PDA

View Full Version : Prodi e la bufala della maratona


majin mixxi
16-01-2006, 21:32
Mi tocca fare anche il lavoro di quelli di cdx... :rolleyes:

Gabriele Villa per “Il Giornale”


«A dire la verità l’onorevole Prodi non è stato registrato a un passaggio, il passaggio del quindicesimo chilometro». Intende dire che non ci sono dati, né tempo intermedio, né rilevamenti elettronici o visivi da parte dei giudici, che confermino che l’illustre concorrente della maratona di Reggio Emilia, abbia regolarmente compiuto e superato il primo terzo di una gara lunga 42 chilometri? «Esattamente, ma non mi faccia aggiungere di più. Se non una precisazione: durante manifestazioni affollate come questa può capitare che un concorrente non venga rilevato a un check del percorso, ma un buco non basta a mettere in dubbio la regolarità della corsa di un podista. Per noi quel passaggio mancante, non andando Prodi a premio, è irrilevante».




Christian Mainini, è un giovane serio, un giudice della Fidal, la Federazione di atletica. Uno dei 18 giudici di gara in servizio l’11 dicembre a Reggio nella ormai celeberrima maratona, che ha destato più di un sospetto per la prestazione atletica di Prodi. A 66 anni, senza allenamento specifico tranne lunghe sgambate in bici, senza essere un assiduo frequentatore di marce, ha, non solo portato a termine con disinvoltura il tragitto classico di 42 chilometri e 195 metri ma lo ha fatto con un tempo notevole: 4 ore, 21 minuti e 50 secondi. Ma i conti, o meglio i chilometri, non tornano.

La serenità con cui il giudice Mainini, avviato verso una brillante carriera di arbitro internazionale, riconosce l’esistenza di un buco nel percorso di Prodi, rafforza la denuncia a Vanity Fair di un distinto signore di Fiesole, Giovanni Messeri. Messeri, 42 anni, è invece lui sì, un maratoneta incallito. Quella di Reggio è stata la marcia numero 33, l’ha conclusa in un tempo di poco superiore a quello da Prodi, 4 ore e 27 minuti, ma al traguardo c’è rimasto male. Citiamo testualmente le sue parole: «Sono partito fra gli ultimi. Ho sentito Prodi alla partenza mentre, con modestia, diceva di non sapere neppure se sarebbe riuscito a coprire i 21 chilometri della mezza maratona, poi è partito, io ho tenuto un buon ritmo per tutto il percorso, lo stesso che avrebbe dovuto tener lui, visto che ha concluso sei minuti prima di me. Ha tagliato il traguardo fra gli applausi ma io l’ho visto, l’ho visto chiaramente, a metà gara, saltare su un’auto dei carabinieri e filarsela via. Ho pensato che avesse mollato. Umano, umanissimo, per carità. E invece all’arrivo ho scoperto che aveva finito con un tempo straordinario, migliore del mio».




Fin qui la denuncia di Messeri. Ma cambiamo interlocutore e cambiamo giudice. Lega di atletica leggera, Uisp, comitato provinciale di Reggio, via Tamburini 5, interno 6. Anche Siro Gennari giudice di gara è sincero. «Certo il tempo dell’onorevole ha qualcosa di strabiliante, è parso a tutti un po’ strano. Ma nessuno di noi ha rilevato alcuna irregolarità, così il giudice d’appello, ha stilato un rapporto, depositato in Federazione, in cui ratifica l’esito della gara». Scusi, Gennari, ma quel microchip che i concorrenti indossavano alla caviglia è stato rilevato anche nel caso di Prodi? «Il chip viene rilevato solo in alcuni punti del percorso, dove i concorrenti vengono fatti passare su un apposito tappeto. Nel caso della maratona di Reggio i punti erano alla partenza, al decimo, al 21° al 30° chilometro e naturalmente all’arrivo. Mi pare di ricordare che il chip di Prodi a questi passaggi sia stato rilevato».

