PDA

View Full Version : A520 e Taglio max di SD che supporta....


Inlogitech
16-01-2006, 18:58
Il manuale nn dice nulla in proposito ed io volevo sapere qual'è il taglio max, intermini di capacità, di SD che la canon a520 può supportare......attualmente ho una sd da 512mb, in futuro potrò utilizzare sd con capacità maggiori?

tnx

mcatk
17-01-2006, 11:19
Il manuale nn dice nulla in proposito ed io volevo sapere qual'è il taglio max, intermini di capacità, di SD che la canon a520 può supportare......attualmente ho una sd da 512mb, in futuro potrò utilizzare sd con capacità maggiori?

tnx


Interessa anche a me perchè ho visto che in meno di un'ora di foto ho riempito la vecchia sd da 128mb circa una 80 di foto alla max qualità...
Pensavo di prendere una sd da 1 gb anche in previsione delle prox vacanze...
ma non riesco a trovare da nessuna parte se la canon sia compatibile con sd di questo taglio...

diskostu
17-01-2006, 14:04
scusate ma xkè dovrebbero esserci problemi di compatibilità? andate tranquilli!

bobby75
17-01-2006, 16:38
questa è la pagina della compatibilità delle schede Sandisk
http://sandisk.com/Compatibility/Device(2623)-Canon-PowerShot_A520.aspx

credo, come mi è stato detto tempo fa per la A80 (che usa CF) che in teoria non ci sono limiti dipendenti dalla fotocamera ma piuttosto dal file sistem (che credo sia Fat/Fat16 ) infatti Sandisk propone una SD da 2GB.

Oppure contatte Canon leggendo qui:
http://www.canon.it/support/technical_support/assistenza_clienti/index.asp

Comunque, sulle faq del sito c'è una tabellina che riporta la quantità di foto memorizzate su schede da 16, 128 e 512MB quindi almeno fino a questo valore state tranquilli (sulla mia non c'era il 512 ma è proprio il taglio di CF che sto usando da qualche mese senza problemi).

mcatk
17-01-2006, 16:49
...scusate ma in pratica conta la velocità della scheda nell'utilizzo normale, cioè se si fanno e poi si visualizzano le foto, queste operazioni sono influenzate dalla velocità delle memorie....oppure questo parametro conta solo per trasferire poi le immagini nel pc (considerando poi che l'a520 ha l'interfaccia usb1 e quindi + velocità non serve)

In sintesi :D è meglio prendersi una ultra II o una standard?

Inlogitech
17-01-2006, 17:11
Io nn ho capito una cosa la SD per la a520 deve avere un file system FAT12 o 16? il FAT32 nn lo supporta? io nn ci sto capendo + una mazza :D

per il resto allora possiamo stase certi che fino a 2gb la fotocamera li supporta, forse + in la supporterà tagli maggiori se fanno un firmware ad hoc?

mcatk
17-01-2006, 17:17
Io nn ho capito una cosa la SD per la a520 deve avere un file system FAT12 o 16? il FAT32 nn lo supporta? io nn ci sto capendo + una mazza :D

per il resto allora possiamo stase certi che fino a 2gb la fotocamera li supporta, forse + in la supporterà tagli maggiori se fanno un firmware ad hoc?


La digitale formatta in automatico la memoria con il file system+opportuno..quindi li nn ci sono problemi

Io invece non sarei sicuro al 100% della compatibilità con le schede da 2 gb anche se in teoria nn dovrebbero esserci problemi..tagli superiori mi sembrano fuori luogo per una 4 mpixel. Secondo me una sd da 1gb potrebbe essere adeguata anche in previsione di non potere scaricare foto sul pc per alcuni giorni :)

Inlogitech
17-01-2006, 17:27
La digitale formatta in automatico la memoria con il file system+opportuno..quindi li nn ci sono problemi

Io invece non sarei sicuro al 100% della compatibilità con le schede da 2 gb anche se in teoria nn dovrebbero esserci problemi..tagli superiori mi sembrano fuori luogo per una 4 mpixel. Secondo me una sd da 1gb potrebbe essere adeguata anche in previsione di non potere scaricare foto sul pc per alcuni giorni :)

scusa tu seguendo le istruzioni della fotocamera hai formattato la sd o l'hai lasciata com'era?
Io l'ho formattata....forse sono stato troppo zelante.

p.s: ti avevo dato il mio indirizzo msn perchè nn mi contatti almeno possiamo chiarire alcuni dubbi che abbiamo con + calma....sempre che nn ti secchi :)

diskostu
17-01-2006, 17:30
scusa tu seguendo le istruzioni della fotocamera hai formattato la sd o l'hai lasciata com'era?
Io l'ho formattata....forse sono stato troppo zelante.:)
hai fatto bene ogni volta che metti una memoria per la prima volta in un particolare dispositivo devi formattarla usando quel dispositivo.

frankie
18-01-2006, 14:24
Fino a 2GB non ci sono problemi, i problemi semai sono oltre perchè serve per forza FAT32. (come per gli HD).

Non so quali fotocamere formatino quindi in FAT32, è questa la questione

Io vorrei una fotocamera che scrivesse in EXT2 o Raiser FS così da non pagare la licenza alla Microzoz