View Full Version : 500 FILM SU VHS
Cambio casa e per questione di spazio devo fare una colossale :eek: conversione di tutti i film su vhs che posseggo su dvd .
Sto pensando a che tipo di periferica di acquisizione utilizzare e penso che questo modello che hanno a mediaworld possa essere una buona soluzione PINNACLE Studio Plus 700-USB version 10 . Chi lo conosce o ce l' ha cosa ne pensa ??
Esiste un sistema di acquisizione ancora piu' avanzato in grado di rendermi il compito piu' semplice e veloce??
DonaldDuck
16-01-2006, 20:09
Cambio casa e per questione di spazio devo fare una colossale :eek: conversione di tutti i film su vhs che posseggo su dvd .
Sto pensando a che tipo di periferica di acquisizione utilizzare e penso che questo modello che hanno a mediaworld possa essere una buona soluzione PINNACLE Studio Plus 700-USB version 10 . Chi lo conosce o ce l' ha cosa ne pensa ??
Esiste un sistema di acquisizione ancora piu' avanzato in grado di rendermi il compito piu' semplice e veloce??
Ciao
Io su bus USB non la prenderei. Il flusso audio/video potrebbe non essere costante a causa delle caratteristiche della connessione che avviene a pacchetti. Rischi di perdere frames. Io preferirei una scheda PCI o meglio ancora box esterno su porta firewire. Sul "compito veloce" dipende molto dal pc che hai nel senso che in acquisizione hai i tempi di durata della videocassetta ed il lavoro sporco lo fa il processore esterno sgravando la cpu. Ma quando vai ad eseguire l'encoding software potresti veder trascorrere tempi biblici, a seconda della potenza di calcolo del tuo sistema. E se vuoi un parere spassionato lascerei stare le elettroniche Pinnacle. Ora aspettiamo di sentire anche il parere degli altri users di questa sezione.
Ciauz :)
P.S.
Buona fortuna per le 500 VHS :D
Jean-Luc_Picard
16-01-2006, 22:50
Ciao,
spero a questo punto che tu debba fare il trasloco tra un paio d'anni, no perche' travasare 500 VHS mi pare una impresa biblica :D :D
in ogni caso io ti consiglio Canopus ADVC-110 oppure Canopus ADVC-300
Si sicuramente la prendo Pci ... recentemente ho comprato uno boxettino per l' acquisizone ma oltre a non essere di buona qualità essendo usb durante l' acquisizione le immagini scattano ergo quelli sono tutti frames perduti....
Sulla pinnacle non ssaprei che dire ... sul computer che posseggo io ho un athalon xp 2200 mhz con 512 mhz di ram.... non è il massimo ma non è neppure da buttare ... l ideale sarebbe avere un altro computer da appaiare e fargli fare la conversione in coppia . Sulla Pinnacle la marca è buona e canopus anche è molto famosa ...La cosa basilare di cui ho bisogno come ho detto è sgravare al massimo il processore da cokpiti che puo fare l' acquisitore e possibilmente acquisire migliorando i film che duplico su DVD.
Domanda sulla canopus ... ho visto che entrambi i modelli non sono pci ma box esterno.... ci potrebbe essere il problema di perdita di frame ??da quello che costano forse no ....
Vedendo le differenze di prezzo quello che chiedo è questo
La scheda della pinnacle costa 180 euro
Le due canopus viaggiano da 500 e passa euro a 300 euro
Le differenze di prezzo sono sostanziali .... tenendo conto le cose che mi servono che sono sgravare la cpu per convertire velocemente e migliorare le immagini per quanto possibile ,modelli da oltre 300 euro non sono sproporzionati??
Jean-Luc_Picard
17-01-2006, 12:11
Ciao,
io uso il Box Canopus ADVC-300 la 'conversione' perche' e' di conversione che si parla e' gestita in tempo reale dal box (al quale e' collegato un VCR) al pc tramite cavo Firewire; di norma tutte le conversioni/acquisizioni avvengono in tempo reale per cui la cpu resta serena, al massimo puoi migliorare il rendering e gli effetti acquistando una scheda professionale con processori dedicati al rendering in tempo reale e alla codifica ma costano un botto
per quanto riguarda invece la differenza tra i due box sostanzialmente sono identici ma il 300 ha in piu' tutta una serie di modifiche/correzioni in tempo reale sul segnale video e fatte mediante hardware integrato
puoi trovare la recensione sul sito di rekeoo e canopus
PS.