Ma è possibile che un concorrente si sfili il chip e lo passi ad un altro collega più veloce o più allenato? «Purtroppo - ammette - è possibile, e si può fare più facilmente in gare superaffollate, come la maratona di Reggio...». D’accordo, il concorrente Messeri avrebbe dovuto all’arrivo sporgere reclamo perché venisse aperta un’inchiesta sulla gara di Prodi. D’accordo, c’è un discreto numero di persone, che giurano sulla correttezza agonistica del Professore. Due di essi hanno risposto con una lettera alle perplessità sollevate anche dal settimanale. Il preparatore atletico di Prodi, Giorgio Cimurri («Confermo di aver fatto tutta la maratona in compagnia di Romano Prodi. Il Professore con poco allenamento ma con tanta tenacia ha anticipato al traguardo molti semiprofessionisti. Quanto alle auto della scorta l’attendevano sì al chilometro 21, ma sono state sempre ben lontane, a bordo è salito solo il colonnello Bersella e forse questi è stato scambiato per Prodi»).




L’altro il giornalista del Corsera, Francesco Alberti («Ho seguito in mountain bike la maratona di Prodi dal primo all’ultimo chilometro. Arrivato al 21° il professore ha manifestato l’intenzione di proseguire. Al traguardo c’è arrivato con le sue gambe»).
Ma ora, con quel buco al quindicesimo chilometro, tutto si complica. E la maratona di Prodi è diventato oggetto di un vivacissimo forum (oltre cento i messaggi al riguardo) sul sito ufficiale dei maratoneti (www.podisti.net).


PRODI WEB: LA STAMPA, LA TV E LA MIA MARATONA (16 Gennaio 2006)

http://www.romanoprodi.it/cgi-bin/adon.cgi?act=doc&doc=686



Care amiche e cari amici,

sono i dettagli che fanno grandi le imprese. E l’impresa stavolta è davvero enorme: il Presidente del Consiglio ci aveva promesso una “colossale” campagna di verità per informare i cittadini di quanto fatto dal Governo in questi (disastrosi) cinque anni. E mentre la sua personalissima campagna va avanti a colpi di apparizioni televisive, un telegiornale delle sue tv (Studio Aperto su Italia 1) e “Il Giornale” di famiglia provano a “fare luce” sulla maratona da me corsa ormai più di un mese fa (l’undici dicembre) a Reggio Emilia.



Ieri, in un gioco di “rimbalzo”, le due testate hanno messo in dubbio che avessi corso tutti i 42km e 195 metri della maratona, neanche fossimo in uno di quegli Stati in cui c’è bisogno di costruire mediaticamente l’immagine di un leader forte, resistente e incline alle imprese (onestamente ero affannato, felicissimo ma stupito anche io al traguardo).

Ora, portare a termine una gara sportiva non credo mi faccia guadagnare voti. Né ne avrei persi se mi fossi fermato dopo 21 km come avevo inizialmente previsto. Salire, invece, a metà gara su una macchina per farmi depositare al traguardo, oltre ad offendermi, non fa parte della mia concezione di sport.



Mi rendo conto che siamo entrati in campagna elettorale da questi dettagli: un servizio al tg, un articolo su un giornale. Pretendere una corretta informazione da certe testate, mi rendo conto possa essere da ingenui. Soprattutto quando tali testate partecipano con passione e coinvolgimento all’“impresa” del presidente del Consiglio.

Da parte mia posso contribuire a “fare luce” su questo piccolo caso di falsa propaganda pubblicando, qui di seguito, le lettere di Giorgio Cimurri (il mio preparatore atletico) e di Francesco Alberti, inviato del Corriere della Sera, che hanno corso al mio fianco la maratona. Il primo correndo con me, il secondo a bordo di una bicicletta. Entrambi avevano scritto al settimanale Vanity Fair per rispondere ad un lettore che, per primo, aveva avanzato dubbi sulla mia gara.

A voi, altro non posso dire se non di tenere gli occhi ben aperti, in questi mesi, e di alzare il livello di attenzione quando si guarda la tv o si leggono i giornali.



