View Full Version : Epson o HP?
Hulkamania
16-01-2006, 16:27
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una stampante inkjet multifunzione.
Premetto che le mie esigenze non sono particolarmente alte: dovrò stampare essenzialmente documenti e, ogni tanto, qualche pagina a colori.
La mia indecisione riguarda la marca: Epson o HP?
Mi pare di aver notato, correggetemi se sbaglio, che le HP, a parità di risoluzione, costano un po' di più. E' vero questo?
Ma soprattutto vorrei capire perché anche i prezzi delle cartucce sono più elevati (quasi il triplo, da quello che ho visto): è forse superiore anche la capacità o la durata? So inoltre che nelle cartucce HP è compresa anche una nuova testina, ma questo mi interessa relativamente visto che penso che le farò ricaricare.
Due ottime candidate per l'acquisto (ma non è detto che prenda una di queste) sono l'HP OFFICEJET 4255 ALL-IN-ONE (comprensiva di fax) e la EPSON STYLUS DX4250.
Cosa pensate che mi convenga scegliere quindi, HP o Epson?
freeagle
17-01-2006, 12:57
Ma soprattutto vorrei capire perché anche i prezzi delle cartucce sono più elevati (quasi il triplo, da quello che ho visto): è forse superiore anche la capacità o la durata? So inoltre che nelle cartucce HP è compresa anche una nuova testina, ma questo mi interessa relativamente visto che penso che le farò ricaricare.
La ragione è proprio nelle cartucce: le HP integrano la testina di stampa sulle cartucce, mentre le Epson hanno le testine sulla stampante. E' vero, le cartucce (meglio dire "serbatoi") Epson costano molto meno, logicamente, ma hanno uno, anzi, due enormi svantaggi:
1) Se ti si secca l'inchiostro in una stampante Epson (leggi: se non la usi per qualche tempo), inizia a dire le tue preghiere perchè diventa un dramma rimettere in sesto le testine. Se invece ti si secca l'inchiostro in una HP, non fai nient'altro che cambiare le cartucce e la stampante va come se fosse nuova. Parlo per esperienza personale, avevo una vecchia Epson 460 che stampava benissimo. Non ho avuto modo di usarla per un paio di mesi e un bel giorno si è seccato il nero... Risultato: ho buttato la stampante intera! Al contrario, una ancor più vecchia Lexmark 1000 che era rimasta ferma UN ANNO a prendere polvere, non ha battuto ciglio: cartuccia nuova, stampante perfettamente funzionante. Motivo? Semplice, anche le Lexmark integrano le testine sulla cartuccia.
2) Le Epson hanno la pessima abitudine di consumarti l'inchiostro anche se non stampi, perchè fanno una specie di autopulizia all'accensione e ci sono stati casi paradossali di gente che non ha mai stampato a colori e dopo qualche mese si è ritrovata con la cartuccia di colore esaurita! Peccato che il famigerato chip Epson ti impedisca di continuare con una sola cartuccia :(
In breve, sia Epson che HP hanno ormai entrambe una qualità di stampa ottima. Ma i motivi per cui non ho mai più acquistato una stampante Epson sono riassunti lì sopra...
Sinceramente io mi sto orientando su una Canon, perchè anche l'HP, pur eccellente a livello qualitativo, ha un software fatto veramente coi piedi, che non di rado crea un sacco di problemi. In ogni caso, se la scelta fosse fra Epson e HP e basta, andrei sempre dritto sulla seconda.
Hulkamania
17-01-2006, 16:28
Ti ringrazio per le dritte.
In effetti, avevo preso in considerazione anche le Canon ma la mia vecchia stampante era proprio una Canon e mi ha dato parecchi problemi... ma può darsi che sia stato un caso.
Da quello che mi hai detto, comunque, penso che sceglierò una HP.
Ciao e grazie ancora.
Demin Black Off
17-01-2006, 16:32
Le Epson hanno la pessima abitudine di consumarti l'inchiostro anche se non stampi, perchè fanno una specie di autopulizia all'accensione e ci sono stati casi paradossali di gente che non ha mai stampato a colori e dopo qualche mese si è ritrovata con la cartuccia di colore esaurita! Peccato che il famigerato chip Epson ti impedisca di continuare con una sola cartuccia :(
Mi ricorda qualcuno :doh:
Maledetta epson.