- perdita di fotogrammi = 0.00
- perdita di sincronismo audio/video = 0.00
ciao,
maurizio
Ciao,
io uso il Box Canopus ADVC-300 la 'conversione' perche' e' di conversione che si parla e' gestita in tempo reale dal box (al quale e' collegato un VCR) al pc tramite cavo Firewire; di norma tutte le conversioni/acquisizioni avvengono in tempo reale per cui la cpu resta serena, al massimo puoi migliorare il rendering e gli effetti acquistando una scheda professionale con processori dedicati al rendering in tempo reale e alla codifica ma costano un botto
per quanto riguarda invece la differenza tra i due box sostanzialmente sono identici ma il 300 ha in piu' tutta una serie di modifiche/correzioni in tempo reale sul segnale video e fatte mediante hardware integrato
puoi trovare la recensione sul sito di rekeoo e canopus
PS.
- perdita di fotogrammi = 0.00
- perdita di sincronismo audio/video = 0.00
ciao,
maurizio
Grazie 1000 per la risposta
potrei consigliarti un bel dvd recorder? è vero quello che ti hanno suggerito riguardo la bontà di canopus ma i file che ottieni dal convertitore sono in formato dv e necessitano di compressione per cui, per ogni filmato, ti occorrerà il doppio della sua durata, il dvd recorder invece ti restituisce un bel dvd pronto da essere visto. inoltre con i costi di una advc110 ne compri uno con hd interno per cui prendi due piccioni con la classica fava
ciao
DonaldDuck
17-01-2006, 14:59
Ciao,
io uso il Box Canopus ADVC-300
ADIT
PS.
- perdita di fotogrammi = 0.00
- perdita di sincronismo audio/video = 0.00
ciao,
maurizio
Al quale di recente hanno pure aggiornato il firmware per avere un filtro hardware per il Macrovision ;) . Inoltre quoto l'indicazione di Jean-Luc_Picard perchè, ripensandoci bene, è un sistema che oltre ad offrirti elevatissima qualità non crea conflitti con altre schede PCI.
Ciao :)
potrei consigliarti un bel dvd recorder? è vero quello che ti hanno suggerito riguardo la bontà di canopus ma i file che ottieni dal convertitore sono in formato dv e necessitano di compressione per cui, per ogni filmato, ti occorrerà il doppio della sua durata, il dvd recorder invece ti restituisce un bel dvd pronto da essere visto. inoltre con i costi di una advc110 ne compri uno con hd interno per cui prendi due piccioni con la classica fava
ciao
In effetti .... non ci avevo proprio pensato ad una possibilità del genere.
Ma in una conversione del genere pensi che si possa perdere qualità da vhs a dvd?? Insomma se mi fa risparmiare cosi tanto tempo non pretendo che migliori anche la qualità dell' immagine presa dal vhs ma che stia sullo stesso livello ... tu cosa dici???
E dimenticavo ... che modello di Dvd / vhs recorder consigli per fare un operazione colossale del genere??
di ritorno adesso adesso da Mediaworld
Combinato hd vhs dvd recorder ce ne sono 3
pioneer dvrrt601h a 599 euro
jvc drmx1 949 euro
panasonic dmreh80 899 euro
I prezzi sono alitini ma quello della pioneer costa sostanzialmente come la scheda della canopus... registra e semplifica la vita ... lì unica cosa che ha in meno del sistema di acquisizione con il computer è che la qualità dei film non è migliorabile , vengono registrati pari pari ....
Una cosa volevo chiedere questi gioiellini non posseggono il supporto per l' HD ... voi che ne dite ... ???
se hai già un vcr non credo ti servino questi integrati prendi un dvd recorder e collegalo al tuo vcr risparmierari un bel po di soldini, naturalemnte nessuno è HD
Vero!! Ne ho addirittura 2 di videoregistratori.... L' integrato non mi servirebbe a nulla anzi mi danneggia perchè se dovessi avere problemi di macrovision ho un filtro hardware da applicare Fra i due apparecchi ... se prendessi un all in one nn potre collegarlo !!
Modelli che oltre a duplicare su dvd migliorano la qualità video vhs ne esistono??
che io sappia no prova a cercare in rete
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.