Con amicizia



Romano Prodi

Lucio Virzì
16-01-2006, 21:42
Mah, fiato ne ha, è un ciclista più che amatoriale.
Al di la della non """"notizia"""" postata, non mi stupirebbe che fosse riuscito a completare una maratona, sinceramente.
Nè mi sembrerebbe una così grande qualità da gettare nell'agone politico :rolleyes: ma si sa, dall'altra parte non la pensano così, anche un torneo di rubamazzo vinto è una cosa di cui potersi vantare. :stordita:

Sul "vivacissimo forum (oltre cento i messaggi..." stendiamo un velo di pietoso silenzio; si vede che questi qui ci vivono in rete :asd: :rotfl:

LuVi

Wesker
16-01-2006, 23:02
Quando ho sentito questa notizia a studio aperto mi è venuto da piangere...

Va be' che tudio aperto è tutto fuorchè un tg, ma sta vaccata è grossa forte.

Harvester
17-01-2006, 07:47
vabbè, una cosa ininfluente. alla fine sticazzi che non abbia corso tutta la gara :O

nathanx
17-01-2006, 11:02
E pensare che da runner amatoriale ero rimasto sorpreso dall'impresa di Prodi! :eek:
Un tempo di tutto rispetto, vista poi l'età e la costituzione fisica era una prestazione veramente impressionante.
Anche sullo sport ci mettiamo a barare adesso...che tristezza. :(
Chissà le risate che si è fatto Formigoni alla notizia, lui che è un VERO runner.

bluelake
17-01-2006, 11:05
vabbè, una cosa ininfluente. alla fine sticazzi che non abbia corso tutta la gara :O
appunto, il Trio Medusa ha battuto Linus alla maratona di Milano correndo in 3 con lo stesso pettorale e dandosi il cambio per vincere la scommessa che avevano fatto, ma mica han fatto tanto casino :D

RiccardoS
17-01-2006, 11:07
STI GRAN CAZZI :eek: :D

CYRANO
17-01-2006, 11:11
Beh dai... onore comunque a prodi... io ho già il fiatone quando mi viene mal de panza e corro dal salotto al cesso :D



Ciaozzz

matteo1
17-01-2006, 11:11
io vorrei tanto sentir parlare di vera politica;se Prodi si fa la maratona o fa finta,ma chi xxzzo se ne frega,scusate? :rolleyes:
Che gli cambia ai metalmeccanici che chiedono il rinnovo del contratto,ad esempio?

Northern Antarctica
17-01-2006, 11:21
E pensare che da runner amatoriale ero rimasto sorpreso dall'impresa di Prodi! :eek:
Un tempo di tutto rispetto, vista poi l'età e la costituzione fisica era una prestazione veramente impressionante.
Anche sullo sport ci mettiamo a barare adesso...che tristezza. :(
Chissà le risate che si è fatto Formigoni alla notizia, lui che è un VERO runner.

Il discorso è che fare quei tempi, a quell'età e con quella costituzione fisica, non è impossibile: ma - a quell'età e con quella costituzione fisica - devi correre almeno 50-60 km a settimana.

nathanx
17-01-2006, 11:39
Il discorso è che fare quei tempi, a quell'età e con quella costituzione fisica, non è impossibile: ma - a quell'età e con quella costituzione fisica - devi correre almeno 50-60 km a settimana.

Vero, la cosa che più mi sembrava strana ( o impossibile ) era il fatto che avesse finito la maratona senza nessun tipo di problema fisico tipo ginocchio, caviglia o piedi modello millebolle! :D
Quando partecipo alle gare amatoriali l'età media è tra i 40 e i 50 anni e la percentuale di 60enni è decisamente superiore a quella dei 20enni.
Tra l'altro alcuni di loro mi danno letteralmente la paga! :mbe:
Ma sono molto allenati.
La corsa è un mondo a se, è uno sport altamente traumatico che richiede allenamento specifico per un determinato sforzo, infatti non ci sono garanzie sul fatto che un atleta professionista come ad esempio un ciclista od un nuotatore riescano a terminare una maratona.
Considerazioni sportive e non politiche.
Se l'avesse veramente portata a termine avrei avuto grande rispetto ( come del resto è successo quando la notizia pareva vera).
L'errore che ha fatto Prodi è stato quello di sventolare la grande impresa ai quattro venti.