Cmq pure l'hp non è na santa in prezzi e consumi.
Ti consiglio anche io Canon se vuoi vivere felice, se invece vuoi dannarti l'anima vai su epson, se vuoi avere un discreto numero di problemi e prezzi alti sia in ricariche che in originali ( non si ricaricano all'infinito le taniche con testina ) vai su Hp.
Hulkamania
17-01-2006, 17:10
Mi ricorda qualcuno :doh:
Maledetta epson.
Cmq pure l'hp non è na santa in prezzi e consumi.
Ti consiglio anche io Canon se vuoi vivere felice, se invece vuoi dannarti l'anima vai su epson, se vuoi avere un discreto numero di problemi e prezzi alti sia in ricariche che in originali ( non si ricaricano all'infinito le taniche con testina ) vai su Hp.
Ma si vive davvero tranquilli con Canon? La stampante che ho preso io qualche anno fa era una Canon ma mi ha dato tanti di quei problemi che è meglio lasciar perdere...
Perché quasi tutti mi hanno consigliato HP o Epson? :confused:
Demin Black Off
17-01-2006, 18:31
Ma si vive davvero tranquilli con Canon? La stampante che ho preso io qualche anno fa era una Canon ma mi ha dato tanti di quei problemi che è meglio lasciar perdere...
Perché quasi tutti mi hanno consigliato HP o Epson? :confused:
Ma che problemi ti ha dato ?
Hulkamania
17-01-2006, 19:39
Ma che problemi ti ha dato ?
Qualità delle stampe mediocre, anche rispetto alle altre stampanti uscite nel periodo in cui l'ho comprata; velocità angosciante, nettamente inferiore a quella dichiarata; software non perfetto e con alcune opzioni mancanti; dopo qualche tempo, i testi stampati sono diventati inguardabili, caratteri sfasati ecc.
Ma in effetti è una stampante di 5-6 anni fa, quindi non fa molto testo... e cmq potrebbe essere stato un caso.
Demin Black Off
17-01-2006, 22:15
Qualità delle stampe mediocre, anche rispetto alle altre stampanti uscite nel periodo in cui l'ho comprata; velocità angosciante, nettamente inferiore a quella dichiarata; software non perfetto e con alcune opzioni mancanti; dopo qualche tempo, i testi stampati sono diventati inguardabili, caratteri sfasati ecc.
Ma in effetti è una stampante di 5-6 anni fa, quindi non fa molto testo... e cmq potrebbe essere stato un caso.
:eek: nel 99 io stampavo con una bjc4300 e non è che pretendevo grandi cose da una stampante 760x480dpi :D All'epoca in effetti le epson era superiori ma di gran lunga, mi ricordo che mi presi da mio cugino una stylus color 640 ed era di gran lunga migliore alla canon, ma di tanto tanto tanto.
Dopo che mi si è rotta ( per vecchiaia ) per impulso ho preso epson c64 e ti dico i guai che ne ho passati. La prima cosa erano i chip, incredibile dopo 1 mese senza stampare a colori mi erano finite le taniche :eek: mi so quindi comprato il chip resetter 25 euro all'epoca e una tanica compatibile 18 euro ( originale costavano quasi 32 euro la tanica nera ad elevata capacità li ..... loro ) ti dico che appena ho messo la tanica tutto ok, poi è finità e qui è nato il problema perchè praticamente quando ne ho messa una sempre compatibile sarà entrata aria ( dato che le epson nuove hanno il condotto diretto e non la spugnetta come le canon ) e fine testina, a quel punto neanche i tubi ti possono aiutare.
Assistenza
la porto a casa, tutto ok e fa la stessa cosa con una tanica di un'altra marca..
Assistenza ( e già qui non la volevano riparare ma ho insistito :D )
La porto a casa e la metto in un mobile. Ed è li che invekkia lei e il suo durabrite.
