentatomi, scopro una cosa stranissima.

"l'insegnante si impegna a portare a termine tutti i corsi assegnati, fatto salvo casi di comune acordo o nei casi documentati
[...]
potrà recedere dalla presenta inviando una lettera di recesso con preavviso di 30 giorni
[...]
nel caso di inamenpimento non giustificato e comunque non concordato dovrà versare una penale il cui ammontare è il 40% della somma complessiva a lui spettante per il corso assegnatogli"

che tradotto sarebbe: se trovo un altro lavoro, migliore ovviamente, e devo andar via da loro sono costretto a pagare la bellezza di 280 € ad ogni corso assegnatomi. Quindi metti che ho 3 corsi devo dare loro quasi 900 € (e manco è detto che arrivi a guadagnarle, se decidessi di andare via prima!)

Ma è legale tutto questo?
Voi che fareste?

Discorso diverso è se questo lavoro potesse impegnarmi per più tempo, non so 3 ore OGNI GIORNO. Allora si ci starei pure. Ma tenermi vincolato per 6 mesi, sapendo che in caso di offerte lavorative migliori, sarei costretto a dover pagare sta penale, sinceramente mi infastidisce.

In pratica, avevo inmente l'idea di un lavoro che mi occupasse poco tempo, con una retribuzione media, ma che mi permettesse nel frattempo di girare per trovar altro.

In questo caso, è vero che posso girare, ma nel caso trovassi veramente qualcosa di buono, devo rimetterci di tasca mia?


beh penso che sia legale perchè se tu ti impegni a fare un corso devi portarlo a termine,non puoi abbandonare sul più bello...se ti licenzi a corso iniziato fai un danno all'ente che lo organizza e quindi devi pagare di tasca tua.

la paga è una miseria ma non credo che si allontani troppo dalla media per laureati o diplomati alle prime esperienze lavorative,da quanto continuo a sentire è un po una miseria per tutti.

gabberman81
17-01-2006, 12:58
beh penso che sia legale perchè se tu ti impegni a fare un corso devi portarlo a termine,non puoi abbandonare sul più bello...se ti licenzi a corso iniziato fai un danno all'ente che lo organizza e quindi devi pagare di tasca tua.

la paga è una miseria ma non credo che si allontani troppo dalla media per laureati o diplomati alle prime esperienze lavorative,da quanto continuo a sentire è un po una miseria per tutti.

10.00 all' ora, sputaci sopra !!! :mad: a me ne davan 5 e qualcosa x farmi il culo in autogrill :mad:

anx721
18-01-2006, 13:13
bisogna chiarire se la penale la applicano anche se dai il preavviso di 30 giorni; se si io non accetterei!

Cippo Cippo
18-01-2006, 15:48
10.00 all' ora, sputaci sopra !!! :mad: a me ne davan 5 e qualcosa x farmi il culo in autogrill :mad:

ma non è che ci sputo sopra...anzi!

Ma se calcolo che ad un centro studi dove lavoricchio ogni tanto, per le lezioni di informatica base (no ecdl) prendo 13€ l'ora (6€ invece se li prende il centro), mentre quest'altra me ne paga 10 per un corso ECDL autorizzato, con 10 persone davanti (e vi assicuro che non è una passeggiata), ognuna delle quali paga la bellezza di 1.200 euri!!!! :muro:

Quindi, ad ogni corso mi pagherebbero in totale 700€, mentre in tasca loro gli arrivano sui sui 9/10K euro puliti. E in più non solo il culo, ma anche la responsabilità che ognuno di questi debba passare ogni modulo, in quanto sottoscrivono una sorta di "assicurazione" che prevede la frequenza di un ulteriore corso qualora non si superino gli esami.

Per la penale poi, ho riletto bene il contratto, e dice che la lettera di preavviso si può mandare, ma bisogna CMQ terminare i corsi.

anx721
18-01-2006, 17:12
se hai intenzione di cercare qualcosa di meglio nel frattempo mandali a ca..re...non so perche se noi lasciamo dobbiamo pagare penali mentre loro devono essere liberi di sbatterti la porta in faccia quando gli pare. La flessibilità la vogliono solo dalla nostra parte mentre loro vogliono sempre restare col culo parato...tra l'altro non so quanto sia legale una cosa del genere bisognerebbe informarsi da un avvocato che si occupa di diritto del lavoro. Magari se uno non riesce a passare l'esame vuoi vedere che devi pure pagargli i danni per l'umiliazione subita...

pietro84
18-01-2006, 17:47
ma non è che ci sputo sopra...anzi!

Ma se calcolo che ad un centro studi dove lavoricchio ogni tanto, per le lezioni di informatica base (no ecdl) prendo 13€ l'ora (6€ invece se li prende il centro), mentre quest'altra me ne paga 10 per un corso ECDL autorizzato, con 10 persone davanti (e vi assicuro che non è una passeggiata), ognuna delle quali paga la bellezza di 1.200 euri!!!! :muro:

Quindi, ad ogni corso mi pagherebbero in totale 700€, mentre in tasca loro gli arrivano sui sui 9/10K euro puliti. E in più non solo il culo, ma anche la responsabilità che ognuno di questi debba passare ogni modulo, in quanto sottoscrivono una sorta di "assicurazione" che prevede la frequenza di un ulteriore corso qualora non si superino gli esami.

Per la penale poi, ho riletto bene il contratto, e dice che la lettera di preavviso si può mandare, ma bisogna CMQ terminare i corsi.

appunto :D
perciò dicevo che è poco