ferste
17-01-2006, 11:55
io vorrei tanto sentir parlare di vera politica;se Prodi si fa la maratona o fa finta,ma chi xxzzo se ne frega,scusate? :rolleyes:
Che gli cambia ai metalmeccanici che chiedono il rinnovo del contratto,ad esempio?

cambia come il fatto che abbiano rotto le scatole al berluskaiser perchè si è rimesso i capelli.........il problema è che a far le campagne elettori "ad personam" sono capaci anche gli esperti del Cdx....anche se quelli del Csx hanno anni di affinamento e di pratica alle spalle.......

Harvester
17-01-2006, 11:58
cambia come il fatto che abbiano rotto le scatole al berluskaiser perchè si è rimesso i capelli.........il problema è che a far le campagne elettori "ad personam" sono capaci anche gli esperti del Cdx....anche se quelli del Csx hanno anni di affinamento e di pratica alle spalle.......

ma sono idiozie che gli elettori del c-dx nemmeno guardano.....al contrario di altri ;)

matteo1
17-01-2006, 17:35
cambia come il fatto che abbiano rotto le scatole al berluskaiser perchè si è rimesso i capelli.........il problema è che a far le campagne elettori "ad personam" sono capaci anche gli esperti del Cdx....anche se quelli del Csx hanno anni di affinamento e di pratica alle spalle.......
Guarda che per me lo stesso discorso valeva quando si parlò per giorni e giorni del trapianto di capelli o della bandana del premier;che ce ne frega e che ci cambia? :muro: :rolleyes:

majin mixxi
17-01-2006, 20:04
ma sono idiozie che gli elettori del c-dx nemmeno guardano.....al contrario di altri ;)

beh questo è ovvio,è risaputo che quelli del cdx sono morfologicamente superiori :D

Swisström
18-01-2006, 12:02
Guarda che per me lo stesso discorso valeva quando si parlò per giorni e giorni del trapianto di capelli o della bandana del premier;che ce ne frega e che ci cambia? :muro: :rolleyes:

quoto

Harvester
18-01-2006, 12:10
beh questo è ovvio,è risaputo che quelli del cdx sono morfologicamente superiori :D

no, morfologicamente non curanti di facezie inutili :O ;) :D

Lucio Virzì
18-01-2006, 12:31
no, morfologicamente non curanti di facezie inutili :O ;) :D

Si... :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1113854
Siamo a quota due servizi di TG del padrone. :asd:

LuVi

Harvester
18-01-2006, 12:36
Si... :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1113854
Siamo a quota due servizi di TG del padrone. :asd:

LuVi

eccezione che conferma la regola :O :D

FabioGreggio
18-01-2006, 13:07
Mi tocca fare anche il lavoro di quelli di cdx... :rolleyes:

Gabriele Villa per “Il Giornale”


«A dire la verità l’onorevole Prodi non è stato registrato a un passaggio, il passaggio del quindicesimo chilometro».

Umh...problemone....
Questi sono problemi seri, mica aver preso miliardi da Fiorani per il partito, perl il MIlan e per il giornalazzo della moglie e dell'amiko Pantegana per poi sparare a zero sugli altri sullo stesso punto.

Ricordo durante la campagna elettrorale del 96 il culo che fecero a Prodi perchè "forse" si tingeva i capelli.

Quattro anni dopo mentre le zucchine skizzavano a 10mila lire al Kg il Premier, oddio premier..., Berlusconi si assentava per un mese per un trapianto e d un lifting.

Lui i capelli non se li tinge. Se li pianta. Mika kotike....


E' vero che la moglie.......?



fg