Ora ho il mio pikkolo amore ip4200 che ha i chip ma non a livello criminale della epson ( solo dei cirminali possono realizzare un sistema del genere che mentre stai stampando un documento importante ti bloccano perchè magari il ciano, che non stai usando perchè stai stampando in b/n è magicamente finito durante la stampa :asd: ) e sto cercando da ora un tipo serio per gli ink.
Se vi interessa la mia esperienza...
Io possiedo una HP990Cxi che ha più di 5 anni, ed una Canon pixma ip5200 nuova. La HP funziona ancora egregiamente. Anche dopo lunghi periodi di inattività, se si seccano le testine, basta immergerle per un po' di tempo in acqua calda e ripartono. Ho preso la Canon soprattutto perchè volevo stampare su CD/DVD e non ho trovato nessuna HP in grado di farlo.
Confronto fra le due?
- Stampa fotografica: ip5200 è una meraviglia, sia come qualità che come velocità. La hp990 è moooolto più lenta, ma la qualità di stampa non è però molto lontana, anche se sono passati 5 anni. Hp990 non stampa senza bordo.
- Stampa su CD/DVD printable: ip5200 stampa in modo eccelso. Attenzione, molto dipende dai supporti. Hp990 non stampa su CD/DVD.
- Stampa documenti bn/colore: la ip5200 è più veloce, ma come qualità la hp990 non ha niente da invidiare. Eppure sono passati 5 anni!!!
Questo confronto non è per dire se è meglio canon o hp: non ha senso confrontare una stampante nuova, appena uscita, con una di 5 anni. Ho solo riportato la mia esperienza personale.
Violaforever
18-01-2006, 09:28
Sto seguendo con attenzione il topic - c'è sempre qualcosa da imparare, dall'esperienza di tutti - e voglio spendere una parola in favore delle Epson, perchè la mia esperienza (sia professionale che come utente domestico) è sempre stata positiva. Ho una 640 del 1998, niente meno, che non uso per mesi, ma quando la rispolvero riparte senza grossi problemi - tutt'al più una pulizia. Ovviamente la qualità non è meravigliosa, però non sono nemmeno stata costretta a buttarla via.
Le stampanti che invece, nel corso degli anni, ho buttato via anche se pochissimo usate, perchè mi hanno piantato in asso e magari non conveniva ripararle, avevano in comune una caratteristica al di là delle marche (perchè ci sono state Canon ed Epson, non HP perchè non le usavo): l'avere usato cartucce compatibili o ricaricate (da rivenditori, non da me). Per questo mi attengo solo all'uso delle cartucce originali, anche se purtroppo hanno costi che gridano vendetta.
con quello che costano le cartucce originali..
preferisco spendere poco e poi ricomprare la stampante...
le epson anche a me hannofatto inc...
avevo una stylus 1000 anni fa (a2 pagata molto) e l'ho buttata per il solito motivo della testina... :cry:
poi ho comprato un stylus photo ex (a3) stesso prob... :muro:
ora ho 2 hp...
credo che comunque il prob è che se uno stampa poco con una epson rischia, mentre con le hp no
se parliamo di persone che stampano molto le epson penso siano perfette anche perche ci sono dei kit fichissimi per la ricarica in continuo... :cool:
io ricarico le cartucce dell hp ma il prob è che dopo qualche ricarica (dipende soprattutto da se si secca l'ink) devi cambiarla e costano parecchio..
le epson essendo solo contenitori nn hanno di questi prob e vendono anche cartucce per la ricarica. oltre ai fichissimi kit in continuo.
quindi per me se è un a4 puoi spendere benissimo 100 euro e comprarti una buona epson e ricaricarla, se è una stampante piu costosa nn rischierei...
senno le hop hanno dei costi un po maggiori ma alla fine nn le butti..
nn so pero quanto convenga ci sono stampanti hp che compri con 50 euro che è anche il costo delle cartucce al loro interno
la migliore per me è decisamente HP!!! Hai una assistenza perfetta in caso di bisogno!!! Per per il caro cartucce basta comprarle su ebay!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.